View Full Version : CONSIGLIO ULTRAPORTATILE SUI 400 EURO
dademikiriki
17-08-2010, 11:07
Buon giorno a tutti,sono interessato a prendere uno di questi nuovi mini portatili,che a differenza di qualche tempo fa cominciano ad essere discretamente performanti.
A me non interessano con una super potenza di calcolo,ma quello a cui tengo principalmente e´la capacita´di vedere fluidamente qualsiasi tipo di video ad alta definizione 1080P e devono avere una uscita HDMI,perche´volevo affiancarlo anche alla TV.
Per il display mi basta un 11,6 ".
Io avevo addocchiato questi 2 modelli sui 400 Euro.
http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-One-721.33199.0.html
http://www.netbooknews.it/recensito-il-toshiba-satellite-t115/
Cosa ne pensate,come processore,consumi e scheda video?
Se avete da consigliarmi qualche altro modello dite pure.
Grazie a tutti quelli che mirisponderanno.
dademikiriki
19-08-2010, 20:10
nessuno che mi da qualche consiglio??:(
donamara
20-08-2010, 23:17
Acer aspire 1810TZ, su trovaprezzi lo puoi acquistare con 350 euro... :D
E' il miglior subnotebook in circolazione per qualità/prezzo/prestazioni.
Ecco la recensione:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html
dademikiriki
21-08-2010, 16:44
Grazie del tuo interesse donamara.
secondo me questo acer,http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-One-721-Notebook.34490.0.html
è piu performante del 1810TZ a cui ti riferisci te,è vero che costa 50 Euro di piu,ma specialmente nel comparto grafico dovrebbe essere piu performante.
Che ne dici?
donamara
21-08-2010, 17:49
Il 1810TZ che ti ho suggerito è nettamente superiore...la cpu intel su4100 è dual core mentre l'AMD K125 è una single core, c'è una differenza notevole tra le 2 cpu:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Per quanto riguarda il comparto grafico anche la ati 4225 è una vga integrata come la intel 4500HD, la ati è quasi equivalente alla intel (la ati è leggermente superiore, ma davvero di pochissimo, nell'uso pratico non ci sono differenze tra le 2 vga):
http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-4225.30647.0.html
Quindi come puoi vedere l'acer 1810TZ è nettamente superiore e costa anche meno...
dademikiriki
22-08-2010, 14:40
Donamara,se mi confermi che non ha problemi nella visione di film in hd anche tramite uscita HDMI e che non è molto rumoroso, allora mi hai convinto...
Donamara,se mi confermi che non ha problemi nella visione di film in hd anche tramite uscita HDMI e che non è molto rumoroso, allora mi hai convinto...
io non ne ho...
sul fronte rumore.....quale rumore? :D
donamara
22-08-2010, 15:03
Donamara,se mi confermi che non ha problemi nella visione di film in hd anche tramite uscita HDMI e che non è molto rumoroso, allora mi hai convinto...
La rumorosità è praticamente inesistente (lo puoi leggere anche nel test fatto da notebookcheck) e per i video in hd su monitor esterno non ci sono problemi.
dademikiriki
22-08-2010, 15:59
Allora ok,
grazie per i vostri consigli.
Kyrandia
23-08-2010, 00:45
ragazzi scusate, vorrei chiedervi se il 1810tz si comporta bene anche con i 1080p su monitor esterno e su youtube sempre con i 1080p i video sono riprodotti in streaming fluidamente..
ma la 4500mhd intel è migliore della soluzione ion/ion2 di nvidia ?
grazie per le risposte
donamara
23-08-2010, 07:47
la ion nvidia è superiore alla grafica integrata intel....ma cmq quest'ultima riproduce i video HD senza problemi...
Kyrandia
23-08-2010, 11:13
la ion nvidia è superiore alla grafica integrata intel....ma cmq quest'ultima riproduce i video HD senza problemi...
grazie :)
Kyrandia
23-08-2010, 15:01
ultima domanda :D
che score ottiene la cpu in win7 ?
grazie ancoraaaa :)
Kyrandia
25-08-2010, 16:04
4
ottimo!
la batteria dura veramente 8 ore con uso internet/uso office ?
donamara
25-08-2010, 16:40
Con wi-fi attivato arriva a 5 ore, a wi-fi spento e bassa luminosità dello schermo 7-8 ore
CARVASIN
25-08-2010, 19:34
Ciao a tutti
Questo 1810TZ che HD ha, un 2,5"?
Grazie.
Ciao
donamara
25-08-2010, 20:40
Monta un Toshiba MK2555GSX da 2,5"... ;)
carlottoIIx6
26-08-2010, 13:53
inspiron m101z
con processore amd
il k325 non è davvero male
ed il comparto grafico non è solo leggermente superiore
è mostruosamente sueprioere
lil prezzo non è dovuto al processore amd ma alla qualità
costruttiva dell che non è certo acer
come la garnzia che dell opffre
con l'acer devi sperare ceh non ti succeda mai niente
inoltre acer offre alternativa con ik k325 a prezzi
paragonabili
con prestazioni paragonabili
grafica enttamente mighliore
e durata batteria buone
donamara
26-08-2010, 14:02
Inoltre la versione con AMD K325 (dual core) del dell Inspiron M101z viene a costare 479 euro....ben 129 euro in + dell'acer 1810TZ che monta una cpu superiore a quella del dell (su4100 contro K325), l'unico vantaggio del dell può essere un comparto grafico leggermente superiore, ma davvero di pochissimo e questo non giustifica certo la differenza di prezzo...
CARVASIN
26-08-2010, 16:16
Monta un Toshiba MK2555GSX da 2,5"... ;)
Grazie, mi serve saperlo perché, qualora optassi per l'acquisto, ci vorrei montare il mio SSD da ben 40 GB :D
Ciao!
donamara
26-08-2010, 17:22
inspiron m101z
con processore amd
il k325 non è davvero male
ed il comparto grafico non è solo leggermente superiore
è mostruosamente sueprioere
lil prezzo non è dovuto al processore amd ma alla qualità
costruttiva dell che non è certo acer
come la garnzia che dell opffre
con l'acer devi sperare ceh non ti succeda mai niente
inoltre acer offre alternativa con ik k325 a prezzi
paragonabili
con prestazioni paragonabili
grafica enttamente mighliore
e durata batteria buone
Andiamo con ordine:
1) Comparto Grafico:
per quanto riguarda il comparto grafico sono i test che parlano, ed è un dato di fatto che la soluzione integrata proposta da amd/ati sia di poco superiore a quella intel nell'utilizzo pratico:
AMD Integrated ATI RS880M Graphics (=ati 4225):
http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-4225.30647.0.html
intel 4500MHD:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-4500MHD-GMA-X4500MHD.9883.0.html
Chiunque acquisti un subnotebook, all'atto pratico lo compra per office, internet, video (anche in HD)....Cioè applicazioni base che la gpu intel è perfettamente in grado di sostenere, la gpu ati è superiore ma non così tanto da permettere all'utente di utilizzare il subnotebook per applicazioni + 'pesanti', è questo a cui mi riferisco quando dico che la ati è di poco superiore...cioè non ti permette di fare un granchè in più...
2) La qualità:
Senza ombra di dubbio in generale i notebook dell sono nettamente superiori agli acer come qualità costruttiva, ma questo caso a dire il vero è l'eccezione che conferma la regola....L'acer 1810TZ è realizzato davvero bene, senza difetti di alcun tipo e con un ottimo assemblaggio, lo puoi vedere anche dalla review di notebookcheck che di solito non è tenero con acer:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html
3) La Garanzia:
In generale Dell è straordinaria da questo punto di vista....ma SOLO se paghi....
Nel prezzo base di tutti i notebook incluso questo dell Inspiron M101z a 479 euro è incluso un anno di garanzia base, cioè il classico 'pick up and return' applicato da tutti gli altri marchi inclusa acer.
Nel caso dell'Inspiron M101z l'assistenza a domicilio (per cui dell è di solito straconsigliata soprattutto in ambito business) non si può avere nemmeno a pagamento! infatti se aggiungi 39 euro al prezzo base di 479 euro puoi estendere a 2 anni la garanzia standard, ma resta sempre 'pick up and return' portando il costo totale di un semplice subnotebook a 508 euro...
4) Alternative acer con K325 a minor prezzo:
il problema a mio avviso sta nel k325 che prestazionalmente parlando è nettamente inferiore all'intel su4100 e consuma anche di +:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Il discorso della cpu per un subnotebook è a mio avviso differente da quello fatto in precedenza per la gpu....avere una cpu + potente significa non avere problemi in multitasking quindi avere + applicazioni aperte contemporaneamente senza patire rallentamenti, ritengo questo aspetto particolarmente rilevante quindi in questo caso la differenza di prestazioni si fa davvero sentire...
Conclusione:
Ovviamente ognuno sceglie cosa acquistare in base al budget a sua disposizione e al proprio gusto, ma la mia personale opinione è che al prezzo di 350 euro l'acer 1810TZ al momento resta la scelta migliore sul mercato. Quindi per le ragioni sopra elencate io non spenderei mai 129 euro in più per acquistare il dell inspiron m101z perchè a mio avviso sono soldi buttati via...Ma questa è e resta una mia opinione ovviamente.
carlottoIIx6
26-08-2010, 18:21
Andiamo con ordine:
1) Comparto Grafico:
per quanto riguarda il comparto grafico sono i test che parlano, ed è un dato di fatto che la soluzione integrata proposta da amd/ati sia di poco superiore a quella intel nell'utilizzo pratico:
AMD Integrated ATI RS880M Graphics (=ati 4225):
http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-4225.30647.0.html
intel 4500MHD:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-4500MHD-GMA-X4500MHD.9883.0.html
Chiunque acquisti un subnotebook, all'atto pratico lo compra per office, internet, video (anche in HD)....Cioè applicazioni base che la gpu intel è perfettamente in grado di sostenere, la gpu ati è superiore ma non così tanto da permettere all'utente di utilizzare il subnotebook per applicazioni + 'pesanti', è questo a cui mi riferisco quando dico che la ati è di poco superiore...cioè non ti permette di fare un granchè in più...
2) La qualità:
Senza ombra di dubbio in generale i notebook dell sono nettamente superiori agli acer come qualità costruttiva, ma questo a dire il vero è l'eccezione che conferma la regola....L'acer 1810TZ è realizzato davvero bene, senza difetti di alcun tipo e con un ottimo assemblaggio, lo puoi vedere anche dalla review di notebookcheck che di solito non è tenera con acer:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html
3) La Garanzia:
In generale Dell è straordinaria da questo punto di vista....ma solo se paghi....
Nel prezzo base di tutti i notebook incluso questo dell Inspiron M101z a 479 euro è offerto un anno di garanzia base, cioè il classico 'pick up and return' applicato da tutti gli altri marchi inclusa acer.
Nel caso dell'Inspiron M101z l'assistenza a domicilio (per cui dell è di solito straconsigliata soprattutto in ambito business) non si può avere nemmeno a pagamento! infatti se aggiungi 39 euro al prezzo base di 479 euro puoi estendere a 2 anni la garanzia standard, ma resta sempre 'pick up and return' portando il costo totale di un semplice subnotebook a 508 euro...
con amd puoi anche giocarci
senza aspettarti gli ultimi giochi
come dice la recensione che mi hai mandato
"Still older games like Doom 3 or Quake 4 should be barly playable. "
con intel te lo sogni!
dai un gioco uno lo vuole!
anceh se vecchio...
io ho sul mio portatile
ho una 5450, e ci gioco
a street fighter iV!
non metto in dubbio che
l'acer stia migliorando
ma lo fa anche dell
questo lo chiama piccolo gioiello :)
in definitiva penso sia un ottima scelta
naturalmente... ahce quella prosta da te...
a parte la scheda grafica!
donamara
26-08-2010, 18:33
Certo che 129 euro in più per giocare a doom 3 o quake 4 con dettagli minimi su uno schermo 11 pollici non mi sembra che ne valga la pena....Questione di opinioni ovviamente... ;)
resto comunque un grande estimatore di dell...su questo non ci piove... ;)
dademikiriki
26-08-2010, 20:33
Purtroppo devo rimandare l'ultraportatile tra qualche mese,che voi sappiate c'è in previsione l'uscita di qualche modello interessante?Comunque a me spira molto il nuovo Acer aspire one 721,sui 400 Euro mi sembra quello che ha il miglior compromesso tra CPU e Scheda Grafica.....
donamara
26-08-2010, 20:39
Purtroppo devo rimandare l'ultraportatile tra qualche mese,che voi sappiate c'è in previsione l'uscita di qualche modello interessante?Comunque a me spira molto il nuovo Acer aspire one 721,sui 400 Euro mi sembra quello che ha il miglior compromesso tra CPU e Scheda Grafica.....
Scherzi?! la cpu è un'amd K125 single core....nettamente inferiore sia all'intel su4100 che all'amd K325, che sono entrambi dual core!
400 euro per un subnotebook del genere sono un furto...
Che compromesso è?! la peggiore cpu con la peggiore vga a 400 euro...
FrancescoSan
26-08-2010, 22:08
Purtroppo devo rimandare l'ultraportatile tra qualche mese,che voi sappiate c'è in previsione l'uscita di qualche modello interessante?Comunque a me spira molto il nuovo Acer aspire one 721,sui 400 Euro mi sembra quello che ha il miglior compromesso tra CPU e Scheda Grafica.....
Rassegnati ;) Ad oggi come compromesso tra prezzo, portabilità e potenza non c'è un subnotebook migliore dell' Acer 1810TZ...
Con un prezzo di 350-400 euro mi meraviglio come facciano ad avere mercato i vari Atom da 10 pollici...
carlottoIIx6
27-08-2010, 00:16
Certo che 129 euro in più per giocare a doom 3 o quake 4 con dettagli minimi su uno schermo 11 pollici non mi sembra che ne valga la pena....Questione di opinioni ovviamente... ;)
resto comunque un grande estimatore di dell...su questo non ci piove... ;)
bhe non solo per la scheda grafica
penso sia un buon case!
comunque
dell'acer 721 esiste la versione con k325 a soli 439 euro
Kyrandia
27-08-2010, 01:24
con amd puoi anche giocarci
senza aspettarti gli ultimi giochi
come dice la recensione che mi hai mandato
"Still older games like Doom 3 or Quake 4 should be barly playable. "
con intel te lo sogni!
dai un gioco uno lo vuole!
anceh se vecchio...
io ho sul mio portatile
ho una 5450, e ci gioco
a street fighter iV!
non metto in dubbio che
l'acer stia migliorando
ma lo fa anche dell
questo lo chiama piccolo gioiello :)
in definitiva penso sia un ottima scelta
naturalmente... ahce quella prosta da te...
a parte la scheda grafica!
sebbene non abbia molto senso giocare su un 11.6, con la 4500mhd pare ci si giochi anche :
http://it.kendincos.net/ara.asp?q=intel+gma+4500mhd+modded+drivers
carlottoIIx6
27-08-2010, 02:12
sebbene non abbia molto senso giocare su un 11.6, con la 4500mhd pare ci si giochi anche :
http://it.kendincos.net/ara.asp?q=intel+gma+4500mhd+modded+drivers
le prestazioni della 4225 sono migliori
l'altra non fa schifo!
a me l'accoppiata k325 4225 sembra più equilibrata!
intell offre da parte sua
buone cose su altri versanti!
uno sceglie secondo i gusti alla fine!
io non prenderei l'acer ad esempio ma il dell
anche se l'acer
è sicuramente buono :)
qui si legge qualcosa per farsi un idea
http://www.anandtech.com/show/3862/toshiba-t235d-amd-2010-ultrathin/7
non sò se in italia arriverà ma l'acer aspire one 1551 è un bel prodotto con amd fusion e dual core.. :D
donamara
27-08-2010, 08:09
bhe non solo per la scheda grafica
penso sia un buon case!
comunque
dell'acer 721 esiste la versione con k325 a soli 439 euro
Scusa, ma sul sito acer avevo letto che lo fanno solo con K125:
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=82420&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=257768616
Se la versione con K325 che dici si trova 439 euro, io continuerei a preferire l'aspire 1810TZ con su4100 a 350 euro...Sempre questione di gusti e prezzo...
dademikiriki
29-08-2010, 14:14
Sta uscendo anche queato Samsung X125,che non sembra male....
http://likewaycool.com/samsung-x125-ultrathin-notebook-uk.html
donamara
29-08-2010, 14:59
Sta uscendo anche queato Samsung X125,che non sembra male....
http://likewaycool.com/samsung-x125-ultrathin-notebook-uk.html
Monta sempre un amd K125 quindi una cpu single core....non lo consiglio....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.