PDA

View Full Version : Computer Semplice Equilibrato Potente Espandibile Moderno Economico


stefanonweb
13-08-2010, 09:44
Ciao Ragazzi, pensavo per il prossimo anno di assemblare un PC per tutti gli usi escluso giochi.
Ora io ho sempre cercato di utilizzare componenti dal miglio rapporto qualità prezzo e non sono mai andato a cercare gli ultimi ritrovati tecnologici che comunque dopo 4 mesi sono superati o cose che di fatto non mi servono.

Pensavo ad una macchina con le seguenti caratteristiche:
Semplice: Meglio Micro ATX con video integrato (non uso giochi). Dissipatore performante ma leggero. Pochi cavi nel case.
Equilibrato: Tutti i coponenti scelti in base al miglior rapporto qualità/prezzo. Eccetto scheda madre sulla quale non andrei a risparmiare.
Potente: Processore overcloccabile magari entry level o fascia media e ram veloce, sistema operativo sicuramente su SSD ecc.
Espandibile: Piattaforma Buldozzer o Sandy Bridge con nuvo socket in futuro aggiornabile eventualmente con nuovi processori. Magari una piattaforma almeno sulla carta + longeva.
Moderno: Quindi USB 3.0 e Sata 6GB/s SSD (Veloce terza generazione ma non necessariamente capiente 40/64 Gb). Hard Disk per Storage Capienti Veloci e magari in Raid (Sata 6 Gb/s). Valuterei anche Hard disk da 2,5 pollici.
Economico: Nel senso che non sono interessato ad un processore poco più veloce che magari costa 80€ in più.
Per alimentatore e case sono a posto.
Non ho fretta e so che i componenti che andrei cercando ancora non sono usciti. Magari però si possono ricevere consigli che poi possono servire anche ad altre persone.
Spero di essere stato chiaro.
Aspetto suggerimenti.
Grazie a tutti.

XB-J
13-08-2010, 09:53
Ciao Ragazzi, pensavo per il prossimo anno di assemblare un PC per tutti gli usi escluso giochi.
Ora io ho sempre cercato di utilizzare componenti dal miglio rapporto qualità prezzo e non sono mai andato a cercare gli ultimi ritrovati tecnologici che comunque dopo 4 mesi sono superati o cose che di fatto non mi servono.

Pensavo ad una macchina con le seguenti caratteristiche:
Semplice: Meglio Micro ATX con video integrato (non uso giochi). Dissipatore performante ma leggero. Pochi cavi nel case.
Equilibrato: Tutti i coponenti scelti in base al miglior rapporto qualità/prezzo. Eccetto scheda madre sulla quale non andrei a risparmiare.
Potente: Processore overcloccabile magari entry level o fascia media e ram veloce, sistema operativo sicuramente su SSD ecc.
Espandibile: Piattaforma Buldozzer o Sandy Bridge con nuvo socket in futuro aggiornabile eventualmente con nuovi processori. Magari una piattaforma almeno sulla carta + longeva.
Moderno: Quindi USB 3.0 e Sata 6GB/s SSD (Veloce terza generazione ma non necessariamente capiente 42/64 Gb). Hard Disk per Storage Capienti Veloci e magari in Raid (Sata 6 Gb/s). Valuterei anche Hard disk da 2,5 pollici.
Economico: Nel senso che non sono interessato ad un processore poco più veloce che magari costa 80€ in più.
Per alimentatore e case sono a posto.
Non ho fretta e so che i componenti che andrei cercando ancora non sono usciti. Magari però si possono ricevere consigli che poi possono servire anche ad altre persone.
Spero di essere stato chiaro.
Aspetto suggerimenti.
Grazie a tutti.

Non ti conviene pensare a niente adesso visto che lo vuoi per il prossimo anno..
Come già sai usciranno nuove Cpu sia Intel che Amd, percui non ha senso pensarci adesso, anche perchè quando sarà il momento prenderai una scheda madre nuova opportuna per Llano o Buldozzer ad esempio o per Sandy Bridge..
Usciranno nuovi SSD più economici.. si spera..
Adesso è troppo presto per proporti qualcosa..

zappy
13-08-2010, 10:54
Non ti conviene pensare a niente adesso visto che lo vuoi per il prossimo anno..
Come già sai usciranno nuove Cpu sia Intel che Amd, percui non ha senso pensarci adesso, anche perchè quando sarà il momento prenderai una scheda madre nuova opportuna per Llano o Buldozzer ad esempio o per Sandy Bridge..
Usciranno nuovi SSD più economici.. si spera..
Adesso è troppo presto per proporti qualcosa..

quoto.
però trovo contraddittorie le tue esigenze "Semplice Equilibrato Potente Espandibile Moderno Economico" in quanto per es "moderno ed espandibile" contraddice "semplice ed economico". I componenti più nuovi costano sempre di più di quelli che hanno già qualche mese.
Imho la domanda da farsi è "cosa davvero mi servirà nei prossimi 3-5 anni?"
Mi pare che tu ti sa fissato con alcune specifiche (usb, sata, socket) ma in fondo pensi che per quel che devi DAVVERO fare ti postino dei vantaggi VERI o è solo perchè "è più nuovo"? ;)

stefanonweb
13-08-2010, 11:43
quoto.
però trovo contraddittorie le tue esigenze "Semplice Equilibrato Potente Espandibile Moderno Economico" in quanto per es "moderno ed espandibile" contraddice "semplice ed economico". I componenti più nuovi costano sempre di più di quelli che hanno già qualche mese.
Imho la domanda da farsi è "cosa davvero mi servirà nei prossimi 3-5 anni?"
Mi pare che tu ti sa fissato con alcune specifiche (usb, sata, socket) ma in fondo pensi che per quel che devi DAVVERO fare ti postino dei vantaggi VERI o è solo perchè "è più nuovo"? ;)

Si le contraddizioni possono esserci ma io andrei cercando il miglior compromesso...
Semlice ed economico presuppone un pc che ha quello che mi serve, per esempio se effettuo un leggero overclock non mi servono 4 ventoloni nel case che oltretutto necessitano magari di un regolatore di velocità (quindi ulteriori cavi e casino nel case). Economico intendo magari il fatto di effettuare delle scelte ponderate (esempio inutile prendere hard disk dalla capienza mostruosa dove il costo a Gb sale magari di parecchio...). Oppure come dicevo mi basta una SSD solo per il sistema operativo, quindi 40/64 Gb...certo che preferirei una da 512...
Espandibile intendo per esempio una mobo che in futuro per esempio possa supportare memorie più veloci ecc...
Per quello che riguarda per esempio il sata 6 Gb/s è ovvio che dovendo comperare un disco fisso ora andrei a cercarne uno con tale specifica e NON un sata 2...Giusto?:)
Io purtroppo sto cercando consigli per un pc "Ragionevole", se non avessi limite di spesa è ovvio che sarebbe tutto + semplice.
Penso che questa discussione di questi tempi possa interessare parecchie persone o almeno me lo auguro...

XB-J
13-08-2010, 12:15
Si le contraddizioni possono esserci ma io andrei cercando il miglior compromesso...
Semlice ed economico presuppone un pc che ha quello che mi serve, per esempio se effettuo un leggero overclock non mi servono 4 ventoloni nel case che oltretutto necessitano magari di un regolatore di velocità (quindi ulteriori cavi e casino nel case). Economico intendo magari il fatto di effettuare delle scelte ponderate (esempio inutile prendere hard disk dalla capienza mostruosa dove il costo a Gb sale magari di parecchio...). Oppure come dicevo mi basta una SSD solo per il sistema operativo, quindi 40/64 Gb...certo che preferirei una da 512...
Espandibile intendo per esempio una mobo che in futuro per esempio possa supportare memorie più veloci ecc...
Per quello che riguarda per esempio il sata 6 Gb/s è ovvio che dovendo comperare un disco fisso ora andrei a cercarne uno con tale specifica e NON un sata 2...Giusto?:)
Io purtroppo sto cercando consigli per un pc "Ragionevole", se non avessi limite di spesa è ovvio che sarebbe tutto + semplice.
Penso che questa discussione di questi tempi possa interessare parecchie persone o almeno me lo auguro...

Può interessare, ma è troppo presto.. secondo me è da rimandare almeno a dicembre/gennaio

zappy
16-08-2010, 08:26
Si le contraddizioni possono esserci ma io andrei cercando il miglior compromesso...
Semlice ed economico presuppone un pc che ha quello che mi serve, per esempio se effettuo un leggero overclock non mi servono 4 ventoloni nel case che oltretutto necessitano magari di un regolatore di velocità (quindi ulteriori cavi e casino nel case). Economico intendo magari il fatto di effettuare delle scelte ponderate (esempio inutile prendere hard disk dalla capienza mostruosa dove il costo a Gb sale magari di parecchio...). Oppure come dicevo mi basta una SSD solo per il sistema operativo, quindi 40/64 Gb...certo che preferirei una da 512...
Espandibile intendo per esempio una mobo che in futuro per esempio possa supportare memorie più veloci ecc...
Per quello che riguarda per esempio il sata 6 Gb/s è ovvio che dovendo comperare un disco fisso ora andrei a cercarne uno con tale specifica e NON un sata 2...Giusto?:)
Io purtroppo sto cercando consigli per un pc "Ragionevole", se non avessi limite di spesa è ovvio che sarebbe tutto + semplice.
Penso che questa discussione di questi tempi possa interessare parecchie persone o almeno me lo auguro...

sata2 e sata 3, per i dischi meccanici a piatti, danno identiche prestazioni: inutile volere a tutti i costi il 6gb/s. E' il tipico esempio del "voglio una cosa perchè è più nuova anche se non serve a niente" ;)

stefanonweb
23-08-2010, 23:11
sata2 e sata 3, per i dischi meccanici a piatti, danno identiche prestazioni: inutile volere a tutti i costi il 6gb/s. E' il tipico esempio del "voglio una cosa perchè è più nuova anche se non serve a niente" ;)

Quindi il sata 6Gb/s in teoria servirebbe solo per SSD?
E gli Hard Disk sata 6Gb/s in che cosa sarebbero differenti dai 3Gb/s se il Tranfert Rate fosse il medesimo?

XB-J
23-08-2010, 23:37
Quindi il sata 6Gb/s in teoria servirebbe solo per SSD?
E gli Hard Disk sata 6Gb/s in che cosa sarebbero differenti dai 3Gb/s se il Tranfert Rate fosse il medesimo?

Che quelli della WD riescono a spillare più soldi perchè la gente legge SATA3 6,0 Gb woooow! E la gente li compra.. :D :D

stefanonweb
23-08-2010, 23:43
Che quelli della WD riescono a spillare più soldi perchè la gente legge SATA3 6,0 Gb woooow! E la gente li compra.. :D :D

Quindi la velocità del trasferimento dati di un Hard Disk meccanico Sata 3Gb/s o 6Gb/s montato su un controller della scheda madre Sata 6Gb/s sarebbe il medesimo?

MrCj
23-08-2010, 23:50
Quindi la velocità del trasferimento dati di un Hard Disk meccanico Sata 3Gb/s o 6Gb/s montato su un controller della scheda madre Sata 6Gb/s sarebbe il medesimo?

si perchè non saturano la banda... ;)

stefanonweb
23-08-2010, 23:53
si perchè non saturano la banda... ;)

Quindi per quello che riguarda un disco meccanico la velocità fondamentalmente dipende dalla rotazione dei piatti... Allora alla fine comunque non saturando la banda dire che un hard disk è sata 6Gb/s non significa nulla...

XB-J
23-08-2010, 23:57
Quindi la velocità del trasferimento dati di un Hard Disk meccanico Sata 3Gb/s o 6Gb/s montato su un controller della scheda madre Sata 6Gb/s sarebbe il medesimo?

Le differenze sono minime..

http://www.xbitlabs.com/images/storage/1tb-2tb-roundup-2/b17.png

http://www.xbitlabs.com/images/storage/1tb-2tb-roundup-2/b17.png

http://www.xbitlabs.com/images/storage/1tb-2tb-roundup-2/b23.png

http://www.xbitlabs.com/images/storage/1tb-2tb-roundup-2/b27.png

zappy
24-08-2010, 08:12
Quindi per quello che riguarda un disco meccanico la velocità fondamentalmente dipende dalla rotazione dei piatti... Allora alla fine comunque non saturando la banda dire che un hard disk è sata 6Gb/s non significa nulla...
esatto, per i motivi che ti hanno già ottimamente spiegato.

per quello dicevo che se vuoi un pc "equilibrato" ecc ecc. devi fare molta attenzione a cosa davvero serve. Infatti sicuramente le sk madri con usb3 e sata 3 costano di più di quelle sata 2 usb2, per cui se il risultato è quasi lo stesso conviene per "equilibrio" puntare su quelle più vecchie, pecie perchè hai detto che non giochi ma in pratica ci fai web-office. Se facessi tutti i giorni montaggio di video professionale allora varrebbe la pena cautelarsi comprando una MB sata3, ma altrimenti...

MrCj
24-08-2010, 09:11
esatto, per i motivi che ti hanno già ottimamente spiegato.

per quello dicevo che se vuoi un pc "equilibrato" ecc ecc. devi fare molta attenzione a cosa davvero serve. Infatti sicuramente le sk madri con usb3 e sata 3 costano di più di quelle sata 2 usb2, per cui se il risultato è quasi lo stesso conviene per "equilibrio" puntare su quelle più vecchie, pecie perchè hai detto che non giochi ma in pratica ci fai web-office. Se facessi tutti i giorni montaggio di video professionale allora varrebbe la pena cautelarsi comprando una MB sata3, ma altrimenti...

quoto in pieno... ;)

stefanonweb
24-08-2010, 15:06
Quindi ritornando al titolo...
Per prima cosa mi servirebbe un disco fisso performante...Per sistema ed eventuale storege. In seguito andrei ad abbinarlo ad una SSD tipo Intel X25-V G3 da 40GB (http://www.hwupgrade.it/news/storage/roadmap-intel-grandi-cambiamenti-per-gli-ssd_33472.html).

Pensavo:
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB WD1002FBYS 95€
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 78€
Oppure magari un Samsung F3/F4...
Che mi dite?

MrCj
24-08-2010, 15:37
Quindi ritornando al titolo...
Per prima cosa mi servirebbe un disco fisso performante...Per sistema ed eventuale storege. In seguito andrei ad abbinarlo ad una SSD tipo Intel X25-V G3 da 40GB (http://www.hwupgrade.it/news/storage/roadmap-intel-grandi-cambiamenti-per-gli-ssd_33472.html).

Pensavo:
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 1TB WD1002FBYS 95€
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 78€
Oppure magari un Samsung F3/F4...
Che mi dite?

Il primo è per RAID, prendi il secondo.... ;)

stefanonweb
24-08-2010, 15:57
Il primo è per RAID, prendi il secondo.... ;)

E qualcosa della Samsung?

MrCj
24-08-2010, 16:03
E qualcosa della Samsung?

f3 ma personalmente prenderei un black.... ;)
C' è anche chi consiglia gli f3....

stefanonweb
27-08-2010, 23:22
In pratica sia Bulldozzer che Sandy Bridge supporteranno DDR3. Dual Triple oppure Quad Channel? Premesso che 4 GB con Seven 32 avanzano. Che tipo di Kit potrebbe essere conveniente.
Tornando al titolo per farvi un esempio io avevo comperato delle Team Group Elite 2X1Gb 667 che in overclock con 0,10 Volt arrivano a 1000 Mhz. Costo 35€
Questo è il senso del mio discorso...con una spesa minima avevo un prodotto eccellente. Adesso che tipo di Kit potrebbero essere interessanti tipo 2 X 2 o 3 X 1 o 3 X 2 sempre se non stiamo parlando di quad channel....