View Full Version : tempi lunghi di allineamento adsl
Simona85
14-08-2010, 14:59
ciao ho un router adsl netgear dg 834
a questo router ho collegato 2 pc via lan
il cavo della adsl arriva direttamente dalla presa unica telecom di casa, dove ho attaccato pure i cordless (tramite filtro adsl..)
visto che:
la maggior parte delle volte che accendo il modem adsl..prima che aggancia la portante passa molto tempo, in media direi 10-15 minuti..
rare volte aggancia dopo 1 minuto, cosa che dovrebbe fare sempre!
oggi 40 minuti
insomma na roba snervante!
ho provato a levare il filtro..a staccare telefono..sempre uguale
ho provato con l'altro modem adsl che ho, un d-linl..stessa cosa
dalla quale deduco che il problema è della linea adsl telecom
ho chiamato e dicono che per loro è ok :eek: ma cmq controlleranno..
secondo voi è chiaramente 1 problema loro vero?
potrei fare altre prove?
ciao
Simona
Harry_Callahan
14-08-2010, 15:05
ho chiamato e dicono che per loro è ok :eek: ma cmq controlleranno..
se fosse stato tutto ok non avrebbero aperto un ticket per controllare, ergo c'è un problema tecnico
potrei fare altre prove?
indicarci Attenuazione-SNR e Bitrate
Simona85
14-08-2010, 20:02
indicarci Attenuazione-SNR e Bitrate
lo farei volentieri, ma dove li leggo questi dati?
ciao
Harry_Callahan
14-08-2010, 20:15
lo farei volentieri, ma dove li leggo questi dati?
si trovano nello status del router
se non erro con il DG834 devi andare su stato del router e poi mostra statische
Simona85
14-08-2010, 22:06
si trovano nello status del router
se non erro con il DG834 devi andare su stato del router e poi mostra statische
ok ecco cosa è riportato
http://img825.imageshack.us/img825/6711/netgear.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/netgear.jpg/)
io non ci capisco nulla ;)
ciao grazie Simo
Il Bruco
14-08-2010, 22:21
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
Per cui non credo che sia problema di linea ma di configurazione modulazione del Router.
Prova a configurarlo in G-DMT e non in Automatico
P.S. Per quello che consuma, pochi Watt, conviene lasciarlo acceso.
Simona85
14-08-2010, 22:52
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
Per cui non credo che sia problema di linea ma di configurazione modulazione del Router.
Prova a configurarlo in G-DMT e non in Automatico
P.S. Per quello che consuma, pochi Watt, conviene lasciarlo acceso.
si la centrale è qui a 150 mt
ma infatti l'adsl va benissimo..
l'unico problema che lamento( ed è quello che ho detto alla telecom) è che quando lo accendo stenta molto ad agganciare la portante (rimane molto tempo con la sola lucina lan accesa:.)
questo è il problema!
cioè a volte mi serve dare 1 occhio ad internet..accendo il pc e il router..e cacchio devo star li 10-15 minuti ad aspettare..stamattina 45 minuti:rolleyes:
io dico che non è il router..perchè in caso ho anche 1 router d-link..e anche quello ci mette molto ad agganciare
quando avevo la linea adsl base, agganciavo sempre entro 1 minuto, poi telecom ha portato la linea a 7mb..e da li da subito è iniziato questo problema a prendre la portante.
per lasciarlo acceso..si ma poi in caso di temporale non ho voglia di farmi fregare il modem
cmq cosa intendi per configurarlo non automaticamente?
i dati li ho inseriti io..
ciao
Il Bruco
15-08-2010, 08:23
Non sono riuscito a trovare sul Manuale scaricato la pagina WEB del Router dove si può configurare la "Modulazione" che di default in in "Multimode" dovrebbe essere settata in "G-DMT"
Harry_Callahan
15-08-2010, 09:41
il discorso della modulazione è relativo, 2 modem diversi ci mettono 45 minuti a prendere la portante, questo non è normale nemmeno se l'apparato è settato in multimode sulla modulazione
è necessario un controllo più approfondito da parte del tecnico, potrebbe essere anche un problema dell'impianto interno
i valori di linea sono OK
Simona85
15-08-2010, 09:45
ciao Bruco
cmq secondo me va a momenti..cioè in rari casi ad esempio stamattina..mi ha agganciato la portante in meno di 1 minuto, ma ripeto la media di solito è 10 minuti forse +!
ho guardato nelle impostazioni del router..
di defaut è in auto
http://img210.imageshack.us/img210/5586/autob.jpg (http://img210.imageshack.us/i/autob.jpg/)
ho impostato adesso come mi hai detto
come si vede però diventa meno prestazionale o sbaglio?
vabbè ma se cosi dovesse nel caso agganciare immediatamente, rinuncerei a quel poco di prestazioni in + senza problemi..
provo a tenerlo cosi per qualche giorno..
http://img291.imageshack.us/img291/5236/gdmt.jpg (http://img291.imageshack.us/i/gdmt.jpg/)
in + cmq lunedi o martedi..il tecnico telecom dovrebbe dare 1 occhio giu in centrale..bo vediamo
ciao
:)
Simona85
15-08-2010, 09:49
il discorso della modulazione è relativo, 2 modem diversi ci mettono 45 minuti a prendere la portante, questo non è normale nemmeno se l'apparato è settato in multimode sulla modulazione
è necessario un controllo più approfondito da parte del tecnico, potrebbe essere anche un problema dell'impianto interno
i valori di linea sono OK
si era settato in multimode...adesso provo in g-dmt fisso..cosi tanto per provare
se per impianto interno..intendi l'impianto di casa mia?
calcola che ho solo questa presa telefono(che è anche nuova)
e li ho filtro con cordless, nient'altro
.
ho provato anche senza filtro..e cordless.
cmq a me questa storia che ogni tanto ci mette 10minuti..altre volte 20..ieri 40..stamattina 1 minuto..
insomma a me sembra cosi a spanne che giu in centrale mi si allinea quando capita..
a voi non sembra cosi?
ciao
Harry_Callahan
15-08-2010, 09:54
cmq a me questa storia che ogni tanto ci mette 10minuti..altre volte 20..ieri 40..stamattina 1 minuto..
insomma a me sembra cosi a spanne che giu in centrale mi si allinea quando capita..
certo, potrebbe essere anche una permuta fatta male in centrale, un problema della porta del DSLAM, un cavo molto degradato lungo la rete urbana
sicuramente il tecnico replicherà il problema visto che hai provato con 2 modem diversi e l'impianto sembrerebbe OK
Allora....questo è il mio campo :sofico:
1) Linea stupenda.....al 99% non c'è alcun problema di linea / impianto
2) Problemi del genere nn possono essere in relazione a permute o connessioni errate
3) Hai la possibilità di provare un router di altra marca, possibilimente un router Alice Gate 2 Plus ??
Secondo me le possibilità sono 2, in ordine di probabilità.
Il profilo impostato sul DSLAM, ha un valore di Impulse Noise Protection che "non piace" ad entrambi i tuoi router che per altro sono della stessa marca.(ecco perchè ti chiedo di provare un router completamente diverso)
E' guasta, o meglio capricciosa, la porta del DSLAM e si dovrebbe quindi fare un cambio porta in centrale
Simona85
15-08-2010, 10:48
Allora....questo è il mio campo :sofico:
1) Linea stupenda.....al 99% non c'è alcun problema di linea / impianto
2) Problemi del genere nn possono essere in relazione a permute o connessioni errate
3) Hai la possibilità di provare un router di altra marca, possibilimente un router Alice Gate 2 Plus ??
Secondo me le possibilità sono 2, in ordine di probabilità.
Il profilo impostato sul DSLAM, ha un valore di Impulse Noise Protection che "non piace" ad entrambi i tuoi router che per altro sono della stessa marca.(ecco perchè ti chiedo di provare un router completamente diverso)
E' guasta, o meglio capricciosa, la porta del DSLAM e si dovrebbe quindi fare un cambio porta in centrale
:D
allora router alice non riesco a provarlo
secondo me è 1 problema dslam allora(giu in centrale giusto?)
perchè dici che ho 2 router =
uno è netgear 834, l'altro è d-link 2542b;) ..(o vuoi dire che hanno lo stesso chiP?)
ricordo che prima di portare la adsl a 7 mb, avevo la 640kb..e si connetteva sempre in 1 minuto come ha fatto stamattina..
be cmq in casa ho anche un router ciofeca da 4 soldi...1 trust:doh:
bo provare con quello?
e saremmo a 3 router..
ciao
cmq credo che in settimana mi chiama il tecnico..al massimo rpovo a dirgli di provare a cambiarmi porta in centrale..potrebbe essere la mossa vincente no?
Uhm....no avevo capito che erano entrambi Netgear.
Se hai un altro router o modem fai lo stesso la prova. Per quanto riguarda il netgear hai verificato se ha l'ultimo firmware installato ??
Inizialmente quando Telecom ha cominciato a configurare i profili con INP a 2 simboli, ricordo che i Netgear non si allineavano proprio, perchè il ffirmware non gestiva quel valore del parametro INP
nuovoUtente86
15-08-2010, 10:51
Settando in G.DMT, come risultano i tempi di aggancio?
Simona85
15-08-2010, 10:54
Settando in G.DMT, come risultano i tempi di aggancio?
ciao..ho appena fatto questo settaggio..
devo testarlo 1 attimo, almeno un paio di giorni per avere dei risultati..
perchè ad esempio stamattina si connette subito..ma poi magari domani mattina solita storia..devo vcedere un attimino
ciao
Simona85
15-08-2010, 10:56
Uhm....no avevo capito che erano entrambi Netgear.
Se hai un altro router o modem fai lo stesso la prova. Per quanto riguarda il netgear hai verificato se ha l'ultimo firmware installato ??
Inizialmente quando Telecom ha cominciato a configurare i profili con INP a 2 simboli, ricordo che i Netgear non si allineavano proprio, perchè il ffirmware non gestiva quel valore del parametro INP
;)
diciamo che non ho l'ultimo firm ma il penultimo;)
si lo so, era in programma sta roba..ma avevo lasciato perdere visto che cmq mi faceva il problema anche sul d-link
cmq nel caso non risolvo con attuali impostazioni..e nememno il tecnico..provo a metetre l'ultimo firm del 834
;)
(ed io con il flash dei firmware sono una maga...1 volta su 2 fulmino l'apparecchio:D )
Settando in G.DMT, come risultano i tempi di aggancio?
Se in GDMT va bene, direi che il problema è il profilo che non piace al router.
In GDMT il valore di INP non può essere > 2 per definizione.
Dato che la linea è molto buona, si potrebbe risolvere mettendo il profilo in fast che per definizione ha INP = 0 :D
Harry_Callahan
15-08-2010, 11:05
2) Problemi del genere nn possono essere in relazione a permute o connessioni errate
perchè?
se uno dei 2 fili è crimpato male da qualche parte(orizzontale, verticale, armadio, box, dentro la presa) perchè non può essere?
perchè?
se uno dei 2 fili è crimpato male da qualche parte(orizzontale, verticale, armadio, box, dentro la presa) perchè non può essere?
non potremme MAI avere quei perfetti valori di allineamento, con margine di rumore che sfiora i 30dB !
PS: @Simona a scanso di equivoci...la fonia è pulita ?? O senti rumori quando il router si allinea o tenta di allinearsi ??
Harry_Callahan
15-08-2010, 11:12
non potremme MAI avere quei perfetti valori di allineamento, con margine di rumore che sfiora i 30dB !
sembrano perfetti, e se Simona fosse veramente a 150metri dalla centrale e già sul blocchetto hai 8dB di attenuazione?
non dare le cose per scontato, solo il tecnico potrà individuare l'anomalia
Simona85
15-08-2010, 11:32
Se in GDMT va bene, direi che il problema è il profilo che non piace al router.
In GDMT il valore di INP non può essere > 2 per definizione.
Dato che la linea è molto buona, si potrebbe risolvere mettendo il profilo in fast che per definizione ha INP = 0 :D
e parlando terra terra quindi cosa dovrei settare?;)
Simona85
15-08-2010, 11:35
PS: @Simona a scanso di equivoci...la fonia è pulita ?? O senti rumori quando il router si allinea o tenta di allinearsi ??
ciao..ma i rumori da dove dovrei sentirli?
dal router stesso..o dall'audio del pc?
cmq a me sembra di non sentire nulla...
o dici che devo sentire nel telefono di linea intanto che prende la portante?
Simona85
15-08-2010, 11:36
sembrano perfetti, e se Simona fosse veramente a 150metri dalla centrale e già sul blocchetto hai 8dB di attenuazione?
non dare le cose per scontato, solo il tecnico potrà individuare l'anomalia
si si la centrale la vedo ad occhio..sta a 150 mt in linea d'aria;)
cmq adesso provo a spegnere il router per una mezz'oretta..poi lo riavvio..vediamo come butta..
certo poi queste prove sono da valutare dopo vari riavvii
ciao e grazie ragazzi
sembrano perfetti, e se Simona fosse veramente a 150metri dalla centrale e già sul blocchetto hai 8dB di attenuazione?
non dare le cose per scontato, solo il tecnico potrà individuare l'anomalia
Non diciamo sciocchezze...sui blocchetti l'attenuazione è tra 0 e 1.
Ma anche se fosse ? parliamo di 13dB di attenuazione che non possono in nessun caso giustificare un problema del genere....e cmq il margine non sarebbe mai così alto.
Inoltre Simona dice che ha SOLO problemi ad allinearsi, e non problemi a tenere la connessione. Quindi per me è il profilo che non piace al router, oppure è difettosa la porta del dslam.
Poi non pensare che un tecnico possa andare tanto per il sottile con un problema del genere....
ciao..ma i rumori da dove dovrei sentirli?
dal router stesso..o dall'audio del pc?
cmq a me sembra di non sentire nulla...
o dici che devo sentire nel telefono di linea intanto che prende la portante?
Si ovviamente mi riferivo al telefono !! Devi sentire se la linea è pulita, mentre il router si allinea
Harry_Callahan
15-08-2010, 13:02
Non diciamo sciocchezze...sui blocchetti l'attenuazione è tra 0 e 1.
va bene, domani ritorno a fare il centralinista
tu non hai mai visto un adsl uscire male in centale?
Harry_Callahan
15-08-2010, 13:05
Poi non pensare che un tecnico possa andare tanto per il sottile con un problema del genere....
su questo hai perfettamente ragione, 2 segnalazioni per via convenzionali sulla mia linea ADSL e risultato? 20 giorni di disservizio
poi quando ho deciso di fare le cose all'italiana, cioè di aprire la rubrica e chiedere per cortesia ci diamo un'occhiata insieme, risultato? i tecnici precedenti non hanno saputo collegare i fili solo il POTS Splitter
va bene, domani ritorno a fare il centralinista
tu non hai mai visto un adsl uscire male in centale?
su questo hai perfettamente ragione, 2 segnalazioni per via convenzionali sulla mia linea ADSL e risultato? 20 giorni di disservizio
poi quando ho deciso di fare le cose all'italiana, cioè di aprire la rubrica e chiedere per cortesia ci diamo un'occhiata insieme, risultato? i tecnici precedenti non hanno saputo collegare i fili solo il POTS Splitter
:mbe:
Ma fammi capire...di che ti occupi ??
Cmq....il tuo mi sembra un caso palesemente diverso. E' chiaro che se chiami per un tipo di problema, poi arriva il solito macellaio, che ti da le martellate sui blocchetti, e ti lascia a piedi...stiamo parlando di ben altro !
Io tempo fa chiamai per problemi di disconnessione, e vidi in tempo reale da Next, il tecnico scaparo che faceva danni...mi fece un cambio coppia scegliendone una peggiore ovviamente, e per giunta mi collegò un solo filo o quasi....e mi ritrovai con l'attenuazione raddoppiata e 2M di portante.....nn ti dico come ho sbottato quando mi ha telefonato
....buon per lui che stavo in ufficio a 1 ora da casa, altrimenti lo portavo sul tetto della centrale e lo appendevo al traliccio della BTS....
Io dati alla mano , in questa situazione non intravedo ne problemi di permuta, ne di splitter (sempre se Simona ci assicura che l'audio in fonia sia pulito, durante l'allineamento).
Rimango dell'idea che il profilo non piaccia al router, o che sia proprio guasta la porta.
La prima ipotesi si potrebbe verificare subito con un bel cambio di profilo, o testando un router alice che purtroppo Simona non possiede....
Simona85
15-08-2010, 14:16
Si ovviamente mi riferivo al telefono !! Devi sentire se la linea è pulita, mentre il router si allinea
ah ok...la prossima volta che ho ritardi provo a sentire la linea al telefono;)
Simona85
15-08-2010, 14:18
La prima ipotesi si potrebbe verificare subito con un bel cambio di profilo, .
se tornano i problemi provo dai..;)
Simona85
15-08-2010, 14:21
allora..situazione attuale
il router si è allineato in meno di 1 minuto..
ma ripeto, lo ha fatto anche stamane potrebbe essere una giornata ok oggi;)
cmq al momento lascio su g-dmt
serve qualche giorno per testare se ho ancora problemi..
generalmente non sono mai passati 2 giorni che si aggancia sempre al volo
vediamo
grazie vi faccio sapere gli sviluppi:)
Simo
Harry_Callahan
15-08-2010, 14:27
@mavelot ti sei dimenticato di rispondere alla mia domanda, hai mai visto uscire un ADSL attenuata in centrale?
se tornano i problemi provo dai..;)
:D
Il cambio di profilo sul DSLAM mica lo puoi fare tu :D
Lo può fare un operatore telecom con accesso ai sistemi di configurazione
Simona85
15-08-2010, 14:36
:D
Il cambio di profilo sul DSLAM mica lo puoi fare tu :D
Lo può fare un operatore telecom con accesso ai sistemi di configurazione
:D pensavo dovessi farlo io
nel caso allora..spero che poi io non devo settare qualcosa dal router, ma lasciarlo come è adesso;)
ciao
@mavelot ti sei dimenticato di rispondere alla mia domanda, hai mai visto uscire un ADSL attenuata in centrale?
Direi di si, ma in questi casi è sempre fortemente errorata.
Una attenuazione superiore a 2dB in un cablaggio interno con cavi 0,4 di lunghezza sempre modesta, in linea di massima 50m, può solo significare che c'è una porcata, tipo un cavo danneggiato, o la porta stessa, o il backplane del dslam...ecc.
Ripeto in questa circostanza non intravedo questo problema. Ovvio che non ho altri elementi.....potessi vedere adesso le misure delt sul dslam già si potrebbe capire se quando il router non si allinea ci sono dei failed init o dei retrain
Harry_Callahan
15-08-2010, 15:01
Direi di si, ma in questi casi è sempre fortemente errorata.
Una attenuazione superiore a 2dB in un cablaggio interno con cavi 0,4 di lunghezza sempre modesta, in linea di massima 50m, può solo significare che c'è una porcata, tipo un cavo danneggiato, o la porta stessa, o il backplane del dslam...ecc.
ok, quindi può capitare. ora se ritorniamo indietro di qualche post, cioè quando l'ho scritto io che un ADSL potrebbe essere degradata in centrale, tu hai replicato che ho scritto delle sciocchezze.... non mi sembra tanto una sciocchezza visto che un tecnico come te lo conferma, giusto? che poi non sia quello il problema è un altro discorso
ricordati che io ti stavo solo contestando il fatto che potrebbe essere anche un problema di permute(ipotesi per te non valida), non ho contestato le altre ipotesi che hai messo in campo(che possono essere anche valide). Ora mettiamo che sia un caso simile a quello che è capitato a te, cioè il tecnico ha collegato "quasi" solo un filo, ora tu sai meglio di me che l'ADSL può funzionare anche con un solo filo(male ma può funzionare)...e se fosse proprio questo il problema? il filo che porta l'ADSL non crimpato bene? a volte tocca o volte no?
Tutto può essere, quello che cercavo ti spiegare che in questi casi non bisogna dare nulla per scontato, nemmeno un crimpaggio fatto male in qualche punto
ora per rispondere alla tua domanda, mi occupo di macellazione, non ho gradito tanto la battuta tecnico macellaio
ok, quindi può capitare. ora se ritorniamo indietro di qualche post, cioè quando l'ho scritto io che un ADSL potrebbe essere degradata in centrale, tu hai replicato che ho scritto delle sciocchezze.... non mi sembra tanto una sciocchezza visto che un tecnico come te lo conferma, giusto? che poi non sia quello il problema è un altro discorso
ricordati che io ti stavo solo contestando il fatto che potrebbe essere anche un problema di permute(ipotesi per te non valida), non ho contestato le altre ipotesi che hai messo in campo(che possono essere anche valide). Ora mettiamo che sia un caso simile a quello che è capitato a te, cioè il tecnico ha collegato "quasi" solo un filo, ora tu sai meglio di me che l'ADSL può funzionare anche con un solo filo(male ma può funzionare)...e se fosse proprio questo il problema? il filo che porta l'ADSL non crimpato bene? a volte tocca o volte no?
Tutto può essere, quello che cercavo ti spiegare che in questi casi non bisogna dare nulla per scontato, nemmeno un crimpaggio fatto male in qualche punto
ora per rispondere alla tua domanda, mi occupo di macellazione, non ho gradito tanto la battuta tecnico macellaio
o d...santo :muro:
ti chiedo scusa.
Harry_Callahan
15-08-2010, 15:10
o d...santo :muro:
ti chiedo scusa.
ma figurati, era una battuta quella del macellaio :D
ripeto, è un caso interessante e complesso, tutte le ipotesi sono valide
ma figurati, era una battuta quella del macellaio :D
ripeto, è un caso interessante e complesso, tutte le ipotesi sono valide
ah ma allora mi stai prendendo in giro....te possino...:mc:
Il Bruco
15-08-2010, 16:16
perchè?
se uno dei 2 fili è crimpato male da qualche parte(orizzontale, verticale, armadio, box, dentro la presa) perchè non può essere?
Perchè se fosse dovuto alla linea esterna od interna non avrebbe quei valori di SNR e Attenuazione.
Harry_Callahan
15-08-2010, 16:31
Perchè se fosse dovuto alla linea esterna od interna non avrebbe quei valori di SNR e Attenuazione.
questo ragionamento è valido se e solo se conosci i valori consegnati in centrale(per il caso in questione)
cioè se l'attenuazione in centrale è zero d'accordo
se esce con 8dB di attenuazione al verticale e 34 di SNR questo non è normale e i valori che tu adesso consideri normali in sede utente per me non sono affatto normali se è degradato già in centrale
Simona85
15-08-2010, 16:33
riprovato un'altra volta..meno di 1 minuto..bo sperem
sto pensando..leggendo in internet su problemi della linea adsl..avevo letto ieri che i vecchi condensatori delle vecchie prese a muro del telefono potevano dare problemi, cosi come la suoneria meccanica sip
la presa che ho io a muro è nuova, quindi non ha nemmeno la sede dei condensatori..
però 15 cm sopra la presa telecom..avevamo la vecchia suoneria dei telefoni sip(scollegata però dalla presa telefono, ieri l'ho fatta completamente levare da mio padre..ho notato che dentro vi erano dei vechi condensatori, o robe del genere..
e visto che poi da stamane aggancia subito..
no è che magari questo fatto è collegato?
magari anche solo al vicinanza (cmq erano in 2 scatole a muro diverse, ma vicine 15 cm) magari interferivano sulla adsl questi componenti?
cosi è una idea buttata li..
(poi magari domani mattina ritorno a non agganciare eh:p )
ciao
Harry_Callahan
15-08-2010, 16:36
cosi è una idea buttata li..
e tu ci fai scannare a Ferragosto senza dirci questo "dettaglio" :D
è molto probabile che tu abbia già risolto....
eppure l'ho scritto ieri, da non escludere un problema di impianto
Il Bruco
15-08-2010, 16:38
La suoneria se scollegata non c'entra nulla non può interferire per simpatia.
Prova a lasciare settata la modulazione in G-DMT e risparmi il tempo che il router, settato in Multimode, passa a trovare l'allineamento migliore alla linea ADSL, provando tutte le modalità.
G.DMT - Standard ADSL approvato dall'ITU (International Telecommunications Union). G.DMT indica ADSL full-rate, che fornisce standard per ADSL.
G.DMT consente all'utente di raggiungere velocità massime di ricezione dati a 8 Mbps e di trasmissione dati a 1,5 Mbps.
Quando Teelecom ti darà la 20 Mbps dovrai cambiare tipo di Modulazione.
Harry_Callahan
15-08-2010, 16:40
La suoneria se scollegata non c'entra nulla non può interferire per simpatia.
Bruco, leggi bene
da quando è stata scollegata non ha più problemi
quando era collegata ha sempre riscontrato problemi
Simona85
15-08-2010, 16:42
e tu ci fai scannare a Ferragosto senza dirci questo "dettaglio" :D
è molto probabile che tu abbia già risolto....
eppure l'ho scritto ieri, da non escludere un problema di impianto
:D
è cosi bello scannarci :D
e poi con un ferragosto del genere, piove da stamane uffi
cmq ripeto che non era collegata la suoneria..era solo li..non so se puo interferire anche scollegata ;)
devo precisare che anche con quella suoneria alo suo posto nel muro..ogni tot agganciavo subito la linea..
ai tempi della 640 kb la agganciavo sempre..e calcola che allora a muro avevo ancora la vecchia presa telefono sip..con la suoneria addirittura collegata!
ciao
sto solo facendo supposizioni
resta il fatto che oggi aggancia subito..domani vedremo..
Il Bruco
15-08-2010, 16:44
Bruco, leggi bene
da quando è stata scollegata non ha più problemi
quando era collegata ha sempre riscontrato problemi
però 15 cm sopra la presa telecom..avevamo la vecchia suoneria dei telefoni sip(scollegata però dalla presa telefono)
Sono astemio e al pranzo di ferragosto non ho bevuto
Harry_Callahan
15-08-2010, 16:44
cmq ripeto che non era collegata la suoneria..era solo li..non so se puo interferire anche scollegata ;)
perdon, ho capito male io allora, pensavo fosse collegata alla presa
scusate
La suoneria se scollegata non c'entra nulla non può interferire per simpatia.
Prova a lasciare settata la modulazione in G-DMT e risparmi il tempo che il router, settato in Multimode, passa a trovare l'allineamento migliore alla linea ADSL, provando tutte le modalità.
G.DMT - Standard ADSL approvato dall'ITU (International Telecommunications Union). G.DMT indica ADSL full-rate, che fornisce standard per ADSL.
G.DMT consente all'utente di raggiungere velocità massime di ricezione dati a 8 Mbps e di trasmissione dati a 1,5 Mbps.
Quando Teelecom ti darà la 20 Mbps dovrai cambiare tipo di Modulazione.
Ha un proffilo in ADSL2+, quindi non mi sembra il caso di non usarlo....7M o 20M.
Come puoi notare in GDMT perde 0,5M di portante, perchè a causa dell'interleaving il DSLAM si riserva la banda da 8128 a 7616 per l'algoritomo di correzione.
Harry_Callahan
15-08-2010, 16:49
però mi è venuto in mente una cosa, se la suoneria era collegata a stella?
cioè, c'è il cavo che arriva da fuori e da tale cavo partivono 2 cavi, uno verso la suoneria e l'altro verso la presa?
è vero che la presa non era collegata direttamente alla suoneria, ma a monte avevano un punto in comune
Simo, chiedi questo particolare al tuo papà
Il Bruco
15-08-2010, 16:55
Ha un proffilo in ADSL2+, quindi non mi sembra il caso di non usarlo....7M o 20M.
Come puoi notare in GDMT perde 0,5M di portante, perchè a causa dell'interleaving il DSLAM si riserva la banda da 8128 a 7616 per l'algoritomo di correzione.
Riporto problema riscontrato da molti Utenti telecom sia 7 che 20 Mbps collegati a Centrali di vecchia generazione
Per tornare all'argomento del post:
- ho alice 7 mega e vorrei usare il modem in modulazione adsl2+
- da interfaccia web del modem ho provato ad impostare ADSL_2plus,
- risultato: disconnesso dalla rete,
- ho provato vari settaggi ma l'unico che sembra funzionare e' ADSL_G.dmt,
- anche in multi mode lo status mi da' una modulazione G.dmt.
Non sono un tecnico di fonia digitale ma un tecnico praticone.
Riporto problema riscontrato da molti Utenti telecom sia 7 che 20 Mbps collegati a Centrali di vecchia generazione
Per tornare all'argomento del post:
- ho alice 7 mega e vorrei usare il modem in modulazione adsl2+
- da interfaccia web del modem ho provato ad impostare ADSL_2plus,
- risultato: disconnesso dalla rete,
- ho provato vari settaggi ma l'unico che sembra funzionare e' ADSL_G.dmt,
- anche in multi mode lo status mi da' una modulazione G.dmt.
Non sono un tecnico di fonia digitale ma un tecnico praticone.
Io invece ho studiato un po' se permetti. I profili ADSL2+ non li hanno messi per sport in Telecom.
Se si collega solo in GDMT è un conto.....vuol dire che la piastra del DSLAM è solo ADSL1 oppure che hanno caricato un profilo ADSL1 (per esempio i156), ma visto che lei si riesce a connettere in ADSL2+ vuol dire che la piastra è ADSL2+ e che è stato caricato il classico i411.
La storia della suoneria è interessante, anche se non mi tornano i conti. Una suoneria (non filtrata) e per giunta con condensatori di chiusura, nn avrebbe mai consentito quei valori di allineamento in ADSL2+, perchè avrebbe tagliato più di metà della banda passante ADSL2+.
PS: Ma cavolo c'entra poi la 20M ??? Una 20M può essere tale solo in ADSL2+
Harry_Callahan
15-08-2010, 17:05
La storia della suoneria è interessante, anche se non mi tornano i conti. Una suoneria (non filtrata) e per giunta con condensatori di chiusura, nn avrebbe mai consentito quei valori di allineamento in ADSL2+, perchè avrebbe tagliato più di metà della banda passante ADSL2+
però bisogna capire se lo screenshot è stato fatto prima della bonifica della suoneria oppure dopo
e diventa fondamentale capire se l'impianto era a stella, se la suoneria si trovava li senza fili allora non era quello il problema
Il Bruco
15-08-2010, 17:11
Io invece ho studiato un po' se permetti. I profili ADSL2+ non li hanno messi per sport in Telecom.
Se si collega solo in GDMT è un conto.....vuol dire che la piastra del DSLAM è solo ADSL1 oppure che hanno caricato un profilo ADSL1 (per esempio i156), ma visto che lei si riesce a connettere in ADSL2+ vuol dire che la piastra è ADSL2+ e che è stato caricato il classico i411.
La storia della suoneria è interessante, anche se non mi tornano i conti. Una suoneria (non filtrata) e per giunta con condensatori di chiusura, nn avrebbe mai consentito quei valori di allineamento in ADSL2+, perchè avrebbe tagliato più di metà della banda passante ADSL2+.
PS: Ma cavolo c'entra poi la 20M ??? Una 20M può essere tale solo in ADSL2+
Simona non ha mai scritto di collegarsi in ADSL2+ ma di collegarsi in Multimode, vedi immagini da lei postate, non risulta in nessun suo post l'ADSL2+.
Per la 20 Mbps se veramente 20Mbps questo avevo scritto:
Quando Teelecom ti darà la 20 Mbps dovrai cambiare tipo di Modulazione. ed intendevo la Modulazione ADSl2+
La discussione sta prendendo un piede di polemica che non picerà di sicuro ai moderatori, per cui da parte mia la chiudo qui.
Harry_Callahan
15-08-2010, 17:15
La discussione sta prendendo un piede di polemica che non picerà di sicuro ai moderatori, per cui da parte mia la chiudo qui.
Bruco, a volte può capitare un malinteso, vedi il mio post di prima, ero convinto di aver letto collegato, appena Simo ha chiarito mi sono reso conto di aver sbagliato e ho chiesto subito scusa
quando capitano queste cose, oppure ti sembra che il tono sia polemico cerca di chiarire subito con una domanda
Simona non ha mai scritto di collegarsi in ADSL2+ ma di collegarsi in Multimode, vedi immagini da lei postate, non risulta in nessun suo post l'ADSL2+.
Per la 20 Mbps se veramente 20Mbps questo avevo scritto:
Quando Teelecom ti darà la 20 Mbps dovrai cambiare tipo di Modulazione. ed intendevo la Modulazione ADSl2+
La discussione sta prendendo un piede di polemica che non picerà di sicuro ai moderatori, per cui da parte mia la chiudo qui.
E' polemica perchè non conoscete la materia !
GUARDATE BENE i valori che lei ha postato. SE conoscessi veramente le ADSL, capiresti che:
1) un allineamento a 8127/478 è TIPICO dell'ADSL2/ADS2+ e quindi è evidente che è in una di queste modulazioni. In GDMT si aggancia 8128/480 cioè il massimo del profilo, mentre in ADSL2/2+ si aggancia 1-2 K in meno....è dovuto all'algoritmo della modulazione QAM PSK
2) E' in ADSL2+ perchè sarebbe altrimenti impossibile avere 8127 di portante e 32 dB di SNRM
Quindi è inutile che girate intorno al Multimode.....lei si connette in ADSL2+, e solo adesso ha forzato in GDMT infatti aggancia 7616 che su Alcatel e Siemens sono il massimo che può agganciare il DSLAM in interleaved
Volete fare una scommessa ?
Ci metto poco a controllare su Next il profilo e l'allineamento.
strassada
15-08-2010, 17:54
Simona non ha mai scritto di collegarsi in ADSL2+ ma di collegarsi in Multimode, vedi immagini da lei postate, non risulta in nessun suo post l'ADSL2+.
scusate se mi intrometto:
forse ti è sfuggito uno screen: in multimode agganciava 8127/478 mentre in g.dmt riporta 7616/480.
nel mio caso ogni volta che aggancio 8121 o 8123 o 8125 (8127 mai visti, ma io ho oltre 30 di attenuazione), e 476 o 478 in up, poi risulto sempre in adsl2+, mentre i 480 in up li becco solo in g.dmt (e purtroppo meno di 6000 in downstream, per cui io metto sempre e solo adsl2+). in mulktimode all'inizio mi segnava anche adsl2, ma poi non è più successo (anche perchè quelli della netgear hanno rimosso l'adsl2 dal firmware del mio modem, mettendo Annex M)
Simona85
15-08-2010, 18:28
però mi è venuto in mente una cosa, se la suoneria era collegata a stella?
cioè, c'è il cavo che arriva da fuori e da tale cavo partivono 2 cavi, uno verso la suoneria e l'altro verso la presa?
è vero che la presa non era collegata direttamente alla suoneria, ma a monte avevano un punto in comune
Simo, chiedi questo particolare al tuo papà
no...gli unici 2 cavetti che andavano a questa vecchia suoneria..arrivavno dalla presa telecom..e erano stati staccati quando avevamo cambiato la presa telefono..ora abbiamo solo levato tutta la suoneria e babbo ha tappato con la malta il buco
Harry_Callahan
15-08-2010, 18:35
no...gli unici 2 cavetti che andavano a questa vecchia suoneria..arrivavno dalla presa telecom..e erano stati staccati quando avevamo cambiato la presa telefono..ora abbiamo solo levato tutta la suoneria e babbo ha tappato con la malta il buco
ok, la suoneria non c'entrava un tubo
aspetta l'intervento del tecnico e poi ci aggiorni
ora bisogna capire una cosa molto importante e ci può aiutare mavelot:
supponiamo sia un settaggio che fa scazzare tutto in ADSL2+(settaggio DSLAM-CPE)
questo settaggio è presente anche quando modula in G.DMT?
In breve è possibile replicare il problema in ADSL2+ e non in G.DMT?
Perchè se il G.DMT è immune a questo fenomeno, forse sarebbe meglio ritornare in ADSL2+, altrimenti arriva il tecnico e non replichi il problema
Simona85
15-08-2010, 18:37
Simona non ha mai scritto di collegarsi in ADSL2+ ma di collegarsi in Multimode, vedi immagini da lei postate, non risulta in nessun suo post l'ADSL2+.
.
a me come modulazione di defaut era in auto(multi-mode), adesso l'ho messa in adsl g-dmt cosi come da schermata
http://img832.imageshack.us/img832/4662/modulazione.jpg (http://img832.imageshack.us/i/modulazione.jpg/)
;)
Simona85
15-08-2010, 18:44
ok, la suoneria non c'entrava un tubo
aspetta l'intervento del tecnico e poi ci aggiorni
ora bisogna capire una cosa molto importante e ci può aiutare mavelot:
supponiamo sia un settaggio che fa scazzare tutto in ADSL2+(settaggio DSLAM-CPE)
questo settaggio è presente anche quando modula in G.DMT?
In breve è possibile replicare il problema in ADSL2+ e non in G.DMT?
Perchè se il G.DMT è immune a questo fenomeno, forse sarebbe meglio ritornare in ADSL2+, altrimenti arriva il tecnico e non replichi il problema
ma infatti io poi lo rimetto in multi.mode..anzi addirittura mi par di capire che potrei settare adsl2+ fisso..
e vedo come butta
non che mi interessano quei 0,5 mb in + in down..ma perchè rinunciarci?:p
ciao ciao
grazie a tutti per lo scambio di idee;)
Simo
Harry_Callahan
15-08-2010, 18:49
ma infatti io poi lo rimetto in multi.mode..anzi addirittura mi par di capire che potrei settare adsl2+ fisso..
forse ti conviene ripristinare la modulazione
ho riletto i primi post del thread e mavelot ha già indicato che il G.DMT è immune all'anomalia
aspettiamo solo una conferma
forse ti conviene ripristinare la modulazione
ho riletto i primi post del thread e mavelot ha già indicato che il G.DMT è immune all'anomalia
aspettiamo solo una conferma
Se ti riferisci all' impulse noise protection, ti confermo che non è gestito in GDMT. Si tratta di una innovazione introdotta in ADSL2/2+ per misurare la risposta al rumore impulsivo con tipica distribuzione gaussiana:
"ADSL2/2+ standards introduced the impulse-noise-protection
(INP) parameter, which enables operators to select the maximum
impulse length that the system can correct. The VDSL2 standard
also supports the INP parameter. INP values can be set between
2 and 16 to perform error correction for intervals of time between
250 μs and 3.75 ms. The drawback of using the INP parameter is
that it decreases usable bandwidth, which can limit the IPTV
service deployment. The impact of bandwidth reduction is more
significant for ADSL2/2+ than for VDSL2, where there is
significantly more bandwidth available to begin with"
I primi profili ad usare l'INP sono stati quelli IPTV infatti.
Ricordo perfettamente che gli strumenti di misura, i golden modem, allora utilizzati da Telecom, gli aethra e Jdsu, necessitarono di aggiornamenti firmware per potersi allineare con i nuovi profili IPTV.
Successivamente sono stati introdotti profili ancora più robusti con valori di INP a 2 simboli (quindi 2 bit), che non venivano gestiti correttamente da diversi modelli di router commerciali.
Dunque non è escluso che ci troviamo in questa situazione. Come pure non è da esclude che il profilo utilizzato sia configurato erroneamente sul DB del DSLAM (ne ho visti di errori grossolani, tipo un dslam gbe su cui il profilo i402 era stato configurato con portante 7128 invece di 8128).
Qualche parametro di spettro potrebbe quindi essere cannato.
Harry_Callahan
15-08-2010, 20:29
Allora Simona85 dovrebbe mettere di nuovo il CPE in ADSL2+, far fare tutte le verifiche al tecnico(verifiche in centrale, rete urbana) e se non dovesse riscontrare problemi dovrebbe accennare questa cosa a voce al tecnico, in modo chiami help desk e si fa controllare le configurazioni
anche se....prima di dispacciare un ticket il Back Office dovrebbe controllare lato DSLAM.
poi se è giusto che sia settato così lato DSLAM e ci vuole un modem particolare(Alice) lo trovo un pò strano
Simona85
15-08-2010, 21:03
bo ragazzi..è quasi veramente imbarazzante!
nel senso che ho chiamato e aperto una pratica di intervento alla telecom..e oggi sono al quinto riavvio del modem..e per 5 volte si è agganciato subito, cosa mai capitata da quando ho l'adsl 7 mb!
le uniche modifiche fatte dopo aver chiamato telecom sono:
tolto ieri la suoneria meccanica sip (che era gia cmq scollegata)
stamane primo avvio del modem e subito aggancia la portante, cmq a volte capitava anche prima..
poi su vostro consiglio messo la modulazione su g-dmt..e fatto altri 4 riavvii dove il modem ha agganciato subito direi, cosi sarebbe ottimo..
ora non so da cosa dipende..
devo anche dire che la chiamata mia alla telecom l'ho fatta venerdi alle 10,30 di mattina..non vorrei che venerdi ad andare alle 17 il tecnico abbia gia fatto qualche controllo in c entrale, ma di solito ci mettono di piu ad intervenire
adesso in tarda serata metto la modulazione in adsl2+ fissa..che se non ho capito male dovrebbe essere la migliore giusto? e non mettendo in auto..evito anche che alla partenza il modem deve decide che modulazione agganciare
poi vedo di conseguenza come butta..
;)
Io eviterei di impostare ADSL2+ fisso, in quanto si rende impossibile al router di fare il fallback su altre modulazioni nel caso non riuscisse ad agganciare.
Simona85
15-08-2010, 22:35
Io eviterei di impostare ADSL2+ fisso, in quanto si rende impossibile al router di fare il fallback su altre modulazioni nel caso non riuscisse ad agganciare.
ah:rolleyes:
e quindi l'ideale sarebbe ancora auto?
:rolleyes: ;)
Il Bruco
16-08-2010, 08:16
ah:rolleyes:
e quindi l'ideale sarebbe ancora auto?
:rolleyes: ;)
Ritorneresti alla vecchia condizione
la maggior parte delle volte che accendo il modem adsl..prima che aggancia la portante passa molto tempo, in media direi 10-15 minuti..
marcodag
16-08-2010, 09:04
Rimetti auto, cambia PPPoA a PPPoE poi facci sapere.
Ciao
random566
16-08-2010, 09:16
.....cambia PPPoA a PPPoE ....
scusa se mi permetto, ma non credo che l'encapsulation possa in alcun modo intervenire sui tempi di allineamento, essendo un parametro che interviene durante la connessione, quindi dopo la fase di allineamento e indipendentememente da questa
Harry_Callahan
16-08-2010, 09:27
ma non credo che l'encapsulation possa in alcun modo intervenire sui tempi di allineamento
puoi togliere il condizionale, il PPPoE PPPoA lavorano sui livelli successivi a quello fisico
dunque non incidono sulla portante ADSL
Simona85
16-08-2010, 10:16
;)
ops ieri sera mi sono addormentata e poi non ho piu cambiato nulla nei settaggi..
stamane ancora con configurazione g-dmt aggancio portante in meno di 1 minuto..sembrano spariti i problemi:eek:
cioè sono stata per mesi ad aspettare i tempi di allineamento..ed ora magia tutto ok
rettifico anche l'intervento del tecnico..perchè ho chiamato sabato e non venerdi, quindi impossibile sia intervenuto
quindi...in bruscolini se lascio g-dmt sembra ok l'allineamneto, ma perdo 0,5 di portante
auto come era di defaut, perde tempo ad allineare..
adsl2+ mi darebbe la portante massima..ma mi è stato detto che se poi non allinea in adsl2+..non mi si connette..
:mbe:
credo che faccio delle prove cmq con adsl2+..mi sembra la piu sensata no?;)
cmq non escluderei che è un momento favorevole..ed i problemi tornaqno..sperem di no
ps:ciao Marcodag:p
marcodag
16-08-2010, 12:37
Non ho mai detto che pppoe / a abbiano a che fare con la portante, solo che leggendo il thread mi era parso di capire che la portante fosse ottima ed abbondante, ed e' un buon inizio, che una volta agganciato tutto filasse per il meglio, il che escluderebbe disturbi di linea. Ora, per quello che sapevo io, su adsl2 (almeno per i 20 mega) telecom ti mette sul pppoe, poi, esperienza mia personale, dopo una vita in pppoa hanno fatto upgrade delle linee dalle mie parti e ho cominciato ad avere problemi di aggancio, provato il pppoe (c'entra niente dico io, ma visto mai che dati i miracoli dell'informatica..), da quella volta i problemi sono spariti e aggancio in una manciata di secondi.
A parte che collegandosi lei tramite ethernet in ogni caso pppoe le risulta conveniente, non vorrei che il problema non sia l'aggancio ma il protocollo di comunicazione: infatti forzando adsl(1) che ben supporta pppoa sembra tutto a posto. Sara' che avendo fatto la terza elementare col cepu parto sempre dalle cose semplici ;)
PS: Ciao Simona85, pensavo che le brave ragazze fossero a cuocersi al sole su qualche spiaggia di sto periodo :D
strassada
16-08-2010, 12:42
io lascio adsl2+, ma non ho problemi di allineamento (pur avendo un modem problematico e forse un profilo da aggiornare).
se non si allinea, quelle (per fortuna poche) volte che è successo (anche anni fa e con altro modem) non mi si allineava neanche in g.dmt.
se poi ci penso su, mi viene fuori l'incubo con Libero adsl che per settimane, a fine 2006, si prendeva l'ip ma non autenticava.
ricordo poi che quando non avevo uno splitter e l'impianto era in serie e ad ogni telefonata saltava la connessione, i modem che avevo all'epoca nel 90% dei casi ci metteva una vita ad allinearsi, mentre a volte non si allineava proprio finchè non mettevano giù il telefono. e se si allineava, riperdeva la connessione quando metteveno giù.
Simona85
16-08-2010, 16:32
Non ho mai detto che pppoe / a abbiano a che fare con la portante, solo che leggendo il thread mi era parso di capire che la portante fosse ottima ed abbondante, ed e' un buon inizio, che una volta agganciato tutto filasse per il meglio, il che escluderebbe disturbi di linea. Ora, per quello che sapevo io, su adsl2 (almeno per i 20 mega) telecom ti mette sul pppoe, poi, esperienza mia personale, dopo una vita in pppoa hanno fatto upgrade delle linee dalle mie parti e ho cominciato ad avere problemi di aggancio, provato il pppoe (c'entra niente dico io, ma visto mai che dati i miracoli dell'informatica..), da quella volta i problemi sono spariti e aggancio in una manciata di secondi.
A parte che collegandosi lei tramite ethernet in ogni caso pppoe le risulta conveniente, non vorrei che il problema non sia l'aggancio ma il protocollo di comunicazione: infatti forzando adsl(1) che ben supporta pppoa sembra tutto a posto. Sara' che avendo fatto la terza elementare col cepu parto sempre dalle cose semplici ;)
PS: Ciao Simona85, pensavo che le brave ragazze fossero a cuocersi al sole su qualche spiaggia di sto periodo :D
intanto funziona..al max piu avanti provo con la config che dici tu..
per il sole...be io preferisco la montagna ;)
Il Bruco
18-08-2010, 09:03
intanto funziona..al max piu avanti provo con la config che dici tu..
per il sole...be io preferisco la montagna ;)
G.DMT
Questo è lo standard italiano per ADSL (fino a 8 Mbps in download) delle centrali con MUX ADSL di prima generazione. Questa è l’unica modulazione supportata dai modem router ADSL di prima generazione che NON sono compatibili con ADSL2, ADSL2+ (ad es. il vecchio Alcatel SpeedTouch Home). Con le attuali ADSL 7 Mega siamo praticamente al massimo di questa tecnologia. Questo standard non è più supportato dalle moderne centrali ADSL con MUX ADSL IPTV.
ADSL2
I MUX ADSL dotati di piastre ADSL di seconda generazione accettano di default questa modulazione per tutti i tipi di linee ADSL (fino a 7 Mbps, sia a consumo che flat). Rispetto al vecchio standard G.DMT supporta una velocità di download di 12 Mbps e quindi a parità di distanza avere un router ADSL2/ADSL2+ ci permette di avere una portante più elevata e una migliore stabilità.
ADSL2+
Questo è lo standard attuale per i nuovi MUX ADSL (compatibili con IPTV) di terza generazione o MUX ADSL di seconda generazione con schede o piastre ADSL compatibili ADSL2+. Questa modulazione supporta una velocità massima di 24 Mbps in download. Anche molti dei clienti 7 Mega vengono collegati con questo standard alla centrale ADSL. Ciò comporta un miglioramento di prestazioni sulla stabilità (è una questione molto importante per l’IPTV).
Protocollo ADSL:
Il protocollo da impostare nel modem router ADSL è PPPoE (Encapsulation LLC), che è compatibile sia con i vecchi MUX che con i nuovi MUX ADSL IP. Non c’è una differenza rilevante in termini di velocità, ed il PPPoE è più stabile in caso di linee con rumore elevato.
PPPoA (VC)
Questo è il primo protocollo sperimentato nei modem ADSL USB (Alcatel Manta); successivamente è diventato uno standard come il PPPoE. Con le prime ADSL, in caso di sostituzione del modem router da Ethernet USB era necessario chiamare l’assistenza clienti e farsi cambiare il protocollo in centrale da PPPoE a PPPoA (o viceversa). Oggi i vecchi MUX supportano entrambi i protocolli. PPPoE (LC)
Questo è lo standard internazionale delle connessioni ADSL, ed è l’unico protocollo accettato dai nuovi MUX IP Telecom.
Simona85
18-08-2010, 22:23
;)
allora da qualche giorno ho impostato adsl2+..la portante la aggancio subito...ed in + cosi ho il max di portante 8100 e passa..
intanto lascio cosi
ma quindi..sarebbe meglio fare PPPoe?
io ora ho PPPoa
http://img594.imageshack.us/img594/6711/netgear.jpg (http://img594.imageshack.us/i/netgear.jpg/)
ciao ciao Simo
marcodag
18-08-2010, 23:25
si, perche' quanto meno eviti la frammentazione dei pacchetti
Ciao ;)
Harry_Callahan
19-08-2010, 08:13
allora da qualche giorno ho impostato adsl2+..la portante la aggancio subito...ed in + cosi ho il max di portante 8100 e passa..
intanto lascio cosi
ma Telecom ha fatto qualcosa?
Qualche precisazione:
....
Il protocollo da impostare nel modem router ADSL è PPPoE (Encapsulation LLC), che è compatibile sia con i vecchi MUX che con i nuovi MUX ADSL IP. Non c’è una differenza rilevante in termini di velocità, ed il PPPoE è più stabile in caso di linee con rumore elevato. (1)
PPPoA (VC)
Questo è il primo protocollo sperimentato nei modem ADSL USB (Alcatel Manta); successivamente è diventato uno standard come il PPPoE. Con le prime ADSL, in caso di sostituzione del modem router da Ethernet USB era necessario chiamare l’assistenza clienti e farsi cambiare il protocollo in centrale da PPPoE a PPPoA (o viceversa). Oggi i vecchi MUX supportano entrambi i protocolli. PPPoE (LC) (2)
Questo è lo standard internazionale delle connessioni ADSL, ed è l’unico protocollo accettato dai nuovi MUX IP Telecom.
1) Non è assolutamente vero che il protocollo PPPoE è più stabile, anzi. Il protocollo "nativo" per le trasmissioni ATM, è il pppoA. Il pppoE è un incasulamento in trame ATM, e come tutti gli incapsulamenti è sempre più delicato del protocollo di livello superiore.
Ricordo a tutti che anche in caso di MUX Gbe, la comunicazione tra router e DSLAM avviene SEMPRE con trame ATM !!!
2) Non facciamo confusione. Non sono i MUX a supportare sia PPPoA, sia PPPoE, ma sono le configurazioni dei PVC sul NAS ad essere impostate in "autosensing"
Prima (anni fa) nn era così, tanto è vero che si faceva richiesta di cambio "pila protocollare". Tale "cambio" si faceva riconfigurando il PVC. Sul Mux non si deve fare niente
si, perche' quanto meno eviti la frammentazione dei pacchetti
Ciao ;)
E questo chi lo ha detto ??
Se è su rete ATM, può usare tranquillamente il PPPoA con MTU 1500, che è più robusto ed ha una efficienza superiore, soprattutto come latenza.
Di solito in PPPoA si guadagnano 1-2ms rispetto al PPPoE, come è giusto visto che il PPPoE viene incapsulato in ATM, e dunque richiede del "tempo" per essere impacchettato e spacchettato
;)
ma quindi..sarebbe meglio fare PPPoe?
io ora ho PPPoa
ciao ciao Simo
Se sei su mux ATM meglio PPoA, su mux GBE meglio PPoE
Simona85
19-08-2010, 10:15
ma Telecom ha fatto qualcosa?
ho chiamato io dicendo che adesso funziona..cmq loro dicono che il tecnico ha appurato che problemi non ce ne sono..bo
cmq adesso va..nel caso ritornano i problemi..li richiamo;)
Simona85
19-08-2010, 10:19
:rolleyes:
ops sorry ragazzi..sono confusa adesso se fare PPPoA (che gia ho) oppure cambiare in PPPoE..
credo di capire che dipende dal Mux sul quale sono collegata giusto?
portale di ATM e di GBE...come faccio a sapere su quale sono?
devo chiamare telecom per saperlo?
o lo vedo dai dati del modem?
ciao Simo
Il Bruco
19-08-2010, 11:15
Qualche precisazione:
1) Non è assolutamente vero che il protocollo PPPoE è più stabile, anzi. Il protocollo "nativo" per le trasmissioni ATM, è il pppoA. Il pppoE è un incasulamento in trame ATM, e come tutti gli incapsulamenti è sempre più delicato del protocollo di livello superiore.
Ricordo a tutti che anche in caso di MUX Gbe, la comunicazione tra router e DSLAM avviene SEMPRE con trame ATM !!!
2) Non facciamo confusione. Non sono i MUX a supportare sia PPPoA, sia PPPoE, ma sono le configurazioni dei PVC sul NAS ad essere impostate in "autosensing"
Prima (anni fa) nn era così, tanto è vero che si faceva richiesta di cambio "pila protocollare". Tale "cambio" si faceva riconfigurando il PVC. Sul Mux non si deve fare niente
Come ho detto non avendo studiato vado avanti per conoscenze acquisite sia da pratica che da nozioni rubate quà e là, se non è vero quello che hanno scritto qui:
http://adsl.news.tecnozoom.it/configurazioni/come-configurare-il-router-per-l-adsl-di-alice-post-89.html
Mi dovresti fare una cortesia a farglielo notare per non far cadere in errore altri come me che prendono come oro colato quello che si scrive.
Come ho detto non avendo studiato vado avanti per conoscenze acquisite sia da pratica che da nozioni rubate quà e là, se non è vero quello che hanno scritto qui:
http://adsl.news.tecnozoom.it/configurazioni/come-configurare-il-router-per-l-adsl-di-alice-post-89.html
Mi dovresti fare una cortesia a farglielo notare per non far cadere in errore altri come me che prendono come oro colato quello che si scrive.
Chiariamoci:
1) Non credevo che il tuo fosse un copia incolla, fatto da altro sito.
2) Non posso certo andare in giro su tutto il WEB ad ingaggiare "questioni" con Tizio e Caio , per dirgli che hanno scritto delle inesattezze sui loro blog
3) Già è tanto che posso tenere d'occhio questo forum
In generale, se non hai studiato da fonti ufficiali, non dovresti fidarti troppo di quello che trovi in rete, a meno che tu non riesca ad avere riscontri oggettivi da fonti diverse da cui incrociare le informazioni.
marcodag
19-08-2010, 22:29
In effetti ho scritto una c***a, dimentica frammentazione e varie e stai come sei, a quanto pare ora funziona bene e tanto basta.
Certo che hai tirato su un thread che quello della panda gli fa sega :p
In effetti ho scritto una c***a, dimentica frammentazione e varie e stai come sei, a quanto pare ora funziona bene e tanto basta.
Certo che hai tirato su un thread che quello della panda gli fa sega :p
Ma ce l'hai con me ??:sofico:
I tuoi interventi effettivamente a rileggerli bene, contengono ben altre sciocchezze sugli incapsulamenti e le modulazioni (che sono cose che non hanno niente a che fare tra di loro).:doh:
:Prrr:
Simona85
20-08-2010, 01:20
no no ce l'ha con me :D
il topic del Panda era mitico..peccato che me l'hanno censurato :D
ok quindi rimango in PPP0A
telenovela finita?
;)
marcodag
20-08-2010, 08:48
Ma ce l'hai con me ??:sofico:
I tuoi interventi effettivamente a rileggerli bene, contengono ben altre sciocchezze sugli incapsulamenti e le modulazioni (che sono cose che non hanno niente a che fare tra di loro).:doh:
:Prrr:
No, non rispondevo a te.
Io non ho pretesa di verita' assoluta, avevo riportato una mia esperienza e ben specificato che non mischiavo le due cose, per altre cose la letteratura dei vari forum di sicuro non aiuta a farsi un'idea corrispondente al vero.
Grazie quindi i tuoi interventi per la parte tecnica chiari e precisi, come vedi ho poi ammesso di avere detto una c***a dopo avere verificato e approfondito, meno il tuo atteggiamento nelle risposte, non sei qui a domare le bestie feroci.
Ciao
No, non rispondevo a te.
Io non ho pretesa di verita' assoluta, avevo riportato una mia esperienza e ben specificato che non mischiavo le due cose, per altre cose la letteratura dei vari forum di sicuro non aiuta a farsi un'idea corrispondente al vero.
Grazie quindi i tuoi interventi per la parte tecnica chiari e precisi, come vedi ho poi ammesso di avere detto una c***a dopo avere verificato e approfondito, meno il tuo atteggiamento nelle risposte, non sei qui a domare le bestie feroci.
Ciao
domare bestie ?
Ma non ti sembra di esagerare ???
Cavolo come siete suscettibili. Vi ricordo che su un forum non è sempre possibile trasmettere sensazioni altrimenti recepebili "de visus".
Potrei ammettere di essere un po troppo diretto...ma è pure vero che i giri di parole sui forum non fanno altro che generare equivoci
PS: Se rispondi in un topic, senza indicare chiaramente a chi ti riferisci, mi sembra logico ipotizzare che ti stia rivolgendo all'ultima persona che ha scritto
Ciao
Simona85
24-08-2010, 00:05
ieri pomeriggio..accendo il modem..e niente, solo la lan accesa..
dopo 1 ora:rolleyes: chiamo telecom..dice che fa un reset..
e voila' il modem aggancia la portante
era 1 settimana che andava bene, ma evidentemente qualche problema c'è..
bo ha fatto una segnalazione..questa storia del mancato allineamento sta diventando una telenovela
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.