PDA

View Full Version : Energia dal Sole: la spesa non vale l'impresa?


cracker_pazzo
14-08-2010, 13:33
http://www.scienzenews.it/index.php?/tecnologie/energia-solare-nel-deserto.html

Se ne è parlato in qualche altra discussione in SPA ma non ho trovato un 3d vero e proprio dove discuterne scientificamente(con dati reali, costi, efficienza in vari ambiti, ecc...).
Parlando da "ignorante" in materia vorrei sapere cosa frena l'uomo a non voler investire ad esempio in aree dove è presente taaanto sole: il deserto.
Ci sono dei contro però:
- dispersione di energia per il trasporto a lunga distanza;
- costi iniziali e di manutenzione;
- pannelli ancora non troppo efficienti;
- problemi meteorologici e vari.

Partiamo dal primo punto. Ho letto sulla rete che in India e in Cina trasportano energia tramite HVDC (http://en.wikipedia.org/wiki/High-voltage_direct_current) che ha una bassa dispersione (mi sembra intorno al 15% per un eventuale trasporto deserto->Europa) rispetto alla rete di trasmissione "comune". Quindi si potrebbero sfruttare queste in attesa di nuove ricerche e metodi.

Secondo punto. Il costo iniziale per costruire una distesa di pannelli è alta e potrebbe essere magari supportata da più stati per poi dividersi i costi di manutenzione ed i guadagni derivanti dalla produzione di energia.

Terzo punto. Ci sono studi su nuovi materiali che offrono un rendimento nominale del 40%, contro l'attuale 5-15% (un po' troppo basso a dir la verità). Mettiamo caso che riuscissero a produrre pannelli con efficienza del 40%, non potrebbero creare una generazione di pannelli con delle reti idriche all'interno per poter sfruttare il calore prodotto dai pannelli e raffreddare nello stesso tempo il pannello,o è troppo basso un calore di ipotetici 60 gradi per generare "abbastanza" energia?

Quarto punto. Nel deserto c'è il problema delle tempeste di sabbia. Quante tempeste di sabbia possono sopportare dei pannelli fotovoltaici? Sono così distruttive/corrosive? E se si creassero dei sistemi per proteggere con un telo(anche se l'idea sembra un po' bizzarra:D ) i pannelli? Ho letto che le tempeste si possono prevedere anche 3 giorni prima dai satelliti.

Potrebbe essere fattibile uno scenario futuro dato da distese di pannelli nei deserti, o proprio non è fattibile e dobbiamo continuare con tutte le centrali di oggi?

Ciao!

cracker_pazzo
19-08-2010, 12:04
103 visite e nessun reply? :(
Dai ragazzi che sono curioso di sapere:p

sider
19-08-2010, 12:26
Se ne era parlato anche qui, Rubbia pensa che sia una buona idea, molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia) invece pensano che sia una cazzata.

link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320747

marchigiano
19-08-2010, 12:55
molti utenti che frequentano questa sezione (quindi superiori a Rubbia)

:rotfl:

il fatto è che rubbia (o altri) sono molto specializzati in una cosa, dove probabilmente li sono insuperabili o quasi. quindi hanno meno visione d'insieme di uno magari meno esperto nel campo di rubbia ma di più in altri

mettici di mezzo i giornalisti sempre più ignoranti che interpretano male le parole ed ecco che vengono fuori le menate che leggiamo ovunque

cracker_pazzo
19-08-2010, 15:38
beh, dal 2006, anno del 3d qualcosina sia cambiato...si spera:)
io per esempio prima di aprire questo 3d non sapevo del basso rendimento che hanno i pannelli odierni, e pensavo funzionassero di più:(

xcdegasp
20-08-2010, 08:45
c'è qui un thread sul solare con la domanda se costa menno del nucleare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2226680