PDA

View Full Version : Devo ricaricare una batteria


matti157
15-08-2010, 15:06
Ciao, dopo 5 anni abbiamo dovuto sostituire la batteria del nostro impianto d'allarme, è questa:
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13504
solo che collegandola al mio vecchio caricabatterie da auto "Raddrizzatore al silicio" anni '70 non succede nulla, la batteria non si scalda e l'apparecchio non emette il solito ronzio.
Col tester ho controllato e la tensione tra i poli è 12V, che cadono a 10V quando attacco come carico una schedina Arduino (microcontrollore)

frankytop
15-08-2010, 15:19
Beh le batterie da automobile quando sono scariche assorbo un bel po' di corrente per cui il caricabatterie si mette a ronzare,quella batterie che hai invece è di solo 7Ah,è piccola e quindi assorbe poco.

La corrente di carica per le batterie è importante al fine di farle sopravvivere a lungo ed in genere deve essere pari ad un decimo della quantità di carica della stessa,che ne l tuo caso sarebbe quindi 0.7 A.

Un circuito carica batterie decente dispone di un controllo che verifica durante la ricarica,lo stato di carica della batterie interrompendo l'alimentazione quando questa si è finalmente caricata.

Dumah Brazorf
15-08-2010, 16:02
Non ho capito se vuoi caricare la batteria nuova e ti fa questo scherzetto o pensi di ricaricare quella vecchia.
La batteria con un comportamento del genere è andata per cui se è nuova tirala in testa al negoziante.

matti157
15-08-2010, 16:05
no no la batteria ha 5 anni, il mio elettricista l'ha cambiata e mi sono fatto lasciare la vecchia, volevo soltanto capire se col mio vecchio caricabatterie (sopra c'è scritto "raddrizzatore al silicio" ma lo uso per le macchine e va bene) potevo caricarla e il perchè di quella caduta di 2 volt quando attacco un carico minimo, ma credo che sia un problema di vecchiaia

frankytop
15-08-2010, 16:16
no no la batteria ha 5 anni, il mio elettricista l'ha cambiata e mi sono fatto lasciare la vecchia, volevo soltanto capire se col mio vecchio caricabatterie (sopra c'è scritto "raddrizzatore al silicio" ma lo uso per le macchine e va bene) potevo caricarla e il perchè di quella caduta di 2 volt quando attacco un carico minimo, ma credo che sia un problema di vecchiaia

I carica batteria in genere non erogano una tensione continua ma semplicemente rettificata cioè pulsante e il tuo vecchio carica batteria o il tester che usi magari potrebbero avere una piccola capacità nei morsetti la quale,in assenza di carico,livella la tensione,poi quando si inserisce un carico a causa della piccola capacità ritorna ad essere pulsante falsando la misura del tester che è predisposto a misurare una tensione continua.

matti157
15-08-2010, 21:10
I carica batteria in genere non erogano una tensione continua ma semplicemente rettificata cioè pulsante e il tuo vecchio carica batteria o il tester che usi magari potrebbero avere una piccola capacità nei morsetti la quale,in assenza di carico,livella la tensione,poi quando si inserisce un carico a causa della piccola capacità ritorna ad essere pulsante falsando la misura del tester che è predisposto a misurare una tensione continua.

si ok ma io la tensione non la misuro a carica batterie attaccato, così con la batteria scollegata mi da 12V, con Arduino attaccato (microcontrollore) mi da 10V, inoltre sembra che il carica batterie normale non la carichi

hibone
15-08-2010, 22:56
no no la batteria ha 5 anni, il mio elettricista l'ha cambiata e mi sono fatto lasciare la vecchia, volevo soltanto capire se col mio vecchio caricabatterie (sopra c'è scritto "raddrizzatore al silicio" ma lo uso per le macchine e va bene) potevo caricarla e il perchè di quella caduta di 2 volt quando attacco un carico minimo, ma credo che sia un problema di vecchiaia

la batteria è morta...
questo significa che il processo di ossidoriduzione che porta il solfato di piombo in soluzione non avviene più "come una volta", e pertanto la batteria non riesce ad accumulare carica elettrica, altrimenti la batteria non sarebbe morta...

la caduta di 2 volt si spiega in modo banale...
il fatto che la batteria sia scarica o morta significa solo che nella batteria manca la quantità di reagenti necessari ad erogare la corrente richiesta, tuttavia non significa che il processo chimico che porta la batteria ad erogare tensione si sia interrotto...

in altri termini se la batteria non è materialmente rotta, sui suoi poli si genera un piccolo accumulo di carica elettrica, che inizia a scorrere quando attacchi un multimetro. tuttavia il multimetro nasce per fare misure, se assorbisse corrente falserebbe la misura quindi, poichè assorbe poco, quando lo attacchi riesci a leggere la tensione data dalla carica accumulata.

se attacchi la scheda elettronica invece questa assorbe la carica accumulata in misura maggiore e la tensione scende.

il fatto che il caricabatterie non la ricarichi è normale.