Boris Vian
16-08-2010, 00:33
Salve a tutti, eccomi qui a richiedere la vostra consulenza per un problema relativo alla scheda video della mia ragazza.
Estremamente fissata con le pulizie, è dedita allo spolvero del pc una volta al mese, grazie ad un piccolo pennellino e tanta buona volontà.
Durante le ultime pulizie di primavera è accaduto il fattaccio: un piccolo dissipatore si è scollato dalla scheda video.
Ecco i miei quesiti:
- la scheda può continuare a funzionare senza alcun problema?
- il piccolo dissipatore può essere incollato con l'utilizzo di pasta termica?
- in caso negativo, avrebbe senso aggiungere una ventolina al dissipatore passivo della scheda, così da ovviare al problema, o non c'è più nulla da fare?
Allego foto della scheda e del pezzo in questione (a tal proposito, mi suggerite un sito adatto all'upload di foto e come diminuire la dimensione?).
Grazie a tutti per la comprensione.
Valerio
http://i38.tinypic.com/2h88u40.jpg
http://i33.tinypic.com/w8x9hd.jpg
Estremamente fissata con le pulizie, è dedita allo spolvero del pc una volta al mese, grazie ad un piccolo pennellino e tanta buona volontà.
Durante le ultime pulizie di primavera è accaduto il fattaccio: un piccolo dissipatore si è scollato dalla scheda video.
Ecco i miei quesiti:
- la scheda può continuare a funzionare senza alcun problema?
- il piccolo dissipatore può essere incollato con l'utilizzo di pasta termica?
- in caso negativo, avrebbe senso aggiungere una ventolina al dissipatore passivo della scheda, così da ovviare al problema, o non c'è più nulla da fare?
Allego foto della scheda e del pezzo in questione (a tal proposito, mi suggerite un sito adatto all'upload di foto e come diminuire la dimensione?).
Grazie a tutti per la comprensione.
Valerio
http://i38.tinypic.com/2h88u40.jpg
http://i33.tinypic.com/w8x9hd.jpg