PDA

View Full Version : Ridimensionare partizione


1400Mhz
15-08-2010, 14:50
ciao a tutti ho il disco fisso partizionato in 2 C: e D:

è possibile prendere un pò di gb dalla partizione D: e metterli nella C: in modo tale che ho piu spazio per il sistema?

grazie mille e buon ferragosto

ezio
15-08-2010, 14:56
Sì. Potresti farlo con Gestione Disco, il tool integrato in Windows ma limitato rispetto a software di terze parti, oltre che meno sicuro in quanto può agire solo a sistema operativo caricato.
Ti consiglio caldamente l'uso di gPartEd (http://gparted.sourceforge.net/index.php), in versione usb o cd autoavviabile.

Ovviamente un backup dei dati è sempre consigliabile prima di apportare modifiche alle partizioni.

1400Mhz
15-08-2010, 15:19
Sì. Potresti farlo con Gestione Disco, il tool integrato in Windows ma limitato rispetto a software di terze parti, oltre che meno sicuro in quanto può agire solo a sistema operativo caricato.
Ti consiglio caldamente l'uso di gPartEd (http://gparted.sourceforge.net/index.php), in versione usb o cd autoavviabile.

Ovviamente un backup dei dati è sempre consigliabile prima di apportare modifiche alle partizioni.

grazie mille

egounix
15-08-2010, 15:49
Sì. Potresti farlo con Gestione Disco, il tool integrato in Windows ma limitato rispetto a software di terze parti, oltre che meno sicuro in quanto può agire solo a sistema operativo caricato.
Ti consiglio caldamente l'uso di gPartEd (http://gparted.sourceforge.net/index.php), in versione usb o cd autoavviabile.

Ovviamente un backup dei dati è sempre consigliabile prima di apportare modifiche alle partizioni.

sfrutto il thread per la mia domanda :fagiano: :fagiano:

allora ho sempre usato il tool di win per partizioni ntfs

allora ho un disco di backup che adesso vorrei partizionare, creando una piccola partizione da 60-80gb per mettere su 7 x64 con steam e la cinematic mod di hl2
il problema è che il tool di windows mi limita la riduzioe a 21gb soltando, avendone 186 liberi...
il paging e il ripristino sono su un altro disco, ma non mi è possibile ridimensioare oltre a quei 21gb

con gparted dici - ohh granze ezius :oink: - che potrei ridimensionarlo oltre quei 21gb?

-> ti scrivo qui, perchè tanto lo so che mi tieni sotto controllo per flame.. tiè :read:

ezio
15-08-2010, 18:12
grazie mille
E di che :)
ti scrivo qui, perchè tanto lo so che mi tieni sotto controllo per flame.. tiè :read:
:fuck: :sofico:
sfrutto il thread per la mia domanda :fagiano: :fagiano:
allora ho sempre usato il tool di win per partizioni ntfs
allora ho un disco di backup che adesso vorrei partizionare, creando una piccola partizione da 60-80gb per mettere su 7 x64 con steam e la cinematic mod di hl2
il problema è che il tool di windows mi limita la riduzioe a 21gb soltando, avendone 186 liberi...
il paging e il ripristino sono su un altro disco, ma non mi è possibile ridimensioare oltre a quei 21gb
con gparted dici - ohh granze ezius :oink: - che potrei ridimensionarlo oltre quei 21gb?
Sì con gPartEd non avrai problemi in questo senso. Purtroppo il tool di Win (e di qualsiasi OS caricato e avviato su disco) è condizionato da troppi fattori, oltre il paging e i file di ripristino (file temporanei e così via).
Con il primo invece ho fatto di tutto, è molto molto potente ;) In queste cose i tool basati su Linux sono all'avanguardia, vedi anche Grub e SuperGrub per la gestione del boot manager (Windows incluso)...

ezio
15-08-2010, 18:24
Lo scrivo in un post a parte per evidenziarlo, in alternativa a gPartEd che comunque risente di qualche problema di compatibilità con alcune configurazioni (soprattutto il comparto video sui portatili) potreste valutare l'utilizzo di PartedMagic (http://partedmagic.com/).
E' una piccola distro linux, sempre autoavviabile, che contiene al suo interno gPartED (ma essendo un OS completo ha un set di driver e una compatibilità nettamente più vasti) oltre a molti altri tool, sempre utili in caso di emergenza.
Mettendola ad esempio su una chiavetta usb non più utilizzata avreste un sistema operativo d'emergenza e di manutenzione sempre pronto all'uso ;)

egounix
16-08-2010, 00:58
Lo scrivo in un post a parte per evidenziarlo, in alternativa a gPartEd che comunque risente di qualche problema di compatibilità con alcune configurazioni (soprattutto il comparto video sui portatili) potreste valutare l'utilizzo di PartedMagic (http://partedmagic.com/).
E' una piccola distro linux, sempre autoavviabile, che contiene al suo interno gPartED (ma essendo un OS completo ha un set di driver e una compatibilità nettamente più vasti) oltre a molti altri tool, sempre utili in caso di emergenza.
Mettendola ad esempio su una chiavetta usb non più utilizzata avreste un sistema operativo d'emergenza e di manutenzione sempre pronto all'uso ;)

ah ottimo, lo stavo proprio guardando :D domani tiro giù anche parted magic
thx

Khronos
16-08-2010, 13:41
Sì con gPartEd non avrai problemi in questo senso. Purtroppo il tool di Win (e di qualsiasi OS caricato e avviato su disco) è condizionato da troppi fattori, oltre il paging e i file di ripristino (file temporanei e così via).
Con il primo invece ho fatto di tutto, è molto molto potente ;) In queste cose i tool basati su Linux sono all'avanguardia, vedi anche Grub e SuperGrub per la gestione del boot manager (Windows incluso)...

le mie impressioni di GParted (finchè l'ho utilizzato, cioè fino a 6 mesi fa) erano che potevi giocare in qualsiasi modo con le partizioni, a patto che non si bloccasse nel bel mezzo del trasferimento dati.
specie le versioni incluse nei cd d'installazione di ubuntu -.-

grub? lo adoro.
Grub2 (1.97b)? LO DETESTO. mi rileva 200 loader di Vista, la prima volta sono impazzito a capire qual'era la voce giusta, e devo ancora capire come non farglielo fare.

ezio
16-08-2010, 14:06
le mie impressioni di GParted (finchè l'ho utilizzato, cioè fino a 6 mesi fa) erano che potevi giocare in qualsiasi modo con le partizioni, a patto che non si bloccasse nel bel mezzo del trasferimento dati.
specie le versioni incluse nei cd d'installazione di ubuntu -.-
A me è andata male solo una volta, via la corrente durante la modifica delle partizioni e... :happy: :asd:
grub? lo adoro.
Grub2 (1.97b)? LO DETESTO. mi rileva 200 loader di Vista, la prima volta sono impazzito a capire qual'era la voce giusta, e devo ancora capire come non farglielo fare.
Ehhh vero purtroppo, Grub2 ha grandi potenzialità ma i cambiamenti rispetto al predecessore sono parecchi. Hanno cambiato anche la numerazione della partizioni (prima partiva da 0, ora da 1), personalmente ho ancora pochissima dimestichezza con questo boot manager.
ah ottimo, lo stavo proprio guardando :D domani tiro giù anche parted magic
thx
Essendo piccolo anche Parted Magic, tanto vale usare questo ;)

Eress
16-08-2010, 14:48
A me è andata male solo una volta, via la corrente durante la modifica delle partizioni e... :happy: :asd:
Azz!! :D

ezio
16-08-2010, 16:24
Per fortuna avevo un backup :D