View Full Version : Consiglio motherboard
Ciao a tutti,
dovrò mandare in assistenza la mia p6td deluxe e ahimè non posso restare manco un giorno senza pc quindi ho pensato prima di mandarla in assistenza di prenderne una nuova e poi quando ritorna la mia venderne una delle due, ora tenendo presente la mia configurazione in firma (verso dicembre forse cambiero cpu sempre 1366, vga, ali), vorrei avere un vostro consiglio: io mi sono trovato molto bene con la mia mobo e quasi quasi ricomprerei la stessa ma da dicembre (quando l'ho comprata) ad oggi senz altro è uscita una mobo migliore o superiore quindi volevo avere una vostra opinione mantenendo un budget massimo di 250€.
Tenendo presente che il pc lo uso per giocare, navigare, scrivere, quando posso faccio oc e che la mia attuale mobo supporterebbe già di esacore, voi cosa mi consigliate ? Sempre questa ? o un altra ?
Grazie
credo che la scelta sia soggettiva:
se pensi che la tua possa soddisfarti ancora a lungo prendine una da poco ma con caratteristiche "decenti" che la rendano appetibile per una pronta rivendita in modo da minimizzare la perdita
se invece vuoi puntare su una nuova scheda punta subito al massimo, tanto rientrerai di parte delle spese rivendendo la tua
con quel budget puoi prendere qualcosa tipo EVGA X58 FTW3
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=132-GT-E768-KR&family=Motherboard%20Family&series=Intel%20X58%20Series%20Family&sw=5
avevo pensato anche io alla evga, ma avevo guardato la 141-BL-E757-TR o la 141-BL-E760-A1, dici che sono vecchie e sarebbe meglio puntare sulla tua ? Ma è compatibile con tutto ciò che ho scritto prima, compresi gli esacore (se mai in futuro vorrò montarli) ?
avevo pensato anche io alla evga, ma avevo guardato la 141-BL-E757-TR o la 141-BL-E760-A1, dici che sono vecchie e sarebbe meglio puntare sulla tua ? Ma è compatibile con tutto ciò che ho scritto prima, compresi gli esacore (se mai in futuro vorrò montarli) ?
la scheda che ti ho linkato nelle 2-3 recensioni che ho letto non ha dato problemi di incompatibilità,
più in generale questi prodotti di fascia enthusiast sono abbastanza particolari ed ognuno dovrebbe scegliere il modello con le features che più si adattano alle proprie esigenze, io ti ho messo quella perchè nell'offerta attuale evga è quella che conosco meglio visto che un mio amico si è intrippato col sk 1366 e forse la prende, ma diciamo che l'ho messa come esempio sul livello di prodotto che puoi prendere con quel budget rapportato alla scheda che hai già
al posto tuo, personalmente terrei quella che hai e ripiegherei su una scheda che mi costi il meno possibile e che sia rivendibile in fretta, però come detto prima qui si va in ambito molto personale, sai quante volte ho fatto acquisti solo per il fatto che ne avevo voglia piuttosto che una reale necessità
dal prossimo anno il socket 1366 cambierà in 1365 e secondo me non conviene prendere una mobo così costosa, soprattutto in funzione dell' uso dichiarato. L' OC che fai o andrai a fare sarà molto contenuto, ammenochè tu non cambi anche l' Xtream
comunque sei nella sezione sbagliata...chiedi qui -->link (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=14)
posso continuare qua senza aprire una nuova discussione ?
Quindi se ho capito bene, il mio socket cesserà di esistere e la mia attuale mobo diventerà obsoleta oppure il 1365 monterà anche sulla mia aggiornando il bios ?
posso continuare qua senza aprire una nuova discussione ?
Quindi se ho capito bene, il mio socket cesserà di esistere e la mia attuale mobo diventerà obsoleta oppure il 1365 monterà anche sulla mia aggiornando il bios ?
cambierà proprio il socket diventando 1365 anzichè 1366 di ora, perchè l'architettura è a 32nm anzichè gli attuali 45nm dei Nehalem che hai ora quindi le nuove cpu non potrai montarle...potrai continuare con quelli presenti attualmente e quelli che probabilmente continueranno ad uscire...ma non i nuovi...l'analogia è con il socket 775...c'è ancora adesso, ma i nuovi i5 i7 mica potevi montarceli
cambia il chipset da P55/H55 diventerà P67/H67
il costo degli attuali x6 quindi dovrebbe diminuire, ma di sicuro avranno sempre prezzi stratosferici...non 1000$ ma anche se fossero 600$ non sarebbe poco.
quindi pensaci bene...valuta anche amd che con i nuovi x6 ha raggiunto le prestazioni in rendering e videoediting (per il resto è totalmente inutile) degli attuali i7 920/930 e i7 860
nel game in fullHD la differenza tra Phenom II x4 965--Phenom II x6 1090T--i5 750--i7 860--i7 930 è ZERO
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-test-dei-processori-intel-sandy-bridge_32894.html)
Link 2 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-commercio-dai-primi-del-2011-le-soluzioni-sandy-bridge_33412.html)
Cosa intendi per il resto è totalmente inutile quando parli di amd ?
Ma quindi secondo voi, dato l'abitudine di intel di cambiare ogni anno socket, sarebbe una pazzia abbandonare l'intel e passare ad amd (mobo am3+x6) ?
Però così facendo dovrei cambiare oltre alla mobo e alla cpu anche altro ? Le ram e l'ali potrei tenerle o no ?
Cosa intendi per il resto è totalmente inutile quando parli di amd ?
non ho detto che amd è totalmente inutile...ho detto che al di fuori di rendering o editing video o tutte quelle applicazioni che necessitano e sfruttano adeguatamente il multicore trovandone giovamento...il x6 e totalmente inutile e che sia di amd o intel non fa differenza
guarda i bench --> Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_10.html)
e come vedi il divario tra x6 e x4...tra i modelli che ho citato precedentemente è pressochè nullo a 1600x1200 e si riduce ulteriormente sul fullHD dove è la gpu a sudare maggiormente
la scelta della cpu dovrebbe essere adeguata all' utilizzo
tu per esempio hai un i7 920 che per giocare va quanto un i5 750, solo che da solo il procio costa almeno 50€ in più, proprio perchè paghi il trichannel e la tecnologia HyperThreading che possiede, ma che nel game sono totalmente inutili...senza contare la maggior spesa per ram e mobo
lo sdoppiamento dei thread (HT) serve proprio per rendering ecc ecc e per questo prima dicevo che gli attuali x6 AMD (con 2 core in più) hanno raggiunto quegli intel di classe i7 920/30 e i7 860/70
Ma quindi secondo voi, dato l'abitudine di intel di cambiare ogni anno socket, sarebbe una pazzia abbandonare l'intel e passare ad amd (mobo am3+x6) ?
Però così facendo dovrei cambiare oltre alla mobo e alla cpu anche altro ? Le ram e l'ali potrei tenerle o no ?
faresti una pazzia a prendere un x6 se l'uso è il game...metti un Phenom II 955 o 965 e hai gli stessi risultati e tra 2 anni, quando i giochi saranno adeguatamente sviluppati per sfruttare il multicore potresti mettere addirittura un x8, attesi per il prossimo anno
non dovresti cambiare nulla tranne la mobo e togliere un banco di ram perchè amd è in dualchannel
comunque detto questo...io torno a dire che ti conviene comprare una mobo più economica, perchè se effettivamente vui spendere quella cifra allora con 250€ ti porti a casa sia il Phenom II x4 965 che la sua relativa mobo e forse ti resta pure qualcosa per la pizza Sabato sera, senza contare il fatto che andresti pure a vendere uno slot di ddr3 2gb e il procio i7 920...
io spenderei 150/160€ per la mobo, magari pure meno guardando l'usato, e poi tra 3 anni se ne riparla
PS...ho riletto il tuo primo post
ma perchè verso dicembre vorresti cambiare la cpu?????
faresti una pazzia a prendere un x6 se l'uso è il game...metti un Phenom II 955 o 965 e hai gli stessi risultati e tra 2 anni, quando i giochi saranno adeguatamente sviluppati per sfruttare il multicore potresti mettere addirittura un x8, attesi per il prossimo anno
1) e dovrei nuovamente cambiare anche la mobo oppure no ?
non dovresti cambiare nulla tranne la mobo e togliere un banco di ram perchè amd è in dualchannel
2) quindi in teoria con l'amd posso sfruttare solo 4gb di ram e non 6 come ora ?
io spenderei 150/160€ per la mobo, magari pure meno guardando l'usato, e poi tra 3 anni se ne riparla
3)ora stai parlando di intel o di amd ? Perchè fra 3 anni ?
1) e dovrei nuovamente cambiare anche la mobo oppure no ?
vista la politica di amd molto probabilmente no
i x6 attuali sono compatibili anche con alcune mobo AM2+ previo aggiornamento bios e molto probabilmente quindi anche i x8 lo saranno con AM3, soprattutto sui nuovi chipset AM3 870-880-890 attuali...la futura piattaforma sarà AM3+
2) quindi in teoria con l'amd posso sfruttare solo 4gb di ram e non 6 come ora ?
essendo in dualchannel hai 4slot a disposizione quindi o 2gb (2x1gb) o 4gb (2x2gb o 4x1gb) o 8gb (4x2gb)
con 4gb sei abbondantemente sopra i requisiti max consigliabili per qualunque game attuale e futuro
considera che ora potresti giocare a tutto pur avendo un OS a 32bit, che non ti riconosce più di 3.2gb di ram
inoltre il contributo del trichannel rispetto al dual è nullo
3)ora stai parlando di intel o di amd ? Perchè fra 3 anni ?
sto parlando di Intel...come da consiglio io cambierei solo la mobo per la tua cpu andando a acercare addirittura tra l'usato o non spendendo più di quanto già detto
tra 3 anni, perchè con la cpu che hai ora (i7 920) sarai in grado di giocare anche ai futuri giochi che saranno maggiormente sviluppati e adeguati al multicore...oltre al fatto che già è un x4 hai anche l' HT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.