Albe_69
16-08-2010, 23:14
ciao, uso da anni regolarmente un os linux, e mi trovo bene
pur rimanendo in contatto con il mondo di windows (che uso per lavoro) , ed ogni tanto lo uso anche qua a casa
ma quasi tutte le volte mi ritrovo "l'aggiornamentino" di : acrobat reader
ma possibile che ogni volta che esce un aggiornamento per quel programma venga occupato quasi piu' tempo che l'installazione di un os ex novo e decisamente piu' tempo di quello occorrente ad esempio per installare la suite di openoffice?
non dovrebbe servire solo a visualizzare i file pdf (che in fondo non sono altro che "depliant elettronici")? tutti questi aggiornamenti a che servono?? :confused:
qualcuno usa un soft alternativo? quale cosigliate?
grazie a tutti
pur rimanendo in contatto con il mondo di windows (che uso per lavoro) , ed ogni tanto lo uso anche qua a casa
ma quasi tutte le volte mi ritrovo "l'aggiornamentino" di : acrobat reader
ma possibile che ogni volta che esce un aggiornamento per quel programma venga occupato quasi piu' tempo che l'installazione di un os ex novo e decisamente piu' tempo di quello occorrente ad esempio per installare la suite di openoffice?
non dovrebbe servire solo a visualizzare i file pdf (che in fondo non sono altro che "depliant elettronici")? tutti questi aggiornamenti a che servono?? :confused:
qualcuno usa un soft alternativo? quale cosigliate?
grazie a tutti