View Full Version : consiglio acquisto stampante
simo174s
14-08-2010, 16:26
salve a tutti...
vorrei avere un consiglio da parte vostra, il mio quesito è il seguente:
Io con il mio gruppo giovanile stiamo facendo un giornalino ormai da mesi. Il giornalino in pratica è un foglio A4 stampato fronte e retro e piegato a metà. Fino ad ora ce lo siamo fatti stampare da una copisteria ma vorremmo iniziare a stamparcelo da noi...
Il problema è questo, non so se prendere una stampante laser o una a getto di inchiostro...
La stampante laser che ho visto è la Samsung clp 315 con reset chip già montato così da poter ricaricare i toner semplicemente acquistando la polvere...al prezzo di 160€
invece quella a getto di inchiostro è una epson stylus photo p50 (90€) nella quale avrei pensato di installare un ciss (sistema ad inchiostro continuo) che costa circa 60€ e insieme al kit del ciss danno anche 6 bottiglie di inchiostro da 100 ml l'una.
le bottiglie di inchiostro costano circa 30€ (dipende dai formati 100-250ml)
cosa mi consigliate di fare?
quante stampe è possibile effettuare con la getto di inchiostro con il ciss istallato che contiene circa 80ml di inchiostro per ogni serbatoio?
p.s. la velocita di stampa della laser è di 4ppm a colori invece la inchiostro 38ppm a colori...calcolando che devo stampare 500 copie due volte al mese quindi un totale di 1000 copie mensili (ricordo che sono semplici fogli A4 stampati fronte e retro) quale mi consigliate di prendere? tenendo anche in considerazione il tempo che ci vuole per stampare 1000 copie con la laser e con la inkjet...oltre a costo inchiostri toner ecc...
non scendo nel merito del costo per copia (penso sia favorevole la inkjet adottando il sistema di ricarica continua e inchiostri buoni ma a basso costo), ma posso darti dei suggerimenti, se devi fare un opuscolo o un giornalino trovo sbagliato che tu prenda una stampante in esacromia, 4 colori andranno più che bene, così risparmieresti ancora di più sull'inchiostro; considera anche che gli inchiostri per le inkjet sono sensibili all'acqua, poi c'è il discorso del contatore interno della stampante che dopo un tot. di copie la blocca, in questo caso c'era un programma SSC che lo azzerava, ora per la p50 credo ce ne sia un'altro ma non è gratuito, per quanto riguarda la stampante laser posso dirti che mi aveva attratto per le dimensioni contenute e per il suo prezzo, ma poi leggendo qua e là ho trovato diverse lamentele e quindi ho scartato l'idea di prendere la samsung, quindi informati bene, per quanto riguarda la velocità di stampa non penso proprio che una inkjet riesca ad essere più veloce di una laser, forse sulle caratteristiche e in modalità bozza ma in pratica proprio non lo penso
simo174s
15-08-2010, 11:58
non scendo nel merito del costo per copia (penso sia favorevole la inkjet adottando il sistema di ricarica continua e inchiostri buoni ma a basso costo), ma posso darti dei suggerimenti, se devi fare un opuscolo o un giornalino trovo sbagliato che tu prenda una stampante in esacromia, 4 colori andranno più che bene, così risparmieresti ancora di più sull'inchiostro; considera anche che gli inchiostri per le inkjet sono sensibili all'acqua, poi c'è il discorso del contatore interno della stampante che dopo un tot. di copie la blocca, in questo caso c'era un programma SSC che lo azzerava, ora per la p50 credo ce ne sia un'altro ma non è gratuito, per quanto riguarda la stampante laser posso dirti che mi aveva attratto per le dimensioni contenute e per il suo prezzo, ma poi leggendo qua e là ho trovato diverse lamentele e quindi ho scartato l'idea di prendere la samsung, quindi informati bene, per quanto riguarda la velocità di stampa non penso proprio che una inkjet riesca ad essere più veloce di una laser, forse sulle caratteristiche e in modalità bozza ma in pratica proprio non lo penso
grazie mille...lei che mi consiglia di fare? se fosse lei a dover fare questa scelta quale prenderebbe? non per forza tra queste due che ho detto io...
grazie mille ancora :)
prima cosa abolire il lei :) almeno con me.
ti parlo della mia esperienza, uso da tempo sia x stampare foto che per altre cose una stampante epson in esacromia, non ho installato il sistema di ricarica ma uso le siringhe quindi riesco ugualmente a tenere basso il costo x copia, da poco ho preso una laser a colori e stò usando ancora i toner in dotazione, quindi nn saprei dirti il costo x copia ma che è senz'altro maggiore rispetto alla inkjet, la velocità è senz'altro favorevole alla laser, poi considera che se tieni ferma per lunghi periodi la inkjet c'è il rischio che si otturino gli ugelli di stampa cosa che in una laser non avviene, è difficile consigliarti perchè avendole tutte due a secondo di quello che devo stampare valuto il costo o la velocità, se questo libretto sei sicuro di farlo per diverso tempo allora prenditi una laser, se è solo x qualche mese una inkjet
simo174s
15-08-2010, 14:17
prima cosa abolire il lei :) almeno con me.
ti parlo della mia esperienza, uso da tempo sia x stampare foto che per altre cose una stampante epson in esacromia, non ho installato il sistema di ricarica ma uso le siringhe quindi riesco ugualmente a tenere basso il costo x copia, da poco ho preso una laser a colori e stò usando ancora i toner in dotazione, quindi nn saprei dirti il costo x copia ma che è senz'altro maggiore rispetto alla inkjet, la velocità è senz'altro favorevole alla laser, poi considera che se tieni ferma per lunghi periodi la inkjet c'è il rischio che si otturino gli ugelli di stampa cosa che in una laser non avviene, è difficile consigliarti perchè avendole tutte due a secondo di quello che devo stampare valuto il costo o la velocità, se questo libretto sei sicuro di farlo per diverso tempo allora prenditi una laser, se è solo x qualche mese una inkjet
senti sapresti per caso indicarmi al incirca quante stampe fronte e retro riesco a fare con una cartuccia piena della inkjet? calcola che il giornalino contiene testo loghi sponsor e immagini...
che ne pensi di questa? Epson Stylus Office B40W
simo174s
16-08-2010, 21:28
up
non ti saprei dire il numero di stampe che riusciresti a fare, di certo non fanno fede le descrizioni di fabbrica nè sul numero delle copie nè sulla velocità perchè sono puramente indicative e di solito sono basate sulla carta di grammatura + consona in modalità bozza e con poco testo o disegni, cmq quel modello che hai segnato sembra ottimo, ora nn ti rimane che procurarti fin da subito il sistema di ricarica continua, ricordati di usarla spesso, perchè l'inchiostro tende ad essiccarsi sulle testine di stampa ma questo dipende anche dagli inchiostri le mie non sono a pigmenti e non rimangono ferme per più di 15 gg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.