PDA

View Full Version : Quale HDD per il MBP?


flapane
15-08-2010, 13:23
In famiglia c'è un MBP 2.2ghz late 2007, con un 5400rpm da 160gb (che al momento sono pieni per il 60%).
L'HDD mostra i segni del tempo, ed ormai i tempi di caricamento dei programmi sono davvero eccessivi.
Che alternative prendere in considerazione?
-Un WD Scorpio 7200rpm nel suo taglio più piccolo? Produrrebbe molto calore e rumore in più?
-Un altro modello?
-SSD? No, prezzi ancora troppo eccessivi, e spesa non giustificata in relazione all'utilizzo.

EDIT: RIsultati montando un Momentus 7200.4 7200rpm.

I risultati parlano chiaro: tempi di avvio dimezzati, Firefox che non sta a rimbalzare in eterno nel dock, e risultati di xbench che msotrano un miglioramento di oltre il 60% (passando da Leo a Snow, anche il risultato della cpu è aumentato di quasi il 50%, sarà per il passaggio a 64bit?)

HDD STOCK 120GB 5400RPM
Results 104.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.8 (9L31a)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type FUJITSU MHW2120BH
CPU Test 113.95
GCD Loop 257.87 13.59 Mops/sec
Floating Point Basic 124.35 2.95 Gflop/sec
vecLib FFT 63.20 2.08 Gflop/sec
Floating Point Library 135.89 23.66 Mops/sec
Thread Test 186.65
Computation 176.15 3.57 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 198.47 8.54 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 151.56
System 159.29
Allocate 230.89 847.90 Kalloc/sec
Fill 132.86 6459.84 MB/sec
Copy 143.34 2960.73 MB/sec
Stream 144.55
Copy 137.79 2846.01 MB/sec
Scale 136.48 2819.64 MB/sec
Add 152.50 3248.51 MB/sec
Triad 153.13 3275.79 MB/sec
Quartz Graphics Test 171.66
Line 159.49 10.62 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 207.81 62.04 Krects/sec [50% alpha]
Circle 169.31 13.80 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 168.86 4.26 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 160.85 10.06 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 137.00
Spinning Squares 137.00 173.79 frames/sec
User Interface Test 213.48
Elements 213.48 979.76 refresh/sec
Disk Test 35.52
Sequential 53.99
Uncached Write 54.81 33.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 59.02 33.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 41.03 12.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 68.81 34.58 MB/sec [256K blocks]
Random 26.47
Uncached Write 9.70 1.03 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 53.47 17.12 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 57.36 0.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 84.30 15.64 MB/sec [256K blocks]


MOMENTUS 7200.4 250GB
Results 130.41
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.4 (10F569)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type ST9250410AS
CPU Test 155.53
GCD Loop 259.48 13.68 Mops/sec
Floating Point Basic 126.69 3.01 Gflop/sec
vecLib FFT 100.98 3.33 Gflop/sec
Floating Point Library 245.79 42.80 Mops/sec
Thread Test 172.99
Computation 199.07 4.03 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 152.95 6.58 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 154.67
System 165.79
Allocate 268.09 984.53 Kalloc/sec
Fill 134.75 6551.91 MB/sec
Copy 144.01 2974.56 MB/sec
Stream 144.94
Copy 137.65 2843.17 MB/sec
Scale 136.14 2812.67 MB/sec
Add 153.75 3275.31 MB/sec
Triad 154.22 3299.19 MB/sec
Quartz Graphics Test 164.64
Line 146.96 9.78 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 190.00 56.73 Krects/sec [50% alpha]
Circle 159.11 12.97 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 170.03 4.29 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 162.99 10.20 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 148.12
Spinning Squares 148.12 187.89 frames/sec
User Interface Test 215.57
Elements 215.57 989.37 refresh/sec
Disk Test 57.02
Sequential 107.00
Uncached Write 147.31 90.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 122.47 69.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 58.80 17.21 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.47 92.72 MB/sec [256K blocks]
Random 38.86
Uncached Write 12.70 1.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 169.61 54.30 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 85.75 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 150.56 27.94 MB/sec [256K blocks]

MOMENTUS 7200.2 320GB
http://img153.imageshack.us/img153/3079/xbench.png

MOMENTUS XT
Disk Test 45.03
Sequential 132.63
Uncached Write 157.55 96.73 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 161.18 91.20 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 82.05 24.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.50 92.73 MB/sec [256K blocks]
Random 27.12
Uncached Write 7.69 0.81 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 286.49 91.72 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 124.91 0.89 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 166.21 30.84 MB/sec [256K blocks]

SCORPIO BLACK
http://img820.imageshack.us/img820/3691/screennx.jpg

Zero'CooL123
15-08-2010, 17:48
Ho visto dei video di alcuni OWC Mercury SDD e devo dire che sono fantastici. (Li trovi su YouTube)
Dal mio punto di vista sono ancora troppo costosi ed è prematuro prenderli.

Potresti valutare degli ibridi, HDD 7200rpm+SSD 4GB flash ;)

Para Noir
15-08-2010, 18:00
A parte il seagate momentus xt con 4gb di ssd (130 euro) la scelta migliore è il wd scorpio BLACK, da 500Gb si trova a 70 euro. Anch'io pianifico di upgradare il mio mbp con questo (o aspetto 1 annetto che gli ssd scendano di prezzo).

flapane
15-08-2010, 18:02
Il 250gb però strabasta e avanza (100e).
Non ero a conoscenza di questi ibridi... insomma si copierebbe la cartella Programmi (che credo sia più piccola di 4gb) sulla Flash? Non mi risulta però si possa fare...
edit: Argh, sono tornato ieri, a saperlo un Momentus lo potevo prendere in US...

MorrisOBrian
15-08-2010, 18:25
A parte il seagate momentus xt con 4gb di ssd (130 euro) la scelta migliore è il wd scorpio BLACK, da 500Gb si trova a 70 euro. Anch'io pianifico di upgradare il mio mbp con questo (o aspetto 1 annetto che gli ssd scendano di prezzo).

In realtà l'attesa dovrebbe essere minore, pare che Intel presenti i nuovi modelli nel Q4 2010, con conseguente calo dei prezzi.. Io non vedo l'ora di prendermi un 160gb per il mio macbook.

Zero'CooL123
15-08-2010, 20:38
La gestione ibrida del Seagate Momentus XT è automatica, gestita dal controller interno dell'HDD.

Dopo aver visto i video SSD OWC Extreme Mercury ci sono rimasto! :D

flapane
15-08-2010, 21:00
Really interesting... un bel vantaggio rispetto al 5400rpm stock.
Il 250gb basterebbe ed avanzerebbe.

Para Noir
16-08-2010, 00:30
Già, il seagate posiziona automaticamente i dati più usati sulla ssd, anche per questo motivo per vederlo più veloce all'avvio è necessario riavviarlo 3 o 4 volte. Le prestazioni vanno da quelle di un ottimo 7200rpm, a il doppio di un 7200rpm, quasi quanto un ssd (molto quasi). Qui c'è una comparazione:

http://www.youtube.com/watch?v=01_8owL4UIw

I consumi non sono tanto più elevati di altri hd (c'è una recensione su anandtech). Non male, anche se boh, costa sempre il doppio di uno scorpio black..

Para Noir
16-08-2010, 00:47
Dimenticavo, qualcuno già lamenta qualche problema.. pare che il momentus xt fermi i dischi spesso e causi dei lag di sistema di 1 sec. :

http://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=Momentus+XT%EF%BB%BF+Lag+Spikes&ie=UTF-8&oe=UTF-8

flapane
16-08-2010, 00:51
Annamo bene... forse è il caso di ripiegare su qualcosa di più affidabile ed amen.

recluta
16-08-2010, 13:02
ho preferito l'affidabilità e qualche giorno fa ho montato sul mio pro il wd scorpion blue da 500gb 5400 rpm..

Zero'CooL123
18-08-2010, 12:19
Credo che a questo punto un WD Scorpio Black non sia affatto male.

flapane
18-08-2010, 12:51
Eh, però da quello che si legge in giro, non solo grava più pesantemente degli altri sulla batteria, ma anche le vibrazioni sono MOLTO più evidenti.

Zero'CooL123
19-08-2010, 09:50
Capisco, credo era riferito al WD Scorpio Black, in questo caso non saprei. Perchè nonho presente un "analisi" dei consumi di HDD vs SSD in modo da poter scegliere in tal senso.
Le rotaione maggiori di un 7200rpm potrebbero portare a vibrazioni eccessive sopratutto su quelli di piccola taglia. Grazie della precisazione e facci sapere la tua scelta.

flapane
19-08-2010, 12:24
Sicuramente, quando si sceglierà entro le prossime 4/5 settimane, scriverò i risultati.

Juspriss
22-08-2010, 16:55
scusate, mi aggiungo anche io alla discussione visto che sarei interessato ad un aggiornamento :P

Allora con quale dei due ( scorpio black e momentus xt ) non ci sono problemi di compatibilità? :confused:

Shop dove vendono suddetti prodotti in pvt, per piacere?

Ringrazio anticipatamente, Juspriss

flapane
22-08-2010, 17:01
In questo momento ho ordinato il momentus non xt, 250gb, da e-p****.

Juspriss
22-08-2010, 17:10
In questo momento ho ordinato il momentus non xt, 250gb, da e-p****.

Che dovrebbe costare meno del xt da quel che capisco! :D
Ho visto che è meno performante però :rolleyes:
Qualcuno ha avuto idee/esperienze?

p.s. ho letto in giro che attualmente ci sono dei problemi con la sola versione 10.6.4 ( fonte (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Possible-problem-Momentus-XT-and-OS-X-10-6-4/td-p/54217) ). Qualcuno ha altre fonti?

Zero'CooL123
22-08-2010, 18:11
Credo che tutto sommato sia ancora prematuro, almeno non prima di una mossa da parte di Intel ad anticipare la roadmap, ma lo segnalo lo stesso: :D
http://eshop.macsales.com/shop/internal_storage/Mercury_Extreme_SSD_Sandforce

Certo sono 99$ per un 40GB SSD serie OWC Extreme, però credo che qualcosa si smuova. (più o meno) :sofico:

Juspriss
22-08-2010, 22:40
Credo che tutto sommato sia ancora prematuro, almeno non prima di una mossa da parte di Intel ad anticipare la roadmap, ma lo segnalo lo stesso: :D
http://eshop.macsales.com/shop/internal_storage/Mercury_Extreme_SSD_Sandforce

Certo sono 99$ per un 40GB SSD serie OWC Extreme, però credo che qualcosa si smuova. (più o meno) :sofico:

Si si, qualcosina si muove, ma è ancora molto lento il tutto.. e considerando i 60€ per uno scorpio black o i 140€ per un momentus xt ( tutti da 500GB ), 40GB a 99€ mi lasciano un po' perplesso.. anche perchè con 40GB cosa ci metti su? Sistema operativo e 5 applicazioni? per il resto hdd esterno? Se fai così sei al 75% dipendente da un collegamento usb.. a parer mio. :D
Vedremo alla fine dell'anno come si muoveranno le cose :rolleyes:

Zero'CooL123
23-08-2010, 00:07
Si, volevo dire proprio questo, credo infatti che fra poco si potranno avere meno di 100GB a 100€ in SSD da 250MB/s,e potremo ravvivare in prestazioni i nostri attuali laptop o desktop senza RAID, ma è ancora tutto prematuro, sono nate addirittura soluzioni ibride come il Momentus XT :D

Grazie per la precisazione, solo che dopo aver visto i video della OWC testando 4 sistemi MacBook Pro sono rimasto abbastanza colpito; sopratutto se non si può cambiare molto spesso PC o Mac, e quindi bisogna aggiornare quel che c'è, peccato che non sempre si può mettere tutto.:rolleyes:
[Nel mio sistema laptop, in firma, vorrei tanto sostituire LCD display con uno LED-backlit, oltre ad un pò di RAM e CPU, ed in futuro SSD]

theJanitor
23-08-2010, 09:02
Dimenticavo, qualcuno già lamenta qualche problema.. pare che il momentus xt fermi i dischi spesso e causi dei lag di sistema di 1 sec. :

http://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=Momentus+XT%EF%BB%BF+Lag+Spikes&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Che dovrebbe costare meno del xt da quel che capisco! :D
Ho visto che è meno performante però :rolleyes:
Qualcuno ha avuto idee/esperienze?

p.s. ho letto in giro che attualmente ci sono dei problemi con la sola versione 10.6.4 ( fonte (http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Possible-problem-Momentus-XT-and-OS-X-10-6-4/td-p/54217) ). Qualcuno ha altre fonti?

io ho un xt da 250GB con la 10.6.4 e nessun problema, silenziosissimo ed un altro pianeta rispetto al disco base da 5400

Juspriss
23-08-2010, 15:14
Si, volevo dire proprio questo, credo infatti che fra poco si potranno avere meno di 100GB a 100€ in SSD da 250MB/s,e potremo ravvivare in prestazioni i nostri attuali laptop o desktop senza RAID, ma è ancora tutto prematuro, sono nate addirittura soluzioni ibride come il Momentus XT :D

Grazie per la precisazione, solo che dopo aver visto i video della OWC testando 4 sistemi MacBook Pro sono rimasto abbastanza colpito; sopratutto se non si può cambiare molto spesso PC o Mac, e quindi bisogna aggiornare quel che c'è, peccato che non sempre si può mettere tutto.:rolleyes:
[Nel mio sistema laptop, in firma, vorrei tanto sostituire LCD display con uno LED-backlit, oltre ad un pò di RAM e CPU, ed in futuro SSD]

Eh beh, tutto quel ben di dio colpisce un po tutti :D.

io ho un xt da 250GB con la 10.6.4 e nessun problema, silenziosissimo ed un altro pianeta rispetto al disco base da 5400

Ok, grazie ;) Attendiamo altre esperienze ( vista la quantità di gente con problemi nel forum della seagate dovrebbe saltare fuori qualcuno.. ). Tra l'altro ho visto che non c'è un thread ufficiale del momentus xt :P

p.s. hai qualche dato da mettere come esperienza? bench etc? :D

Ollie75
23-08-2010, 22:34
Eh beh, tutto quel ben di dio colpisce un po tutti :D.



Ok, grazie ;) Attendiamo altre esperienze ( vista la quantità di gente con problemi nel forum della seagate dovrebbe saltare fuori qualcuno.. ). Tra l'altro ho visto che non c'è un thread ufficiale del momentus xt :P

p.s. hai qualche dato da mettere come esperienza? bench etc? :D

Sinceramente un 3d ufficiale c'era ma non lo ritrovo più.:mbe:
Comunque anche io sono interessato al momentus xt,per ora per gli ssd non se ne parla,poco spazio a troppi euro.Poi dipende sempre dall'uso che se ne fa.Non sono utente che ne fa un uso professionale e in nel mio caso la spesa non varrebbe la controparte...

ThEbEsT'89
24-08-2010, 12:41
io ho un xt da 250GB con la 10.6.4 e nessun problema, silenziosissimo ed un altro pianeta rispetto al disco base da 5400

Su che macbook l'hai installato se non sono indiscreto?
Su macrumor parlano di eccessive vibrazioni per il modello xt, tuo parere?

Zero'CooL123
24-08-2010, 15:50
Leggevo che è stata raggiunta un'intesa tra Samsung e Seagate in merito alle soluzioni SSD Enterprise, queste nel lungo termine potranno portare beneficio, credo :D

[OT]
Palrando di OWC, quelli di macsales, hanno provato 64GB di RAM sui nuovi Mac Pro 2010 12-core (24-thread) :sofico:

theJanitor
24-08-2010, 17:52
Eh beh, tutto quel ben di dio colpisce un po tutti :D.



Ok, grazie ;) Attendiamo altre esperienze ( vista la quantità di gente con problemi nel forum della seagate dovrebbe saltare fuori qualcuno.. ). Tra l'altro ho visto che non c'è un thread ufficiale del momentus xt :P

p.s. hai qualche dato da mettere come esperienza? bench etc? :D

Sinceramente un 3d ufficiale c'era ma non lo ritrovo più.:mbe:
Comunque anche io sono interessato al momentus xt,per ora per gli ssd non se ne parla,poco spazio a troppi euro.Poi dipende sempre dall'uso che se ne fa.Non sono utente che ne fa un uso professionale e in nel mio caso la spesa non varrebbe la controparte...

Su che macbook l'hai installato se non sono indiscreto?
Su macrumor parlano di eccessive vibrazioni per il modello xt, tuo parere?


non ho bench, ho fatto qualche prova con xbench e dava sempre risultati diversi di tantissimo quindi ho preferito affidarmi alle sensazioni e la rapidità rispetto al base da 5400 Hitachi di serie è spaventosa.

firefox al primo avvio si apre dopo neanche 3 saltelli sul dock. tanto per fare un esempio stupido.

l'ho montato in un mini, vibrazioni nulle e silenzioso quanto il disco da 5400

Juspriss
24-08-2010, 20:17
non ho bench, ho fatto qualche prova con xbench e dava sempre risultati diversi di tantissimo quindi ho preferito affidarmi alle sensazioni e la rapidità rispetto al base da 5400 Hitachi di serie è spaventosa.

firefox al primo avvio si apre dopo neanche 3 saltelli sul dock. tanto per fare un esempio stupido.

l'ho montato in un mini, vibrazioni nulle e silenzioso quanto il disco da 5400

Io sono molto combattuto... le mie tasche e la mia cognizione mi farebbe scegliere scorpio black ( e non dovrei avere problemi ), ma il cuore mi dice momentus xt :P

Ollie75
25-08-2010, 10:11
non ho bench, ho fatto qualche prova con xbench e dava sempre risultati diversi di tantissimo quindi ho preferito affidarmi alle sensazioni e la rapidità rispetto al base da 5400 Hitachi di serie è spaventosa.

firefox al primo avvio si apre dopo neanche 3 saltelli sul dock. tanto per fare un esempio stupido.

l'ho montato in un mini, vibrazioni nulle e silenzioso quanto il disco da 5400

A me già col disco originale non ci impiega 3 saltelli.COmunque sarebbe interessante capire quanto possa scaldare o vibrare su un portatile.

theJanitor
25-08-2010, 10:13
A me già col disco originale non ci impiega 3 saltelli.COmunque sarebbe interessante capire quanto possa scaldare o vibrare su un portatile.

a macchina appena avviata la prima volta che lo apri? :mbe:

malmo
25-08-2010, 11:53
Certo che quei OWC danno una bella spinta, il top di gamma odierno le prende sonoramente da un macbook del 2005 con l'unico upgrade del ssd. Ovviamente parliamo di prestazioni di boot e caricamenti di dati e programmi, non migliora certo la potenza di calcolo, ma comunque è un risultato che fa riflettere.
Come si pongono questi ssd mercury in confronto ai tanto decantati intel?

Zero'CooL123
25-08-2010, 17:45
Ovviamente si, l'archiettura della macchina non cambia :D Naturalmente risolve di un pò uno dei colli di bottglia nel I/O bound sull'ultimo gradino della gerarchia delle memorie, strettamente locali alla macchina stessa ;)

Juspriss
25-08-2010, 18:20
Scusate, vado un po' Off Topic: oggi ho chiamato il consumer service e ho chiesto se cambiare la ram e hard disk per i fatti miei mi invalidava la garanzia. Loro mi hanno risposto di si e che c'è da farlo fare ai loro operatori..
Allora perchè c'è anche la guida sul loro sito? :confused:

malmo
25-08-2010, 18:42
Scusate, vado un po' Off Topic: oggi ho chiamato il consumer service e ho chiesto se cambiare la ram e hard disk per i fatti miei mi invalidava la garanzia. Loro mi hanno risposto di si e che c'è da farlo fare ai loro operatori..
Allora perchè c'è anche la guida sul loro sito? :confused:

:doh: perchè non capiscono un beneamato ....
A parte questo potrebbe esserci stata una incomprensione in quanto si perde ovviamente la garanzia dell'hard disk , nel senso che quello nuovo che monti non te lo garantisce ovviamente apple, se non lo compri da loro e la stessa cosa per la ram. Ma il resto del portatile rimane sotto piena garanzia, almeno è sempre stato così;) .

Ollie75
25-08-2010, 20:32
a macchina appena avviata la prima volta che lo apri? :mbe:
A macchina avviata è il momento in cui il mac è più reattivo,direi,non ha nessun processo avviato e non sta utilizzando praticamente risorse.Mail appena un saltello.Comunque...Sapete se la concorrenza ha dichiarato di lanciarsi nella stessa direzione di Seagate????

Ollie75
25-08-2010, 20:40
Certo che quei OWC danno una bella spinta, il top di gamma odierno le prende sonoramente da un macbook del 2005 con l'unico upgrade del ssd. Ovviamente parliamo di prestazioni di boot e caricamenti di dati e programmi, non migliora certo la potenza di calcolo, ma comunque è un risultato che fa riflettere.
Come si pongono questi ssd mercury in confronto ai tanto decantati intel?
Credo che questi SSD siano una rivoluzione notevole,cioè ti danno prestazioni incredibili,mantenendo la stessa macchina.Anche in un Pc piuttosto che investire nella cpu (che spesso è altrettanto costoso) converrebbe prendere in considerazione un disco solido.Spero che altri ,vedi Wd raccolgano la sfida e aumentino la nand non so,ad esempio a 16 gb :D , mantenendo lo stesso principio delle operazioni più frequenti,utilizzando quasi solo il lato slc senza far girare il disco tradizionale.Spero in novità,anche perchè Seagate oramai son mesi che è partita con questo progetto.

flapane
25-08-2010, 21:17
A macchina avviata è il momento in cui il mac è più reattivo

Errato. :)
Lo diviene quando, dopo qualche ora di utilizzo, mantiene in ram le informazioni vitali dei programmi più utilizzati.

Zero'CooL123
25-08-2010, 22:40
Ollie75,
Come indicato da flapane un processo mai avviato (nell'uptime session corrente) è fortemente I/O bound, se vuoi fare un test empirico potresti benissimo lanciare il tuo client Mail dopodichè lo chiudi (p-kill) e successivamente lo riapri, vedrai una notevole velocità nel caricamento e quindi nel lancio di questo processo.
In relazione a questo devo dire che l'Ad ed il Marketing APPLE giocano non poco su questo fattore nei video brevi che presentano. :rolleyes:

Ollie75
26-08-2010, 01:35
Ollie75,
Come indicato da flapane un processo mai avviato (nell'uptime session corrente) è fortemente I/O bound, se vuoi fare un test empirico potresti benissimo lanciare il tuo client Mail dopodichè lo chiudi (p-kill) e successivamente lo riapri, vedrai una notevole velocità nel caricamento e quindi nel lancio di questo processo.
In relazione a questo devo dire che l'Ad ed il Marketing APPLE giocano non poco su questo fattore nei video brevi che presentano. :rolleyes:

Si questo lo sapevo ma così ad occhio non tutte le applicazioni mi sono reattive in quella maniera,alcune ad esempio,vedi Safari se apro e chiudo mi rallenta sempre più. A volte devo fare come su Iphone ,riavviare il tutto per avere una reattività che in alcune situazioni non è sufficiente.Comunque tornando IT devo valutare quanta velocità si guadagna in alcune operazioni ,perchè da un disco tradizionale differenza di prezzo c'è.A meno di 150 euro spedito io non l'ho trovato.Qualcuno ha altre fonti????

Juspriss
26-08-2010, 08:16
:doh: perchè non capiscono un beneamato ....
A parte questo potrebbe esserci stata una incomprensione in quanto si perde ovviamente la garanzia dell'hard disk , nel senso che quello nuovo che monti non te lo garantisce ovviamente apple, se non lo compri da loro e la stessa cosa per la ram. Ma il resto del portatile rimane sotto piena garanzia, almeno è sempre stato così;) .

:doh:
Per la garanzia ram e hard disk terzi.. era ovvio che loro non te li cambiavano :D

Credo che questi SSD siano una rivoluzione notevole,cioè ti danno prestazioni incredibili,mantenendo la stessa macchina.Anche in un Pc piuttosto che investire nella cpu (che spesso è altrettanto costoso) converrebbe prendere in considerazione un disco solido.Spero che altri ,vedi Wd raccolgano la sfida e aumentino la nand non so,ad esempio a 16 gb :D , mantenendo lo stesso principio delle operazioni più frequenti,utilizzando quasi solo il lato slc senza far girare il disco tradizionale.Spero in novità,anche perchè Seagate oramai son mesi che è partita con questo progetto.

Sarebbe interessante anche perchè così si creerebbe un po di concorrenza e scelta ;)
Inoltre, personalmente, ho entrambe ma di recente i miei Seagate stanno accusando qualche colpo.. :(

Ollie75
26-08-2010, 09:50
:doh:




Sarebbe interessante anche perchè così si creerebbe un po di concorrenza e scelta ;)
Inoltre, personalmente, ho entrambe ma di recente i miei Seagate stanno accusando qualche colpo.. :(
Ecco quello che temevo :D i Seagate che abbandonano.Personalmente ho avuto un Maxtor e due Iomega esterni che da quel che mi risultano sono Seagate .E non hanno fatto una bella fine :rolleyes: .Che pizza però,se penso che vorrei metterne uno nel mio Mac,mi passa la voglia.:doh:

Juspriss
26-08-2010, 22:53
Ecco quello che temevo :D i Seagate che abbandonano.Personalmente ho avuto un Maxtor e due Iomega esterni che da quel che mi risultano sono Seagate .E non hanno fatto una bella fine :rolleyes: .Che pizza però,se penso che vorrei metterne uno nel mio Mac,mi passa la voglia.:doh:

Beh, non dimentichiamoci che c'è anche il fattore :ciapet: :P
Comunque leggendo un po' in giro ho trovato alcuni che consigliano WD poichè i firmware sono fatti meglio.. :rolleyes:

Ollie75
26-08-2010, 23:38
Beh, non dimentichiamoci che c'è anche il fattore :ciapet: :P
Comunque leggendo un po' in giro ho trovato alcuni che consigliano WD poichè i firmware sono fatti meglio.. :rolleyes:

Guarda sto valutando il MOmentus Xt perchè il WD 500 gb blue scorpio mi ha abbandonato sputtanandomi tutto :D fai un pò tu......:doh:

Zero'CooL123
27-08-2010, 11:16
Azz :doh:

Davvero c'è bisogno di fortuna in queste componenti sopratutto meccaniche. Un problema molto spesso è la temperatura. (Ovviamente non è l'unico)

Ollie75
27-08-2010, 11:42
Azz :doh:

Davvero c'è bisogno di fortuna in queste componenti sopratutto meccaniche. Un problema molto spesso è la temperatura. (Ovviamente non è l'unico)

Infatti credo mi si sia fritto per quello.COmunque ho appena ordinato il Momentus Xt tra qualche giorno vi saprò dire...

flapane
27-08-2010, 12:19
Il momentus 7200.4 è qui da un paio di giorni, aspettiamo che esca 10.6.5 per aggiornare Leopard e cambiare hd.

Juspriss
27-08-2010, 14:55
Infatti credo mi si sia fritto per quello.COmunque ho appena ordinato il Momentus Xt tra qualche giorno vi saprò dire...

Attendiamo, notizie :D

Il momentus 7200.4 è qui da un paio di giorni, aspettiamo che esca 10.6.5 per aggiornare Leopard e cambiare hd.

Come mai aspetti il 10.6.5? :confused:

flapane
27-08-2010, 15:11
Dovendo passare a Snow, a quel punto aspetto l'ultima release, in modo da fare il tutto in una volta sola e risparmiare un pò di tempo.

Juspriss
28-08-2010, 11:51
Dovendo passare a Snow, a quel punto aspetto l'ultima release, in modo da fare il tutto in una volta sola e risparmiare un pò di tempo.

ahhhh.. scusa pensavo avessi già la 10.6 :)

calpy
28-08-2010, 12:56
ah ecco mi aggrego anche qui, ho già postato nel thread del macbook

devo prendere un 500 gb per il macbook late 2008 (il primo alu senza illuminazione alla tastiera) e volevo il giusto compromesso tra prestazioni, prezzo, silenziosità e vibrazioni....cosa consigliate?

Ollie75
28-08-2010, 16:54
ah ecco mi aggrego anche qui, ho già postato nel thread del macbook

devo prendere un 500 gb per il macbook late 2008 (il primo alu senza illuminazione alla tastiera) e volevo il giusto compromesso tra prestazioni, prezzo, silenziosità e vibrazioni....cosa consigliate?

Silenziosità e vibrazioni nn so ma per il resto sei nel 3d giusto.

Juspriss
28-08-2010, 19:54
ah ecco mi aggrego anche qui, ho già postato nel thread del macbook

devo prendere un 500 gb per il macbook late 2008 (il primo alu senza illuminazione alla tastiera) e volevo il giusto compromesso tra prestazioni, prezzo, silenziosità e vibrazioni....cosa consigliate?
i più gettonati sembrano essere WD scorpio ( black e blue ), Seagate Momentus ( normale e XT ) e Hitachi :)

Ollie75
29-08-2010, 11:56
i più gettonati sembrano essere WD scorpio ( black e blue ), Seagate Momentus ( normale e XT ) e Hitachi :)
Il Wd blue mi si è fritto :D .A parte l'Xt il più veloce tra tutti è lo Scorpio black se nn ho capito male da questa rece( a parte gli ssd)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5818&review=ssd+vs+hard+drive

Juspriss
29-08-2010, 21:40
Il Wd blue mi si è fritto :D .A parte l'Xt il più veloce tra tutti è lo Scorpio black se nn ho capito male da questa rece( a parte gli ssd)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5818&review=ssd+vs+hard+drive

Da questi test il momentus xt sembre proprio il più promettente hdd meccanico, tuttavia rimango in attesa di più esperienze sui mac ( visti i problemi riscontrati da alcuni utenti ).
Per ora io rimarrei orientato verso scorpio black :).

Ollie75
30-08-2010, 10:26
Da questi test il momentus xt sembre proprio il più promettente hdd meccanico, tuttavia rimango in attesa di più esperienze sui mac ( visti i problemi riscontrati da alcuni utenti ).
Per ora io rimarrei orientato verso scorpio black :).

Oramai lo ho ordinato :D per cui me lo prendo....:D Comunque Xt è più interessante in quanto alla fine in certe procedure il distacco è netto, a parte quel link anche in altri confronti sulla rete ne esce bene.Con "soli" 7400rpm in molti casi la differenza (rispetto ai 5400)mi pare di avere capito che non si veda.

theJanitor
30-08-2010, 10:37
Oramai lo ho ordinato :D per cui me lo prendo....:D

non te ne pentirai

Ollie75
30-08-2010, 17:38
non te ne pentirai
Spero.Il guaio per così dire è che ho il MacBook white e di solito è più soggetto alle vibrazioni.Gradirei non ritrovarmi con un massaggiatore :D

theJanitor
30-08-2010, 17:57
nel mac mini è silenzioso esattamente quando il vecchio disco da 5400

Ollie75
30-08-2010, 19:00
nel mac mini è silenzioso esattamente quando il vecchio disco da 5400
Magari è più pesante del mio mac e ne risente di meno.Spero di no:D

Juspriss
30-08-2010, 21:03
Allora attendo test ed esperienze! :D

Juspriss
30-08-2010, 21:37
visto che è in-topic, link (http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-ibridi-spazio-per-una-seconda-generazione_33542.html), sembra che tra un po potremmo avere più scelta e, probabilmente, meno problemi ;)

Ollie75
31-08-2010, 01:06
visto che è in-topic, link (http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-ibridi-spazio-per-una-seconda-generazione_33542.html), sembra che tra un po potremmo avere più scelta e, probabilmente, meno problemi ;)

Mi era preso un colpo,pensavo avessero lanciato qualcosa di nuovo.Mannaggia a te :D ;) .

Juspriss
31-08-2010, 19:36
Mi era preso un colpo,pensavo avessero lanciato qualcosa di nuovo.Mannaggia a te :D ;) .

Ahahaha.. no, purtroppo, no :D

Ollie75
31-08-2010, 21:47
Ahahaha.. no, purtroppo, no :D
:D guarda spero che questa tecnologia ibrida evolva ma.........A suo tempo,ora mi devo godere il mio nuovo acquisto....Tutto questo quando arriverà....:cry:

Ollie75
07-09-2010, 21:24
Aggiorno......Ho buttato su questo hd da poche ore...Vediamo..:)

Futuregames
08-09-2010, 14:01
scusate se mi intrometto ma se dovessi prendere un macbook pro ora, converrebbe cambiare l'hard disk 5400rpm con uno da 7200?

La differenza di batteria/vibrazione potrebbe essere trascurata dall'incremento prestazionale?

flapane
11-09-2010, 13:31
Momentus 7200.4 250gb montato.
Mamma mia che differenza :eek:

I risultati parlano chiaro: tempi di avvio dimezzati, Firefox che non sta a rimbalzare in eterno nel dock, e risultati di xbench che msotrano un miglioramento di oltre il 60% (passando da Leo a Snow, anche il risultato della cpu è aumentato di quasi il 50%, sarà per il passaggio a 64bit?)

Results 104.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.8 (9L31a)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type FUJITSU MHW2120BH
CPU Test 113.95
GCD Loop 257.87 13.59 Mops/sec
Floating Point Basic 124.35 2.95 Gflop/sec
vecLib FFT 63.20 2.08 Gflop/sec
Floating Point Library 135.89 23.66 Mops/sec
Thread Test 186.65
Computation 176.15 3.57 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 198.47 8.54 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 151.56
System 159.29
Allocate 230.89 847.90 Kalloc/sec
Fill 132.86 6459.84 MB/sec
Copy 143.34 2960.73 MB/sec
Stream 144.55
Copy 137.79 2846.01 MB/sec
Scale 136.48 2819.64 MB/sec
Add 152.50 3248.51 MB/sec
Triad 153.13 3275.79 MB/sec
Quartz Graphics Test 171.66
Line 159.49 10.62 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 207.81 62.04 Krects/sec [50% alpha]
Circle 169.31 13.80 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 168.86 4.26 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 160.85 10.06 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 137.00
Spinning Squares 137.00 173.79 frames/sec
User Interface Test 213.48
Elements 213.48 979.76 refresh/sec
Disk Test 35.52
Sequential 53.99
Uncached Write 54.81 33.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 59.02 33.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 41.03 12.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 68.81 34.58 MB/sec [256K blocks]
Random 26.47
Uncached Write 9.70 1.03 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 53.47 17.12 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 57.36 0.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 84.30 15.64 MB/sec [256K blocks]

Results 130.41
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.4 (10F569)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type ST9250410AS
CPU Test 155.53
GCD Loop 259.48 13.68 Mops/sec
Floating Point Basic 126.69 3.01 Gflop/sec
vecLib FFT 100.98 3.33 Gflop/sec
Floating Point Library 245.79 42.80 Mops/sec
Thread Test 172.99
Computation 199.07 4.03 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 152.95 6.58 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 154.67
System 165.79
Allocate 268.09 984.53 Kalloc/sec
Fill 134.75 6551.91 MB/sec
Copy 144.01 2974.56 MB/sec
Stream 144.94
Copy 137.65 2843.17 MB/sec
Scale 136.14 2812.67 MB/sec
Add 153.75 3275.31 MB/sec
Triad 154.22 3299.19 MB/sec
Quartz Graphics Test 164.64
Line 146.96 9.78 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 190.00 56.73 Krects/sec [50% alpha]
Circle 159.11 12.97 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 170.03 4.29 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 162.99 10.20 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 148.12
Spinning Squares 148.12 187.89 frames/sec
User Interface Test 215.57
Elements 215.57 989.37 refresh/sec
Disk Test 57.02
Sequential 107.00
Uncached Write 147.31 90.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 122.47 69.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 58.80 17.21 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.47 92.72 MB/sec [256K blocks]
Random 38.86
Uncached Write 12.70 1.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 169.61 54.30 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 85.75 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 150.56 27.94 MB/sec [256K blocks]

Ollie75
12-09-2010, 12:46
Che io sappia alla fine il 64 bit da risultati su milioni di operazioni.Credo, che in uso domestico la differenza sia irrisoria.

Juspriss
15-09-2010, 12:58
Vi aggiorno che ho ordinato uno Scorpio Black ;)

scusate se mi intrometto ma se dovessi prendere un macbook pro ora, converrebbe cambiare l'hard disk 5400rpm con uno da 7200?

La differenza di batteria/vibrazione potrebbe essere trascurata dall'incremento prestazionale?

Si, e cambia ancora di più con l'SSD ( ma i costi sono ancora alti ). In ogni caso guarda Flapane che ha fatto un bel confronto ;).

Momentus 7200.4 250gb montato.
Mamma mia che differenza :eek:

I risultati parlano chiaro: tempi di avvio dimezzati, Firefox che non sta a rimbalzare in eterno nel dock, e risultati di xbench che msotrano un miglioramento di oltre il 60% (passando da Leo a Snow, anche il risultato della cpu è aumentato di quasi il 50%, sarà per il passaggio a 64bit?)

Results 104.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.8 (9L31a)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type FUJITSU MHW2120BH
CPU Test 113.95
GCD Loop 257.87 13.59 Mops/sec
Floating Point Basic 124.35 2.95 Gflop/sec
vecLib FFT 63.20 2.08 Gflop/sec
Floating Point Library 135.89 23.66 Mops/sec
Thread Test 186.65
Computation 176.15 3.57 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 198.47 8.54 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 151.56
System 159.29
Allocate 230.89 847.90 Kalloc/sec
Fill 132.86 6459.84 MB/sec
Copy 143.34 2960.73 MB/sec
Stream 144.55
Copy 137.79 2846.01 MB/sec
Scale 136.48 2819.64 MB/sec
Add 152.50 3248.51 MB/sec
Triad 153.13 3275.79 MB/sec
Quartz Graphics Test 171.66
Line 159.49 10.62 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 207.81 62.04 Krects/sec [50% alpha]
Circle 169.31 13.80 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 168.86 4.26 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 160.85 10.06 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 137.00
Spinning Squares 137.00 173.79 frames/sec
User Interface Test 213.48
Elements 213.48 979.76 refresh/sec
Disk Test 35.52
Sequential 53.99
Uncached Write 54.81 33.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 59.02 33.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 41.03 12.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 68.81 34.58 MB/sec [256K blocks]
Random 26.47
Uncached Write 9.70 1.03 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 53.47 17.12 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 57.36 0.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 84.30 15.64 MB/sec [256K blocks]

Results 130.41
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.4 (10F569)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro3,1
Drive Type ST9250410AS
CPU Test 155.53
GCD Loop 259.48 13.68 Mops/sec
Floating Point Basic 126.69 3.01 Gflop/sec
vecLib FFT 100.98 3.33 Gflop/sec
Floating Point Library 245.79 42.80 Mops/sec
Thread Test 172.99
Computation 199.07 4.03 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 152.95 6.58 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 154.67
System 165.79
Allocate 268.09 984.53 Kalloc/sec
Fill 134.75 6551.91 MB/sec
Copy 144.01 2974.56 MB/sec
Stream 144.94
Copy 137.65 2843.17 MB/sec
Scale 136.14 2812.67 MB/sec
Add 153.75 3275.31 MB/sec
Triad 154.22 3299.19 MB/sec
Quartz Graphics Test 164.64
Line 146.96 9.78 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 190.00 56.73 Krects/sec [50% alpha]
Circle 159.11 12.97 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 170.03 4.29 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 162.99 10.20 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 148.12
Spinning Squares 148.12 187.89 frames/sec
User Interface Test 215.57
Elements 215.57 989.37 refresh/sec
Disk Test 57.02
Sequential 107.00
Uncached Write 147.31 90.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 122.47 69.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 58.80 17.21 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.47 92.72 MB/sec [256K blocks]
Random 38.86
Uncached Write 12.70 1.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 169.61 54.30 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 85.75 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 150.56 27.94 MB/sec [256K blocks]

Ottimo! Anche se non capisco da dove arrivi il guadagno sulla CPU ;)
Hai reinstallato tutto al cambio hdd o hai usato la time machine?

Che io sappia alla fine il 64 bit da risultati su milioni di operazioni.Credo, che in uso domestico la differenza sia irrisoria.

Sai che non ne ho assolutamente idea.. :rolleyes:
Però con una piccola ricerca (http://viklog.net/2009/09/28/test-comparativo-di-performance-leopard-vs-snow-leopard/) sembra che non dovrebbe cambiare molto dalla 10.5.x alla 10.6.x ( leopard vs snow ).
Da 32 a 64 invece c'è un bel cambiamento (http://forums.macnn.com/82/applications/398200/safari-benchmarks-64-bit-vs-32-a/).

flapane
15-09-2010, 13:00
HD clonato con CCC.
Per la cpu, come ho scritto sarà merito dei 64bit, che in virgola mobile si fanno sentire.

Juspriss
15-09-2010, 15:00
HD clonato con CCC.

:eek: mi è nuovo!
Impressioni?

flapane
15-09-2010, 15:06
Tutto ok, dopo una settimana.
Nessun problema di permessi, riavvii, blocchi o simili.

theJanitor
15-09-2010, 15:06
:eek: mi è nuovo!
Impressioni?

ci vuole mezza giornata per farlo :asd: :asd:

la clonatura del mio 5400 del mini con 100GB occupati su un momentus XT ha impiegato circa 2ore e 30

flapane
15-09-2010, 15:08
Che non è mezza giornata, se po fà, essendo fra l'altro il programma gratuito.:p
Per 60gb c'è voluta poco più di un'ora, ci troviamo.

theJanitor
15-09-2010, 15:34
se ha un backup di time machine consiglio installazione da 0 e recupero da TM

Para Noir
15-09-2010, 15:50
Anch'io quando farò il cambio di hd credo userò time machine, per copiare 170Gb quando sono passato dal macbook al macbook pro ci ha messo un 2-3 ore, e a parte mail che si è ricostruito il db delle mail non c'è stato nessun problema. Se non altro mi risparmio il tempo di scriverli quei 170Gb :asd:

Juspriss
15-09-2010, 16:09
anche io ho un centinaio di GB da backuppare ma ero indeciso se reinstallare tutto o fare copie.. comunque: che differenze ci sono tra time machine e ccc? :confused:
Quale suggerireste per semplificare un cambio hdd? :D

MorrisOBrian
15-09-2010, 16:32
...
Disk Test 35.52
Sequential 53.99
Uncached Write 54.81 33.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 59.02 33.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 41.03 12.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 68.81 34.58 MB/sec [256K blocks]
Random 26.47
Uncached Write 9.70 1.03 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 53.47 17.12 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 57.36 0.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 84.30 15.64 MB/sec [256K blocks]


...
Disk Test 57.02
Sequential 107.00
Uncached Write 147.31 90.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 122.47 69.29 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 58.80 17.21 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.47 92.72 MB/sec [256K blocks]
Random 38.86
Uncached Write 12.70 1.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 169.61 54.30 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 85.75 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 150.56 27.94 MB/sec [256K blocks]

Il random read 4kb passa da 0.41 MB/sec a 0.61... quando negli SSD si attesta sui 15-20 MB/s.. ecco la vera forza degli ssd, per il meccanico non c'è futuro :p ;)

flapane
15-09-2010, 16:34
Sì, ma adesso per meno di 50eur non trovi altro. Bisogna anche vedere se si ha bisogno, di certe prestazioni, o sono un capriccio. ;)

MorrisOBrian
15-09-2010, 16:37
Concordo, volevo soltanto provocare un po' mettendo però in risalto una grande verità.. :p

warsaw
16-09-2010, 00:23
oggi mi è arrivato il momentus xt. tutto bene, clonato con superduper.
ora lo sto testando nell'uso quotidiano. per il momento non mi pare niente di che. i tempi di avvio mi sembrano i soliti, i tempi di sleep forse ancora più lunghi del solito (ma devo vedere, avevo transmission che scaricava su una time capsule)

la cosa che si nota con più evidenza è l'apertura delle applicazioni. pare più veloce. se chiudo e riapro la stessa applicazione allora diventa istantanea.

bah, per ora sospendo il giudizio

Para Noir
16-09-2010, 01:22
Ma prima avevi il 5400rpm stock?

warsaw
16-09-2010, 09:16
sì sì, avevo un infame hitachi a 5400...

theJanitor
16-09-2010, 09:34
i miei tempi di avvio si sono praticamente dimezzati nella stessa situazione, lo stop è istantaneo.

l'unico problema all'inizio era di una lentezza sconvolgente nelle schermate che precedevano la comparsa della rotella prima del login ma è bastato un reset della p-ram per risolvere il tutto.
adesso mi trovo nella situazione che se perdo qualche secondo ad accendere il monitor, dopo l'avvio del mini, posso ritrovarmi già con la schermata del login

warsaw
16-09-2010, 10:11
i miei tempi di avvio si sono praticamente dimezzati nella stessa situazione, lo stop è istantaneo.

l'unico problema all'inizio era di una lentezza sconvolgente nelle schermate che precedevano la comparsa della rotella prima del login ma è bastato un reset della p-ram per risolvere il tutto.
adesso mi trovo nella situazione che se perdo qualche secondo ad accendere il monitor, dopo l'avvio del mini, posso ritrovarmi già con la schermata del login


ho resettato la pram, confermo, le prestazioni sono migliorate. lo spegnimento è velocissimo. l'avvio ci mette circa 40 secondi, diciamo 30 secondi in meno di prima. lo stop è più veloce ma 4 gb di ram si fanno sentire. il mio vecchio ibook andava in stop in un baleno, qua devo aspettare...

Para Noir
16-09-2010, 10:40
Però negli anni è cambiata la modalità di stop, anni fa macos teneva solo la ram alimentata, e lo stop era istantaneo. Più recentemente oltre a tenere alimentata la ram (quindi riparte subito) la salva lo stesso sull'hd, per cui ci mette un pò di più ad andare in stop.

Con Secrets o Onyx si può modificare macos e scegliere tra 3 modalità, l'attuale, la vecchia (istantanea) oppure direttamente l'ibernazione (quindi ram non alimentata, e quando riparte la ricarica dall'hd).

theJanitor
16-09-2010, 11:01
controllerò l'opzione da te citata ma non ricordo di averla mai modificata.

ho 4GB e lo stop è praticamente istantaneo

--duke--
16-09-2010, 11:28
Anche io vorrei cambiare HD al mio MacBook Unidoby (late 2008).
Adesso ho un 250 GB Fujitsu 5400, che verrà sostituito da Apple Care per impossibilità di verifica stato S.M.A.R.T..
Quello che mi daranno diventerà un hd esterno, e volevo rimpiazzarlo con un 7200.
Cosa consigliate? (non ho letto le mille miliardi di pagine... :D )

Ho capito che la scelta è tra Seagate Momentus e Scorpio black.
Che mi preoccupa un pochino è la batteria (ma lo uso poco fuori casa).

flapane
16-09-2010, 11:40
ho resettato la pram, confermo

Sì, sì, va zappata la pram ogni volta che si sostituisce un componente.
Il primo avvio, infatti, era molto lento.

Juspriss
16-09-2010, 14:27
Anche io vorrei cambiare HD al mio MacBook Unidoby (late 2008).
Adesso ho un 250 GB Fujitsu 5400, che verrà sostituito da Apple Care per impossibilità di verifica stato S.M.A.R.T..
Quello che mi daranno diventerà un hd esterno, e volevo rimpiazzarlo con un 7200.
Cosa consigliate? (non ho letto le mille miliardi di pagine... :D )

Ho capito che la scelta è tra Seagate Momentus e Scorpio black.
Che mi preoccupa un pochino è la batteria (ma lo uso poco fuori casa).
Si, fondamentalmente:
Scorpio Black -> il migliore meccanico;
Momentus XT -> ibrido, su carta migliore del Black, ma alcuni ( pochi ) hanno riscontrato problemi. Costa un po' di più..

Adesso aspettiamo i test di quelli a cui è arrivato per dati quantitativi :D.

flapane
16-09-2010, 15:05
Io andrei di xbench, altrimenti non possiamo confrontare i dati :)

--duke--
16-09-2010, 15:44
Si, fondamentalmente:
Scorpio Black -> il migliore meccanico;
Momentus XT -> ibrido, su carta migliore del Black, ma alcuni ( pochi ) hanno riscontrato problemi. Costa un po' di più..

Adesso aspettiamo i test di quelli a cui è arrivato per dati quantitativi :D.

Ma francamente intendevo il Momentus "liscio".
L'XT come si comporta con la batteria? Ne vale davvero la pena?

Caos23
16-09-2010, 16:05
Per curiosità ho fatto il test allo scorpio black:

http://img820.imageshack.us/img820/3691/screennx.jpg

Attendo i test di attuali o futuri possessori per confrontare un pò! :)

warsaw
16-09-2010, 17:41
Ecco i miei risultati, ma ho solo quelli con il momentus xt installato.

Results 154.16
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.4 (10F569)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro6,2
Drive Type ST93205620AS
CPU Test 193.71
Quartz Graphics Test 225.21
OpenGL Graphics Test 227.85
User Interface Test 261.09
Disk Test 45.03
Sequential 132.63
Uncached Write 157.55 96.73 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 161.18 91.20 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 82.05 24.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 184.50 92.73 MB/sec [256K blocks]
Random 27.12
Uncached Write 7.69 0.81 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 286.49 91.72 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 124.91 0.89 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 166.21 30.84 MB/sec [256K blocks]

salemme80
17-09-2010, 11:40
Ecco il mio(Seagate Momentus 320gb 7200rpm), è la versione 7200.2, ha più di un anno, oggi c'è la 7200.4...però dai dati rilevati da xbench non sembra affatto male in confronto allo Scorpio Black...La differenza con il nuovo XT c'è, però non credo ne valga la pena di cambiarlo...voi che dite? :)


http://img153.imageshack.us/img153/3079/xbench.png

flapane
17-09-2010, 12:15
Copio tutti i risultati in prima pagina

Juspriss
17-09-2010, 14:20
Ma francamente intendevo il Momentus "liscio".
L'XT come si comporta con la batteria? Ne vale davvero la pena?
Non cambia molto da XT a 7200.4.. cambia un po' da 5400 a 7200, ma non credo che ti facciano durare la batteria un'ora in meno :D

Copio tutti i risultati in prima pagina

Ottimo ;)

stewie84
17-09-2010, 14:51
Ragazzi girando un po su internet ho letto di una recensione in cui viene fatto un test di fare hd (eccovi il link : http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/25inch-500-640-750gb-hdd-roundup.html&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhnqoH9kV1BMtGUA8IvuYptyOCoDw).
Guardando i risultati e le conclusioni ne esce vincitore l'hitachi travelstar 7k500.
Ne avevo gia sentito parlare bene , ma per via della marca(anche se la conosco) non ci avevo dato tanto peso.Secondo voi è un ottimo prodotto o no??

theJanitor
17-09-2010, 15:36
Hitachi ha sempre fatto ottimi hard disk

Juspriss
17-09-2010, 15:53
Ragazzi girando un po su internet ho letto di una recensione in cui viene fatto un test di fare hd (eccovi il link : http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/25inch-500-640-750gb-hdd-roundup.html&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhnqoH9kV1BMtGUA8IvuYptyOCoDw).
Guardando i risultati e le conclusioni ne esce vincitore l'hitachi travelstar 7k500.
Ne avevo gia sentito parlare bene , ma per via della marca(anche se la conosco) non ci avevo dato tanto peso.Secondo voi è un ottimo prodotto o no??

Però mancano lo scorpio black e il momentus xt :(

mal3017
21-09-2010, 18:55
Io ho testato personalmente diversi dischi, sia HDD che SSD, tutti su un MacBook Pro 2010 i7.
Per quanto riguarda i dischi allo stato solido prima avevo l'intel X25-M g2 160GB. Molto performante, ma dopo pochi giorni è deceduto senza motivi apparenti. Fortunatamente Intel mi ha ridato i soldi e dopo qualche tempo ho preso un OCZ Vertex 2 da 120GB. Questo mi ha veramente stupito, largamente superiore all'intel in quanto a prestazioni. Merito sostanzialmente del controller SandForce SF-1200 e degli 8GB di overprovisioning. La ridotta dimensione però mi aveva portato a dover installare un secondo disco internamente al posto del superdrive, utilizzando l'adattore di MCE OptiBay.
A distanza di qualche tempo però ho avuto la necessità di dover usare frequentemente il lettore ottico e quindi ho dovuto ritornare sui miei passi. Tempo addietro avevo avuto il 7200.4 di Saegate. I vantaggi rispetto all'hitachi 5400 che avevo di fabbrica c'erano, ma nel frattempo era uscito questo XT ibrido con i 4GB SSD, così ho voluto provarlo.
Lo sto usando da poco più di un giorno e devo dire che rispetto al 7200.4 i vantaggi ci sono. Non tanto sulla copia di grandi file, ma all'avvio e per l'esecuzione di applicazioni la differenza è notevole (ovvio bisogna fare subito il reset della pram come in tutti i casi in cui si aggiornino componenti hardware). Ho però notato qualche freeze al momento, anche se dura veramente un istante. Da tutti i test che ho fatto ne è venuto fuori un disco che potrebbe essere ulteriormente ottimizzato da saegate con ulteriori firmware, perché se nel sequenziale è molto performante, nel random perde parecchio...
Se vi interessano i numeri, ho messo qualche grafico nella mia recensione (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/).

Para Noir
21-09-2010, 21:01
I problemi dei freeze sono quelli di cui parlavo qualche post addietro e di cui sono pieni i forum. Pare che l'hd parcheggi spesso le testine e ci metta qualche frazione di secondo a farlo ripartire, da qui spinning beach ball ecc.

Credo sia una cosa che potrebbero risolvere con un update del firmware.

Ollie75
27-09-2010, 18:11
Io ho testato personalmente diversi dischi, sia HDD che SSD, tutti su un MacBook Pro 2010 i7.
Per quanto riguarda i dischi allo stato solido prima avevo l'intel X25-M g2 160GB. Molto performante, ma dopo pochi giorni è deceduto senza motivi apparenti. Fortunatamente Intel mi ha ridato i soldi e dopo qualche tempo ho preso un OCZ Vertex 2 da 120GB. Questo mi ha veramente stupito, largamente superiore all'intel in quanto a prestazioni. Merito sostanzialmente del controller SandForce SF-1200 e degli 8GB di overprovisioning. La ridotta dimensione però mi aveva portato a dover installare un secondo disco internamente al posto del superdrive, utilizzando l'adattore di MCE OptiBay.
A distanza di qualche tempo però ho avuto la necessità di dover usare frequentemente il lettore ottico e quindi ho dovuto ritornare sui miei passi. Tempo addietro avevo avuto il 7200.4 di Saegate. I vantaggi rispetto all'hitachi 5400 che avevo di fabbrica c'erano, ma nel frattempo era uscito questo XT ibrido con i 4GB SSD, così ho voluto provarlo.
Lo sto usando da poco più di un giorno e devo dire che rispetto al 7200.4 i vantaggi ci sono. Non tanto sulla copia di grandi file, ma all'avvio e per l'esecuzione di applicazioni la differenza è notevole (ovvio bisogna fare subito il reset della pram come in tutti i casi in cui si aggiornino componenti hardware). Ho però notato qualche freeze al momento, anche se dura veramente un istante. Da tutti i test che ho fatto ne è venuto fuori un disco che potrebbe essere ulteriormente ottimizzato da saegate con ulteriori firmware, perché se nel sequenziale è molto performante, nel random perde parecchio...
Se vi interessano i numeri, ho messo qualche grafico nella mia recensione (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/).

In sostanza le cose che fai più frequentemente accelerano parecchio.Io ho notato anche miglioramenti nel trasferimento grossi file, ma prima ero con un 5400rpm.Nessun freeze al momento.Per me il risultato è molto valido.Capienza fino a 500 gb che a me serve, e velocità nel quotidiano, se poi in quel lato sia come un ssd non lo so.
Ah dimenticavo...Uso abbastanza parallel e la macchina virtuale parte come un razzo.

visibile
27-09-2010, 22:53
Ciao
Volevo sapere una cosa, se cambio hdd sul mio MBP 13 mid 2010 invalido la garanzia?
Volevo sostituire l'Hitachi HTS545032B9SA02 da 320GB con un Samsung HM500JI da 500GB che ho.
Aspetto notizie, grazie.

theJanitor
28-09-2010, 07:21
se poi in quel lato sia come un ssd non lo so.
.

non lo è ma è un ottimo passo avanti rispetto ad un meccanico puro

Ollie75
30-09-2010, 10:13
non lo è ma è un ottimo passo avanti rispetto ad un meccanico puro
Sicuramente a non tutti serve un ssd( o per lo meno ancora è troppo costoso per la massa, me compreso) ed è un ottimo prodotto.Spero che anche i concorrenti si sveglino.

Juspriss
12-10-2010, 16:02
Ciao
Volevo sapere una cosa, se cambio hdd sul mio MBP 13 mid 2010 invalido la garanzia?
Volevo sostituire l'Hitachi HTS545032B9SA02 da 320GB con un Samsung HM500JI da 500GB che ho.
Aspetto notizie, grazie.
Teoricamente, se leggi sul manuale c'è scritto di no :) se però lo danneggi mentre lo fai la invalidi.

Io ho testato personalmente diversi dischi, sia HDD che SSD, tutti su un MacBook Pro 2010 i7.
Per quanto riguarda i dischi allo stato solido prima avevo l'intel X25-M g2 160GB. Molto performante, ma dopo pochi giorni è deceduto senza motivi apparenti. Fortunatamente Intel mi ha ridato i soldi e dopo qualche tempo ho preso un OCZ Vertex 2 da 120GB. Questo mi ha veramente stupito, largamente superiore all'intel in quanto a prestazioni. Merito sostanzialmente del controller SandForce SF-1200 e degli 8GB di overprovisioning. La ridotta dimensione però mi aveva portato a dover installare un secondo disco internamente al posto del superdrive, utilizzando l'adattore di MCE OptiBay.
A distanza di qualche tempo però ho avuto la necessità di dover usare frequentemente il lettore ottico e quindi ho dovuto ritornare sui miei passi. Tempo addietro avevo avuto il 7200.4 di Saegate. I vantaggi rispetto all'hitachi 5400 che avevo di fabbrica c'erano, ma nel frattempo era uscito questo XT ibrido con i 4GB SSD, così ho voluto provarlo.
Lo sto usando da poco più di un giorno e devo dire che rispetto al 7200.4 i vantaggi ci sono. Non tanto sulla copia di grandi file, ma all'avvio e per l'esecuzione di applicazioni la differenza è notevole (ovvio bisogna fare subito il reset della pram come in tutti i casi in cui si aggiornino componenti hardware). Ho però notato qualche freeze al momento, anche se dura veramente un istante. Da tutti i test che ho fatto ne è venuto fuori un disco che potrebbe essere ulteriormente ottimizzato da saegate con ulteriori firmware, perché se nel sequenziale è molto performante, nel random perde parecchio...
Se vi interessano i numeri, ho messo qualche grafico nella mia recensione (http://www.saggiamente.com/blog/2010/09/21/recensione-seagate-momentus-xt-500gb-sul-macbook-pro-i7/).

Grazie ;)

I problemi dei freeze sono quelli di cui parlavo qualche post addietro e di cui sono pieni i forum. Pare che l'hd parcheggi spesso le testine e ci metta qualche frazione di secondo a farlo ripartire, da qui spinning beach ball ecc.

Credo sia una cosa che potrebbero risolvere con un update del firmware.

Non è una cosa molto bella : \

p.s. a cosa serve resettare la pram? :confused:

CastaTop86
20-10-2010, 10:22
visto che in questo thread si è molto parlato del momentus XT vi chiedo: con gli ultimi aggiornamenti firmware come si comporta?

la cosa principale per me è che non faccia vibrare il macbook pro? cosa mi dite a riguardo?

PS qualcuno ha avuto modo di acquistarlo a milano? se si dove?

warsaw
21-10-2010, 13:43
il mio macbookpro vibra... non moltissimo, ma se prima il mac era silente, ora lo sento.

in generale, sono contento delle prestazioni del momentus xt. non sono contento del fatto che vibri, che si senta di più, che non vada in stop.

avevo bisogno di un hd nuovo, per cui non mi pento della spesa. tuttavia con l'xt conto di superare l'inverno e in primavera buttarmi su un ssd...

calpy
17-11-2010, 01:35
sostituito il 160 di stock del mio macbook late 2008 con un WD 500 scorpio blue. prestazioni simili (ho approfittato per fare l'upgrade a SL) ma silenziosità assoluta e vibrazioni assenti:sofico:

soddisfattissimo.

Ollie75
20-11-2010, 20:24
sostituito il 160 di stock del mio macbook late 2008 con un WD 500 scorpio blue. prestazioni simili (ho approfittato per fare l'upgrade a SL) ma silenziosità assoluta e vibrazioni assenti:sofico:

soddisfattissimo.
Ce lo avevo sul mio MacBook prima che "partisse". Un hd valido ma con un Xt momentus senza dubbio sono più veloce.Tra l'altro a me nn vibra affatto, ma consuma qualcosina in più.