PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Elite 430 Black


RYUFIRE
16-08-2010, 10:03
edit

RYUFIRE
16-08-2010, 10:09
edit

DeroK
22-08-2010, 16:22
Io possedevo l'Elite 330 devo dire che per il prezzo questi case non sono affatto male.
L'unico neo ,che potevano migliorare in questa versione, è che gli HDD non si possano montare con delle slitte girate di 90° rispetto alla posizione che hanno ora (per intenderci come il Gladiator, il vecchio 534 o il sileo).
Per il resto bel case con una ottima gestione dello spazio.

Ciao.

RYUFIRE
22-08-2010, 16:32
edit

Mel19
03-09-2010, 14:03
http://techwiki.hardwarecanucks.com/productimages/5676_top1_3.jpg

... Per quanto riguarda i bay utilizzabili esternamente abbiamo 3x 5.25" ed uno da 3.5".

Seppur sobria, vedo doppio oppure è stato un piccolo errore nel riportare le caratteristiche?? :wtf: :eek:

Mel19
01-10-2010, 21:26
Che è successo al topic?? :eek:
Io sono mooolto interessata a questo case e sto solo aspettando che sia disponibile presso il mio rivenditore per acquistarlo :rolleyes: ... componenti inclusi. :Prrr: :D
Qualcuno già ce l'ha? Opinioni? Grazie!! :)

Mel19
19-11-2010, 18:15
Una settimana fa ho finalmente preso il mio nuovo pc e, come case, questo Cooler Master Elite 430. :cool:
Oltre ad essere bello, ho dovuto ricredermi dai timori riguardo le temperature (ho il pc in una scrivania, chiuso da entrambi i lati e per più della metà nella parte posteriore): il processore mi sta max a 30° e le aperture posteriore, superiori e laterali fanno in modo che anche quel po' di calore esca senza problemi. Non ho aggiunto nessuna ventola a quella in dotazione frontale in immissione. :eek:
In firma la mia configurazione. :sofico:

Che dire? Pienamente soddisfatta!! :D

naporzione
15-06-2011, 15:24
io sto per farmelo ma ora nella versione con ali da 520watt!!ma che ali monta?

Pat.Jane
15-06-2011, 17:20
io sto per farmelo ma ora nella versione con ali da 520watt!!ma che ali monta?
gli ali integrati cooler master sono di bassa qualità, compra la versione senza ali e mettici un corsair cx 500w se vuoi un ali comunque economico ma dall'ottimo rapporto qualità/prezzo ed in grado di reggere configurazioni gaming di buon livello

naporzione
15-06-2011, 18:44
immaginavo!!ti ringrazio mi faccio un giro sui thread per per non essere ot.grazie

SodoMyzer
15-06-2011, 19:55
Ho comprato un mesetto fa questo case in versione finestrata ed effettivamente è ottimo dal punto di vista di gestione dello spazio e ventilazione...

L'alimentatore monta in basso, quindi i fili son anche meno ingombranti... ma il mio ho dovuto metterlo girato con la ventola verso il basso perchè sembrava che i buchi per le viti "suggerissero" quella posizione ...inizialmente la cosa non mi piaceva,poi osservando che comunque c'è una "griglia" sotto, da cui passa l'aria (ed in effetti si potrebbe montare anche una ventola a fianco, oltre ad altre 2 sul "soffitto") mi son ricreduto.
Seppur ancora non ho fatto nessun OC, si presta molto bene al raffreddamento in quanto sia davanti, che sotto che sopra che dietro, sembra "chiuso" ma non lo è del tutto, in particolare, frontalmente, dove si mettono i lettori, l'aria (ma anche i suoni:rolleyes: ) passano liberamente... non so come spiegarmi bene, ma è come se quelle parti da rimuovere fossero come "zanzariere"
Purtroppo per ora ho ancora il dissipatore originale del mio AMD Phenom 2 x4 965 che fa un casino bestiale...quindi consiglio a chi lo acquista di usare ventole , ali e dissi silenziosi , se non proprio un sistema liquido:D che credo monterò quanto prima...
Infine che dire... è il finestrato più economico che ho trovato in questo periodo

Gold Scorpio
11-12-2011, 17:48
Ciao a tutti, ho appena finito di montare il mio pc nell'Elite 430 Black, acquistato grazie al prezzaccio di Amazon (40€). Devo dire che pur essendo una semplice evoluzione del precedente Elite 330, si presenta davvero bello ed elegante. Gli spazi sono sempre un po' ristretti, ma in questa versione non ci sono davvero problemi di ventilazione dato che è possibile avere 4 ventole in immissione (frontale, posteriore, laterale e alla base, di fianco all'alimentatore) e tre in estrazione (posteriore e ben 2 superiori).
Allego foto del risultato finale. :D

http://img833.imageshack.us/img833/8063/p1010789pq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/p1010789pq.jpg/)

TonyVe
11-12-2011, 19:20
Ciao Gold Scorpio, vorrei porti un paio di domande (lo sto puntando, spero di ordinarlo domani):

E' possibile sistemare decentemente i cavi? (perdonami ma dalla tua foto sembrano un po' incasinati)
La ventola frontale mi confermi che è inclusa, leggo ovunque optional ma nelle caratt. pare essere inclusa.


Per esempio, il cavo che è davanti la ventola posteriore alta in estrazione (credo sia in estrazione) non puoi passarla ai lati della MoBo e alimentare in questa maniera per non influenzare il flusso d'aria, già che mi sembra anche sufficientemente lungo!?

Grazie

p.s.: pongo la domanda perché andrei ad usare un Corsais CX430 V2 non modulare.

p.s.2: solo se hai la possibilità potresti fare una foto senza la paratia laterale? (dato che hai diverse periferiche, volevo capire gli ingombri)

Gold Scorpio
11-12-2011, 19:56
Confermo che la ventola frontale è inclusa.
Per i cavi direi che dipende dall'alimentatore. Il mio CM purtroppo ha fasci troppo grandi ed ingombranti, non è modulare e pertanto è difficile nasconderli. In più il case ha dimensioni limitate, quindi le possibilità sono quel che sono (ma considera che ho 3 hard disk che sottraggono spazio prezioso). Il cavo che vedi passare davanti alla ventola posteriore è comunque un mio errore, perché potevo farlo passare nello spazio tra scheda video e scheda madre, rimedierò appena possibile.
Ecco alcune foto dell'interno senza paratia:
http://imageshack.us/g/193/p1010794mb.jpg/

TonyVe
11-12-2011, 20:10
Grazie mille per la celere risposta Gold e per la foto laterale.
Tu hai più periferiche di me ora però vorrei acquistarlo e non pensare allo spazio se passo a 3 HDD e scheda video discreta (ora ho una low profile che occupa poco) più lettore ottico ed in futuro anche controllo ventole.

A questo punto passerò la notte a confrontare questo CM 430 ed un Aerocool vs-4 che a 10€ in più offre gabbia HDD roteabile ed rimovibile, una cable managrment per nascondere i cavi e qualche altra chicca.

Immagine per confronto rapido:
http://www.bit-tech.it/ebay/case/Aerocool_VS-4_EN56533_XL_11.jpg

Gold Scorpio
11-12-2011, 20:14
L'Aerocool sembra meno ventilato, però la possibilità di ruotare il cestello degli hd è mooolto comoda...

Edit: ho visto il case, mi sembra che la finestra laterale dell'Aercool sia molto ridotta, tienilo presente se per te è importante.

TonyVe
11-12-2011, 20:34
L'Aerocool sembra meno ventilato, però la possibilità di ruotare il cestello degli hd è mooolto comoda...

Edit: ho visto il case, mi sembra che la finestra laterale dell'Aercool sia molto ridotta, tienilo presente se per te è importante.

Sembra anche a me, però offre un ordine maggiore rispetto al CM 430 (con la canaletta centrale per i cavi nascosti) ed ora che ho poche periferiche l'aria circolerebbe comunque in maniera ottimale...certo che davanti ha diverse strutture che ingombrano rispetto al Cooler Master...

E' vero che la paratia è quel che è però oltre all'estetica (che poi...posso sempre crearla :D) c'è la funzionalità, permette schede da 430mm togliendo il rack oppure 290mm e lo avrei a 47€ tutto spedito ora.

Comunque grazie del parere...notte insonne insomma! :D

cosworth88
13-12-2011, 14:54
i cavi con un po di pazienza si riescono a nascondere abbastanza...l'aerocool dovrebbe avere + problemi di temperature quindi pensaci bene

TonyVe
13-12-2011, 21:26
i cavi con un po di pazienza si riescono a nascondere abbastanza...l'aerocool dovrebbe avere + problemi di temperature quindi pensaci bene


Grazie del parere, come mai dici questo però?
E' vero che il 430 può montare le ventole sul top però le chicche del vs-4 invogliano, nonostante il lamierino da 0,5..a proposito, da quanto sono quelle del CM? Non trovo review che lo indicano.

cosworth88
13-12-2011, 22:56
te lo dico perchè ho il 430 con l'hardware che vedi in firma...avere la parte superiore forata e predisposta per le ventole secondo me aiuta per le temperature visto che l'aria calda va verso l'alto...se giochi l'aria calda della vga finisce nella zona della cpu e potresti avere qualche °C in +...

per i cavi il 430 non ha predisposizioni ma li puoi mettere tra il cassettino degli hd e la paratia destra o lasciarli sul fondo del case sotto gli hd...

la lamiera è sottile pure nel 430 ma non so quanto

TonyVe
13-12-2011, 23:25
Perfetto, grazie mille del tuo parere...terrò in considerazione soprattutto il discorso temperature, anche se non sono un gamer incallito con hardware high-end. :)

Però le zone predisposte per HDD non vorrei occuparle...sono già in previsione due nuovi HDD da aggiungere appena tornano a calare nel prezzo...bah, vediamo un po', il cable management m'interessa...soprattutto perché non avrò un Ali. modulare.

Warm
16-12-2011, 14:04
Qual è l'altezza massima per il dissipatore?

Gold Scorpio
16-12-2011, 14:35
Qual è l'altezza massima per il dissipatore?

La misura precisa non la ricordo adesso, però posso dirti che l'Arctic Cooling Freezer Pro rev.2 e il Katana III ci stanno senza problemi.

TonyVe
16-12-2011, 14:47
La misura precisa non la ricordo adesso, però posso dirti che l'Arctic Cooling Freezer Pro rev.2 e il Katana III ci stanno senza problemi.

cosa ne pensi del thermaltake commander usb 3.0???

(mi permetto di divagare perché di ufficiale questo 3D ha ben poco :stordita: )

Warm
16-12-2011, 20:00
La misura precisa non la ricordo adesso, però posso dirti che l'Arctic Cooling Freezer Pro rev.2 e il Katana III ci stanno senza problemi.

Il noctua d14 che è alto circa 160mm pensi che ci stia?

Gold Scorpio
16-12-2011, 20:54
Secondo me un 16 cm ci sta...

cosworth88
17-12-2011, 12:51
dovrebbe essere 163mm

http://www.coolermaster.com/upload/download/590/files/Elite-430-Black-manual-100518.pdf

Warm
18-12-2011, 13:04
Potete misurare la distanza dalla piastra della scheda madre e il panello laterale?
Grazie

cosworth88
18-12-2011, 19:20
Potete misurare la distanza dalla piastra della scheda madre e il panello laterale?
Grazie

il dato ufficiale del produttore è 163mm, dubito che una misurazione fatta a mano possa essere più affidabile