Xyris1
13-08-2010, 10:19
Salve a tutti.
Mi sono iscritto, come spesso accade, per risolvere la questione che ora vi esporrò e, magari, come altrettanto spesso accade, da cosa nascerà cosa...
Arrivo subito al dunque senza troppi preamboli... ho bisogno di un software di analisi/elaborazione di immagini che, attraverso l'analisi delle foto (o meglio le scansioni, quindi condizioni di illuminazione costanti) di uno stesso oggetto riprese in tempi diversi (a seguito di una serie di test "fisici") possa darmi un quadro delle variazioni di colore avvenute.
Tali risultati, stavo pensando, sarebbe meglio desumerli dagli istogrammi... se aveste altre idee, ovviamente sono ben accette... molto ben accette!
Allora ecco le caratteristiche che mi servono:
- un Istogramma che sia abbastanza grande e dettagliato (ho provato con Photoshop, ma è davvero troppo piccolo, ed è "esportabile" solo col tasto Stamp), o almeno estendibile e, perché no, gradevole ed ordinato... e magari con possibilità di modificare la scala da lineare a logaritmica;
- possibilità di impostare un punto fisso, e studiare come in quel punto i dati originari (ad esempio percentuali RGB) variano, così come gli istogrammi;
- possibilità di lavorare in RGB, CYM, HSV...
- altri dettagli e dati che non fanno mai male :D
Sono consapevole del periodo vacanziero, ma spero comunque in qualche aiuto.
Ciao e grazie!
PS. mi sono dimenticato di scrivere che, oltre a Photoshop, ho provato Gimp... quest'ultimo ha qualche caratterstica che combacia con le mie richieste, ma sto cercando di provare anche altro...
Mi sono iscritto, come spesso accade, per risolvere la questione che ora vi esporrò e, magari, come altrettanto spesso accade, da cosa nascerà cosa...
Arrivo subito al dunque senza troppi preamboli... ho bisogno di un software di analisi/elaborazione di immagini che, attraverso l'analisi delle foto (o meglio le scansioni, quindi condizioni di illuminazione costanti) di uno stesso oggetto riprese in tempi diversi (a seguito di una serie di test "fisici") possa darmi un quadro delle variazioni di colore avvenute.
Tali risultati, stavo pensando, sarebbe meglio desumerli dagli istogrammi... se aveste altre idee, ovviamente sono ben accette... molto ben accette!
Allora ecco le caratteristiche che mi servono:
- un Istogramma che sia abbastanza grande e dettagliato (ho provato con Photoshop, ma è davvero troppo piccolo, ed è "esportabile" solo col tasto Stamp), o almeno estendibile e, perché no, gradevole ed ordinato... e magari con possibilità di modificare la scala da lineare a logaritmica;
- possibilità di impostare un punto fisso, e studiare come in quel punto i dati originari (ad esempio percentuali RGB) variano, così come gli istogrammi;
- possibilità di lavorare in RGB, CYM, HSV...
- altri dettagli e dati che non fanno mai male :D
Sono consapevole del periodo vacanziero, ma spero comunque in qualche aiuto.
Ciao e grazie!
PS. mi sono dimenticato di scrivere che, oltre a Photoshop, ho provato Gimp... quest'ultimo ha qualche caratterstica che combacia con le mie richieste, ma sto cercando di provare anche altro...