View Full Version : installare compiz fusion o beryl su ubuntu 10.04 lts
sono passato da poco sul mio netbook da xp a ubuntu. vorrei installare compiz fusion ma non ci riesco! trovo al massimo i codici sorgenti da compilare, ma io non lo so proprio fare! c'è un programma per compilare i codici o ci sono anche gli installer? se no, chi l' ha fatto mi faccia una bella guida! e non vi mettete a ridere se voglio far partire compiz con una misera intel gma 950... ci vorrei solo provare! nel caso non vada bene, ho sempre il trattore...
Gimli[2BV!2B]
15-08-2010, 19:22
In Ubuntu (non versione netbook o altre varianti, che non conosco) è installato di default e si attiva automaticamente se sono soddisfatte alcune minime condizioni.
non è completamente compiz... è installata solo una parte! il cubo per esempio non me lo fa! poi niente animazioni quando chiudo o apro finestre...
Gimli[2BV!2B]
15-08-2010, 20:29
Se hai già le animazioni hai Compiz, solo che non e tamarrato al 100%.
Aggiungendone altre si perde di usabilità, ma naturalmente diventa più divertente :asd:
Controlla nel menù in alto: Sistema -> Preferenze -> Aspetto, scheda "Effetti visivi". Dovresti vedere selezionato Normali, puoi provare Aggiuntivi.
Queste sono le impostazioni disponibili di default.
Se vuoi avere tutte le opzioni di configurazione disponibili (che sono veramente tantissime) apri Sistema -> Amministrazione -> Gestore Pacchetti e cerca Compiz.
Installa compizconfig-settings-manager e, se vuoi avere proprio tutte le animazioni esistenti disponibili (anche quelle un po' instabili) installa anche compiz-fusion-plugins-extra
Fatto questo potrai aprire Sistema -> Preferenze -> Gestore configurazione CompizConfig
Devo farti presente che è facile perdersi in quelle impostazioni e, ogni tanto, si arriva a situazioni in cui gli effetti saltano e occorre rifare le impostazioni da zero (almeno così era fino all'anno scorso, l'ultima volta che mi son cimentato nella cosa).
allora... io ho messo gli effetti aggiuntivi disponibili di default... adesso allora vedo se ci riesco...
niente... quei due pacchetti proprio non ci sono... ho la versione desktop di ubuntu 10.04 lts (e non netbook remix, server, alternate, xubuntu o kubuntu). che versione usavi quando ti sei cimentato nella cosa l' ultima volta? per me è capace che usavi pure un' altra distibuzione come fedora, red hat, yellow dog e simili. ho il codice sorgente sia di compiz fusion che di beryl... se mi trovi un compilatore per uno di questi due (meglio beryl, credo che la scheda video integrata ci soffra meno) mi fai un gran piacere... per quegli effetti ci vado pazzo (ed è il motivo per cui ho scaricato ubuntu)
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 14:05
Sto usando Ubuntu in questo istante, 10.04 lts.
Nel gestore dei pacchetti apri Impostazioni -> Repository e assicurati di aver selezionati i primi quattro tick (main, universe, restricted e multiverse) e deseleziona l'ultimo. Quindi vai nella scheda Altro software, ticca la prima riga (partner) e togli il tick alla seconda.
Chiudi il dialogo, premi Aggiorna, quindi Cerca (non usare la casella di testo a fianco a cerca, per adesso).
ora ci riprovo... e mi puoi fare un altro favore? io dovrei scaricare la traduzione in italiano. non posso collegare ubuntu ad internet perchè nella mia zona non ce l' adsl e sto a chiavetta vodafone... e vodafone mobile connect esiste solo per windows e mac os x :( . dimmi un po dove potrei scaricarla con windows...
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 20:04
Le installazioni che ti ho descritto si basano tutte sul presupposto di avere una connessione internet disponibile.
Per scaricare quei pacchetti da Windows è necessario salvare la lista, procurarsi un programmino per Win e procedere con il download, cosa che non ho mai avuto la necessità di fare. (https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware#Installing%20packages%20without%20an%20Internet%20connection)
Tra l'altro, se non ricordo male, i pacchetti necessari per completare la traduzione sono belli grandi, dell'ordine delle decine di megabyte.
Ti consiglierei caldamente di aspettare finché non avrai una connessione decente a disposizione.
guarda fatti un bene, installa ubuntu-tweak
http://ubuntu-tweak.com/
e da quello aggiungi qeullo che ti serve e setta come meglio credi.
consigliatissimi i repos medibuntu.
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 21:00
Ubuntu Tweak? Mi hai incuriosito, mò cortocircuito il pc (accensione casalinga :asd:) e ci do un'occhiata....
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 21:35
Provato, eterogeneo ma realizzato con cura, comodo.
La prima cosa fatta è stato invertire i dannati pulsanti delle finestre! Dannazione, quell'opzione non l'ho proprio vista in giro...
fondamentalmente su ubuntu per avere tutto bisogna:
abilitare i repos universe e multiverse
da synaptic installare il mega paccone
ubuntu-restricted-extras (fra le altre cose si porta dietro flash player)
poi installare ubuntu-tweak e da quello abilitare i repos medibuntu.
installare vlc che si porta dietro una marea di codec proprietari e non.
aprire synaptic e cercare "codec" e fae manbassa di tutto quello ceh serve.
mancano ancora i fonts MS ultimi... recuperabili da un amico col pc con winzozz nella cartella fonts di winzozz.
il resto è questione di estetismi.
amen! sono riuscito finalmente ad attivarlo per bene scaricando i pacchetti con windows... ho attivato le particelle attorno al puntatore, il cubo, le anteprime delle finestre e le finestre gelatina... ma non riesco ad attivare il restringimento delle finestre quando le riduci ad icona, il flip 3d e gli effetti particelle multicolore, esplosione e rogo quando chiudi le finestre... e ci dovrebbero andare bene... il cubo va da dio anche con la trasparenza e gli ingranaggi! dimmi un po come si possono attivare gli effetti che ti ho detto...
poi, un altra domanda... ho letto in giro di wine e forse lo potrei utilizzare per runnare mobile connect... mi puoi trovare il file .deb? non trovo altro che codici sorgenti da compilare... lo so ti sto rompendo le balle per bene... ma sono un benemerito neofita per quanto riguarda il mondo linux!
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 22:19
Questi effetti, in CompizConfig, dovrebbero essere in Effetti -> Animazioni. Ora ci ho buttato un occhio ma non vedo i gloriosi fiamme ed esplosione disponibili, l'ultimo che citi in minimizzazione dovrebbe essere Zoom (ma è quello impostato di default) o Lampada magica.
Quelli mancanti non so dirti dove siano recuperabili.
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 22:21
Trovate, trovate, sono lì a fianco in Effetti -> Animazioni Aggiuntive
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 22:26
Una volta attivate occorre anche chiudere CompizConfig e riaprirlo per poterle selezionare in Animazioni
mobile connect che è per una huawei?? vhà ceh non ne hai bisogno,
per 8 su 10 delle huawei i drivers son già nel kernel, configura la rete (apn etc) e sei apposto.
wine .... mhà ... col tempo lo uso sempre meno...
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 22:35
Ah, mi son perso il post sulla chiavetta.
Io passo, non ho ancora avuto a che fare con quegli aggeggi con GNU/Linux, però, come dice Fil9998 ho letto che alcuni funzionano. Wine, in questo caso, non credo possa servirti a qualcosa.
P.S. naturalmente Wine è disponibile nel gestore di pacchetti.
Gimli[2BV!2B]
16-08-2010, 22:46
Scusa, ma stavo facendo altre cose e mi è sfuggito un dettaglio: la tua *unica* connessione è l'UMTS? Non sei in vacanza ed hai temporaneamente solo quella connessione?
In tal caso questa è la pagina ufficiale sull'installazione delle Huawei in Ubuntu. (https://help.ubuntu.com/community/DialupModemHowto/Huawei) Di più ninzò...
c'è a dire che driver già presenti nel kernel, piuttosto che installati poi,
quasi tutte le chiavette (quelle che vanno) vanno peggio su linux che su win...
(molte poi fan schifo pure su win specie perchè i programmini che autoinstallano son delle zozzerie inumane, vodafone docet in questo triste primato)
e temo sia un problema del kernel linux in gnerale nel gestire 'ste connessioni piuttosto che un problema di drivers perchè l'ho notato praticametne con ogni pennina e ogni distro.
mhà.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
comunque per ubuntu se non erro aprendo synaptic e cercando "huawei" i drivers si trovano, senza manco bisogno di cercare i .deb in giro per il web
si, la chiavetta è una huawei e17x (prima avevo una zte, ma si è cimita e mi hanno dato questa) ma la collego e non succede niente... come devo fare? poi ci sta un tool per tenere d' occhio il volume dati? lo ho razionato (330 MB al giorno perchè ho 10 GB al mese e 10 ore al giorno)... poi mi servirebbe un pacchetto di codec audio e video come k-lite codec pack (ottimo, ma per windows :( )... me lo trovi???
no, gimli, non sono in vacanza. nella mia zona non c'è l' adsl e neanche l' isdn, doveva arrivare aria wimax ma nella mia zona ancora non ci è arrivata (abito in un paesino sperduto nella valle spoletina) e le opzioni per internet sono o modem 56k o chiavetta.
Gimli[2BV!2B]
17-08-2010, 22:25
Per la chiavetta ti posso solo segnalare quel che trovo.
Sono arrivato qui (http://www.vodafone.com/start/innovation/betavine/vodafone_mobile_connect.html), che indica di andare in betavine, più specificatamente questo è il software (http://www.betavine.net/bvportal/blog/view.html?blogId=133&postId=ff8080812942915f01294cd0e6e322bc&redirectUrl=redirect%3a%2fcommunity%2flinux) che dovrebbe fornire varie funzioni.
Ti consiglierei di aprire una nuova discussione su questo argomento, se non riesci ad ottenere nulla dagli indizi che ho trovato.
Il pacchetto ubuntu-restricted-extras (http://packages.ubuntu.com/karmic/ubuntu-restricted-extras) installa le dipendenze più richieste, tra cui i codec che cerchi (gstreamer-* e libav* che trovi elencati sotto Other Packages Related to ubuntu-restricted-extras).
Come avrai capito l'uso di un sistema GNU/Linux senza avere a disposizione una connessione ad internet è un po' limitante.
P.S. non è che hai un altro pc Win con cui fare la connessione con la chiavetta? Poi potresti condividere la connessione e collegare il netbook con un cavo di rete, oppure con il wireless. In questo modo il traffico sarebbe sempre monitorato dal software Win.
per i codec scaricati ubuntu-tweak,
abilita i repos medibuntu,
poi da ubuntu tweak o da synaptic installa ubuntu-restricted-extras e VLC, si portano dietro un sacco di robbba utile, codecs, fonts win, flashplayer java etc etc...
ubuntiu tweak ha altre cosine molto utili per la gestione e personalizzazione del sstema
;32856715']non è che hai un altro pc Win con cui fare la connessione con la chiavetta? Poi potresti condividere la connessione e collegare il netbook con un cavo di rete, oppure con il wireless. In questo modo il traffico sarebbe sempre monitorato dal software Win.
Ho il trattore, ma si è cimito... poi non ho un router... mio padre non me lo vuole comprare! è da tanto che ci pensavo infatti...
Gimli[2BV!2B]
18-08-2010, 20:30
Il router non è indispensabile, basta che il fisso abbia la scheda di rete (se non ci fosse quelle PCI costano sui 10€) e un cavo di rete incrociato (per collegare direttamente due pc). Beh, vedi te.
Per il resto quoto anche il suggerimento del buon Fil9998
P.S. cimito :confused: gli serve una cura Win (la formattata...)?
cimito in senso k m appare la schermata del bios, rimane lì due secoli e mi dice "fourth master hard disk error"... il tecnico è in vacanza... comunque dentro entrambi i pc ho schede di rete ethernet marvell... bastano?
Gimli[2BV!2B]
20-08-2010, 20:17
Dal BIOS si dovrebbe poter capire quale disco/lettore da l'errore (ed eventualmente disattivarlo). Ma se avete un tecnico di fiducia tanto vale aspettarlo...
Le schede Marvell dovrebbero andare benone. Quindi l'unico elemento che probabilmente ti manca è il cavo CAT5 incrociato.
il fatto è che di hard disk ne ho 1, e mentre sta lì impalato sulla schermata asus con il logo pentium 4 ht in basso a destra, si sentono dei sospetti tac... o è il floppy o è morto l' hard disk... preso usato 2 anni fa...
so che stiamo andando ot... ma certi miei amici vogliono ubuntu con compiz! mi dici se compiz va bene con queste combo cpu-gpu-ram?
-Pentium 4 1.6 GHz, ATi Rage 128, 320 MB RAM
-Pentium 4 1.6 GHz, ATi Radeon 9800, 512 MB RAM
jeremy.83
21-08-2010, 12:27
Potrebbe anche girare, ma sul primo il sistema diventa inutilizzabile, sul secondo siamo proprio al limite. In pratica te lo sconsiglio su entrambi
poi... il dock come si mette?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.