PDA

View Full Version : Pc gaming (1650*1080) 650/700 euro


bribonLatino
16-08-2010, 14:16
Buongiorno amici di Hardware Upgrade, un mio amico mi ha chiesto se gli do una mano nella scelta dei componenti per un pc gaming, io lo aiuterei molto volentieri però c'e un piccolo problema: che non ne capisco un tubo :D Comunque tornando seri io ho già fatto una mia prima configurazione, voi che ne pensate?
http://img411.imageshack.us/img411/691/pcgaming650euro.jpg

MrCj
16-08-2010, 14:25
Eccola corretta e migliorata: ;)

EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50
EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,00 0,00% € 72,00
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 47,00 0,00% € 47,00
EK00007395 ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX € 85,00 0,00% € 85,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 125,00 0,00% € 125,00
EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 131,00 0,00% € 131,00
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 58,50 0,00% € 58,50
EK00005282 Cooler Master Case Gladiator 600 - Black € 54,00 0,00% € 54,00

TOTALE IVA COMPRESA : 588,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 490,00 €

Cosa ne dici??? :p

wizard1993
16-08-2010, 14:38
come scheda madre, visto la presenza della vga dedicata, si potrebbe optare per una 870 della asrock, per il resto va bene

bribonLatino
16-08-2010, 14:39
Eccola corretta e migliorata: ;)

EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50
EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,00 0,00% € 72,00
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 47,00 0,00% € 47,00
EK00007395 ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX € 85,00 0,00% € 85,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 125,00 0,00% € 125,00
EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 131,00 0,00% € 131,00
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 58,50 0,00% € 58,50
EK00005282 Cooler Master Case Gladiator 600 - Black € 54,00 0,00% € 54,00

TOTALE IVA COMPRESA : 588,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 490,00 €

Cosa ne dici??? :p

Grazie mille per la risposta.
Posso chiederti perchè queste ram? In oc vanno bene?
Qual'è la differenza tra i 2 hard disk?
L'ali mi sembra piccolo per un futuro cf, per giocare in fullHD in caso di cambio monitor

Grazie mille per la tua disponibilità

KneeS
16-08-2010, 14:47
Eccola corretta e migliorata: ;)
semmai meno cara, che non significa migliore

- le hyper X, quelle si, sono fra le migliori ram in commercio, certamente superiori a ram value come il kit team elite che per carità, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma sicuramente non sono migliori delle kingston ... e una volta che uno fa una spesa da 6-700 € può anche spendere 15€ in più per il kit migliore, anche se il salto prestazionale non è nulla di sconvolgente
- l'hd Samsung F3 è sicuramente molto più prestazionale del Caviar Black, poi se vuoi ostinarti a consigliare a tutti il WD solo perchè nella tua esperienza hai avuto sfiga e ti si è rotto un Samsung fai pure, ma non dire che uno è migliore dell'altro quando ha prestazioni inferiori, dì piuttosto che tu lo preferisci x tot motivi legati alla tua esperienza ... poi sarà l'acquirente a valutare
si rompono anche i WD, anche gli enterprise ultragarantiti
- l'alimentatore Corsair che ha scelto lui è sicuramente migliore del vx450, ma ovviamente è sovradimensionato e anche io opterei per il 450w ... solo che non è "migliore"

edit: visto che

L'ali mi sembra piccolo per un futuro cf, per giocare in fullHD in caso di cambio monitor
tieni l'hx650, basterebbe un vx550W, ma imo in questo caso vale la pena avere un ali con una riserva leggermente superiore che non lavori a carico massimo o quasi, l'hx poi ha il vantaggio di avere i cablaggi modulari

wizard1993
16-08-2010, 14:50
Grazie mille per la risposta.
Posso chiederti perchè queste ram? In oc vanno bene?
Qual'è la differenza tra i 2 hard disk?
L'ali mi sembra piccolo per un futuro cf, per giocare in fullHD in caso di cambio monitor

Grazie mille per la tua disponibilità

le ram funzionano come le tue, in ogni caso l'oc su questi proci lo fai via moltiplicatore :p
il caviar black va in genere di più perchè ha un tempo di accesso inferiore
l'ali non è piccolo visto quanto sonsumano poco le 5770
solo per darti un idea del consumo di un sistema con due 5770
http://images.tweaktown.com/content/2/9/2983_27.png

bribonLatino
16-08-2010, 14:50
semmai meno cara, che non significa migliore

- le hyper X, quelle si, sono fra le migliori ram in commercio, certamente superiori a ram value come il kit team elite che per carità, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma sicuramente non sono migliori delle kingston ... e una volta che uno fa una spesa da 6-700 € può anche spendere 15€ in più per il kit migliore
- l'hd Samsung F3 è sicuramente molto più prestazionale del Caviar Black, poi se vuoi ostinarti a consigliare a tutti il WD solo perchè nella tua esperienza hai avuto sfiga e ti si è rotto un Samsung fai pure, ma non dire che uno è migliore dell'altro quando ha prestazioni inferiori, dì piuttosto che tu lo preferisci x tot motivi legati alla tua esperienza ... poi sarà l'acquirente a valutare
si rompono anche i WD, anche gli enterprise ultragarantiti
- l'alimentatore Corsair che ha scelto lui è sicuramente migliore del vx450, ma ovviamente è sovradimensionato e anche io opterei per il 450w ... solo che non è "migliore"

Scusatemi ma un 450w lo regge un futuro cf...? Non vorrei prendere un alimentatore ora e poi essere costretto a cambiarlo! Ora risparmio circa 30/40 euro per poi spenderne 90/100 non mi sembra un ottima scelta. :D

MrCj
16-08-2010, 14:54
Grazie mille per la risposta.
Posso chiederti perchè queste ram? In oc vanno bene?no per oc prendi queste: CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9 82€
Qual'è la differenza tra i 2 hard disk? io prenderei questo.. non mi metto a discutere se no si scatena, come ogni volta, un putiferio... :Prrr:
L'ali mi sembra piccolo per un futuro cf, per giocare in fullHD in caso di cambio monitor un 400W per una singola va bene lo stesso se vuoi fare cross, magari prendi un 550W corsair se ti vuoi sentire sicuro...

Grazie mille per la tua disponibilità

ecco tutto... ;)

bribonLatino
16-08-2010, 15:00
Ops scusatemi non avevo letto la risposta con il grafico di wizard :) Comunque ragazzi sul 450W resto un po titubante, anche perchè l'hd che ho indicato mi serve per o.s ed applicazioni. Quindi per i momento uso l'hd esterno per storage però tra qualche mese voglio prendere un del WD blue da 1tb da inserire dentro.
Considerando 2 hd e il crossfire della scheda video... punto su un 500w ok???
Poi le ram credo che lascio quelle che ho scelto io, invece come hd per il sistema operativo sono indeciso. Sono entrambi ottimi :doh:

bribonLatino
16-08-2010, 15:05
ecco tutto... ;)

No no che putiferio... siamo in un forum tra amici per aiutarci. Poi è normale avere idee diverse giusto?
Comunque da molti bench ho visto gli f3 uscire vincitori con i Caviar black, però io non li mai provati :cry: quindi mi fido dei consigli di chi ha avuto modo di testarli di persona.
Consigli su un buon alimentatore da 550W modulare?

Edit: scusate doppio post

CpTotti
16-08-2010, 15:12
Grazie mille per la risposta.
Posso chiederti perchè queste ram? In oc vanno bene?
Qual'è la differenza tra i 2 hard disk?
L'ali mi sembra piccolo per un futuro cf, per giocare in fullHD in caso di cambio monitor

Grazie mille per la tua disponibilità

direi di cambiare la vga con la gtx460 768 mb a 160€ che garantisce + longevità..poi se il budget lo permette direi di andare sull'i5 760+P7P55D

wizard1993
16-08-2010, 15:13
proviamo a fare chiarezza su samsung vs western digital con un po' di dati oggettivi
TEMPO di accesso
direttamente dal thread ufficiale dell'f3 su questo forum si riporta come questo disco abbia un tempo di accesso sui 13/14 ms mentre il caviar black orbita fisso intorno ai 12 ms sia nella sua variante home sia in quella enterprise l'abys

fonti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037692
http://techreport.com/articles.x/15363/12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526&highlight=caviar+black

come velocità media nei modelli da 500gb non ho trovato test fatti su piattaforme comparabili (l'at non è condizionato da un sb pessimo come nforce, mentre il trasfert rate si)
però piccolo interessante test sui modelli da 2tb
http://techreport.com/articles.x/19330
se poi parliamo di samsung f4 la cosa cambia

MrCj
16-08-2010, 15:14
semmai meno cara, che non significa migliore

- le hyper X, quelle si, sono fra le migliori ram in commercio, certamente superiori a ram value come il kit team elite che per carità, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma sicuramente non sono migliori delle kingston ... e una volta che uno fa una spesa da 6-700 € può anche spendere 15€ in più per il kit migliore, anche se il salto prestazionale non è nulla di sconvolgente
- l'hd Samsung F3 è sicuramente molto più prestazionale del Caviar Black, poi se vuoi ostinarti a consigliare a tutti il WD solo perchè nella tua esperienza hai avuto sfiga e ti si è rotto un Samsung fai pure, ma non dire che uno è migliore dell'altro quando ha prestazioni inferiori, dì piuttosto che tu lo preferisci x tot motivi legati alla tua esperienza ... poi sarà l'acquirente a valutare
si rompono anche i WD, anche gli enterprise ultragarantiti
- l'alimentatore Corsair che ha scelto lui è sicuramente migliore del vx450, ma ovviamente è sovradimensionato e anche io opterei per il 450w ... solo che non è "migliore"



Ho ampiamente spiegato perchè consiglio i black in 1000 occasioni, se poi vuoi far finta di avere gli occhi prosciuttati fai come credi... il discorso personale su 10 punti di valutazione può incidere di uno 0,25 non di 6.... al personale neanche gli do peso, perchè non è sul personale che si danno i consigli...... :mc:

"migliore" nel senso miglior rapporto qualità-prezzo...

Su 600€ si può evitare di spendere 100€ per le ram.. tanto più se l' oc non è estremo...

Quindi secondo te un 1250W sarebbe ancora "migliore"? A mio avviso migliore non è il componente più potente ma è il componente dalle giuste prestazioni al giusto prezzo..

Ecco la mia opinione... ;)

wizard1993
16-08-2010, 15:16
direi di cambiare la vga con la gtx460 768 mb a 160€ che garantisce + longevità..poi se il budget lo permette direi di andare sull'i5 760+P7P55D

è una buona idea quella della gtx, una inutile quella della intel, i vantaggi di una piattaforma più costosa come quella (170€ dell'intel contro i 125 dell'amd e i 75 € della 880 contro i 100 di qualsiasi altra p55 decente) non li sentirebbe

DeroK
16-08-2010, 15:17
No no che putiferio... siamo in un forum tra amici per aiutarci. Poi è normale avere idee diverse giusto?
Comunque da molti bench ho visto gli f3 uscire vincitori con i Caviar black, però io non li mai provati :cry: quindi mi fido dei consigli di chi ha avuto modo di testarli di persona.
Consigli su un buon alimentatore da 550W modulare?

Edit: scusate doppio post

Gli F3 sono molto buoni io ne possiedo 1 e va molto bene, un mio amico ha il RAID0 di 2 F3 e va che è una meraviglia, inoltre sono molto piu' silenziosi dei caviar black.
Come alimentatore se lo vuoi modulare senza spendere una cifra:

LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2 €63

E' molto valido e fa il suo dovere un mio amico tiene su uno sli di GTX260 con E8400@4 Ghz.

MrCj
16-08-2010, 15:17
Consigli su un buon alimentatore da 550W modulare?


Suubito... ;)
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 70€

bribonLatino
16-08-2010, 15:19
@cpTotti: la gtx 460 è ottima, pero non posso fare lo SLI con quella mobo. Intel non va bene, pur essendo i5-760 il top nel gaming, non permette modifiche in futuro. Meglio restare su amd con AM3. :D
@wizard1993: tu consigli i caviar black? la differenza di prezzo è minima, quindi ragazzi ditemi voi cosa fare.

P.S. gli f4 qualcuno di voi li ha provati???

Edit:@Derok 2 f3 in RAID 0 saranno una bomba. Come alimentatore meglio quello di MrCj, Corsair come marca mi sembra più affidabile

MrCj
16-08-2010, 15:19
Gli F3 sono molto buoni io ne possiedo 1 e va molto bene, un mio amico ha il RAID0 di 2 F3 e va che è una meraviglia, inoltre sono molto piu' silenziosi dei caviar black.
Come alimentatore se lo vuoi modulare senza spendere una cifra:

LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2 €63

E' molto valido e fa il suo dovere un mio amico tiene su uno sli di GTX260 con E8400@4 Ghz.

Non mettio in dubbio che ce la faccia... ma per molteplici ragioni, tipo l' affidabilità, per 7 € meglio quello che ho appena proposto secondo me...

La silenziosità è calata dagli f1 agli f3 e ora non è poi così lontana da quella dei black... :p

MrCj
16-08-2010, 15:21
@cpTotti: la gtx 460 è ottima, pero non posso fare lo SLI con quella mobo. Intel non va bene, pur essendo i5-760 il top nel gaming, non permette modifiche in futuro. Meglio restare su amd con AM3. :D
@wizard1993: tu consigli i caviar black? la differenza di prezzo è minima, quindi ragazzi ditemi voi cosa fare.

P.S. gli f4 qualcuno di voi li ha provati???

prendi caviar black... :sofico:

KneeS
16-08-2010, 15:22
No no che putiferio... siamo in un forum tra amici per aiutarci. Poi è normale avere idee diverse giusto?
Comunque da molti bench ho visto gli f3 uscire vincitori con i Caviar black, però io non li mai provati :cry: quindi mi fido dei consigli di chi ha avuto modo di testarli di persona.
Consigli su un buon alimentatore da 550W modulare?

Edit: scusate doppio post
in generale: io infatti sono per il confronto, non per le scelte per partito preso: dire che un hd è meglio dell'altro senza motivare il perchè significa avere una preferenza apriori, il singolo caso sfigato può capitare a chiunque e non vale certo per un'intera linea di prodotto

sugli hd: come già avevo detto a mrcj in altro thread io per anni sono stato "fan" di WD avendo SOLO wd di ogni tipo (blu, black, green, r3) su ogni pc mio e di familiari ... poi a forza di leggere recensioni e post favorevoli ho voluto provare gli F3 e devo dire che sono i migliori dischi meccanici che abbia mai avuto, sia sul piano delle prestazioni che delle temperature ... più apertura mentale di così, da affezionato di un marchio a grande estimatore dell'altro dopo averli confrontati
a te che compri dico che i wd black ed enterprise di tutti i tipi (solo quelli) hanno in più 2 anni di garanzia, a fronte però di costi di acquisto più alti del 30% o più a parità di capienza
fra i WD da 500gb ti segnalo infine che a parità di condizioni ho testato i miei 500 gb blu e black e il black è risultato inferiore sotto tutti i parametri anche rispetto al blu (sigla AAKS)

sull'ali: avevo visto dopo il post in cui accennavi al crossfire ed editato la risposta, vedi mio post precedente

DeroK
16-08-2010, 15:26
Suubito... ;)
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 70€

Non è modulare.

KneeS
16-08-2010, 15:28
Quindi secondo te un 1250W sarebbe ancora "migliore"? A mio avviso migliore non è il componente più potente ma è il componente dalle giuste prestazioni al giusto prezzo..

Ecco la mia opinione... ;)
lol poi sono io con le fette di prosciutto sugli occhi: in questo caso, su un pc a scheda unica ho detto che sebbene l'hx sia logicamente migliore anche io metterei il vx450 perchè in questo caso la differenza di prezzo e potenza sarebbe veramente troppo alta e sprecata (e hai anche quotato il mio post in cui dico questo)

il mio discorso è fatto su risparmi marginali da 5-10€ su alcune componenti e su configurazioni di fascia medio alta

DeroK
16-08-2010, 15:30
in generale: io infatti sono per il confronto, non per le scelte per partito preso: dire che un hd è meglio dell'altro senza motivare il perchè significa avere una preferenza apriori, il singolo caso sfigato può capitare a chiunque e non vale certo per un'intera linea di prodotto

sugli hd: come già avevo detto a mrcj in altro thread io per anni sono stato "fan" di WD avendo SOLO wd di ogni tipo (blu, black, green, r3) su ogni pc mio e di familiari ... poi a forza di leggere recensioni e post favorevoli ho voluto provare gli F3 e devo dire che sono i migliori dischi meccanici che abbia mai avuto, sia sul piano delle prestazioni che delle temperature ... più apertura mentale di così, da affezionato di un marchio a grande estimatore dell'altro dopo averli confrontati
a te che compri dico che i wd black ed enterprise di tutti i tipi (solo quelli) hanno in più 2 anni di garanzia, a fronte però di costi di acquisto più alti del 30% o più a parità di capienza
fra i WD da 500gb ti segnalo infine che a parità di condizioni ho testato i miei 500 gb blu e black e il black è risultato inferiore sotto tutti i parametri anche rispetto al blu (sigla AAKS)

sull'ali: avevo visto dopo il post in cui accennavi al crossfire ed editato la risposta, vedi mio post precedente

Sono daccordo sul discorso degli F3 sembrano attualmente i migliori dischi lato prezzo/prestazioni.
Concordo anche con l'affermazione che gli AAKS non sono affatto male, io possiedo anche quello e non va molto piu' adagio di un F3.

bribonLatino
16-08-2010, 15:32
Mi sa che si sta creando un pò di confusione ih ih ih. Allora i dubbi sono:
1)alimentatore (modulare)
2) Hard disk (la differenza di prezzo è minima, cosi come credo quella delle prestazioni)
3) Le ram ( mi servono per un oc leggero, possibilmente 1600 MHz con CL7)

KneeS
16-08-2010, 15:36
proviamo a fare chiarezza su samsung vs western digital con un po' di dati oggettivi
TEMPO di accesso
direttamente dal thread ufficiale dell'f3 su questo forum si riporta come questo disco abbia un tempo di accesso sui 13/14 ms mentre il caviar black orbita fisso intorno ai 12 ms sia nella sua variante home sia in quella enterprise l'abys

sono in vacanza e col portatile quindi non posso farti degli screen, fra quelli che ho io testati alle stesse condizioni sia wd 500 aals che F3 hd502hj sono sul 13 basso
andando a memoria sui 12 solo l'R3 abys da 320, ma l'ho provato diversi mesi fa e onestamente non ricordo i valori precisi

DeroK
16-08-2010, 15:40
Mi sa che si sta creando un pò di confusione ih ih ih. Allora i dubbi sono:
1)alimentatore (modulare)
2) Hard disk (la differenza di prezzo è minima, cosi come credo quella delle prestazioni)
3) Le ram ( mi servono per un oc leggero, possibilmente 1600 MHz con CL7)

1) ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT II €95 ( senon vuoi prendere in considerazione LC-POWER ozeanos che ti avevo detto prima)
2) Uno o l'altro va bene lo stesso.
3) G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM €94

bribonLatino
16-08-2010, 15:45
Ok ragazzi mi sa che ci siamo... :) Le ram mi sembrano ottime e mi sa che in oc salgano abbastanza bene. Alimentatore ora vedo se tenere quello oppure prendere questo Enermax (ottima marca) differenza di prezzo 10 euro (tutto questo casino per nulla ah ah ah) Hard disk ora leggo un po in giro e vediamo un pò, ma solo per curiosità personale. Sono ottimi entrambi. Avendo soldi avrei preso un bel SSD :sofico:

KneeS
16-08-2010, 15:50
Mi sa che si sta creando un pò di confusione ih ih ih. Allora i dubbi sono:
1)alimentatore (modulare)
2) Hard disk (la differenza di prezzo è minima, cosi come credo quella delle prestazioni)
3) Le ram ( mi servono per un oc leggero, possibilmente 1600 MHz con CL7)
1) se vuoi ragionare in ottica di rapporto qualità/prezzo :D, fra i modulari di fascia media ti consiglio i seguenti
- OCZ modXstream 600w
- Cooler Master M620
2) vedi interventi precedenti, l'unico salto "vero" di prestazioni comunque te lo garantisce un ssd
3) kingston hyperX o gskill ripjaws

bribonLatino
16-08-2010, 15:52
quanto costano questi alimentatori in media?

KneeS
16-08-2010, 16:01
quanto costano questi alimentatori in media?
sui 75€ nei negozi migliori/onesti :) ... su certi e-shop ho visto il CM da 520W a 130€ quando si trova a 66! :eek:
l'OCZ io l'ho pagato 69 ma ultimamente è salito un po'

se vuoi spendere un po' di più l'enermax che ti han consigliato sopra è eccellente ed anche il corsair HX da 620w è sceso sotto i 100€ in alcuni e-shop

bribonLatino
16-08-2010, 16:09
E quello che ho messo io nella configurazione iniziale come ti sembra?

wizard1993
16-08-2010, 16:14
E quello che ho messo io nella configurazione iniziale come ti sembra?

è ottimo, ma troppo sofradimensionato, l'ocz è buono come lo sono la serie silent pro della cooler master, mediocri sono i gx invece.
poi per dovere di cronaca antec/enermax/tagan/seasonic/thermaltake sono buoni

bribonLatino
16-08-2010, 16:20
Si pure io ho letto che gli gx hanno alcuni problemi di perdita di corrente.
Invece i Thermaltake da alcuni vengono definiti come il top.
Speriamo di trovare questo cool master da 520W a 66 euro :D

Con i soldi risparmiati, che dite prendo un dissi?

KneeS
16-08-2010, 16:24
/thermaltake sono buoni
la nuova linea Toughpower XT è nettamente migliore rispetto alla vecchia, ma la ventola continua ad essere abbastanza rumorosa da medio carico in poi, un mio amico ha preso il 575W e ha una configurazione praticamente identica alla mia tranne qualche dettaglio quindi stressa l'ali allo stesso livello
come ali è molto ben costruito, il copriventola non è una griglia avvitata, ma proprio il case dell'ali sagomato, ha il display con i led di controllo, ma non è fra i più silenziosi e questo quando fai un pc che non usi solo per gaming scoccia un po'

KneeS
16-08-2010, 16:26
Speriamo di trovare questo cool master da 520W a 66 euro :D

Con i soldi risparmiati, che dite prendo un dissi?
bè se vuoi fare il cross prenderei il 620 come ti avevo suggerito, anche se piuttosto al momento in cui decidi per l'upgrade io cambierei scheda invece di aggiungerne un'altra, ed in quel caso il 520 sarebbe più che adeguato

il dissipatore è d'obbligo se vuoi fare oc, quanto vuoi spenderci?

CpTotti
16-08-2010, 16:39
@cpTotti: la gtx 460 è ottima, pero non posso fare lo SLI con quella mobo. Intel non va bene, pur essendo i5-760 il top nel gaming, non permette modifiche in futuro. Meglio restare su amd con AM3. :D
@wizard1993: tu consigli i caviar black? la differenza di prezzo è minima, quindi ragazzi ditemi voi cosa fare.

P.S. gli f4 qualcuno di voi li ha provati???

Edit:@Derok 2 f3 in RAID 0 saranno una bomba. Come alimentatore meglio quello di MrCj, Corsair come marca mi sembra più affidabile

guarda che un i5 ti dura come minimo 3 anni..e tra tre anni AM3 sarà un socket obsleto,altro che upgrade futuri :asd:..i x6 di ora tra 3 anni saranno vekki,e i bulldozer nn si sà se saranno compatibili con am3,e cmq nn monterei mai un bulldozer su quel socket :asd:..infatti amd ha annunciato un socket nuovo proprio xke am3 ha troppi limiti..

wizard1993
16-08-2010, 17:04
la nuova linea Toughpower XT è nettamente migliore rispetto alla vecchia, ma la ventola continua ad essere abbastanza rumorosa da medio carico in poi, un mio amico ha preso il 575W e ha una configurazione praticamente identica alla mia tranne qualche dettaglio quindi stressa l'ali allo stesso livello
come ali è molto ben costruito, il copriventola non è una griglia avvitata, ma proprio il case dell'ali sagomato, ha il display con i led di controllo, ma non è fra i più silenziosi e questo quando fai un pc che non usi solo per gaming scoccia un po'

personalmente anche i qfan mi sono sempre sembrati ottimi

MrCj
16-08-2010, 17:07
guarda che un i5 ti dura come minimo 3 anni..e tra tre anni AM3 sarà un socket obsleto,altro che upgrade futuri :asd:..i x6 di ora tra 3 anni saranno vekki,e i bulldozer nn si sà se saranno compatibili con am3,e cmq nn monterei mai un bulldozer su quel socket :asd:..infatti amd ha annunciato un socket nuovo proprio xke am3 ha troppi limiti..

abbiamo capito, ma quella fase è superata i dubbi ora sono: HD e ALI

per le RAM e TUTTO il resto l' utente è già a posto...

bribonLatino
16-08-2010, 18:23
bè se vuoi fare il cross prenderei il 620 come ti avevo suggerito, anche se piuttosto al momento in cui decidi per l'upgrade io cambierei scheda invece di aggiungerne un'altra, ed in quel caso il 520 sarebbe più che adeguato

il dissipatore è d'obbligo se vuoi fare oc, quanto vuoi spenderci?

Ma uno buono credo che si trovi su 30/40 euro :)

guarda che un i5 ti dura come minimo 3 anni..e tra tre anni AM3 sarà un socket obsleto,altro che upgrade futuri :asd:..i x6 di ora tra 3 anni saranno vekki,e i bulldozer nn si sà se saranno compatibili con am3,e cmq nn monterei mai un bulldozer su quel socket :asd:..infatti amd ha annunciato un socket nuovo proprio xke am3 ha troppi limiti..


Un i5 ti dura circa 3 anni??? Guarda che l'i5 è un ottimo processore per il gaming ma è già superato. Se prendi un x4 avendo il socket am3 puoi mettere pure un x6 cioe un six-core nativo. Poi i bulldozer non so che socket avranno forse non sarà compatibile con am3, ma di sicuro amd progettera nuovi processori per am3 a six-core. ;)
abbiamo capito, ma quella fase è superata i dubbi ora sono: HD e ALI
per le RAM e TUTTO il resto l' utente è già a posto...

esatto :D

wizard1993
16-08-2010, 18:39
Ma uno buono credo che si trovi su 30/40 euro :)

contando poi che l'immortale mugen 2 costa 32 €...
e poco più costa il suo successore ossia lo yasya...

KneeS
16-08-2010, 18:41
Ma uno buono credo che si trovi su 30/40 euro :)
in questa fascia ne prendi molti, tutti buoni: Scythe Yasya, Cooler Master Hyper 212 Plus , Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 e vari altri che hanno prestazioni abbastanza allineate

bribonLatino
16-08-2010, 18:57
Ho sentito parlare molto bene di questo:Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 :D

MrCj
16-08-2010, 19:23
Ho sentito parlare molto bene di questo:Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 :D

Si è ottimo... ;)

bribonLatino
16-08-2010, 19:41
Si è ottimo... ;)

A quanti euro si trova? :)

RYUFIRE
16-08-2010, 19:42
A quanti euro si trova? :)

Sui 30,00 €

bribonLatino
16-08-2010, 19:48
Bene ragazzi, mi sa che la configurazione può andare. Secondo voi?

MrCj
16-08-2010, 20:39
Bene ragazzi, mi sa che la configurazione può andare. Secondo voi?

si penso di si.... ripostala solo un' ultima volta in modo da verificare non ci siano stati malintesi e/o errori..;)

CpTotti
16-08-2010, 22:34
Ma uno buono credo che si trovi su 30/40 euro :)




Un i5 ti dura circa 3 anni??? Guarda che l'i5 è un ottimo processore per il gaming ma è già superato. Se prendi un x4 avendo il socket am3 puoi mettere pure un x6 cioe un six-core nativo. Poi i bulldozer non so che socket avranno forse non sarà compatibile con am3, ma di sicuro amd progettera nuovi processori per am3 a six-core. ;)


esatto :D

:muro: l'i5 gia superato?ma cosa vai dicendo??l'i5 è la cpu + potente x i giochi e tu mi vieni a dire che è gia superato..ah gia adesso ci sn quei grandissimi esacore di amd che nei giochi vanno molto meglio :doh:..nn servono a nulla nei giochi visto che verranno sfruttati si e no tra 3 anni..amd progetterà nuovi esacore x am3,ma sarano inutili come quelli di adesso,e quando verranno sfruttati saranno obsleti e superati dai bulldozer e dai nuovi proci intel

bribonLatino
17-08-2010, 11:14
:muro: l'i5 gia superato?ma cosa vai dicendo??l'i5 è la cpu + potente x i giochi e tu mi vieni a dire che è gia superato..ah gia adesso ci sn quei grandissimi esacore di amd che nei giochi vanno molto meglio :doh:..nn servono a nulla nei giochi visto che verranno sfruttati si e no tra 3 anni..amd progetterà nuovi esacore x am3,ma sarano inutili come quelli di adesso,e quando verranno sfruttati saranno obsleti e superati dai bulldozer e dai nuovi proci intel

Ho detto che l'i5 è superato parlando di "processore" non di gaming. Oltre ai giochi ci sono altre cose da fare con il pc. Dato che ami tanto l'intel saprai bene che anche in casa intel l'i5 è superato (i7). Poi tutta questa differenza del gaming tra un i5 ed un x4 (magari con un po di oc) non vi vede tanto. Nel gaming la differenza te la fa la scheda video. Se non mi credi proviamo a giocare tu con i5 e 5750 ed io con x4 e 5970... che ne dici??? :D
Comunque tra 3 anni l'intel avrà sfornato 100 processori per almeno 20 socket diversi... (il 1156 ormai è superato) lo sanno tutti che se si vuole una configurazione longeva bisogna puntare su amd.
Certo magari i bulldozer non saranno su am3 ma sono processori che ancora devo uscire sul mercato, comprare ora una cosa che ormai è alla sua fine non mi sembra un ottima idea. Intel già pensa hai processori a 32 nm :sofico:

P.S. sul fatto che nei giochi sfrutti 2/3 core... non è del tutto esatto. Prova a giocare con Crysis :asd:
Poi 2/3 core sono i requisiti minimi... se ne hai di più il gioco gira lo stesso... ;)

bribonLatino
17-08-2010, 11:30
Allora ragazzi così che ne pensate?

http://img5.imageshack.us/f/provapc.jpg/

Risparmio 40 euro, volendo se prendo f3 risparmio ancora di più. :D

Duke.N.4ever
17-08-2010, 11:56
guarda che un i5 ti dura come minimo 3 anni..e tra tre anni AM3 sarà un socket obsleto,altro che upgrade futuri :asd:..i x6 di ora tra 3 anni saranno vekki,e i bulldozer nn si sà se saranno compatibili con am3,e cmq nn monterei mai un bulldozer su quel socket :asd:..infatti amd ha annunciato un socket nuovo proprio xke am3 ha troppi limiti..

ma non diciamo eresie per favore am3 obsoleto :rotfl: caso mai il socket del i5 che sarà arci obsoleto all intel ogni 3 x 2 cambiano socket, i bulldozer con molta probabilta risulta compatibile con am3

KneeS
17-08-2010, 11:57
ottima, sull'hd sai come la penso, comunque non hai messo il dissipatore!
fra quelli presenti nel negozio dove compri prenderei lo yasya (volendo spendere il giusto)

CpTotti
17-08-2010, 12:08
Ho detto che l'i5 è superato parlando di "processore" non di gaming. Oltre ai giochi ci sono altre cose da fare con il pc. Dato che ami tanto l'intel saprai bene che anche in casa intel l'i5 è superato (i7). Poi tutta questa differenza del gaming tra un i5 ed un x4 (magari con un po di oc) non vi vede tanto. Nel gaming la differenza te la fa la scheda video. Se non mi credi proviamo a giocare tu con i5 e 5750 ed io con x4 e 5970... che ne dici??? :D
Comunque tra 3 anni l'intel avrà sfornato 100 processori per almeno 20 socket diversi... (il 1156 ormai è superato) lo sanno tutti che se si vuole una configurazione longeva bisogna puntare su amd.
Certo magari i bulldozer non saranno su am3 ma sono processori che ancora devo uscire sul mercato, comprare ora una cosa che ormai è alla sua fine non mi sembra un ottima idea. Intel già pensa hai processori a 32 nm :sofico:

P.S. sul fatto che nei giochi sfrutti 2/3 core... non è del tutto esatto. Prova a giocare con Crysis :asd:
Poi 2/3 core sono i requisiti minimi... se ne hai di più il gioco gira lo stesso... ;)

ahahaha cosa? crysis sfrutta + di 2 core?è proprio quello il problema di crysis :doh:,che nn è ottimizzato x i multi core http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html come vedi l'e8500 fa gli stessi fps dell'i7..2 anche amd nel 2011 sfornerà un nuovo socket x i bulldozer proprio come farà intel,3 dove sta scritto che x una config longeva bisogna puntare su amd?ripeto solo xke ci sono quegli inutili esacore?(noi stiamo parlando sempre di giochi,e i 6core nn servono a nnt..verrano sfruttati si e no tra 3 anni -.-..)..4 un i5 ti durà minimo 3 anni appunto xke gli esacore verranno sfruttati tra anni..lo dimostra il fatto che i giochi che sfruttano + di 3 core si contano sulle dita di 1 mano -.-..5 tu dici che il 1156 è superato..anche am3 verrà superato da am3+ o am4,e gli esacore che usciranno in futuro (1035t e 1070t) saranno obsleti e vekki rispetto alle nuove cpu che usciranno nel 2011..anche se prende un 955 dovrà cambiare mobo tra 3 anni -.-...se vuole prestazioni adesso si prende un i5 che è la migliore cpu x questo

KneeS
17-08-2010, 12:15
cmq raga il discorso "longevità" è molto particolare perchè vale solo per quegli utenti che intendono aggiornare frequentemente (cadenza trimestrale/semestrale/annuale) parte delle componenti
il 99% delle persone compra un pc e lo rifà tutto nuovo dopo 2-3 anni quindi dispute varie fra longevità intel vs longevità amd non hanno senso
al limite fra i gamers una parte cambia soprattutto la vga a metà strada e su quella il discorso piattaforma non influisce

CpTotti
17-08-2010, 12:39
cmq raga il discorso "longevità" è molto particolare perchè vale solo per quegli utenti che intendono aggiornare frequentemente (cadenza trimestrale/semestrale/annuale) parte delle componenti
il 99% delle persone compra un pc e lo rifà tutto nuovo dopo 2-3 anni quindi dispute varie fra longevità intel vs longevità amd non hanno senso
al limite fra i gamers una parte cambia soprattutto la vga a metà strada e su quella il discorso piattaforma non influisce

ecco appunto,un i5 andrà benissimo x altri 3 anni minimo,cioè quando (forse) verrano sfruttati gli esacore..x ki vuole prestazioni l'i5 è da preferire anche xke è la cpu + potente x quanto riguarda il gaming

bribonLatino
17-08-2010, 13:49
ahahaha cosa? crysis sfrutta + di 2 core?è proprio quello il problema di crysis :doh:,che nn è ottimizzato x i multi core http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html come vedi l'e8500 fa gli stessi fps dell'i7..2 anche amd nel 2011 sfornerà un nuovo socket x i bulldozer proprio come farà intel,3 dove sta scritto che x una config longeva bisogna puntare su amd?ripeto solo xke ci sono quegli inutili esacore?(noi stiamo parlando sempre di giochi,e i 6core nn servono a nnt..verrano sfruttati si e no tra 3 anni -.-..)..4 un i5 ti durà minimo 3 anni appunto xke gli esacore verranno sfruttati tra anni..lo dimostra il fatto che i giochi che sfruttano + di 3 core si contano sulle dita di 1 mano -.-..5 tu dici che il 1156 è superato..anche am3 verrà superato da am3+ o am4,e gli esacore che usciranno in futuro (1035t e 1070t) saranno obsleti e vekki rispetto alle nuove cpu che usciranno nel 2011..anche se prende un 955 dovrà cambiare mobo tra 3 anni -.-...se vuole prestazioni adesso si prende un i5 che è la migliore cpu x questo

Prova a prendere l'i5 ed ha cambiare processore tra 1 anno... vediamo come fai :D
ecco appunto,un i5 andrà benissimo x altri 3 anni minimo,cioè quando (forse) verrano sfruttati gli esacore..x ki vuole prestazioni l'i5 è da preferire anche xke è la cpu + potente x quanto riguarda il gaming

Io devo fare un pc multiuso (tra cui gaming) se voglio solo giocare mi tengo la ps3, non credi???
Il pc oltre al gaming serve ad altro!!! Secondo te che intel ed AMD producono gli esacore?
Usa programmi professionali e vedi quanti core usi! Poi prendi l'i5 e l'i7 hanno strutture completamente diverse. Ecco perchè dico che l'i5 è superato ;)

Edit:@Kness se si vuole giocare è cosi. Noi parliamo di i5 ed x4 senza dire che sia intel che amd li hanno già superati. Se la cavano bene come processori. Ma facciamo dei bench tra i5 vs i7 e x4 vs x6 in ambito professionale... altro che 2/3 anni sono già superati strutturalmente il mercato offre di meglio.

bribonLatino
17-08-2010, 13:57
ottima, sull'hd sai come la penso, comunque non hai messo il dissipatore!
fra quelli presenti nel negozio dove compri prenderei lo yasya (volendo spendere il giusto)

Si l'hard disk ho messo quello in attesa di fare un giro in rete. Sono molto simili quindi non credo che la scelta influirà molto sulle prestazioni.
Come dissi ho pensato a questo, solo che mi son dimenticato di metterlo nella configurazione :muro:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 29.90 euro
Va bene? Quello che dici tu è questo?

Scythe "YASYA" New High-End Tower Intel/AMD CPU Cooler

MrCj
17-08-2010, 15:23
Si l'hard disk ho messo quello in attesa di fare un giro in rete. Sono molto simili quindi non credo che la scelta influirà molto sulle prestazioni.
Come dissi ho pensato a questo, solo che mi son dimenticato di metterlo nella configurazione :muro:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 29.90 euro
Va bene? Quello che dici tu è questo?

Scythe "YASYA" New High-End Tower Intel/AMD CPU Cooler

L' Arctic per quello che ti posso dire per esperienza è ottimo... per lo yasya, anche è molto buono, te lo confermerà qualcuno che lo possiede... ;)

bribonLatino
17-08-2010, 16:08
Prendo l'Artic, tanto faccio oc leggero. Allora ragazzi che ve ne sembra di questa configurazione??? :D voti da 1 a 10 rapporto qualita/prezzo