PDA

View Full Version : Leggero revamp...


Prometheus ts
15-08-2010, 09:48
Ciao a tutti vorrei upgradare un po ' il pc e renderlo un po' piu per4formante a causa di rallentamenti e freeze che ho riscontrato di recente

questa è la mia configurazione attuale :


INTEL Core i7 920 - Gigabyte EX 58 ud4P - 6 x DDRIII Coorsair Dominator 1600mhz - Noctua u12P - Dell 2407 FPW 24" - Nvidia GTX295 - SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb +750 + Raptor 150 gb 10000 rpm - Liberty Enermax Revolution 85+ 950W - Masterizzatore NEC AD-7173 DVD - Case Thermaltake Jr -

Ora ho pensato di aggiungere un paio di Hd da 1 Tb ciascuno , liberare il C e risistemare la distribuzione dei programmi dall'attuale 150 gb 10000 a due hd uno 150 gb con il solo OS e programmi relativi e il 720 gb per gli altri programmi.

usare invece gli altri 3 hdd rispettivamente per Downloads , Documenti e Textures.

Pserando che liberando l'hd C che attualemtne è pieno quasi a scoppiare , che migliorino le cose .....

da quanto ho visto la mia scheda grafica è ancora ad alto livello e cambiarla non mi sembra mi darebbe un vantaggio prestazzionale doppio o valido per giustificare un nuovo acquisto....

per quanto riguarda la ram non so che suggerite?

Inoltre ho pensato di cambiare case esterno dall'attuale thermaltake jr , a un altro che sia sempre silenzioso ma con una migliore aereazione e possibilmente una protezione maggiore contro la polvere , coa che il mio attuale sembra essere un ricettacolo.

altri cambiamenti eventuali da effettuare?

Grazie mille di tutte le vostre cortesi risposte in anticipo...

calabar
15-08-2010, 10:13
Prima alcune domande:
Noti rallentamenti in quali situazioni?
E in che occasioni si "freeza"?
Si freeza del tutto o solo per pochi secondi?
C'è qualcosa di overcloccato nel sistema?
Hai monitorato le temperature?

Per quanto riguarda gli hard disk, non vedo perchè impelagarsi in batterie assurde di raid quando con un buon SSD velocizzeresti notevolmente il sistema.
Certo, verso l'inizio del prossimo anno, con i nuovi processi produttivi, dovrebbero diventare disponibili SSD capienti il doppio nelle stesse fasce di prezzo degli attuali. Ma si tratta di attendere probabilmente 6 mesi.

Per quanto riguarda la scheda video, è sicuramente ancora ad alto livello, ma ricorda che la necessità di ottimizzazioni per lo sli e la dimensione del framebuffer in caso di impostazioni particolarmente spinte possono creare qualche problema.
Se giochi in FullHD o a risoluzioni superiori, con livello di texture elevate e antialiasing, i 768MB della tua scheda video possono costituire un limite (cerca qualche bench in rete che utilizzi le tue impostazioni grafiche così potrai verificare se sta li il problema, altrimenti prova abbassando leggermente i settaggi e monitorando l'uso di vram).

La ram va più che bene, a meno che tu non ne faccia un uso elevato, per esempio facendo rendering 3D complesso.

Prometheus ts
15-08-2010, 10:45
Prima alcune domande:
Noti rallentamenti in quali situazioni?
E in che occasioni si "freeza"?
Si freeza del tutto o solo per pochi secondi?
C'è qualcosa di overcloccato nel sistema?
Hai monitorato le temperature?

Per quanto riguarda gli hard disk, non vedo perchè impelagarsi in batterie assurde di raid quando con un buon SSD velocizzeresti notevolmente il sistema.
Certo, verso l'inizio del prossimo anno, con i nuovi processi produttivi, dovrebbero diventare disponibili SSD capienti il doppio nelle stesse fasce di prezzo degli attuali. Ma si tratta di attendere probabilmente 6 mesi.

Per quanto riguarda la scheda video, è sicuramente ancora ad alto livello, ma ricorda che la necessità di ottimizzazioni per lo sli e la dimensione del framebuffer in caso di impostazioni particolarmente spinte possono creare qualche problema.
Se giochi in FullHD o a risoluzioni superiori, con livello di texture elevate e antialiasing, i 768MB della tua scheda video possono costituire un limite (cerca qualche bench in rete che utilizzi le tue impostazioni grafiche così potrai verificare se sta li il problema, altrimenti prova abbassando leggermente i settaggi e monitorando l'uso di vram).

La ram va più che bene, a meno che tu non ne faccia un uso elevato, per esempio facendo rendering 3D complesso.


Ok si freeza quasi solo ed esclusivamente con Crysis e crysis wars , con il loro editor , blue mars ed il loro editor sempre utilizzando il cryengine , ora io ci lavoro con l'editor del cryengine quindi è piuttosto seccante...

il freeze è toitale , posso ancora muovere il mouse ma il sistema non risponde piu a nessun comando neanche il cntrl alt canc , in pratica devo spegnere e riaccendere il pc ....

a volte si è freezato anche con un altro paio di giochi ma è stato molto piu' raro , ho notato rallentamenti in fallout 3 , e mi si è freezato un paio di volte usando photoshop o 3dsmax ... ma sempre piu raramente rispetto che con i primi detti , in una proporzione di 1 a 100 .

nonho fatto overclock e non mi interessa farne .... premetto che tempo fa con la scheda grafica precedente 8800 gtx se non vado errato sempre nvidia crysis mi girava tranquillmente ... ho installato cmq la nuova scheda ed il gioco e il resto solo a hd gia mezzo pieno .

le temperature sono :

Core #0 50°

Core #1 49°

Core #2 51°

Core #3 48°

variano leggermente ma tutti in genere alla media di 50°

se gioco gioco a max res 1920 x1200.


Per gli Hdd non ho intenzione di fare raid , ma solo di comprarne due nuovi da 1tb ciascuno da relegare uno per documenti e uno per texture , mentre riutilizzare il 720 gb come hd per programmi vari e il 150 per il OS , , il 320 per download vari.

Speedy L\'originale
15-08-2010, 11:12
Secondo me x dargli nuova vita a quel pc serve solo il classico format C: e magicamente andrà meglio di prima

calabar
15-08-2010, 11:13
1920x1200 è una risoluzione molto elevata, superiore a quella FullHD di base, ed è capace con settaggi alti di mettere in crisi la memoria della gtx295.
Ma ho idea che il problema si di ordine diverso, quello al più potrebbe giustificare dei rallentamenti in alcuni giochi, non i freeze.

Comincio a pensare possa essere un problema di ram.
Secondo me puoi fare le seguenti prove:
- montare la vecchia scheda video e vedere se i problemi di freeze si presentano ancora.
- testare la ram per una notte, e vedere se salta fuori qualche problema.
- testare la vram (ovviamente solo nel caso in cui il problema si presenti solo con la scheda video nuova)
- provare i banchi di ram due a due.

Immagino che tu abbia già provveduto a verificare se il problema si presenta con diversi tipi di driver.

PS: la temperatura va monitorata sotto sforzo (ossia in prossimità del verificarsi del problema), e non solo quella della CPU, ma anche chipset e GPU.

Per la questione dischi, se la tua non è una necessità di spazio, visto il "livello" della tua macchina io valuterei seriamente l'acquisto dell'SSD.

Secondo me x dargli nuova vita a quel pc serve solo il classico format C: e magicamente andrà meglio di prima
Eheh in effetti anche questa ipotesi non è da scartare!
Potresti provare ad installare un sistema pulito in uno dei tuoi millemila dischi e fare delle prove, per vedere se l'inchippo sta nel sistema operativo.

Prometheus ts
15-08-2010, 11:30
La vecchia scheda l'ho venduta , per quanto riguarda la ram come faccio a testarla ?

cos'è un HD ssd e che differenza c'è con gli altri?


Il mio sospetto è che sia un problema di spazio del C: che è arrivato ad essere pieno al 99 % ma non so ...

MrCj
15-08-2010, 12:16
cos'è un HD ssd e che differenza c'è con gli altri?


SSD= solid state drive
sono nuovi dischi, molto più veloci dei normali ma hanno ancora un prezzo elevato: siamo sui 100€ per 40gb
Sicuramente nel futuro di ognuno di noi c' è un ssd.... ;)

Prometheus ts
15-08-2010, 12:57
SSD= solid state drive
sono nuovi dischi, molto più veloci dei normali ma hanno ancora un prezzo elevato: siamo sui 100€ per 40gb
Sicuramente nel futuro di ognuno di noi c' è un ssd.... ;)

pff ok ok saltiamo gli ssd per ora .... quindi diciamo :

C1: OS e programmi relativi 150 gb rpm 10000
C2: Programmi vari 720 gb rpm 7200
D : Download 320 gb rpm 7200
E : Documenti 1 Tb rpm 7200
F : Texture Database 1 Tb rpm 7200

che altro ?
Pensavo anche di cambiare case dal armor jr al armor grande per migliorare la ventilazione eventualmente dato che attualmente tutto è molto compattato e magari scalda troppo ?....

quali hdd mi suggerite rispetto a quelli che ho e quello che mi serve ? non c'è problema di spesa aparte gli ssd ...

può quindi essere un problema dello spazio pieno a 99%?
non posso neanche deframmentare...

inoltre come faccio a testare le ram? Come sono le temperature cpu? come faccio a vedere anche quella della S.grafica? Ho usato cpz e core temp per sapere le temperature ma non mi ha mostratole temp della scheda grafica ....

dove posso trovare una bomboletta ad aria compressa per pulire l'interno del pc?


Inoltre dato il tipo di lavoro che faccio avevo pensato a prendere un secondo schermo lcd o led da affiancare a qullo che ho già da usare come double monitor quando lavoro tipo PS , 3dsmax e programma relativo di applicazione editor ... che schermo mi consigliate salire di dimensioni o uguale?

PEr il SO mi consigliate di passare a windows 7 o rimanere con vista ?

calabar
15-08-2010, 13:43
La vecchia scheda l'ho venduta , per quanto riguarda la ram come faccio a testarla ?

cos'è un HD ssd e che differenza c'è con gli altri?

Il mio sospetto è che sia un problema di spazio del C: che è arrivato ad essere pieno al 99 % ma non so ...
Sospetto? :doh:
Come hai fatto a riempire 150GB di Hard Disk in quel modo?
Ovviamente, su dischi meccanici, una situazione del genere crea pesantissimi rallentamenti, fino al blocco del PC.
Su un disco meccanico a mio parere è meglio lasciare libero almeno il 30% del disco (partizione), su un SSD va bene anche molto meno (un 10% diciamo, giusto per riservarsi spazio in caso di necessità).

Libera lo spazio e vedi se e quanto la situazione migliora.

Certo comunque che se riesci a rimpire così facilmente 150GB, il passaggio all'SSD può diventare abbastanza costoso...

Comunque,
- per testare la ram: memtestx86 (http://www.memtest.org/)
- per testare la vram: Video Memory Stress Test (http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en)
(naturalmente sono solo alcuni esempi, ci sono anche altri software adatti allo scopo).

Gli SSD sono i così detti dischi a stato solido.
A differenza dei dischi tradizionali non contengono piatti rotanti accessibili tramite testine, ma utilizzano memorie nand flash.
Questo elimina quindi le parti meccaniche dei dischi, uno dei colli di bottiglia più evidenti per un PC. Una SSD ha tempi di accesso molto inferiori e velocità molto superiore nell'accesso ramdom al disco.
Per quanto riguarda l'accesso sequenziale, il vantaggio non è elevatissimo (anzi, a volte possono essere più lenti dei dischi tradizionali), ma questo non è un problema dato che un SSD non viene usato come disco per lo storage.

Qui (http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4) un filmatino con un SSD intel x-25M contro un raptor sull'avvio di programmi. (un po' datato, in generale si è migliorato su tutti i fronti, soprattutto quello SSD)

PS: uno schermo LED É uno schermo LCD! ;)