PDA

View Full Version : Ibernazione solo nei portatili,perchè?!


Ansem_93
14-08-2010, 19:09
Raga io mi sono sempre chiesto perchèp l'ibernazione in windows vista e 7 ci sia solo nei portatili,malgrado sia comodissima.Rispetto che con l'arresto del sistema normale si risparmia tantissimo sull'avvio del computer.
Qualcuno mi spiega questa scelta di mirosoft?

Eress
14-08-2010, 19:46
Sei sicuro di sta cosa? Tutti i pc che ho visto portatili e desktop hanno l'ibernazione. Hai controllato bene nelle impostazioni di risparmio energia che non ci sia la voce, altrimenti devi provare ad attivarla dal prompt dei comandi aperto come amministratore, vedi qui (http://www.tuttotech.com/archives/3539/abilitare-e-disabilitare-libernazione-in-windows-7)

Khronos
14-08-2010, 20:09
Raga io mi sono sempre chiesto perchèp l'ibernazione in windows vista e 7 ci sia solo nei portatili,malgrado sia comodissima.Rispetto che con l'arresto del sistema normale si risparmia tantissimo sull'avvio del computer.
Qualcuno mi spiega questa scelta di mirosoft?

l'ibernazione c'è ovunque sia supportata.
e la supporta tutto l'hardware, e quasi tutto il software, da almeno 8 anni. io iberno da sempre con Xp sul fisso...

se nella tua installazione di Vista o Seven non trovi l'ibernazione, è perchè di default qualche volta è disattivata. controlla le impostazioni del bios della tua scheda madre, e tramite i comandi console di Vista/Seven ("powercfg -a" per controllarne l'effettiva presenza del supporto all'ibernazione, e "powercfg -hibernate on" per attivare/disattivare (powercfg -hibernate off) il controllo all'ibernazione.)

Ansem_93
16-08-2010, 19:13
il pc è nuovo,con processore i5 e scheda video HD5870.
ho provato a seguire la guida ma non mi pare che abbia funzionato :(

Eress
16-08-2010, 19:41
Può darsi che il tuo bios non supporti l'ibernazione :rolleyes:

Khronos
16-08-2010, 19:56
il pc è nuovo,con processore i5 e scheda video HD5870.
ho provato a seguire la guida ma non mi pare che abbia funzionato :(

identifica "la guida", e "non mi pare".
il comando "powercfg -a", (naturalmente lanciato da console d'amministratore, clic col destro su "prompt dei comandi" esegui come amministratore) cosa ti da?

Ansem_93
17-08-2010, 00:40
"Nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti: Stanby(
S1 S3) Ibernazione Sospensione ibrida
Gli stati di sospensione seguenti non sono disponibili nel sistema in uso:
Standby (S2)
Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby"

questo è il messaggio.
cosa vuol dire standy S1,2,3?e cos'è la sospensione ibrida?

cajenna
17-08-2010, 05:08
Ansem,vai nelle impostazioni del risparmio energetico e imposta la sospensione ibrida su disattivato (per win vista),dopodichè ti apparira la scritta "Metti in Ibernazione", lo ho fatto ieri e funziona.

Eress
17-08-2010, 07:09
E si la prima cosa da fare in questi casi ;) ma mi sa che nelle opzioni risparmio energia non c'ha ancora controllato

mto89
17-08-2010, 09:58
Ansem,vai nelle impostazioni del risparmio energetico e imposta la sospensione ibrida su disattivato (per win vista),dopodichè ti apparira la scritta "Metti in Ibernazione", lo ho fatto ieri e funziona.

Esatto se non fai prima questa cosa non puoi ibernare, perchè di default è attiva la sospensione ibrida

Ansem_93
17-08-2010, 11:32
non sapevo andasse disattivata la sospensione ibrida (che non so cos'è).
Ora ho l'ibernazione :D
Ma come faccio a cambiare il pulsante in modo che ibernazione sia quello principale e non debba forzatamente clickare sulla freccia?

cajenna
17-08-2010, 13:03
non sapevo andasse disattivata la sospensione ibrida (che non so cos'è).
Ora ho l'ibernazione :D
Ma come faccio a cambiare il pulsante in modo che ibernazione sia quello principale e non debba forzatamente clickare sulla freccia?

Sempre nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico alla voce pulsanti.

zappy
17-08-2010, 13:29
non sapevo andasse disattivata la sospensione ibrida (che non so cos'è).
Ora ho l'ibernazione :D
Ma come faccio a cambiare il pulsante in modo che ibernazione sia quello principale e non debba forzatamente clickare sulla freccia?

nell'attuale linguaggio microsoft (non è sempre stato così)


l'ibernazione (a volte chiamata "sospensione :rolleyes: )è il salvataggio della ram in un'immagine su hd e lo spegnimento totale del pc (e puoi staccare la spina)
la sospensione (a volte chiamata stand-by) è lo spegnimento di quasi tutto il pc MENO la ram (e NON puoi staccare la spina) che permette un riavvio più veloce dell'ibernazione.
la "sospensione ibrida" è una novità di win7 per cui vengono fatte entrambe le cose (quindi anche se stacchi la spina non c'è problema, ma se la lasci attaccata il pc riparte dalla ram anzichè dall'immagine ibernata)


Questi diversi stati sono chiamati S1, S3, STR ecc.
sui portatili il default è lo spegnimento completo cioè l'ibernazione (se la ram restasse accesa consumerebbe la batt), sui fissi è l'ibernazione/sospensione ibrida.

Ansem_93
17-08-2010, 18:39
capito :D
oltre alle ram vengono spente anche le ventole con lo sospensione normale?

mto89
17-08-2010, 19:30
la "sospensione ibrida" è una novità di win7 per cui vengono fatte entrambe le cose (quindi anche se stacchi la spina non c'è problema, ma se la lasci attaccata il pc riparte dalla ram anzichè dall'immagine ibernata)



Non c'era anche in vista la sospensione ibrida? mi pare di si :confused:

Eress
17-08-2010, 19:57
Perchè parlate al passato, Vista c'è ancora :D e anche la sospensione ibrida c'è