PDA

View Full Version : tiling window manager


[L3Le]
14-08-2010, 20:05
salve a tutti :D
volevo provare uno di questi wm, ma sinceramente non ho idea di come orientarmi. voi quale mi consigliereste di usare? quali caratteristiche/configurabilità offrono le varie soluzioni?
ho letto il thread di confronto sul wiki di arch linux ma non mi sono orientato granchè bene...
per esempio, m'è parso di capire che xmonad è ottimo e leggero, ma che offre funzioni estese, che dwm è il più minimale di tutti ma che per essere configurato va ricompilato da 0 e non so se supporti caratteristiche aggiuntive (tipo trasparenze, traybar, barre di informazioni...) e poi ho sentito parlare di awesome che mi è parso di capire sia un fork di dwm che però include altre caratteristiche ma non so a livello di stabilità come sia messo...
insomma, a me interessa avere un sistema leggero, con le barre necessarie, trasparenze (quel che basta insomma a renderlo un minimo eye-candy) ma non so da che parte cominciare...
potreste illuminarmi un attimo?

Hilinus
14-08-2010, 20:11
;32836950']salve a tutti :D
volevo provare uno di questi wm, ma sinceramente non ho idea di come orientarmi. voi quale mi consigliereste di usare? quali caratteristiche/configurabilità offrono le varie soluzioni? potreste illuminarmi un attimo?
ho letto il thread di confronto sul wiki di arch linux ma non mi sono orientato granchè bene...

Mmh... a mio avviso uno abbastanza semplice è wmii, provalo e vedi se ti ci trovi. Se usi firefox, puoi tranquillamente gestirlo da tastiera in modalità vim-like con l'addon vimperator.

[L3Le]
14-08-2010, 23:24
ho editato il post per aggiungere un paio di dettagli che prima avevo omesso. wmii quindi è facile da configurare? che funzioni supporta? mi pare di capire che non ha il supporto mouse... :(

Hilinus
15-08-2010, 08:53
Se vuoi un tiling window manager, il mouse è un optional, dato che principalmente si controllano via tastiera. Ovvio che il mouse va, però non sono pensati per essere usati con il topo :D

Se vuoi un desktop più classico, i tiling non fanno per te. Vai su un DE leggero tipo LXDE.

Oppure ci sono i vari Openbox, Pekwm, ma vanno configurati a piacere... di default non ci sono barre o altro, solo un menù che appare col tasto dx del mouse. Il resto è lasciato alla volontà dell'utente; sta a lui installare ciò che vuole.


Potrebbe piacerti anche Enlightenment (E17).

[L3Le]
15-08-2010, 13:51
certo che il mouse è opzionale, ma se devo lavorare sulla shell è ok, ma se devo navigare, sinceramente il supporto mouse mi farebbe comodo. il pc è nuovo e non devo resuscitarlo, volevo installare su gentoo e volevo installare due DE: uno tiling per la manutenzione e uno normale per l'ordinaria amministrazione. però un supporto mouse mi farebbe comodo: insomma volevo provare un po' a vedere come funzionano questi cosi ma non so da che parte cominciare, ecco.
mi servirebbe una panoramica di cosa offrono in base alle esigenze che si anno, e cosa offrono in generale.