View Full Version : Voglio passare ad apple, ma ho paura.....
Sambuinter
15-08-2010, 15:43
Salve, vorrei porre un quesito che immagino sia stato piu volte proposto, ma ho l'intenzione di iniziare un dialogo con voi per provare a chiarire i miei dubbi.....
Grazie in anticipo.
1. Perchè uso il pc;
utilizzo intenso pacchetto office, piu archiviazione mp3, wma, file office, video, foto....navigazione web.
2. Presenza di softaware di backup affidabili....
Rispondete a questo primo step di domande
Darkel83
15-08-2010, 15:57
1. Per la navigazione web è meglio mac: non hai problemi di virus, worm, trojan etc.... Per gli mp3 è meglio mac, utilizzi iTunes (la versione mac è ottima, non foarti ingannare da iTunes per windows che è programmato male). Anche per i video è meglio mac.
Per quanto riguarda office è meglio windows, infatti nn esiste un software buono come MS Office su mac: la versione microsoft per mac fa schifo, open office è lento etc... in generale poi nn sn compatibili con le versioni windows dei vecchi file... Quindi se usi office per lavoro e magari hai molti file excel già formattati su win, pensaci un attimo... magari vai da un amico e prova ad aprirli sul suo mac e vedi come ti trovi.
Stessa cosa per i wma, infatti è un estensione microsoft, su mac è supportato male.
2. Su mac c'è time machine, un ottimo software di backup integrato al sistema operativo, no problem
erpirata2
15-08-2010, 16:00
Salve, vorrei porre un quesito che immagino sia stato piu volte proposto, ma ho l'intenzione di iniziare un dialogo con voi per provare a chiarire i miei dubbi.....
Grazie in anticipo.
1. Perchè uso il pc;
utilizzo intenso pacchetto office, piu archiviazione mp3, wma, file office, video, foto....navigazione web.
2. Presenza di softaware di backup affidabili....
Rispondete a questo primo step di domande
Per il punto 1 nessun problema, per il punto 2 è integrato e anche qui no problem.
Quindi le domande se sono solo queste il problema è risolto...puoi passare :D
Buon ferragosto
manowar84
15-08-2010, 17:34
per office sembra che la beta di office 2011 sia molto migliore rispetto alla 2008 anche se rimane ancora un ibrido cocoa/carbon e sia a 32 bit per la precisione, esce a fine anno :fagiano:
come prog uso ufficio iWork su mac non è niente male, anzi anche se non è al livello di ms office a me piace molto . poi come t hanno già detto bisogna vedere come sarà office 2011 x mac che uscirà a fine anno.
x tutto il resto mac è meglio!!! :D
maulattu
15-08-2010, 18:51
se ti può esser d'aiuto, io ero nella tua stessa situazione a ottobre dello scorso anno (salvo x gli mp3) e ho fatto il grande salto.
ti dirò...col c@xx0 che ritorno indietro :read:
sai la soddisfazione di vedere il mac (mini nel mio caso) impiegare lo stesso tempo ad avviarsi come quando era nuovo di pacca (per le poche volte che lo riavvio), anche dopo 4 aggiornamenti del sistema operativo? una goduria :D
NEON_GENESIS
15-08-2010, 22:43
Io invece uso sia mac che win e posso darti solo un consiglio, prima di passare a mac provalo su pc ( ormai funziona su tutti i pc o quasi ) e usalo per qualche settimana, poi decidi!
Per esempio io volevo passare a mac ( più per moda che per altro ) e dopo aver usato qualche settimana snow leopard mi sono reso conto che mac non fa per me ( in primis il finder che è una emerita schifezza paragonato all'explorer ).
Salve, vorrei porre un quesito che immagino sia stato piu volte proposto, ma ho l'intenzione di iniziare un dialogo con voi per provare a chiarire i miei dubbi.....
Grazie in anticipo.
1. Perchè uso il pc;
utilizzo intenso pacchetto office, piu archiviazione mp3, wma, file office, video, foto....navigazione web.
2. Presenza di softaware di backup affidabili....
Rispondete a questo primo step di domande
c'è tutto.
Mac va bene come windows per tutto quello che hai detto, costa solo un po' di più perchè è più bello ed ha un so ottimizzato. ne vale la pena.
Su mac non girano autocad e qualche raro programma. Per sopperire, io ho installato un hd da 640 diviso in due partizioni, al mattino per lavoro faccio partire win, la sera riavvio in mac os e ho tutti i miei dati.
Se puoi, compra, è fatto molto bene.
Slevin86
16-08-2010, 11:50
se utilizzi bene Office, il passaggio ad iWork non sarà indolore... per molti aspetti sono due "modi di pensare" totalmente differenti, Pages e Keynote bene o male si salvano... ma numbers mi ha fatto letteralmente dannare...
se non hai fretta aspetta office 2011 e magari l'aggiornamento hardware dei portatili
mi sono reso conto che mac non fa per me ( in primis il finder che è una emerita schifezza paragonato all'explorer ).
Potresti spiegarti meglio? :)
ShadowThrone
16-08-2010, 14:26
Potresti spiegarti meglio? :)
ecco cosa non fa il finder di Apple: PathFinder (http://cocoatech.com/)
per office: io per comodità ho preso Parallels (ma puoi usare anche virtualbox che è free) e ho fatto una vm con xp sp3 concentrando dentro tutto il software che uso in ufficio, compresa la vpn.
ecco cosa non fa il finder di Apple: PathFinder (http://cocoatech.com/)
Lo conosco bene :) Ho chiesto lumi circa l'affermazione assai perentoria quotata sopra.
toni.bacan
16-08-2010, 17:02
Lo conosco bene :) Ho chiesto lumi circa l'affermazione assai perentoria quotata sopra.
Mah, già il fatto che prima si smazza tanto per avere un PC che riesca a far andare un OS craccato e poi lo vada a denigrare dopo aver affermato pure che "lo usa" ha un senso di "non so nemmeno io quel che dico e quel che voglio" :rolleyes: ...
Cmq, Office per MAC come hanno detto sopra ha una quasi piena compatiblità con i files creati con Office per Microsoft, ci possono essere delle incompatibilità che per lo più possono essere riscontrate se si utilizza Office in maniera Pesante sfruttando a pieno tutto il suo potenziale..però in questo caso la cosa è cmq abbastanza relativa perchè (per fare un esempio) un programmatore che conosco ha fatto una pagina in excell .xls con Office 2007 che però risultava ingestibile da un qualsiasi Office precedente.
iWorks invece è semplicemente diverso, per certe cose tende a semplificare le cose, per altre invece fa bestemmiare pesantemente, soprattutto con Numbers :rolleyes:
Per tutto il resto, il MAC è tutto un altro mondo, non posso dire che è meglio perchè poi è una questione di gusti ed abitudini, però di certo è più "easy", dopo aver avuto modo di provarlo e conoscerlo non vedevo l'ora di fare il passaggio ;)
NEON_GENESIS
16-08-2010, 19:30
Premetto che non conosco PathFinder ( lo provo appena riavvio ).
Una cosa che odio del finder è la gestione delle finestre ( per esempio posso espandere parzialmente le finestre toccando i bordi destro e sinistro dello schermo o espansione totale dall'alto o ancora espansione verticale tramite bordo inferiore ecc...) la preview delle finestre di aero è magnifica ed utilissima , preferisco poi la barra di sistema e la barra delle applicazioni di seven a quella di snow e la grafica di osx non mi piace molto ( questi ultimi sono ovviamente gusti personali ).
Per quanto riguarda gli sbattimenti per installarlo sono preistoria, è bastato avviare il dvd originale di snow dopo un cd con il boot loader ed per il resto ha funzionato tutto ( wifi usb escluso ).
Per ultimo, non ho denigrato un bel niente visto che ho consigliato all'utente di provarlo sul suo pc prima di fare la spesa, non ho detto seven è meglio in tutto e per tutto e che snow fa schifo in tutto e per tutto, tenendo conto che anche io per cambiare un po aria volevo passare ad un mac ed ero disposto a fare la spesa se ne fosse valsa la pena non vedo che motivo avrei di denigrare questo prodotto, mica sono dipendente microsoft o sono un crociato che sta per affrontare una OS War...:mbe:
Sambuinter
16-08-2010, 21:00
mah, questi commenti ambigui mettono paura. Per me office è l'utilizzo del PC. Se office non va, non va il pc...
Resta su windows allora...l'unico vero office è solo lì.
Poi scusa se mi permetto (e ho un imac) ma per lavorare su office,ascoltare musica e navigare tu prenderesti un computer da 2000 euro ? Un pc da 100 euro di 5 anni fa va benissimo uguale
Para Noir
17-08-2010, 02:39
Anche secondo me è meglio se rimani con windows. In ambito lavorativo "office" i Mac non possono competere con un pc economico. I Mac sono più per uso personale o creativo, dove si apprezza interfaccia e qualità costruttiva. In un ufficio o per lavori impiegatizi un buon Dell va alla grande.
GhiaccioNero
17-08-2010, 11:29
Anche secondo me è meglio se rimani con windows. In ambito lavorativo "office" i Mac non possono competere con un pc economico. I Mac sono più per uso personale o creativo, dove si apprezza interfaccia e qualità costruttiva. In un ufficio o per lavori impiegatizi un buon Dell va alla grande.
mica vero..
Alex3oo1
17-08-2010, 11:32
appunto,non era il contrario
vada per la suite office (che c'è anche su Mac OS)
però per i lavori impegnativi....bè
io ho fatto lo switch proprio per questo
(be che oramai si parla di anni e anni fa)
Sambuinter
17-08-2010, 11:33
Resta su windows allora...l'unico vero office è solo lì.
Poi scusa se mi permetto (e ho un imac) ma per lavorare su office,ascoltare musica e navigare tu prenderesti un computer da 2000 euro ? Un pc da 100 euro di 5 anni fa va benissimo uguale
No vabbè tranquillo, cmq è più che altro uno sfizio a fine anno sono intenzionato a cambiare il pc e sono indecisono su un'investimento di 1500€ tra vaio, hp e mac.
Però ripeto per me il pc è office, se office nn va nn va il pc.
Sambuinter
17-08-2010, 11:34
Cosa mi consigliate come marche con piattaforma windows? il top è vaio?
Para Noir
17-08-2010, 11:55
mica vero..
Mah, se ho un azienda e devo dare il pc alla segretaria o a chi fa amministrazione, non so quanto mi convenga dargli un iMac a testa... mi costa la metà dargli un Dell con assistenza in loco entro 24 ore. Poi dipende da quante persone sono e da che lavoro faccio eh, e anche dai tempi di assistenza. Finchè le persone non superano un tot, con iMac è facile che non mi serva nemmeno un sistemista. Oltre tot persone sì, e a quel punto pagareun sistemista che mi aggiorni gli antivirus ecc. mi costa uguale :asd: (anche se sarà più stressato :asd: ).
Para Noir
17-08-2010, 11:57
Cosa mi consigliate come marche con piattaforma windows? il top è vaio?
Se col pc ci lavori non hai scelta, c'è solo Dell per via dell'assistenza velocissima. Anche i pc non sono tanto male, e puoi configurarli con schermi ad alta risoluzione, hd a 7200rpm ecc.
I Vaio hanno un'assistenza pessima. Non sono il top come componenti, ma almeno hanno un design curato (è la cosa più simile ai Mac per fare scena).
Dipende da cosa intendi per "top".
mi chiedo come si possa considerare migliore office/pc rispetto a work/mac..
tenetevi pure word che io tengo pages
toni.bacan
17-08-2010, 17:57
mi chiedo come si possa considerare migliore office/pc rispetto a work/mac..
tenetevi pure word che io tengo pages
Se office fosse solo Word passerei le ore a gridare "office schifo!! meglio iWorks", però se hai a che fare pesantemente anche con excell la vedo dura a riuscire a sostituirlo con Numbers :stordita:
Numbers ha i suoi lati positivi, però se sei abituato ad usare excell riesci solo a farti del male e per certi aspetti è più macchinoso di excell (questa è stata la mia esperienza)
Keynote pareggia con Powerpoint ma poi Access, questo astruso, dove lo mettiamo? vero è che ci sono programmi che fanno cose simili, ma la compatibilità con Office va a farsi benedire.
Cmq il punto di partenza è "mi serve Microsoft Office" e la relativa domanda è "quanta compatibilità c'è tra Microsoft Office per Mac con quello per Windows?"
GhiaccioNero
17-08-2010, 18:49
Mah, se ho un azienda e devo dare il pc alla segretaria o a chi fa amministrazione, non so quanto mi convenga dargli un iMac a testa... mi costa la metà dargli un Dell con assistenza in loco entro 24 ore. Poi dipende da quante persone sono e da che lavoro faccio eh, e anche dai tempi di assistenza. Finchè le persone non superano un tot, con iMac è facile che non mi serva nemmeno un sistemista. Oltre tot persone sì, e a quel punto pagareun sistemista che mi aggiorni gli antivirus ecc. mi costa uguale :asd: (anche se sarà più stressato :asd: ).
Beh ma qui parliamo d'altro, coi se e coi ma possiamo arrivare pure sulla luna. Tu hai detto che un mac è più per cose creative, e io ti ho detto che non è vero. Con un mac ci lavori benissimo. Ma stiamo uscendo dal tracciato.
Il punto qui è un altro: ci sono incompatibilità perchè MS vuole che ci siano, perchè non ci mette niente a far sì che due programmi uguali, ripeto uguali, visualizzino nello stesso modo un documento.
Non stiamo parlando di Open office e Office.. stiamo parlando di Office Mac e Office per pc che sono lo stesso identico programma.
C'è chi preferisce tenersi un muletto con windows 2000 in rete per verificare subito i documenti fatti col Mac e chi non ha voglia di sbattersi. Ma sono altri discorsi.
Come dici tu, ancora, c'è chi guarda il lato economico della questione e sicuramente un pc con windows costa meno. Ma ti assicuro che chi può liberarsi di Windows in ambito lavorativo lo fa.
A mediaset, per esempio, il boss ha un iMac da 27.. :D
Para Noir
17-08-2010, 19:39
Anch'io mi trovo meglio con iWork, ma in una azienda dove ci sono tanti pc è ovvio che si cerchi la compatibilità massima con office per windows.. ma questo non significa che office per windows sia migliore :asd:
in realtà c'è giusto access e qualcosa che manca, ma sono entrambe suite complete, se le si conoscono bene.
Para Noir
17-08-2010, 19:43
Beh ma qui parliamo d'altro, coi se e coi ma possiamo arrivare pure sulla luna. Tu hai detto che un mac è più per cose creative, e io ti ho detto che non è vero. Con un mac ci lavori benissimo. Ma stiamo uscendo dal tracciato.
Il punto qui è un altro: ci sono incompatibilità perchè MS vuole che ci siano, perchè non ci mette niente a far sì che due programmi uguali, ripeto uguali, visualizzino nello stesso modo un documento.
Non stiamo parlando di Open office e Office.. stiamo parlando di Office Mac e Office per pc che sono lo stesso identico programma.
C'è chi preferisce tenersi un muletto con windows 2000 in rete per verificare subito i documenti fatti col Mac e chi non ha voglia di sbattersi. Ma sono altri discorsi.
Come dici tu, ancora, c'è chi guarda il lato economico della questione e sicuramente un pc con windows costa meno. Ma ti assicuro che chi può liberarsi di Windows in ambito lavorativo lo fa.
A mediaset, per esempio, il boss ha un iMac da 27.. :D
Sì sì condivido tutto, il mio era un discorso puramente pragmatico.
Sulle versioni di Office, anch'io penserei che le incompatibilità sono volute, ma non escludo anche che non siano capaci di renderli compatibili. Non credo siano lo stesso programma al 100%, anche l'interfaccia è molto diversa, però non so. La nuova versione porta il ribbon anche su mac, mi aspetto che sia più compatibile ancora. Non che mi interessi, in realtà :asd: io manco lo uso più office :asd:
theJanitor
17-08-2010, 20:38
Il punto qui è un altro: ci sono incompatibilità perchè MS vuole che ci siano, perchè non ci mette niente a far sì che due programmi uguali, ripeto uguali, visualizzino nello stesso modo un documento.
Non stiamo parlando di Open office e Office.. stiamo parlando di Office Mac e Office per pc che sono lo stesso identico programma.
ognuno tira acqua al proprio mulino, nell'altra sponda iTunes è un mattone impressionante
GhiaccioNero
18-08-2010, 10:54
ognuno tira acqua al proprio mulino, nell'altra sponda iTunes è un mattone impressionante
vero, ma capisci che itunes non è fondamentale mentre Office si? :D
iTunes fa le stesse cose sia su pc che su mac, office no. È questo il punto :p
Sambuinter
18-08-2010, 16:37
vero, ma capisci che itunes non è fondamentale mentre Office si? :D
iTunes fa le stesse cose sia su pc che su mac, office no. È questo il punto :p
Per me office è excel, ho tantissimi programmi di gestione contabile, mi sa ke nn passero ad apple......grazie mille per la disponibilità
GhiaccioNero
19-08-2010, 10:40
Per me office è excel, ho tantissimi programmi di gestione contabile, mi sa ke nn passero ad apple......grazie mille per la disponibilità
guarda qua (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Office-2011-per-Mac-sar-compatibile-a-tutti-i-livelli-con-Office-Windows/aA45508)
magica1927
19-08-2010, 11:02
molti qui hanno scritto che il mac sarebbe meglio per la parte "creativa",rispetto ad un pc.vi chiedo,più per curiosità che altro,che si intende con creatività?grafica,3d,musica?
Para Noir
19-08-2010, 12:18
molti qui hanno scritto che il mac sarebbe meglio per la parte "creativa",rispetto ad un pc.vi chiedo,più per curiosità che altro,che si intende con creatività?grafica,3d,musica?
Di solito si intende grafica 2d e musica. Anche perchè 3d serio su Mac non si può fare. Innanzitutto una precisazione, un Mac NON VA poi tanto meglio per lavori creativi di questo tipo. Come prestazioni è lo stesso che usare un normale pc, in alcuni casi un pò meglio, in alcuni un pò peggio, ma siamo lì.
Mac viene tradizionalmente usato in questi campi per motivi storici (decine di anni fa i Mac erano effettivamente più performanti ed efficienti per fare grafica), e molti hanno continuato ad usarli. Inoltre mac os non ha i problemi di windows quanto a manutenzione del sistema (driver, rallentamenti, backup ecc.) per cui chi usa Mac spreca meno ore per far funzionare il pc, e alla fine si accorge di essere più produttivo. Gran parte della questione è tutto qua. Unisci questo al fatto che i Mac costano di più (a ragione) dei pc (materiali ecc.) e di conseguenza sono meno diffusi a livello aziendale, ed ecco che vengono usati per lavori dove il mondo "impiegatizio" conta meno oppure a casa. Ed è esattamente questo il settore di mercato dei Mac, Apple non ha nessun interesse a fare pc a basso costo di massa, vuole fare prodotti costosi, che vanno bene e fanno scena, da vendere a persone che apprezzano queste caratteristiche.
Para Noir
19-08-2010, 13:55
Sì sì, mi riferivo al fatto che molti programmi non sono stati portati su Mac (es 3dstudio, che io sappia). Quando ci sono ovviamente è tutto ok =) (a parte la mancanza di portatili Apple con schede quadro o simili).
toni.bacan
19-08-2010, 15:41
@ magica1927:
per "essere migliore per la parte creativa" si intende il fatto che nel mondo Mac i programmi aiutano a fare le cose in modo più semplice e con un effetto migliore rispetto alla controparte Windows.
Un esempio banale è il padre di famiglia che va in ferie con la sua bella fotocamera e scatta qualche centinaio di foto e qualche ora di filmatini. Torna a casa e vorrebbe farsi il filmato delle vacanze.. (parlo per esperienza personale) con un Mac colleghi la Fotocamera, con iPhoto e iMovie puoi fare cose straordinare in una giornata. Con Windows ti servono scheda di acquisizione/elaborazione video (tipo Pinnacle), programma (a pagamento) per l'elaborazione e l'inserimento di qualche effetto grafico e tanta santa pazienza :) ..senza contare i vari non rari problemi di compatibilità hardware/software che colpiscono i PC in questi casi.
MAc alla fine è "solo" questo, un PC figo da vedere con un OS + programmi dedicati che permettono di fare le cose fatte bene in poco tempo e con facilità (con l'aggiunta poi di una stabilità software impressionante) perchè alla fine molti programmi sono gli stessi sia da una parte che dall'altra (vedi tutto il pacchetto di Adobe, Cinema4D, Lightwave, Maya, ArchiCAD, Microsoft Office, etc...)
mattia.pascal
21-08-2010, 11:05
@ magica1927:
per "essere migliore per la parte creativa" si intende il fatto che nel mondo Mac i programmi aiutano a fare le cose in modo più semplice e con un effetto migliore rispetto alla controparte Windows.
Un esempio banale è il padre di famiglia che va in ferie con la sua bella fotocamera e scatta qualche centinaio di foto e qualche ora di filmatini. Torna a casa e vorrebbe farsi il filmato delle vacanze.. (parlo per esperienza personale) con un Mac colleghi la Fotocamera, con iPhoto e iMovie puoi fare cose straordinare in una giornata. Con Windows ti servono scheda di acquisizione/elaborazione video (tipo Pinnacle), programma (a pagamento) per l'elaborazione e l'inserimento di qualche effetto grafico e tanta santa pazienza :) ..senza contare i vari non rari problemi di compatibilità hardware/software che colpiscono i PC in questi casi.
MAc alla fine è "solo" questo, un PC figo da vedere con un OS + programmi dedicati che permettono di fare le cose fatte bene in poco tempo e con facilità (con l'aggiunta poi di una stabilità software impressionante) perchè alla fine molti programmi sono gli stessi sia da una parte che dall'altra (vedi tutto il pacchetto di Adobe, Cinema4D, Lightwave, Maya, ArchiCAD, Microsoft Office, etc...)
:mbe: :confused: :doh:
WTF?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.