PDA

View Full Version : Adsl a singhiozzo


geopardy
15-08-2010, 17:42
Salve a tutti, ho un porblema con Alice 7M che mi assilla ormai da più di 3 mesi.
I dettagli:
Gestore: Telecom(Nuova linea)
Adsl: Alice flat 7Mega (Nuova installazione)
Router: Netgear DG834G (configurato con le indicazioni del thread ufficiale id HWUpgrade)

Problema: la linea tende a diventare rumorosa in fonia (fruscii, scariche elettriche ecc) con conseguente caduta della portante adsl
Dalle continue segnalazioni al 187 telecom risponde ogni volta che eseguite le verifiche risulta tutto in ordine (???) tranne un episodio di 2 mesi fa in cui hanno ammesso che c'era un filo crimpato male in una colonnina.
In tutti gli altri casi hanno suggerito:
dispersione nell'impianto domestico (interno) quindi
scollegare il combinatore telefonico dell'antifurto = fatto
scollegare l'intero impianto domestico dalla presa base installata da telecom = fatto
comprare un nuovo filtro adsl = comprati 3

Situazione attuale: Modem connesso direttamente alla presa base di telecom, combinatore telefonico scollegato, impianto domestico scollegato, un solo apparecchio telefonico (non cordless) filtrato connesso alla stessa presa base di telecom. Risultato: sollevando il ricevitore fruscii e rumori e caduta della portante.
Ora ho scollegato anche l'apparecchio telefonico e ho dunque solo il modem/router connesso direttamente alla presa princpale di telecom (non c'è nessun telefono collegato e di conseguenza nessun filtro!!!)
Comportamento: accensione del modem, il modem si allinea ma il piu' delle volte restituisce questi valori:
velocita' di connessione in dwnstream = a volte 2Mbps altre 3 qualche volta 5
Attenuazione linea= da 20 a 22db (il più delle volte)
Margine rumore= da 15db con picchi di 7db.
Già questo è tutto un dire ma la cosa che veramente vorrei capire e che ho notato solo ora e' : come mai quando con il cellulare faccio squillare il numero della linea (incriminata) alla quale e' collegato il puro modem (senza filtri, apparecchi telefonici, senza fili aggiuntivi) il netgear mi indica un margine di rumore 4db -> 2db -> 0db -> caduta della portante, negoziazione del modem -> allineamento -> connessione a 7616Kbps in download - attenuazione di linea = 19 o anche 18db - margine rumore 21db o anche 22db(!!!!!!). Così per qulache ora e poi si deteriora nuovamente e bisogna ricominciare da capo.
Cosa significa? Perchè il segnale si deteriora poi mandando un segnale di chiamata alla centrale (nessun telefono e' collegato) la portante cade e quando si riallinea ho tutta la mia banda e un segnale pulito che pero' dura solo qualche ora?
E' possibile che qualcuno sia attaccato alla mia linea e telefoni a mie spese o mi sottragga parte della banda???:mc:

Harry_Callahan
15-08-2010, 17:50
l'ultima volta che hai chiamato il 187?

geopardy
15-08-2010, 18:25
Intendi quando l'ho chiamato l'ultima volta o cosa hanno risposto?
Bhe l'ultima volta e' stato giovedì scorso e mi hanno risposto che avrebbero effettuato una verifica in centrale ma già mi consigliavano di comprare un filtro nuovo al più vicino punto 187...

Harry_Callahan
15-08-2010, 18:29
Giovedì scorso, xke?

perchè se hai spiegato di aver provato a monte dell'impianto con un filtro-telefono e modem, e continui ad avere rumori di linea avrebbero dovuto aprire un ticket per far uscire il tecnico

magari l'hanno fatto e verrà nei prossimi giorni

edit: ho visto che hai editato, devi attendere l'intervento del tecnico, digli a voce la prova che hai effettuato

geopardy
15-08-2010, 19:17
No, il ticket di telecom risulta 'evaso'
Come dici tu alla luce della prova che ho fatto non ci sono più dubbi, faro' un'altra segnalazione sperando di trovare qualcuno che ne capisce :(
Grazie per l'interessamento ;)

Harry_Callahan
15-08-2010, 19:23
la fonia è disturbata anche mettendo solo il telefono(cioè senza filtro e senza modem)?

non so se l'hai scritto da qualche parte

geopardy
17-08-2010, 21:26
no assolutamente. La fonia senza modem e' pulitissima!
...non e' che il problema e' il modem???:confused:
Potrebbe dare questo tipo di problema? Ad esempio se ad un certo punto il modem non lavorasse sulle corrette frequenze e sconfinasse nella banda fonica produrrebbe lui stesso il rumore e non ci sarebbe filtro che tenga, no?!
Inoltre con il solo modem collegato una chiamata alla linea potrebbe far cadere la portante visto che questa potrebbe invadere la fetta di banda riservata alla fonia... che ne dici???
La cosa strana e' che ho fatto le prove anche con il modem originale pirelli ma i risultati sono forse anche peggiori...

Harry_Callahan
17-08-2010, 21:50
la risposta è no a tutte le domande


il problema è in centrale

geopardy
18-08-2010, 19:10
HAI RAGIONE AL 100%!!!!
Ho comprato un nuovo modem (Netgear DGN2000)
Ho comprato due nuovo filtri al punto 187
Mode installato, configurato con tutti i parametri richiesti da Alice, applicato filtro a 1 apparecchio telefonico (il tutto sempre e solo sulla prima presa!!!)
Connessione OK dwnstream =7616 Kbps upstream 480 Kbps; attenuazione 18db, 6.5db; margine rumore 20.3db, 21db.
Dopo 4 ore ANCORA segnale deteriorato connessione 3662Kbps, 360Kbps attenuazione 18db 6.5db; margine rumore 12db e14db; faccio compongo il numero di linea, l'apparecchio telefonico squilla riduzione progressiva del snr margin fino a 0, a zero anche tutti gli altri valori, continuo a far squillare risponde "Inforstrada l'utente non e' abilitato al tipo di chiamata" INFOSTRADA???
ma cosa c'entra io ho fatto il contratto solo con telecom!!!
Il 187 servizio asssitenza mi chiama e mi dice di aver appena sostituito una "piastra" in centrale (???) ma quale piastra? Mantenendo la calma spiego che funziona NIENTE , anche peggio di prima. Un po' alterato il tipo mi fissa un appuntamento per un sopralluogo tecnico dopodomani mattina alle 8.30.
Da non credere! Ora arriverà il solito elettricista con il suo multimetro malndato, misurerà due valori di resistenza sulla linea, farà la solita prova automatizza e mi dirà "no! e' tutto a posto, qui alla presa hai 7MEGA!"
Cosa devo fare? Cambiare gestore? Se cambio gestore mi installano una nuova linea o si attaccano a quella eistente prendendola in subaffitto da telecom?:muro:

Harry_Callahan
18-08-2010, 20:06
HAI RAGIONE AL 100%!!!!


quasi, perchè per essere più preciso(infatti volevo editare il mio post precedente), se metti solo il modem sulla presa(come hai fatto tu) e chiami da fuori, se c'è un problema in centrale oppure lungo la rete urbana puoi riscontrare problemi di caduta ADSL quando arriva la chiamata(infatti tu hai replicato il problema)

diciamo in condizioni normali non deve succedere, per questo ho scritto "no a tutte le domande" :)

Dumah Brazorf
18-08-2010, 21:09
Hai un impianto vecchiotto?
Una volta mettevano le prese telefoniche in serie (ogni volta che alzi una cornetta le altre vengono escluse quindi il modem staccato brutalmente dalla linea) e dei condensatori nella prima presa (da levare).
Hai un ripetitore di suoneria? (la vecchia campanella elettromeccanica).

geopardy
19-08-2010, 07:48
Hai un impianto vecchiotto?
Una volta mettevano le prese telefoniche in serie (ogni volta che alzi una cornetta le altre vengono escluse quindi il modem staccato brutalmente dalla linea) e dei condensatori nella prima presa (da levare).
Hai un ripetitore di suoneria? (la vecchia campanella elettromeccanica).
No, la casa e' costruita da pochi mesi e l'impianto e' al suo primo utilizzo, tra l'altro e' anche scollegato dalla prima presa (suggerimento di un tecnico telecom per discriminare la fonte del problema)