[L3Le]
14-08-2010, 20:05
salve a tutti :D
volevo provare uno di questi wm, ma sinceramente non ho idea di come orientarmi. voi quale mi consigliereste di usare? quali caratteristiche/configurabilità offrono le varie soluzioni?
ho letto il thread di confronto sul wiki di arch linux ma non mi sono orientato granchè bene...
per esempio, m'è parso di capire che xmonad è ottimo e leggero, ma che offre funzioni estese, che dwm è il più minimale di tutti ma che per essere configurato va ricompilato da 0 e non so se supporti caratteristiche aggiuntive (tipo trasparenze, traybar, barre di informazioni...) e poi ho sentito parlare di awesome che mi è parso di capire sia un fork di dwm che però include altre caratteristiche ma non so a livello di stabilità come sia messo...
insomma, a me interessa avere un sistema leggero, con le barre necessarie, trasparenze (quel che basta insomma a renderlo un minimo eye-candy) ma non so da che parte cominciare...
potreste illuminarmi un attimo?
volevo provare uno di questi wm, ma sinceramente non ho idea di come orientarmi. voi quale mi consigliereste di usare? quali caratteristiche/configurabilità offrono le varie soluzioni?
ho letto il thread di confronto sul wiki di arch linux ma non mi sono orientato granchè bene...
per esempio, m'è parso di capire che xmonad è ottimo e leggero, ma che offre funzioni estese, che dwm è il più minimale di tutti ma che per essere configurato va ricompilato da 0 e non so se supporti caratteristiche aggiuntive (tipo trasparenze, traybar, barre di informazioni...) e poi ho sentito parlare di awesome che mi è parso di capire sia un fork di dwm che però include altre caratteristiche ma non so a livello di stabilità come sia messo...
insomma, a me interessa avere un sistema leggero, con le barre necessarie, trasparenze (quel che basta insomma a renderlo un minimo eye-candy) ma non so da che parte cominciare...
potreste illuminarmi un attimo?