PDA

View Full Version : Comparazione fra 7 Water Block


Redazione di Hardware Upg
11-03-2002, 14:18
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5831.html">http://news.hwupgrade.it/5831.html</a>

Sul sito InsaneWB.com è stata pubblicata a <a href="http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/7wb/7wb.htm" target="_blank">questo indirizzo</a> una comparazione fra 7 differenti waterblock per socket A.<br>I modelli provati sono: Ybris, IRA+, Cooltech WB75 rev1.1, Senfu con base in rame, WRK-ZEN, Waterfresh 1.35 e Waterfire.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/fulle.jpg"></center><br><br>La maggior parte dei water block provati utilizza una struttura interna a canalina, che varia dalla classica forma a "W" ad una più innovativa forma a spirale; nonostante ciò nei test erano presenti anche due interessanti water block artigianali (IRA+ e WRK-ZEN) che sfruttando una struttura interna a vaschetta presentano una basa alettata in modo da aumentarne la superficie di scambio.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ira.jpg"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/wrko4.jpg"></center><br><br>
I risultati finali, effettuati su di un AMD Athlon 1.4@1.5GHz con V-Core 1.85v, non hanno evidenziato grossissime differenze prestazionali fra i vari modelli, il massimo scarto è infatti di "soli" 3°C con la cpu sotto sforzo; inoltre se si prendono in considerazione le temperature ottenute dopo 20 minuti di stability test si trovano ben 5 waterblock racchiusi in differenze di solo 1°C.<br>Bisogna considerare che comunque la cpu non era fortemente overcloccata ed anche che il V-Core era entro valori "standard" offerti dalle maggior parte delle motherboards, è probabile che in presenza di una quantità maggiore di watt dissipati i distacchi fra i vari water block siano maggiori o comunque che alcuni modelli facciano segnare prestazioni migliori.<br>Da questa comparazione possiamo però capire che in presenza di overclock e voltaggi moderati un qualunque water block è sufficiente e che quindi la scelta andrebbe ponderata anche in basi ad altri fattori come il prezzo e l'affidabilità.

StepsOTM
11-03-2002, 17:54
non mi pare che il "computer discount" ne presenti in listino...:)

cmq pensate ad una (im)probabile perdita di acqua su chip e componenti in tensione vari: spannung a pala!!!:D:D:D

maxfrata
11-03-2002, 18:01
Innanzi tutto un grazie a insaneWB per la comparazione. Paolo Romita ha ragione quando nelle sue ultime righe dice che si doveva overcloccare di piu' e ci dovevano essere i prezzi, poichè essendo i WB sullo stesso piano, il prezzo era un fattore determinante per l'acquisto. Spero che nei prossimi TEST insaneWB tenga conto di queste 'critiche'. :)

mucca70
11-03-2002, 18:32
acqua che circola nel computer , ci metto 2 pesci rossi ,e mi faccio l acquario

etekno
11-03-2002, 19:27
Il waterblock di per sè è sicurissimo, diventa più rischioso quando si usa anche la peltier perchè crea della condensa sul processore che se non isolata alla perfezione ti fotte tutto :)

erupter
11-03-2002, 23:12
Sì sì, il wb da solo è sicurissimo...
E' con la pompa ed i tubi che diventa rischiso :eek:;):D
Cmq per la cronaca un mio amico ha buttato un hdd 40gigi dopo averlo annaffiato...
Solo che non è stato un wb ma il fratellino che ha rovesciato un bicchiere :p

piani
12-03-2002, 09:05
.... ed il fratellino era rinchiuso nel BIGtower a bersi un'aranciata?!?! ;-)

effective
12-03-2002, 10:33
Per tutti, scusate l'[OT], un mio amico mi ha detto di scrivervi di andare a vedere questo thread!

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=25333

Buona giornata a tutti,

Effective

Moreno Carullo
12-03-2002, 11:08
effective, basta spammare

saltamine
12-03-2002, 11:42
erupter, non ti sembra di essere un pochino disfattista? A me si è staccata allegramente la ventola mentre stava andando il computer e si è solo fritto il processore, tanto per dire della sicurezza dei raffreddamenti ad aria! (era un Athlon1400):-(

AlexRossi
12-03-2002, 11:57
Il problema è se si strozzano i tubi .. Di acqua nn ne esce se si fa tutto per bene .. Mai uscita in 10 mesi .. Mentre ho bruciato una cpu perchè i tubi si erano strozzati e quindi nn passava piu l'acqua ..

redbaron
12-03-2002, 16:20
Il waterblock non e' per tutti, ci vuole una buona competenza. Se l'acqua fuoriesce e' quasi sempre colpa del montaggio fatto in maniera superficiale.