PDA

View Full Version : Consiglio acquisto dissipatore per Q9650


vincenz0
15-08-2010, 11:29
Avrei bisogno di consigli per l'acquisto di un dissipatore per una cpu Q9650.
Ne cerco uno buono e silenzioso, che possa andar bene anche in overclock. Il processore lo porto massimo a 3600Mhz, ma niente toglie che non voglia provarlo anche a 4000Mhz.
Nel case non ho molto spazio (http://img203.imageshack.us/i/dsc00008wl.jpg/) ma penso che un Arctic Freezer XTREME Rev.2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245) dovrebbe entrarci.
Attualmente la temperatura del processore è di 39/40° in idle a 3000Mhz e la stanza dove ho il pc è abbastanza piccola. Non so dire con esattezza quale sia la temperatura ambiente, ma fa comunque caldo!
Vorrei spendere tra 30 e 40 euro.

Sono reduce da uno Scythe Shuriken rev.B che purtroppo non è adatto alla cpu che ho. E' silenzioso e riesce a tenere i 40° a 2220rpm contro i 3125rpm del dissipatore stock, però ne cerco uno più idoneo ad un Q9650.


Grazie.

vincenz0
15-08-2010, 13:47
Qualcuno mi può almeno dire com'è il Freezer XTREME Rev.2?
Mi sembra un buon dissipatore, ma 1500rpm sono pochi..
Per montarlo bisogna smontare la scheda madre e fissarlo con delle viti?

maxsy
15-08-2010, 14:30
Qualcuno mi può almeno dire com'è il Freezer XTREME Rev.2?
Mi sembra un buon dissipatore, ma 1500rpm sono pochi..
Per montarlo bisogna smontare la scheda madre e fissarlo con delle viti?

L' Xtreme e' un buon dissipatore ed e' soprattutto silenzioso. secondo me poco adatto a fare OC pesante.
il montaggio e' semplice e non occorre smontare la mobo.
Se vuoi spingere il tuo procio per bene devi andare di mugen II o Yasya, oppure aumentare il budget

vincenz0
15-08-2010, 17:49
Il Mugen 2 mi sa che è davvero troppo grande e non mi convince molto il sistema di fissaggio. Per un dissipatore così ci vorrebbero delle viti per mantenerlo ben saldo alla scheda madre. Stessa cosa per lo Yasya.
Ne conosci anche altri? Se poi l'XTREME può andar bene anche con la cpu a 3600Mhz mi va bene. Sono disposto a spingerla massimo fino a li.
Ho visto anche l'Asus Triton 85 (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=PjMh6sUnICPAg8nM&templete=2).

Grazie maxsy

maxsy
15-08-2010, 18:15
Il Mugen 2 mi sa che è davvero troppo grande e non mi convince molto il sistema di fissaggio. Per un dissipatore così ci vorrebbero delle viti per mantenerlo ben saldo alla scheda madre. Stessa cosa per lo Yasya.
In alternativa dovrei andare su Noctua?

Grazie maxsy
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/051/images/scmg2100-acc_150.jpg==>il bundle del mugen II e' davvero ricco con staffe e controstaffe comprese per un ottimo fissaggio
il mugen II utilizza il backplate come sistema di fissaggio quindi e' ok, invece sono d'accordo con te per lo Yasya che utilizza i push-pins (rinforzati).

alcuni validi dissipatori che utilizzano backplate sulla fascia di prezzo 30/40€ sono:

Zalman CNPS10X Performa
Hyper 212+
Mugen II

vincenz0
15-08-2010, 20:26
Mi sa che sono tutti troppo grandi..
Adesso vedo un pò

Grazie per l'aiuto

Vincent17
15-08-2010, 21:25
anch'io mi sto guardando in giro per trovare un buon dissi senza svenarmi, al momento sono orientato sullo zalman x10 performa, in questa rece (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/579-recensione-zalman-cnps-performa-10x.html?start=4) i risultati sono molto buoni e per 35€ al momento non ho trovato di meglio.

vincenz0
15-08-2010, 21:50
Vincent17 tu che processore hai? Quel modello Zalman sembra interessante.
Adesso stavo dando un'occhiata anche al Noctua NH-C12P SE14. Costa molto di più rispetto a quanto mi ero prefissato, però con quel prezzo non riesco a trovare molto e non vorrei fare lo stesso sbaglio dello Shuriken.
Devo solo verificare per bene le dimensioni e vedere se entra nel case.

Vincent17
15-08-2010, 22:04
io sto aspettando un phenom II x4 965 125W, sulla recensione che ho linkato se la gioca con dissipatori nettamente più costosi, il noctua di cui parli è sicuramente buono ma costa quasi il doppio!!!

vincenz0
15-08-2010, 22:26
Lo so ma avevo iniziato anche a valutare qualcosa di più costoso, tenedo sempre d'occhio però le dimensioni.

smoicol
15-08-2010, 22:44
va bene anche uno zalman 9500/9700

vincenz0
16-08-2010, 11:10
Grazie smoicol

maxsy
16-08-2010, 12:34
tornando in casa Scyhte ho visto la disponibilita' in italia (per ora solo in uno shop) del nuovo ninja3 al prezzo di 40€.
purtroppo ancora non ho trovato recensioni affidabili per questo dissi che a mio avviso e' promettente.
osservando il grafico che ha riportato vincent17 si nota che:
fino a 150W = resta appaiato al noctua NH-D14, anzi un grado in meno;
200W = ancora vicino al noctua (un grado e mezzo in piu);
300W = distaccato dal noctua di 3 gradi

considerato il prezzo decisamente inferiore le temperature sono interessanti.
il bundle e' ricco: backplate per il fissaggio e ventola PWM con rheobus

vincenz0
16-08-2010, 21:17
Per la data di uscita adesso non si sa ancora niente?

maxsy
17-08-2010, 12:08
Per la data di uscita adesso non si sa ancora niente?

intendi il ninja3? e' gia uscito e disponibile anche negli shop italiani (per ora l'ho intravisto solo in uno shop online - prezzo di vendita 40€)