PDA

View Full Version : [Thread ufficiale e recensione] Hippo VB


Rainy nights
17-08-2010, 10:05
Visto che ci manca un thread ufficiale (con annessa recensione :D ) per queste piccole cinesi con la faccina dell'ippopotamo, ho pensato di aprire questo.

http://a.imageshack.us/img696/93/hippovbpiccolafff.jpg


Innanzitutto vorrei delucidazioni, dai possessori, riguardo i selettori per i bassi e il loro funzionamento. Dico questo perché il primo ascolto in assoluto (ora sono in rodaggio) l'ho fatto con quello montato di fabbrica e ammetto di non avere gradito affatto il risultato.
Ora ho montato il selettore con i 3 pallini e devo dire che il suono si è aperto molto e incontra di più i miei gusti :D
Non avendo trovato delle informazioni/istruzioni all'interno qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi sul fatto??

Risolto l'amletico dubbio sull'utilizzo dei selettori, un foglietto con le dovute spiegazioni avrebbe aiutato non poco, ho avuto modo di cominciare a sentirle in questi giorni.
La prima impressione è stata positiva, cosa strana anzi stranissima perché in giro si legge di un "rodaggio obbligatorio" che permette di passare da pessime a più che buone IEM. Anche stavolta non posso che pensare che il modello in mio possesso sia già rodato altrimenti non mi spiego il fatto che già da subito suonassero più che bene rispetto alle mie aspettative.
La cosa che mi ha lasciata davvero colpita è il fatto che davvero queste cuffiette cambiano totalmente carattere in pochi gesti, ci si ritrova in poche parole a possedere una in ear eclettica che cambia voce al bisogno.
Non è tutto oro ciò che luce e il primo intoppo lo troviamo subito, sebbene siano in dotazione 3 diversi tipi di selettore posso mettere una mano sul fuoco che solo 2 potranno essere usati con soddisfazione.
Inserendo infatti il selettore senza alcun pallino dovremmo avere in mano cuffiette da bass-head e ciò è effettivamente vero, ciò che non è stato detto nella pagina di presentazione è che con questo sistema solo i bassi permeano la scena: tutto il resto latita ed è un colpo al cuore e alle orecchie. Diciamo che il selettore "Boom-Booom" non riuscirebbe a convincere nemmeno il più sfegatato fan dei bassi, semplicemente perché il suono è cupo, triste e scuro. Manca chiarezza e mancano tanti dettagli, sembra di essere in una caverna e vi assicuro che non è piacevole l'effetto.

Torniamo al mio stato preferito: tre pallini.
Questa è la situazione di una cuffietta equilibrata, bassi comunque presenti e pieni (scendono molto, ma il test lo vorrò ripetere a rodaggio completo per correttezza di informazioni) ma alti ben presenti. Qui una digressione d'obbligo: gli alti delle hippo sono taglienti e duri, ma l'assenza di qualsiasi fenomeno di hissing rende questo piccolo "harsh" quasi piacevole per le mie orecchie.

Dopo aver amato e usato a lungo le RE0 non posso tollerare IEM con alti timidi o poco presenti e ammetto di preferire l'aggressività, ma che non sia assolutamente fastidiosa, piuttosto che un roll off come accade in alcune armature bilanciate di mia conoscenza (shure E3c, PL50, She9850) o dinamiche (Eterna).
La hippo VB con tre pallini somiglia in modo impressionante a una RE0 con i bassi che tutti vorremmo e con alti meno belli, sta a chi sia interessato all'acquisto valutare l'aspetto più importante e scegliere per un identico budget il "basso pieno e corposo" o "l'alto da infarto"; io al momento non saprei dire quale sia la migliore in termini assoluti.

AGGIORNAMENTO, dopo un intenso uso e il rodaggio (ahimé) completato.

http://a.imageshack.us/img687/586/boxvbpiccola.jpg


La mia idea non è cambiata, le Hippo si comportano bene e non mostrano carenze significative quando il test audio si fa complicato. La prova è un faccia a faccia con una delle mie IEM preferite: la RE0.
Stesso prezzo e sound signature diversa, vediamo come si comportano quando messe vicine.

Piattaforma di test:
- Sandisk Sansa clip+/NG98/cowon I9
- file non compressi in formato FLAC
- prova con e senza hippo box (amp portatile)
- hippo VB con selettore su 3 pallini


Gadamaylin*
Sufficiente spazialità e buona disposizione degli strumenti, la traccia serve appunto per valutare l'effetto headstage. La RE0 in questa situazione si comporta un po' meglio, probabilmente aiutata dai bassi più secchi e dalla velocità leggermente superiore. La hippo mostra un riverbero più accentuato, con sensazione generale di scena abbastanza aperta.
Non siamo su livelli altissimi di headstage, ma si supera la media delle cuffiette che ho provato fino a ora, philips she9850 incluse. Un quasi pareggio, ma la firma delle RE0 la porto nel cuore.

Percussion imaging test*
Bella risposta sulla bassa gamma per la Hippo, un po' più timida la RE0 che perde di corpo e incisività in questi test. La batteria e i piatti sono reali con la Head direct, più metallici con la hippo. In definitiva un pareggio con leggera mia preferenza per la chiarezza delle RE0 e i suoi alti meravigliosi.
Con la hippo il test rivela il suo scopo, ovvero avvertire come al variare della distanza dal microfono si riesca a percepire la percussione e il colpo sulle pelli e la sua diffusione nella sala di registrazione.

Heartbeat*
La hippo non sbava minimamente, riproduce tutta la traccia fino alla fine di essa (una sequenza di toni bassi sempre più profonda); la RE0 non riesce ad essere ugualmente efficace, specie nelle ultime sequenze di battiti. Questo fatto non stupisce, ho trovato la gamma bassa della hippo davvero emozionante e molto ben suonante, mai invasiva con il selettore che utilizzo e sufficientemente veloce per non cadere nella pesantezza e nella cupezza. Test a favore delle Hippo che concludono la traccia con il battito a circa 20Hz.

Texas Ranger*
Traccia che presenta voce e strumenti al centro della scena, aiuta quindi a valutare quanto la cuffietta/cuffia riesca a tenere precisamente al centro della scena quello che davvero vi è stato registrato.
Sufficiente, appena, per entrambe.

Concerto for Bassoon and Orchestra, Movement 3*
Fagotto e clapping come intro, poi la traccia diventa impegnativa e nessuna delle due cuffiette mi è piaciuta nel separare degnamente il suono delle mani e quello degli strumenti; decisamente un pezzo da ascoltare in cuffia (la ms1000 non delude).


http://a.imageshack.us/img831/3739/hippovbpiccola.jpg


CONCLUSIONE

Positiva, non certamente euforica ma per il prezzo a cui viene proposta non possiamo chiedere di più. Difetti grossi non ne ho riscontrati, la possibilità di cambiare selettori e ottenere un suono che varia ( non di poco sia chiaro) è un surplus non indifferente.
Non è la IEM definitiva, quella ancora non l'ho trovata e dubito la troverò mai, ma è una buona cuffietta proposta a un buon prezzo; corpo in metallo e idea di robustezza nella media si aggiungono a un jack sufficientemente resistente e un cavo abbastanza sottile.
Somiglia alquanto alla RE0 in quanto a costruzione e ne condivide il difetto del cavo microfonico, la dotazione è ugualmente scarna ma anche in questo caso gli inserti migliori sono gli ibridi sony. Si trovano su ebay per pochi euro e non è difficile reperirli.

Con l'uso del selettore per i bassi al massimo ho sentito quanto di peggio potessi immaginare, sicuramente la soluzione è bocciata. Con due pallini abbiamo un suono bello caldo, headstage aumentato e al massimo possibile per questa IEM. Preferisco sacrificare l'apertura della scena massima per dei medi presenti e dei medio-bassi non invadenti sinceramente.

Amplificatore? Sì, no??
Nì. Sì perché il suono aumenta di spazialità, è più aperto e somiglia di più a quello di una cuffia vera e propria. No perché perdiamo impatto nelle frequenze medie e personalmente lo trovo un grosso peccato.
Riassumendo, l'uso con l'hippo box porta a un headstage parecchio aumentato ma al contempo rinforza la presenza di bassi e alti, portando la risposta verso una V netta. Sicuramente va a gusti, se si preferisce aprire il suono lo consiglio.
In questo periodo la cuffietta viene venduta con l'hippo box a un buon prezzo, se possedete anche una cuffia (non da 300 ohm sia chiaro :D) e volete usarla sul vostro lettore il mio consiglio è di spendere qualche decina di euro in più e portare a casa anche questo amp che non è niente male, specie quando confrontato con il fiio E5 (che costa 20 euro ma non li vale).
Nel caso invece lo dobbiate riservare solo alla hippo VB ricordo che non serve, quanto meno per me non vale la pena portarlo in giro per i miglioramenti apportati.
La preferisco alla Eterna, ma solo perché i bassi sono meno invadenti e gli alti decisamente più incisivi; la piacevolezza dei medi delle Fischer qui non c'è (sono medi quasi da armatura bilanciata, ricordate?), ma una risposta più precisa in gamma medio-alta rende la hippo più "completa" e non velata.


PRO:
- suono coinvolgente, per 60 euro promosse senza indugio e sono entrate nel mio parco cuffie. Non sono il top, non vanno quindi elogiate oltre misura perché non è nel mio stile dipingere come oro colato tutto ciò che gradisco.
Mi piacciono, le recensisco positivamente, tutto qui.
- possibilità di adattare il suono con l'uso dei selettori; in verità sono accettabili solo due configurazioni, ma entrambe suonano bene.

CONTRO:
- da indossare da retro, altrimenti è presente un effetto microfonico abbastanza noioso
- investimento di 2-3 euro obbligatorio per comprare degli inserti ibridi





*: [dalla compilation di Head-fi]
Questo disco è in vendita online, sia in formato non compresso che mp3, per favore non chiedetemelo (nemmeno in pvt) poiché non è legale la diffusione. Il prezzo è molto basso, appena 6 dollari :)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Rainy nights
17-08-2010, 10:09
[rera, #7]

Esprimo il mio parere personalissimo su queste cuffiette. Non sono tecnico e preciso nei termini, quindi mi scuso da ora.

Dopo il primo assaggio, che non mi aveva soddisfatto, ho avuto occasione di tenere le hippo per un paio di giorni potendole così ascoltare meglio. Configurazione usata per la prova

iPhone 4 (4.0.2)
Cowon iAudio 9 (1.14)
Notebook (integrata)
Hippo Box
Tips biflangiati che uso anche con le RE0 oppure Sony Hybrid

Le iem avevano il selettore con 3 pallini.

Con il cowon i9 il suono è bello caldo, però rispetto a altre cuffiette "calde" che ho potuto provare, queste non perdono dettaglio su medi e alti, le trovo anzi molto vicine alle RE0 che uso di solito. I bassi ci sono, tanti ma piacevoli, non arrivano mai a farmi avvertire l'effetto botta nelle orecchie come successo con altre IEM.
Con l'ampino medi e alti guadagnano un pò, ma non tanto da farmi pensare di usarlo normalmente con queste iem e il cowon.

Al PC l'ampino è necessario, ho notato un bel guadagno nell'utilizzarlo. Purtroppo la scheda audio del mio lenovo è quanto di più scarso ci sia, non rende giustizia a queste cuffiette che pure si comportano bene e rimangono piacevoli, pur perdendo molto senza ampino.

Su iPhone 4 mi sono piaciute più che al pc soprattutto senza ampli, a mio parere l'hippo box non fa guadagnare molto con il melafonino. La resa è buona, dettagli ci sono, alti e medi anche. I bassi sono presenti e piacevoli anche con questo lettore. Purtroppo devo dire che manca quel qualcosa che ti fa dire "ooohhhh" per demerito dell'iPhone e non delle Hippo. Sono sinceramente un pò deluso, mi aspettavo di meglio dal melafonino, sia con queste Hippo che con le RE0. Con i preset acustica e jazz qualcosa di meglio si ottiene ma sempre poco.

Riassumendo questi pensieri da completo inesperto, trovo le Hippo veramente piacevoli e divertenti. Per godermele appieno preferisco il cowon, pc troppo piatto e iPhone "noioso" se mi passate il termine.
Con queste cuffiette si va sul sicuro se si cercano bassi presenti ma che non costringono a rinunciare a buona resa sui medi e sugli alti. Non ritengo necessario l'hippo box, ma per chi volesse utilizzarlo non solo con queste IEM ma con altre più esigenti o anche con cuffie, comprarlo è una buona idea.







Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Kewell
17-08-2010, 10:10
Ricordati di questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=106&a=162

;)

Rainy nights
17-08-2010, 10:33
Ricordati di questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=106&a=162

;)

:D Ti stavo per scrivere sai, lo metto ora prima di continuare sennò me lo dimentico.

caurusapulus
23-08-2010, 09:30
A bruciapelo: hippo o eterna?

Rainy nights
23-08-2010, 11:05
A bruciapelo: hippo o eterna?

Per comodità eterna, per adattabilità e suono modulabile hippo :)

rera
27-08-2010, 12:53
Esprimo il mio parere personalissimo su queste cuffiette. Non sono tecnico e preciso nei termini, quindi mi scuso da ora.

Dopo il primo assaggio, che non mi aveva soddisfatto, ho avuto occasione di tenere le hippo per un paio di giorni potendole così ascoltare meglio. Configurazione usata per la prova

iPhone 4 (4.0.2)
Cowon iAudio 9 (1.14)
Notebook (integrata)
Hippo Box
Tips biflangiati che uso anche con le RE0 oppure Sony Hybrid

Le iem avevano il selettore con 3 pallini.

Con il cowon i9 il suono è bello caldo, però rispetto a altre cuffiette "calde" che ho potuto provare, queste non perdono dettaglio su medi e alti, le trovo anzi molto vicine alle RE0 che uso di solito. I bassi ci sono, tanti ma piacevoli, non arrivano mai a farmi avvertire l'effetto botta nelle orecchie come successo con altre IEM.
Con l'ampino medi e alti guadagnano un pò, ma non tanto da farmi pensare di usarlo normalmente con queste iem e il cowon.

Al PC l'ampino è necessario, ho notato un bel guadagno nell'utilizzarlo. Purtroppo la scheda audio del mio lenovo è quanto di più scarso ci sia, non rende giustizia a queste cuffiette che pure si comportano bene e rimangono piacevoli, pur perdendo molto senza ampino.

Su iPhone 4 mi sono piaciute più che al pc soprattutto senza ampli, a mio parere l'hippo box non fa guadagnare molto con il melafonino. La resa è buona, dettagli ci sono, alti e medi anche. I bassi sono presenti e piacevoli anche con questo lettore. Purtroppo devo dire che manca quel qualcosa che ti fa dire "ooohhhh" per demerito dell'iPhone e non delle Hippo. Sono sinceramente un pò deluso, mi aspettavo di meglio dal melafonino, sia con queste Hippo che con le RE0. Con i preset acustica e jazz qualcosa di meglio si ottiene ma sempre poco.

Riassumendo questi pensieri da completo inesperto, trovo le Hippo veramente piacevoli e divertenti. Per godermele appieno preferisco il cowon, pc troppo piatto e iPhone "noioso" se mi passate il termine.
Con queste cuffiette si va sul sicuro se si cercano bassi presenti ma che non costringono a rinunciare a buona resa sui medi e sugli alti. Non ritengo necessario l'hippo box, ma per chi volesse utilizzarlo non solo con queste IEM ma con altre più esigenti o anche con cuffie, comprarlo è una buona idea.

Rainy nights
27-08-2010, 12:59
:D Devo precisare che gliele ho lasciate senza possibilità di scegliere i selettori, ho deciso (:O autoritaria) che si devono ascoltare con i tre pallini e così sia!

Quando avrai un parere definitivo, e io finirò la recensione delle Hippo, copierò tutto al secondo post ;)

Nachash
29-08-2010, 08:42
Come siam messi a isolamento e grandezza dei gommini?

Rainy nights
29-08-2010, 11:58
Come siam messi a isolamento e grandezza dei gommini?

Ho scritto nel primo post che ci vuole un investimento di 2 euro per comprare i falsi ibridi, almeno per me. :p
Quelli in dotazione purtroppo sono troppo piccoli per me, esattamente come accaduto per la maggior parte di IEM fino a ora.
Con i falsi ibridi e mettendole da retro isolano come tutte le altre IEM che hanno la stessa conformazione. ;)

Nachash
29-08-2010, 12:57
Io purtroppo ho le orecchie abbastanza piccole, i doppi delle Rex son troppo grandi per esempio.

FullHD1080
29-08-2010, 17:34
Rainy come si comportano queste cuffie con l'hippo box? mi piacerebbe leggere una tua recensione di questo ampli... magari in relazione anche con la ms-1 :D su jaben c'è un offerta e quasi quasi ne approfitto.

Rainy nights
29-08-2010, 17:52
Rainy come si comportano queste cuffie con l'hippo box? mi piacerebbe leggere una tua recensione di questo ampli... magari in relazione anche con la ms-1 :D su jaben c'è un offerta e quasi quasi ne approfitto.

Allora, la rece arriverà senza dubbio; premetto che l'hippo box è indispensabile per pilotare le Ale (sia ms1 che ms1000) con un lettorino portatile.
Per le hippo non cambia molto, decisamente lo sconsiglio se lo devi portare dietro ma se lo usi a casa un piccolo guadagno c'è e decisamente sugli alti la resa è più nitida.
Discorso diverso per le RE0, queste guadagnano molto sia in volume che bassi (il bass gain è molto pulito in questo ampino).

Diciamo che se lo devi prendere SOLO per pilotare le Hippo per me sbagli, ma se vuoi cominciare a usare la ale con il lettorino un pensierino (anche due) lo puoi fare. ;)

PS: per un uso esclusivo con le IEM io preferisco il linearossa W1, che non ha alcun guadagno in termini di volume e non va bene però per le alessandro. Ma è più leggerino dell'hippo perché quest'ultimo ha lo chassis in alluminio (è molto carino, devo fare anche le foto :D ).

the_bestest
30-08-2010, 08:45
Ma Rainy, alla fine sei caduta in tentazione! Mi fa piacere che siano di tuo gradimento, ormai le ho scelte come mie IEM definive per tutti i generi che ascolto.

Rainy nights
30-08-2010, 10:52
Ma Rainy, alla fine sei caduta in tentazione! Mi fa piacere che siano di tuo gradimento, ormai le ho scelte come mie IEM definive per tutti i generi che ascolto.

Eh sì, adesso voglio solo levarmi la curiosità delle Radius e poi appendo le orecchie al chiodo :sofico:

dibs`
01-09-2010, 07:07
Mi incuriosiscono queste Hippo... Ma un "WTB" chi lo aggiunge?! Non saprei dove trovarle altrimenti...



EDIT: ho trovato qualcosa su jaben, ma solo in abbinamento all'ampli...

Rainy nights
01-09-2010, 09:36
Mi incuriosiscono queste Hippo... Ma un "WTB" chi lo aggiunge?! Non saprei dove trovarle altrimenti...



EDIT: ho trovato qualcosa su jaben, ma solo in abbinamento all'ampli...

Non l'ho scritto apposta, sono in riassortimento entro due settimane al prezzo solito di 79 dollari :)
Comunque abbinate all'hippo box l'offerta non è per niente male (ci sono inclusi 20 dollari di Fedex in quel prezzo), ma solo se quell'ampli lo si sfrutta con un'altra cuffia/RE0 ovviamente. :D

Io purtroppo ho le orecchie abbastanza piccole, i doppi delle Rex son troppo grandi per esempio.

Se decidi per le hippo ci vogliono questi:

http://img.mercadolibre.com.pe/jm/img?s=MPE&f=9447532_1525.jpg&v=E

Meno di 3 euro spediti dalla Cina :)

dibs`
01-09-2010, 10:22
Non l'ho scritto apposta, sono in riassortimento entro due settimane al prezzo solito di 79 dollari :)
Comunque abbinate all'hippo box l'offerta non è per niente male (ci sono inclusi 20 dollari di Fedex in quel prezzo), ma solo se quell'ampli lo si sfrutta con un'altra cuffia/RE0 ovviamente. :D



Se decidi per le hippo ci vogliono questi:

http://img.mercadolibre.com.pe/jm/img?s=MPE&f=9447532_1525.jpg&v=E

Meno di 3 euro spediti dalla Cina :)



Grazie, in effetti l'offerta non era male, se poi è inclusa la spedizione... ci farò sicuramente un pensierino :)

nico1612
01-09-2010, 11:21
Ordinate le Hippo VB. Adesso le abbinerò al D2+ in alternativa alle RE0.:D
Al solito mi ha convinto Rainy. Colpa tua!:mad:

Rainy nights
01-09-2010, 11:41
Grazie, in effetti l'offerta non era male, se poi è inclusa la spedizione... ci farò sicuramente un pensierino :)

Se non ho capito male (e può essere visto il mio inglese...) nei 79 dollari del prezzo base è insclusa una raccomandata internazionale mentre nelle offerte bundle ove si legge "fedex" usano appunto questo ottimo servizio (da loro tutti i pacchi con fedex sono arrivati in 3-4 giorni :D ).

Ordinate le Hippo VB. Adesso le abbinerò al D2+ in alternativa alle RE0.:D
Al solito mi ha convinto Rainy. Colpa tua!:mad:
:cry: Dai... Mi perdonerai quando le proverai con il selettore a tre pallini, scommetti?? Ce ne vuole perché a Rainy piaccia qualcosa, questo la dice lunga :D

PS: mi raccomando gli ibridi, cercateli al più presto su ebay che ci mettono 25 giorni almeno per arrivare. Li vendono in molti, io ho preso i più convenienti ovviamente :stordita: Andranno un po' duretti la prima volta, con calma e sangue freddo!

nico1612
01-09-2010, 14:06
Leggendo le rece che hai scritto ho intuito che abbiamo gli stessi gusti in fatto di qualità d'ascolto. Ho preso le RE0 e non solo sono stato pienamente soddisfatto ma, ascooltando musica di ogni genere, ho ripensato a quanto scrivevi e devo confermare tutto. Adesso mi sono nuovamente affidato a te e, per non voler spendere 260€ per delle Victor FX700, mi sono "limitato" a prendere le Hippo. Non saranno la stessa cosa (sicuramente!!!!) ma intanto userò delle iem "varianti sul tema".
Dopo questa sviolinata...mi regali qualcosa?:D

Rainy nights
01-09-2010, 14:39
Leggendo le rece che hai scritto ho intuito che abbiamo gli stessi gusti in fatto di qualità d'ascolto. Ho preso le RE0 e non solo sono stato pienamente soddisfatto ma, ascooltando musica di ogni genere, ho ripensato a quanto scrivevi e devo confermare tutto. Adesso mi sono nuovamente affidato a te e, per non voler spendere 260€ per delle Victor FX700, mi sono "limitato" a prendere le Hippo. Non saranno la stessa cosa (sicuramente!!!!) ma intanto userò delle iem "varianti sul tema".
Dopo questa sviolinata...mi regali qualcosa?:D

:D Guarda, io volevo le Radius sinceramente (le dual dinamiche) ma non ci ho capito nulla sulla questione OEM e per adesso aspetto. Poi pensa tu mi ritrovo a usare le hippo e le RE252 in egual misura e solo quando sono in viaggio, poiché anche sul letto ora la fanno da padrone Clip+-Hippo box- MS1000.

Mi sa che con la portabilità Rainy ha chiuso o sta chiudendo, raggiunta la pace dei sensi praticamente.
Forse.

PS: posso regalarti una bella notizia, forse sono riapparsi dei falsi comply su ebay, devo chiedere bene la compatibilità :muro:

nico1612
01-09-2010, 15:08
Ah! ecco cosa dimenticavo. Di quei falsi comply ne presi sulla baia per sostituire gli originali delle RE0, che dici andranno anche sulle Hippo?

iron58p
01-09-2010, 15:21
:D Guarda, io volevo le Radius sinceramente (le dual dinamiche) ma non ci ho capito nulla sulla questione OEM e per adesso aspetto. Poi pensa tu mi ritrovo a usare le hippo e le RE252 in egual misura e solo quando sono in viaggio, poiché anche sul letto ora la fanno da padrone Clip+-Hippo box- MS1000.

Mi sa che con la portabilità Rainy ha chiuso o sta chiudendo, raggiunta la pace dei sensi praticamente.
Forse.

PS: posso regalarti una bella notizia, forse sono riapparsi dei falsi comply su ebay, devo chiedere bene la compatibilità :muro:

E' in pratica la sostanza di quanto sostengo da un po' di tempo :D
La prova dei fatti sta nel fatto che sto spostando un pochino la mia presenza da questi post ad altri tipo quello sulle cuffie.

Le IEM sono ottime in viaggio in treno, in aereo, perfino in spiaggia, ma quando ascolti un lettore mp3 amplificato come il Rocoo o il C30, oppure nel tuo caso un piccolo ampli da abbinare al lettore, l'ascolto con clip-on o cuffie in altre occasioni piu' di relax diventa senz'altro preferibile, il suono acquista un corpo, una dimensione e una trasparenza tale da farlo preferire a quello delle IEM :)

Rainy nights
01-09-2010, 17:48
Ah! ecco cosa dimenticavo. Di quei falsi comply ne presi sulla baia per sostituire gli originali delle RE0, che dici andranno anche sulle Hippo?

Sì i miei ci vanno bene, aspetto la risposta e poi faccio sapere se si trovano o meno (ma costano 12 euro per 3 paia spedite :muro: ).

Rainy nights
04-09-2010, 16:50
Rece aggiornata e completata, le impressioni riguardo le hippo e gli altri amp le metterò direttamente nel 3d apposito. :p
Come al solito, grazie per l'attenzione.

jazzprofile
05-09-2010, 16:52
Solo una curiosità: consigli i Sony hybrids ma dalle foto i tips sembrano black olives. Sbaglio qualcosa ?

Rainy nights
05-09-2010, 17:19
Solo una curiosità: consigli i Sony hybrids ma dalle foto i tips sembrano black olives. Sbaglio qualcosa ?

Non sbagli, quando faccio le foto devo mettermi in un punto preciso dell'appartamento dei miei (già sono scure, pensa un po' se le facessi al piano dove vivo io) e le hippo mi erano tornate dalla prova di rera senza inserti; gli ibridi erano montati sulle re252 in quel momento e non mi andava di salire le scale... :cry:
Ho preso i primi inserti che ho trovato nel "sacchetto dei tip" :p


Scoperta rainy pigrona... :(


PS: se si mantengono i tre pallini (solo in questa condizione, assolutamente) con quei foam suonano molto bene comunque. Meno bene che con gli ibridi, ma sicuramente meglio rispetto a quelli in dotazione :)

rera
05-09-2010, 17:25
Non sbagli, quando faccio le foto devo mettermi in un punto preciso dell'appartamento dei miei (già sono scure, pensa un po' se le facessi al piano dove vivo io) e le hippo mi erano tornate dalla prova di rera senza inserti; gli ibridi erano montati sulle re252 in quel momento e non mi andava di salire le scale... :cry:
Ho preso i primi inserti che ho trovato nel "sacchetto dei tip" :p




eh purtroppo è vero, le ho ridato le hippo dimenticando l'altro paio di inserti a casa :muro: io sono scordarello ogni tanto (spesso quando non dovrei come in questo caso) :stordita:

the_bestest
06-09-2010, 09:41
Rainy, visto che adesso mi hai seguito nella scelta, sono un po' curioso. Che impostazioni utilizzi nel lettore con le Hippo? (Non dirmi il riverbero, tanto non ce l'ho del D2)

Rainy nights
06-09-2010, 11:58
Rainy, visto che adesso mi hai seguito nella scelta, sono un po' curioso. Che impostazioni utilizzi nel lettore con le Hippo? (Non dirmi il riverbero, tanto non ce l'ho del D2)

Niente riverbero, quello lo destino solo alle RE0 e alle RE252 che sono molto più asciutte (dry) di she9850 e Hippo.
Nei test ho usato clip sempre liscio (non si può far altrimenti) ed equalizzato in alcune prove con gli amp portatili, i risultati li pubblicherò appena trovo un attimo. :stordita:

Per il cowon discorso complicato, lo uso sempre liscio ultimamente ma gli preferisco comunque il clip; quando faccio i test lascio sempre spazio solo al BBE2 e anche questo è in una tabellina (con le prove delle hippo tra l'altro) che copierò anche qui :)
Per le hippo non ricordo male, niente di nente a parte un +2 al BBE, ma nel caso mi correggerrò in questo post :D

the_bestest
06-09-2010, 14:03
Siamo in linea allora, io tengo tutto flat...sarà che mi sono abituato a questo suono!

Rainy nights
06-09-2010, 21:30
Siamo in linea allora, io tengo tutto flat...sarà che mi sono abituato a questo suono!

Con queste piccole il lettore liscio, cowon o sansa, rende sempre meglio :D

Dr.FrankenHouse
06-09-2010, 22:18
Con i falsi ibridi e mettendole da retro isolano come tutte le altre IEM che hanno la stessa conformazione. ;)

So che forse il mio paragone può essere blasfemo ma rispetto alle philips she9700 (che se non sbaglio tu hai provato) come siamo messi ad isolamento?

Chiedo il paragone con le philips in quanto io ho provato solo le 9700 e le 9800 (quando le mie 9700 erano in assistenza non ho resistito all'offerta delle 9800 a 20€ :D ) e devo dire che le 9700 non mi dispiacevano tanto a livello di isolamento (passo molto tempo in autobus/metro e quando studio all'università ho bisogno di estraniarmi dal caos esterno)...ma si può ancora migliorare :D

Queste Hippo mi stanno interessando tanto :) forse anche troppo :D :D

whitewolf92
07-09-2010, 00:22
cosa sono :

Hippo box
&
MS1000

?

Rainy nights
07-09-2010, 01:03
So che forse il mio paragone può essere blasfemo ma rispetto alle philips she9700 (che se non sbaglio tu hai provato) come siamo messi ad isolamento?

Chiedo il paragone con le philips in quanto io ho provato solo le 9700 e le 9800 (quando le mie 9700 erano in assistenza non ho resistito all'offerta delle 9800 a 20€ :D ) e devo dire che le 9700 non mi dispiacevano tanto a livello di isolamento (passo molto tempo in autobus/metro e quando studio all'università ho bisogno di estraniarmi dal caos esterno)...ma si può ancora migliorare :D

Queste Hippo mi stanno interessando tanto :) forse anche troppo :D :D

Ho posseduto sia le philips she9700 che le 9800; le hippo le preferisco senza dubbio a entrambe ma per un discorso esclusivamente "di isolamento" diciamo che la hippo è una semi intra pura. È come la cx300/Re0 e isola più o meno come una 9700, forse un pelo in più date le dimensioni ma niente di esagerato.
La 9800 come saprai bene isola poco per scelta progettuale.


cosa sono :

Hippo box
&
MS1000

?

Hippo Box: un piccolo amplificatore, il suo uso è destinato a lettori con line out pulita o uscita poco potente. Si inserisce tra lettore e cuffietta per cambiare un pochino il suono oppure per dare potenza in caso di alte impedenze. In piccolissime e poverissime parole sono scatolette costose che servono a far suonare diversamente (meglio o peggio dipende dai casi) la cuffietta che abbiamo.

MS1000: sono cuffie e non auricolari. Semplici cuffie rosa fragola (cit.) :p

nighteyes
07-09-2010, 16:38
Sarei interessata a comprare le Hippo VB con Hippo Box :D

Giusto per avere la conferma: i prodotti da Jaben arrivano tramite Fedex, vero? E si paga la dogana?

Grazie! :fagiano:

Rainy nights
07-09-2010, 17:06
Sarei interessata a comprare le Hippo VB con Hippo Box :D

Giusto per avere la conferma: i prodotti da Jaben arrivano tramite Fedex, vero? E si paga la dogana?

Grazie! :fagiano:

Edit: vi sono precise norme nella giurispridenza italiana. Indicare ad un utente di fare false dichiarazioni in merito ad una spedizione al fine di evitare un controllo doganale è istigazione a delinquere.

Da questo sospensione per 1 settimana

nighteyes
08-09-2010, 11:59
Grazie! :D

Rainy nights
08-09-2010, 22:05
È un piacere, le hippo sono tornate (pare) disponibili al solito prezzo di 79 dollari spedite. ;)

Karnak
10-09-2010, 08:14
Preso dall'entusiasmo di molti pareri positivi ho anch'io ordinato le Hippo VB da Jaben :O
Al momento di chiudere l'ordine c'era scritto *Temporary Insufficient Stock* che significa?
In genere in quanto tempo arrivano?
Che dite ho fatto un buon acquisto visto che le abbinerò al mio nuovo Cowon I9?

rera
10-09-2010, 08:24
Che ne avevano poche credo :stordita: Di solito per la zona di spedizione nella quale è compresa l'Italia minimo ci vogliono 21 giorni secondo jaben.
A mio parere con i9 si abbinano molto bene, poi potrai personalizzare a piacimento sia IEM (con i selettori) che lettore (effetti, eq).

jonny_x
10-09-2010, 17:05
cosa ne pensate dell'accoppiata sansa clip+ e hippo vb??? come li vedete insieme???
consigliate l'acquisto di entrambi??
grazie

rera
10-09-2010, 21:09
cosa ne pensate dell'accoppiata sansa clip+ e hippo vb??? come li vedete insieme???
consigliate l'acquisto di entrambi??
grazie

Il clip+ è uno dei lettori utilizzati nel test da rainy :)



Piattaforma di test:
- Sandisk Sansa clip+/NG98/cowon I9
- file non compressi in formato FLAC
- prova con e senza hippo box (amp portatile)
- hippo VB con selettore su 3 pallini

Lukee
13-09-2010, 16:03
solo a me da Jaben non fa pagare con paypal? comunque accanto alle Hippo VB c'è scritto *Temporary Insufficient Stock* sono finite? :confused:

nico1612
13-09-2010, 16:24
solo a me da Jaben non fa pagare con paypal? comunque accanto alle Hippo VB c'è scritto *Temporary Insufficient Stock* sono finite? :confused:

E' tutta colpa di Rainy!!!!!
Ne ha parlato così bene che tutti noi abbiamo fattto man bassa da Jaben e loro sono rimasti presi alla sprovvista.
Secondo me una percentuale (0.00000001%) va anche alla nostra collega :Prrr:

Karnak
13-09-2010, 19:40
A te le hanno spedite Nico?
Il mio ordine è ancora nella stato "Payment received from PayPal" :rolleyes:

Lukee
14-09-2010, 16:16
E' tutta colpa di Rainy!!!!!
Ne ha parlato così bene che tutti noi abbiamo fattto man bassa da Jaben e loro sono rimasti presi alla sprovvista.
Secondo me una percentuale (0.00000001%) va anche alla nostra collega :Prrr:

gli ho mandato un'email per sapere se ne hanno ancora in magazzino... se non le avessero più vado per le denon 751 :sofico: (con un pò di rammarico per le Hippo :( )

nico1612
14-09-2010, 18:15
A te le hanno spedite Nico?
Il mio ordine è ancora nella stato "Payment received from PayPal" :rolleyes:

Nada!

rera
15-09-2010, 10:11
E' tutta colpa di Rainy!!!!!
Ne ha parlato così bene che tutti noi abbiamo fattto man bassa da Jaben e loro sono rimasti presi alla sprovvista.
Secondo me una percentuale (0.00000001%) va anche alla nostra collega :Prrr:

Direi invece che con tutti i soldi che abbiamo lasciato lì io e rainy :D li abbiamo fatti arricchire noi :D

jonny_x
15-09-2010, 11:06
che genere e tipo di musica preferite con le vostre hippo vb???
e se ci sono quali generi sono meno adatti???

mi dite come si chiamano e dove li posso trovare i migliori inserti per le hippo vb??

Rainy nights
16-09-2010, 22:10
che genere e tipo di musica preferite con le vostre hippo vb???
e se ci sono quali generi sono meno adatti???

mi dite come si chiamano e dove li posso trovare i migliori inserti per le hippo vb??

Io mi sono trovata bene con gli ibridi sony, sono perfetti per le Hippo; per il genere, io ascolto un po' di tutto tranne roba tipo tunztunz o come si chiama...
Sono vecchia per queste cose :cry:

rera
16-09-2010, 22:17
Sono vecchia per queste cose :cry:

Non sei l'unica, tunz tunz inascoltabile anche per me ma con qualsiasi cuffia :D

Concordo sugli inserti, le hippo con ibridi mi sono piaciute e sono anche comodissime.

jonny_x
17-09-2010, 15:43
mi dite come si chiamano e dove posso trovare questi ibridi??
grazie

Rainy nights
17-09-2010, 19:17
mi dite come si chiamano e dove posso trovare questi ibridi??
grazie

Si trovano su ebay/google/amazon/trovaprezzi, basta cercare sony earbud replacement; scegli quelli che preferisci ma devono essere di questo tipo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/313XxkjlyxL._SL500_AA300_.jpg

Ovvero con il tubetto colorato :)

Karnak
26-09-2010, 07:01
Mi sento in dovere di ringraziare Rainy per aver portato alla ribalta questi auricolari :)
Mi sono arrivati l'altro ieri e già prima del rodaggio ho notato un enorme salto di qualità rispetto alle CX 300 che avevo usato fino a questo momento.
Ho preso l'accoppiata VB + Box. L'amplificatorino lo uso con soddisfazione con le mie nuove SR 80i.
Credo di aver fatto un ottimo acquisto grazie a Rainy :flower:

nico1612
26-09-2010, 10:12
ARRIVATI.:D
Dopo due giorni e due notti di rodaggio chiusi dentro un armadio con lettorino collegato alla 220V, le ho indossate.
Rainy confermo quanto già scritto sulla tua sensibilità e gusti sonori, mi hai fatto prendere ancora una volta un prodotto adeguato alle mie esigenze.
Confermo il suono un pelo metallico degli alti (rispetto alle RE0) e l'impossibilità di usare il tappino per i max bassi....insopportabile! Manca sicuramente un po' di soundstage.
Ho sostituito i foam con quelli finti in spugna trovati su eB*y ed l'isolamento è migliorato.
Adesso sto con il tappino medio...

Adesso scappo...ciao!

Rainy nights
26-09-2010, 12:06
Mi fa piacere siano piaciute, ma sinceramente non avevo dubbi ;)
Perché qualcosa mi colpisca ce ne vuole e di norma passato l'orecchio Rainy la cuffietta deve essere discreta e queste hippo per 60 euro sono più che discrete: sono buone.


Per entrambi rinnovo il consiglio, fate un giro su ebay e cercate "sony earbud replacement"; a pochi euro troverete tantissimi venditori che offrono gli ibridi Sony. Sono davvero perfetti per queste "ippopotamine" :O

Karnak
26-09-2010, 12:20
Per entrambi rinnovo il consiglio, fate un giro su ebay e cercate "sony earbud replacement"; a pochi euro troverete tantissimi venditori che offrono gli ibridi Sony. Sono davvero perfetti per queste "ippopotamine" :O

Che cosa cambia rispetto agli inserti che porta di serie?

Rainy nights
26-09-2010, 12:35
Che cosa cambia rispetto agli inserti che porta di serie?

La comodità innanzitutto, ho trovato quelli di serie inadatti alle mie orecchie; poi gli ibridi alleggeriscono un attimo le frequenze basse rendendo l'ascolto con due pallini veramente più godibile.
Insomma per quelli che trovano un po' anemici i tre pallini vi è la possibilità di avere un guadagno in headstage l'accoppiata ibridi+selettore a due pallini. ;)


Infatti il selettore medio è quello che dona la scena sonora più ampia dei tre e solo con gli ibridi ho trovato il giusto compromesso per un suono relativamente bilanciato. :p

jonny_x
27-09-2010, 12:40
a me ancora nn è chiaro se è migliore il selettore a due o a tre pallini!
ho capito che meno ce ne sono è piu sono presenti i bassi ma per il resto nada.....
ho letto la rece ma ho ancora dubbi!
quelle piu' equilibrate per genere di musica misti quali sono 2 o 3 pallini??
grazie

Rainy nights
27-09-2010, 13:41
a me ancora nn è chiaro se è migliore il selettore a due o a tre pallini!
ho capito che meno ce ne sono è piu sono presenti i bassi ma per il resto nada.....
ho letto la rece ma ho ancora dubbi!
quelle piu' equilibrate per genere di musica misti quali sono 2 o 3 pallini??
grazie

Il migliore tra i due? Fai scegliere alle tue orecchie ;)
Usa le hippo in entrambe le configurazioni e scegli, la cosa migliore è l'esperienza diretta.

marcoxp86
06-11-2010, 09:36
Si trovano su ebay/google/amazon/trovaprezzi, basta cercare sony earbud replacement; scegli quelli che preferisci ma devono essere di questo tipo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/313XxkjlyxL._SL500_AA300_.jpg

Ovvero con il tubetto colorato :)

i comply foam dovrebbero essere migliori in quanto a comodità.
io li ho avuti per le mie ue ed erano fantastici anche se duravano poco in quanto sono di spugna e si deteriorano facilmente.
ti volevo chiedere quali sono il modello dei comply adatto alle hippo vb?

Rainy nights
06-11-2010, 19:53
i comply foam dovrebbero essere migliori in quanto a comodità.
io li ho avuti per le mie ue ed erano fantastici anche se duravano poco in quanto sono di spugna e si deteriorano facilmente.
ti volevo chiedere quali sono il modello dei comply adatto alle hippo vb?
Quelli per le cx300, i T400 insomma.

the_bestest
09-11-2010, 18:12
Dopo 4 mesi di uso intensivo, sono tornato ai 2 pallini. Mi sa che hanno finito di stabilizzarsi

Kewell
01-01-2011, 12:35
Discussione inserita in rilievo.

Rocco Felici
04-03-2011, 10:39
è normale che siano introvabili e su amazon non sono più disponibili?!? qualcuno può linkarmi anche in mp un sito dove comprarle?

Rainy nights
14-05-2011, 18:31
Rispondendo a una richiesta ho scoperto che sono di nuovo in vendita le Hippo, il link è quello del produttore e unico canale di vendita:

http://jaben.net/shopping2/product.php?productid=7&cat=&bestseller=Y

Rocco Felici
15-05-2011, 14:55
Rispondendo a una richiesta ho scoperto che sono di nuovo in vendita le Hippo, il link è quello del produttore e unico canale di vendita:

http://jaben.net/shopping2/product.php?productid=7&cat=&bestseller=Y

C'è rischio dogana? fra l'altro c'è l'offertona con l'AMP

ventofreddo
28-05-2011, 14:26
Rispondendo a una richiesta ho scoperto che sono di nuovo in vendita le Hippo, il link è quello del produttore e unico canale di vendita:

http://jaben.net/shopping2/product.php?productid=7&cat=&bestseller=Y

Preordinate!!!

"New orders will be sent out via FedEx in last week of May!"

...in teoria dovrebbero arrivare presto, speriamo in bene -.-"

Rainy nights
28-05-2011, 15:02
C'è rischio dogana? fra l'altro c'è l'offertona con l'AMP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249426
:)

Preordinate!!!

"New orders will be sent out via FedEx in last week of May!"

...in teoria dovrebbero arrivare presto, speriamo in bene -.-"

A me con fedex da jaben la roba arriva in 3-4 giorni, tracciale appena partono e abbi pazienza.

the_bestest
28-05-2011, 15:02
Preordinate!!!

"New orders will be sent out via FedEx in last week of May!"

...in teoria dovrebbero arrivare presto, speriamo in bene -.-"

Tranquillo arrivano, a me sono arrivate tramite raccomandata, fai te

ventofreddo
28-05-2011, 17:07
Rimane solo una domanda:
quanto avete pagato in totale (considerando qualunque spesa) voi che le avete comprate tramite jaben? ...sul preordine non mi ha contato le spese di spedizione, verranno aggiunte più avanti o che? Come funziona?

the_bestest
29-05-2011, 18:13
Io oltre al prezzo degli auricolari non ho aggiunto un centesimo. Poi non so se tramite FedEx ti becchi la dogana

the_bestest
01-09-2011, 20:45
Dite che queste

MEElectronics SP51-BK

siano Hippo VB rimarchiate?

joe_it
07-09-2011, 16:53
certo che ci somigliano troppo...:D

Edit: incuriosito sono andato a fare una ricerchina, e dopo le lusinghiere reviews

che le danno meglio costruite e più equilibrate delle Hippo

http://www.head-fi.org/t/547244/review-meelectronics-m16-m21-m31-sp51

http://musicalmusings.themindofgame.com/2011/04/meelectronics-sp51-review/

http://www.ismashphone.com/2011/03/hands-on-review-meelectronics-cc-51p-and-sp51p-headphones.html

http://www.head-fi.org/forum/thread/546688/review-meelectronics-sp51-a151



le ho ordinate ...ora aspetto che arrivino e poi scriverò qualcosa :ciapet: :D

the_bestest
08-09-2011, 10:27
Ahahaha, grandissimo. Comunque, per "errore" mi sono venuti via i due filtrini neri che stanno sul davanti...il suono si è aperto! Forse anche troppo, forse ho troppi pochi medi, ma almeno non dà più senso di claustrofobia

Rainy nights
11-09-2011, 10:02
Ahahaha, grandissimo. Comunque, per "errore" mi sono venuti via i due filtrini neri che stanno sul davanti...il suono si è aperto! Forse anche troppo, forse ho troppi pochi medi, ma almeno non dà più senso di claustrofobia

:D Se le hippo sono claustrofobiche allora le RE0 sono una lattina di tonno ancora sigillata.

Sensui
11-09-2011, 10:43
:D Se le hippo sono claustrofobiche allora le RE0 sono una lattina di tonno ancora sigillata.

I quote :D

Rainy nights
11-09-2011, 11:14
:D Era per ribadire il concetto che le VB sono aperte eccome per esser IEM. :sofico:

the_bestest
11-09-2011, 22:03
:D Se le hippo sono claustrofobiche allora le RE0 sono una lattina di tonno ancora sigillata.

Aspetta aspetta che non mi sono spiegato! Era da un po' che non sentivo gli alti dall'auricolare destro. A un certo punto ho pensato che si fosse sporcato o bagnato il filtro visto che ho la brutta abitudine di lasciarle dovunque e metterle su dopo che mi sono lavato i capelli, ho pulito un po' il filtrino nero e sono tornate come nuove. Poi però ho provato a fare meglio e mi sono rimasti i dischetti neri in mano!

jokerout
08-01-2012, 10:30
Ciao ragazzi,ho un problema con lì mie cuffie hyppo vb.
L'auricolare sinistro non si sente per niente.
Forse si sarà scollegato il filo.
Sapete darmi indicazion per smontare l'auricolare?

Rainy nights
08-01-2012, 14:03
Ciao ragazzi,ho un problema con lì mie cuffie hyppo vb.
L'auricolare sinistro non si sente per niente.
Forse si sarà scollegato il filo.
Sapete darmi indicazion per smontare l'auricolare?

Smontare? :confused:
Conviene fare un RMA a questo punto.

jokerout
08-01-2012, 15:10
Smontare? :confused:
Conviene fare un RMA a questo punto.
sarebbe?
ci deve pur essere un modo per aggiustarle,se ad esempio si è scollegato un filo dall'auricolare...o no?

the_bestest
08-01-2012, 18:15
Ciao ragazzi,ho un problema con lì mie cuffie hyppo vb.
L'auricolare sinistro non si sente per niente.
Forse si sarà scollegato il filo.
Sapete darmi indicazion per smontare l'auricolare?

Non ne senti NULLA o senti POCO?

jokerout
09-01-2012, 13:22
dal sinistro non si sente per niente....zero spaccato..

the_bestest
09-01-2012, 15:04
dal sinistro non si sente per niente....zero spaccato..

Allora, a meno di miracoli, ti conviente comprare un nuovo paio di auricolari. Fai la prova tra diverse sorgenti, magari non è neanche colpa delle Hippo (anche se dubito)

jokerout
10-01-2012, 08:37
quindi se si è scollegato un cavo è impossibile ripristinarlo?

Rainy nights
10-01-2012, 10:07
sarebbe?
ci deve pur essere un modo per aggiustarle,se ad esempio si è scollegato un filo dall'auricolare...o no?

Scrivi al venditore e le rimandi indietro con una raccomandata internazionale, te le sostituiscono. :)

tomahawk
30-03-2012, 01:04
Vorrei chiedere a chi le ha provate entrambe e ovviamente alla gentilissima Rainy,

un confronto tra Hippo VB (con tappetto a 2 o 3 tacche) ed Eterna (e magari Brainwavz M3, ma queste credo le abbiano in pochi).

Quale è più bilanciata e quale è più o meno ''bassosa''. Quale è migliore sugli alti. L'effetto microfono dove è più presente e quale garantisce migliore isolamento. Per quanto riguarda i materiali credo di aver capito che sono meglio costruite le Eterna.

A proposito delle Eterna, Rainy aveva scritto:
''le trovo adatte ad una fascia di utenza precisa: quella che compra una cx300/ep630/she9700/she9800/IM6.''
Le Hippo VB con il tappetto a 3 tacche, rientrano anch'esse in questa categoria?

Rainy nights
30-03-2012, 07:22
Vorrei chiedere a chi le ha provate entrambe e ovviamente alla gentilissima Rainy,

un confronto tra Hippo VB (con tappetto a 2 o 3 tacche) ed Eterna (e magari Brainwavz M3, ma queste credo le abbiano in pochi).

Quale è più bilanciata e quale è più o meno ''bassosa''. Quale è migliore sugli alti. L'effetto microfono dove è più presente e quale garantisce migliore isolamento. Per quanto riguarda i materiali credo di aver capito che sono meglio costruite le Eterna.

A proposito delle Eterna, Rainy aveva scritto:
''le trovo adatte ad una fascia di utenza precisa: quella che compra una cx300/ep630/she9700/she9800/IM6.''
Le Hippo VB con il tappetto a 3 tacche, rientrano anch'esse in questa categoria?
http://www.head-fi.org/t/542003/new-shure-se215-first-impressions/1095

Leggilo tutto e via :D
La shure 215 è come la hippo: ha la firma sonora calda. Da quanto si legge in quel 3d, per chi ama i bassi pompati, sono una ottima scelta queste dinamiche shure.

tomahawk
30-03-2012, 07:49
Troverò risposta a quelle domande su Hippo ed Eterna nel thread delle shure :D ?

Avendo letto le tue recensioni su Eterna e Hippo VB, volevo capire quale ritieni più bilanciata. Se la Hippo con il tappetto giusto può diventare un buon compromesso tra i due segmenti in cui dividi gli ascoltatori...

Sulle Shure s215 ho letto di problemi e rischieste di sostituzioni e quindi non vorrei rischiare.

Mi sa che ho trovato il massimo comuqnue, la Sunrise Xcape. Ne sai qualcosa?

Rainy nights
04-04-2012, 17:30
Troverò risposta a quelle domande su Hippo ed Eterna nel thread delle shure :D ?

Avendo letto le tue recensioni su Eterna e Hippo VB, volevo capire quale ritieni più bilanciata. Se la Hippo con il tappetto giusto può diventare un buon compromesso tra i due segmenti in cui dividi gli ascoltatori...

Sulle Shure s215 ho letto di problemi e rischieste di sostituzioni e quindi non vorrei rischiare.

Mi sa che ho trovato il massimo comuqnue, la Sunrise Xcape. Ne sai qualcosa?

Scusa, ho letto solo ora il tuo post. La hippo ha medi e alti più in evidenza della eterna, quanto meno se si usano i due selettori (uno per averle "neutre" e uno per averle "bassosette").
Della xcape ti consiglio di leggere su headFi perché sono amate, di recensioni dettagliate in italiano non credo ce ne siano.

tomahawk
04-04-2012, 21:15
Grazie cara!

Sì, alla fine prenderò le Sunrise Xcape IE, dal negozio di Singapore (speriamo bene).

ClieOs nel thread in cui classifica ogni auricolare che conosce in base alla firma, le mette nella categoria ''warm and sweet''

e consiglia, se si è al primo acquisto e si hanno dubbi sulla signature da scegliere, di andare sulle ''medio-centriche'' o proprio sulle ''warm and sweet''.

Ragionamento che peraltro avevo già fatto di mio ed infatti ero approdato a queste Sunrise leggendo le recensioni su HeadFi e trovandole della giusta firma per me. Inoltre hanno buoni voti anche sulle ''caratteristiche fisiche'':effetto microfono, comodità, ecc...
Mah spero di fare una buona scelta per le mie prime iem serie!!

Rainy nights
04-04-2012, 21:40
Credo tu abbia fatto la scelta migliore possibile :D Facci sapere.

the_bestest
08-04-2012, 17:06
Rainy, domanda per te. Le mio Hippo VB mi stanno lasciando (si stanno staccando i cavi alla base degli auricolari), ma amo il loro suono: le riprendo o conosci qualcosa di molto simile ma migliore? Io le adoro per l'effetto "aria" delle percussioni

Rainy nights
08-04-2012, 17:53
Rainy, domanda per te. Le mio Hippo VB mi stanno lasciando (si stanno staccando i cavi alla base degli auricolari), ma amo il loro suono: le riprendo o conosci qualcosa di molto simile ma migliore? Io le adoro per l'effetto "aria" delle percussioni

Già si sono rotte :|

Non saprei che consigliarti per quel prezzo sinceramente, ti direi di riprenderle ma se si sono rotte è meglio cambiare e trovare qualcosa di più resistente.
Che ne pensi delle yamaha di cui parlano benissimo i "nonni" (:sofico: ) del forum??

the_bestest
08-04-2012, 18:35
Già si sono rotte :|

Non saprei che consigliarti per quel prezzo sinceramente, ti direi di riprenderle ma se si sono rotte è meglio cambiare e trovare qualcosa di più resistente.
Che ne pensi delle yamaha di cui parlano benissimo i "nonni" (:sofico: ) del forum??

Modello?

Rainy nights
08-04-2012, 18:56
Yamaha eph 100 :D
Nel 3d auricolari i possessori oramai sono parecchi.

the_bestest
08-04-2012, 20:30
Yamaha eph 100 :D
Nel 3d auricolari i possessori oramai sono parecchi.

Grazie mille, darò un'occhiata. purtroppo non ho più tempo di seguire il 3d...peccato

the_bestest
07-10-2012, 18:30
A distanza di qualche mese le Hippo sono definitivamente morte. Adesso sto guardando in giro. Riprenderle vuol dire portarsi a casa anche il DAC incluso (che non mi interessa) e con questo andrei a pagarle di più di quelle che avevo. Le Yamaha sembrano fantastiche, ma costano più o meno il doppio e adesso non riesco a trovare un negozio che le venda. Per sbaglio ho beccato le Bayerdynamic XP3, prezzo ragionevole e ne parlano bene, ma prima mi informo meglio. Se hai suggerimenti dimmi pure!

ventofreddo
28-11-2012, 18:42
guardando un po' in giro ho visto per caso su amazon queste robe qua
http://www.amazon.com/MEElectronics-SP51-BK-Preference-Headphone-Players/dp/B004OBZ2ZY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1354127572&sr=8-1&keywords=hippo+vb
che d'aspetto somigliano tantissimo alle hippo vb sulla mia scrivania... non vorrei dire ma sospetto che siano LE STESSE cuffie ma rimarchiate (cosa che si vede spesso con prodotti provenienti dalla cina), tuttavia mi lascia perplesso il prezzo che è decisamente inferiore.
Mah...