 
View Full Version : Asus P5Q-PRO - Intel Q6600 problemi
Iarybest
14-08-2010, 12:14
Salve a tutti, è un pò di tempo che schiaccio il tasto di accensione del pc, si sente partire tutto (hard disk e ventole) ma non si vede nulla nel monitor e dopo un paio di secondi si spegne, si riavvia e parte normalmente.
Il problema è che due giorni fa ha smesso di partire normalmente, ovvero anche dopo essersi riavviato si sentono solo i rumori di routine di ventole e dischi che girano ma non si vede nulla sullo schermo e anche gli hard disk si sente che girano ma non lavorano... Io sospetto sia la scheda madre, ma l'ho appena cambiata, non capisco come mai faccia così... Potrebbe essere anche il processore? Come faccio a capirlo senza portarlo in riparazione (dato che giustamente siamo nella settimana di ferragosto ed è tutto chiuso)? :mc: 
Grazie!
Salve a tutti, è un pò di tempo che schiaccio il tasto di accensione del pc, si sente partire tutto (hard disk e ventole) ma non si vede nulla nel monitor e dopo un paio di secondi si spegne, si riavvia e parte normalmente.
Il problema è che due giorni fa ha smesso di partire normalmente, ovvero anche dopo essersi riavviato si sentono solo i rumori di routine di ventole e dischi che girano ma non si vede nulla sullo schermo e anche gli hard disk si sente che girano ma non lavorano... Io sospetto sia la scheda madre, ma l'ho appena cambiata, non capisco come mai faccia così... Potrebbe essere anche il processore? Come faccio a capirlo senza portarlo in riparazione (dato che giustamente siamo nella settimana di ferragosto ed è tutto chiuso)? :mc: 
Grazie!
Come prima cosa che alimentatore hai ?
Comunque il processore è un componente che difficilmente si rompe.(Ovviamente se non si fa oc). ;)
Iarybest
14-08-2010, 13:10
Come alimentatore ho un IKONIK IP-G500A-CBAA da 500Watt... Quello non dovrebbe essere un problema...
Eh a dirla tutta tempo fa ho fatto overclock in effetti, però quando ho risettato tutto a livelli standard funzionava tutto bene... E stiamo parlando di settembre dell'anno scorso...
Come alimentatore ho un IKONIK IP-G500A-CBAA da 500Watt... Quello non dovrebbe essere un problema...
Eh a dirla tutta tempo fa ho fatto overclock in effetti, però quando ho risettato tutto a livelli standard funzionava tutto bene... E stiamo parlando di settembre dell'anno scorso...
Tranquillo non si rompe se fai oc io intendevo altro. :D 
Perfetto hai un alimentatore che fa parte della Famiglia ELSKIFO:D (ovvero pessimo).
Incomincia a controllare quello.
Posta l'intera configurazione,così se il problema è l'alimentatore vediamo di consigliartene uno appropriato. http://www.faccine.eu/smiles/1145720385-Ammiccanti (9).gif
Iarybest
14-08-2010, 13:35
Ottimo, proprio un bella notizia per l'alimentatore... Comunque ho provato a staccare tutto, processore compreso e tenendo solo attaccato l'alimentatore e la scheda madre e le ventole. Eh, le ventole girano e non si fermano... Poi ho riattaccato il processore e basta e il problema ritorna, ovvero dopo 2 secondi si spegne, si riavvia e sembra un vegetale... 
Come componentistica ho quello scritto in firma, ma tanto ora è tutto staccato... Io restringerei quindi il campo a mobo o processore...
Ottimo, proprio un bella notizia per l'alimentatore... Comunque ho provato a staccare tutto, processore compreso e tenendo solo attaccato l'alimentatore e la scheda madre e le ventole. Eh, le ventole girano e non si fermano... Poi ho riattaccato il processore e basta e il problema ritorna, ovvero dopo 2 secondi si spegne, si riavvia e sembra un vegetale... 
Come componentistica ho quello scritto in firma, ma tanto ora è tutto staccato... Io restringerei quindi il campo a mobo o processore...
Secondo me non c'entra il procio,perchè può darsi che quanto attacchi il cavo 4+4 pin,l'alimentatore salta.
Testa l'alimentatore con un tester.
TI ho mandato un Pm su come testarlo. ;)
Iarybest
14-08-2010, 14:46
Fatto test e le 12V vanno a 11.85 e le 3V vanno a 3.30... Diagnosi?
Fatto test e le 12V vanno a 11.85 e le 3V vanno a 3.30... Diagnosi?
Prova a mettere un banco di ram alla volta,può essere che ne hai uno bruciato. :D
Iarybest
14-08-2010, 15:07
Già provato, non cambia nulla... Lunedì vado a sentire dalla Tecnocomputer, vediamo cosa mi dicono, intanto lavorerò con il portatile anche se non è proprio la stessa cosa... Grazie lo stesso per l'auito...
Già provato, non cambia nulla... Lunedì vado a sentire dalla Tecnocomputer, vediamo cosa mi dicono, intanto lavorerò con il portatile anche se non è proprio la stessa cosa... Grazie lo stesso per l'auito...
Putroppo è l'unica soluzione,ti conviene così non acquisti componenti inutilmente. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
Zappa1981
15-08-2010, 01:23
però è strano, la p5q fa quella cosa quando l overclock nn va a buon fine, parte nn si vede nulla, si spegne, si riavvia e poi parte... quando funziona regolarmente nn ti scrive niente a video? tipo overclock fail o robe varie?
Iarybest
15-08-2010, 13:44
però è strano, la p5q fa quella cosa quando l overclock nn va a buon fine, parte nn si vede nulla, si spegne, si riavvia e poi parte... quando funziona regolarmente nn ti scrive niente a video? tipo overclock fail o robe varie?
No, assolutamente nulla, infatti è per quello che non capisco, dovrebbe dirmi almeno qualcosa, però lo schermo rimane proprio nero e si sente proprio che anche gli Hard Disk girano ma non lavorano...
No, assolutamente nulla, infatti è per quello che non capisco, dovrebbe dirmi almeno qualcosa, però lo schermo rimane proprio nero e si sente proprio che anche gli Hard Disk girano ma non lavorano...
Non hai una scheda video di riserva.
Comunque io sono del parere che è l'alimentatore,è vero che hai fatto il test sulle linee ecc...,però è stato fatto senza nessun componente collegato,ovvero non era sotto sforzo. :D
Iarybest
15-08-2010, 14:38
Non hai una scheda video di riserva.
Comunque io sono del parere che è l'alimentatore,è vero che hai fatto il test sulle linee ecc...,però è stato fatto senza nessun componente collegato,ovvero non era sotto sforzo. :D
Proprio il mio alimentatore non ti va a genio eh ;) Eh no, come scheda grafica di riserva ho solo una vecchia AGP ma la scheda madre non la supporta...
Proprio il mio alimentatore non ti va a genio eh ;) Eh no, come scheda grafica di riserva ho solo una vecchia AGP ma la scheda madre non la supporta...
Se come dici tu,hai cambiato la mobo da poco,non penso che sei così sfigato di
prenderla per due volte di seguito difettosa. :D 
Comunque se ti va,tienimi aggiornato. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
Iarybest
15-08-2010, 16:16
Se come dici tu,hai cambiato la mobo da poco,non penso che sei così sfigato di
prenderla per due volte di seguito difettosa. :D 
Comunque se ti va,tienimi aggiornato. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
Sì l'ho cambiata da poco perchè non andava la scheda audio integrata 7.1, ovvero uno dei canali non dava segno di vita... Questa invece pare non funzioni proprio, anche se penso proprio sia colpa del processore perchè prima mi andava in congelamento da solo a volte, sia con la vecchia scheda madre che con la nuova intendo e non ho mai capito a cosa fosse legato... Ora che non si accende nemmeno più non so cosa pensare...
Ma il mio caro vecchio AMD 3200+ non mi ha mai dato problemi, ha lavorato per 4 anni senza darmi il minimo problema e adesso con Intel ho tutti questi problemi, scandalo!!!! Ok, ti terrò aggiornato!!! Salut i;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.