View Full Version : Collegamento elettrico
Tabagismo
14-08-2010, 21:12
Salve ragazzi, ho sistemato l'impianto elettrico della mia soffitta e credo di aver commesso qualche errore.
Inizio a dire che ho fatto salire 3 fili, nero, blu e terra e li ho sistemati nella nuova cassetta di derivazione.
Devo installare una presa elettrica indipendente e due interruttori luce indipendenti.
Devo far partire dalla cassetta di derivazione 5 fili in totale? 3 per la presa e due per gli interruttori?
Grazie
Dumah Brazorf
15-08-2010, 01:36
Se le plafoniere/lampadari prevedono la terra meglio portarcela.
Se servono 2 fili minimo per ogni punto luce sono 3 + 2 + 2, ma magari puoi partire con 2 e dividere in un'altra cassetta di derivazione, vedi tu.
Devi ragionare in termini di ."Fase , neutro, terra"
Alla presa ci vanno tutti e tre, algli interruttori ci porti la fase, tra interruttore e lampada un filo detto in gergo "ritorno" alla lampada oltre al ritorno ci porti il neutro ed il conduttore di terra.
Ora Fase , neutro e terra li colleghi dove vai meglio .
Per esempio, la fase degli interuttori la puoi collegare assieme a quella di una presa o la puoi portare fino alla cassetta di derivazione, idem per il neutro e la terra .
Atenzione che se la casa ha due linee indipendenti per luce e forza allora devi tenere separate le fasi e enutri.
In pratica, se non sai come fare chiama qualcuno con un po' di mesi di esperienzacme elettricista.
In base alla "logistica" della situazione le soluzioni sono più di una, tutte piuttosto semplici
Ammettendo di avere la situazione "peggiore", vale a dire presa, interruttori e luci distanti e non collegabili tra loro, servono:
- tre fili (F-N-T) dalla scatola principale alla presa (spero che alla scatola di derivazione arrivino almeno fili da 2,5 mmq)
- due fili (F-N) dalla scatola al primo interruttore e di lì alla lampada (un solo filo deve essere interrotto)
- idem come sopra per la seconda lampada
Se la scatola degli interruttori è unica, bastano due fili dalla scatola di derivazione a questa e di qui sdoppiare il neutro alle due lampade, ponticellare la fase sugli interruttori e rimandare un filo di fase per ogni lampada
Se la scatola della presa è vicina a quella degli interruttori, la derivazioni può essere fatta su fase e neutro direttamente dalla presa, in modo da portare solo 3 fili dalla scatola di derivazione a quella della presa e di lì proseguire con F-N sugli interruttori
Se la scatola di derivazione è più vicina alle lampade di quanto non lo siano gli interruttori, il filo neutro può essere mandato direttamente da questa scatola alle lampade e derivare sugli interruttori solo la fase (un solo filo se scatola interruttori unica)
I fili che vanno alla presa devono essere di almeno 2,5 mmq di sezione, mentre quelli per le lampade almeno 1,5 mmq di sezione
La questione della doppia linea non si pone in quanto si deriva da un'unica scatola principale ( e comunque la divisione tra illuminazione ed elettrodomestici non esiste più, almeno a livello di contatore generale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.