View Full Version : MAC notebook..quale??
valentina.a
13-08-2010, 10:14
ragazzi dopo una lunghissima stagione estiva, per l'autunno voglio regalarmi un bel portatile MAC, ho deciso di fare "il salto"... dopo essermi innamorata dell'iphone, voglio perdermi nella mela... ;)
il problema è che non so che modello scegliere... cosa mi consigliate?
ho esigente modeste..non mi serve eccessivamente per lavorare con la grafica...magari foto e video si... elaborazione di doc. word e presentazioni....
che mi consigliate???? :)
grazie!!!!
Se non devi lavorarci un macbook base va più che bene.
Para Noir
13-08-2010, 12:49
Il Macbook base è già ok, ma il Macbook Pro base, per soli 150 euro in più, ha il doppio di ram ed è costruito molto meglio (alluminio, vetro..). Se puoi, io punterei su quest'ultimo. Potresti anche prenderlo ricondizionato (si trova a 979 sullo store apple), ha sempre un anno di garanzia e solitamente sono come nuovi.
Entro il primo anno tieni conto che è molto consigliabile prendere l'estensione di garanzia AppleCare (250 euro).
Io fatto stessi passaggi, iPhone poi Mac, ti troverai da dio =)
GhiaccioNero
13-08-2010, 13:52
Il Macbook base è già ok, ma il Macbook Pro base, per soli 150 euro in più, ha il doppio di ram ed è costruito molto meglio (alluminio, vetro..). Se puoi, io punterei su quest'ultimo. Potresti anche prenderlo ricondizionato (si trova a 979 sullo store apple), ha sempre un anno di garanzia e solitamente sono come nuovi.
Entro il primo anno tieni conto che è molto consigliabile prendere l'estensione di garanzia AppleCare (250 euro).
Io fatto stessi passaggi, iPhone poi Mac, ti troverai da dio =)
condivido, meglio il pro. io però non lo prenderei ricondizionato.
valentina.a
13-08-2010, 16:34
Il Macbook base è già ok, ma il Macbook Pro base, per soli 150 euro in più, ha il doppio di ram ed è costruito molto meglio (alluminio, vetro..). Se puoi, io punterei su quest'ultimo. Potresti anche prenderlo ricondizionato (si trova a 979 sullo store apple), ha sempre un anno di garanzia e solitamente sono come nuovi.
Entro il primo anno tieni conto che è molto consigliabile prendere l'estensione di garanzia AppleCare (250 euro).
Io fatto stessi passaggi, iPhone poi Mac, ti troverai da dio =)
scusate l'ignoranza... ma ricondizionato che vuol dire???
e la necessità dell'estensione della garanzia è necessaria???
a dire la verità puntavo sul mac pro da 15... anche perche quello da 13 e il mackbook, dal sito mi parevano quasi uguali....
io avrei necessità in primis di un pc veloce...soprattutto quando hai tante applicazioni aperte....
tra questi che mi avete consigliato, quale dite che sia il più adatto??? ;)
GhiaccioNero
13-08-2010, 17:52
scusate l'ignoranza... ma ricondizionato che vuol dire???
e la necessità dell'estensione della garanzia è necessaria???
a dire la verità puntavo sul mac pro da 15... anche perche quello da 13 e il mackbook, dal sito mi parevano quasi uguali....
io avrei necessità in primis di un pc veloce...soprattutto quando hai tante applicazioni aperte....
tra questi che mi avete consigliato, quale dite che sia il più adatto??? ;)
io avevo un 15, ora ho un 13. secondo me col 13 stai fresco, è una scheggia.
ricodizionato vuol dire un mac di un altro che la apple ha riparato e portato "pari al nuovo".
jägerfan
13-08-2010, 18:35
C'è un abisso di prestazioni dal 13 al 15. Se puoi permettertelo il 15 è preferibile, soprattutto nell'ottica di poterlo usare sul lungo termine. Il 13 IMHO è preferibile solo per esigenze di portabilità o per risparmiare.
L'AppleCare ti conviene farla (magari puoi provare a renderla su eBay per risparmiare), perché in caso di problemi la riparazione di un mac è molto costosa, inoltre sappi che il Servizio di Assistenza Apple è uno dei migliori e puoi usufruirne anche per le piccole sciocchezze.
;)
Utilizzo? Hai voglia a consigliare un 15", quando magari utilizza iPhoto, Safari e MSN.. Ci lavorerai anche, carissima? :)
Tieni conto che col MacBook base io ci lavoro davvero da dio e con programmi piuttosto pesantini... :)
theJanitor
13-08-2010, 19:53
Utilizzo? Hai voglia a consigliare un 15", quando magari utilizza iPhoto, Safari e MSN..
sono d'accordo, nel primo post ha parlato di esigenze modeste per cui il modello base dovrebbe andare benissimo.
Para Noir
14-08-2010, 00:12
Alla fine è solo un problema di soldi, per quello che dici che devi farci anche il macbook bianco va benissimo, però se puoi spendere il doppio perchè no, di sicuro si lavora meglio su 15". Io preferirei un 13" con un led cinema display da 24", allo stesso prezzo, ma sono scelte :asd:
L'Applecare è consigliabile perchè se fra 13 mesi ti si guasta lo schermo o la scheda logica del tuo macbook pro da 2000 euro, ci devi spendere di tasca tua 500 euro... (ah, l'applecare per i 15-17" costa 350 euro).
valentina.a
14-08-2010, 13:26
Utilizzo? Hai voglia a consigliare un 15", quando magari utilizza iPhoto, Safari e MSN.. Ci lavorerai anche, carissima? :)
Tieni conto che col MacBook base io ci lavoro davvero da dio e con programmi piuttosto pesantini... :)
diciamo più o meno... per ora penso di no... visto che utilizzeri quello dell'ufficio... ma non escludo l'ipotesi di poterci anche lavorare...visto che cambio il portatile mandando in pensione il mio caro acer che mi accompagna dal 2005...nn ne può più...
il discorso dei soldi è relativo...nel senso che se posso risparmiare a pari qualità preferisco...ma se tra il macbook e il pro c'è un abisso di qualità per 700E di differenza... mi sveno e prendo quello...ma x intenderci solo se ne vale la pena...
ho letto da qualche parte che assieme al pc c'è anche il mouse (quello che ha il touch sopra... o una roba simile...) è possibile o me lo sono sognata????
ragazzi intanto vi ringrazio, perchè nonostante il buio delle mie conoscenze informatiche...ora qualche sprazzo di luce la vedo.... ;D:D
Quello che devi dirci per bene è cosa ci devi fare e avresti intenzione di fare e a che livello, se ti sposti frequentemente con il notebook e tutto quello che ti viene in mente.
Il Magic Mouse è fornito con l'iMac che è il fisso all-in-one, comunque tutti i MacBook e MacBook Pro hanno un trackpad multi-touch eccezionale che in molti casi può tranquillamente sostituire il mouse.
A quanto dici nei tuoi messaggi io, come altri, ti consiglierei il MacBook o con un centinaio di euro in più il MacBook Pro da 13", che ha come vantaggi lo chassis in alluminio, il doppio della RAM, uno schermo di migliore qualità, la tastiera retroilluminata e la FireWire 800.
toni.bacan
14-08-2010, 14:27
scusate l'ignoranza... ma ricondizionato che vuol dire???
e la necessità dell'estensione della garanzia è necessaria???
a dire la verità puntavo sul mac pro da 15... anche perche quello da 13 e il mackbook, dal sito mi parevano quasi uguali....
io avrei necessità in primis di un pc veloce...soprattutto quando hai tante applicazioni aperte....
tra questi che mi avete consigliato, quale dite che sia il più adatto??? ;)
-Ricondizionato = "usato", o meglio, è stato esposto in vetrina o qualche cliente che dopo pochi giorni di utilizzo ha voluto recederlo e/o ha presentato qualche difetto per cui è stato portato al centro assistenza (e alla Apple per far prima hanno dato all'utente direttamente un nuovo MAC). Per esperienza personale posso dire che la differenza tra un ricondizionato ed un nuovo è la "verginità" :D nel senso che qualcun altro prima di te ha premuto il stato Power, per tutto il resto (software incluso) è pari al nuovo con le stesse garanzie. Giuro che se mi avessero spacciato il mio ricondizionato per nuovo non avrei dubitato un istante a crederci ;)
-Estensione della Garanzia = porta a 3 gli anni di garanzia. Non è obbligatoria, però tieni conto che Apple fornisce 1 anno di garanzia sul prodotto (che se lo acquisti in negozio diventano due in base alla legge italiana, il primo direttamente da Apple ed il secondo grava sul rivenditore, compreso gli AppleStore). E' obbligatorio attivarla nel primo anno di vita nel senso che scaduto questo periodo non è più possibile attivare l'estensione.
-un MacBook da 15", se lo prendi per le prestazioni allora puoi prendere anche il 13", l'ambiente MAC non è come Microsoft in cui il sistema operativo è destinato a rallentare di settimana in settimana. Con il Mac avrai una macchina veloce tanto oggi quanto nei prossimi anni.
Per tutto il resto è una tua scelta :) non ci sono particolari motivi per far propendere il 13" al 15" se non il fatto del prezzo.
-io ho un iMac con processore Core2Duo da 3Ghz e 4Gb di RAM. sono arrivato a far girare contemporaneamete iTunes, iPhoto, iDvd, Photoshop, Safari, aMule e non ha fatto una piega.
Se hai a che fare con files grossi e tante applicazioni aperte e non lo usi per lavoro (in cui il tempo è denaro) non guardare molto il processore, alla fine ci giochi un 10-15% di tempo di esecuzione. Molto meglio risparmiare i soldi ed investirli in un futuro acquisto di RAM ;)
P.S: il mouse touch, sì, esiste e si può abbinare. Si chiama MAgic Mouse :) Anche se difetta un pochino nell'ergonomia io lo trovo fantastico, però mi sento di disincentivartene l'acquisto. Alla fine è un mouse con le gestures dei trackpad dei MAcBook, quindi chi ha un MAcBook ha le gestures già sul track ed un mouse da 10€ per fare tutto il resto va più che bene :cool:
valentina.a
15-08-2010, 20:30
Quello che devi dirci per bene è cosa ci devi fare e avresti intenzione di fare e a che livello, se ti sposti frequentemente con il notebook e tutto quello che ti viene in mente.
Il Magic Mouse è fornito con l'iMac che è il fisso all-in-one, comunque tutti i MacBook e MacBook Pro hanno un trackpad multi-touch eccezionale che in molti casi può tranquillamente sostituire il mouse.
A quanto dici nei tuoi messaggi io, come altri, ti consiglierei il MacBook o con un centinaio di euro in più il MacBook Pro da 13", che ha come vantaggi lo chassis in alluminio, il doppio della RAM, uno schermo di migliore qualità, la tastiera retroilluminata e la FireWire 800.
Fondamentalmente utilizzo il pc per creare doc in word e presentazioni power point (questo con il microsoft...) però mi interessa tutto il discorso legato alla fotografia... in più cosa non da è poco la durata della batteria.. logicamente mi servirebbe anche da portare via, quindi leggerezza e praticità....
queste bene o male sono le esigenze che mi servono...
ma la compatibilità soprattutto con i programmi di office com'è??
cioè posso rielaborare vecchi doc word/pps??? e se ne creo di nuovi questi poi nei pc "classici" posso avere dei problemi????
Fondamentalmente utilizzo il pc per creare doc in word e presentazioni power point (questo con il microsoft...) però mi interessa tutto il discorso legato alla fotografia... in più cosa non da è poco la durata della batteria.. logicamente mi servirebbe anche da portare via, quindi leggerezza e praticità....
queste bene o male sono le esigenze che mi servono...
ma la compatibilità soprattutto con i programmi di office com'è??
cioè posso rielaborare vecchi doc word/pps??? e se ne creo di nuovi questi poi nei pc "classici" posso avere dei problemi????
La batteria dura molto... non 10 ore come dice Apple ma un 6-7 in videoscrittura e simili li fai tranquillamente.
Per Mac c'è una versione di office made in Microsoft che ti garantisce la massima compatibilita (A pagamento) così come iWork (a pagamento), il pacchetto "office" di Apple. Se no c'è openOffice, suit free molto potente, non so però la compatibilita con Power Point come sia.
Para Noir
16-08-2010, 00:25
La compatibilità tra microsoft office per mac e microsoft office per windows c'è, ma non al 100%, diciamo al 95%. Ci possono essere delle minime differenze ad aprire dei file (con alcuni effetti ad es.), ma non grandi cose.
Per il resto è tutta questione di portafoglio. Sicuramente elaborare fotografie grandi sul 15", per via della cpu, c'è un vantaggio. Ancora di più se equipaggi il 15" con un hd più veloce (a 7200rpm, non che tu non possa farlo anche sul 13" però). Per tutto il resto, si tratta solo di capire dove lo userai, se non lo userai mai dove ci puoi collegare uno schermo esterno allora vai di 15", è molto più comodo lavorare su quello schermo. Viceversa, è indicibilmente più comodo lavorare sul 13" collegato ad un led cinema display da 24" (anche per via della qualità del pannello, IPS invece che TN e quindi con colori più fedeli, oltre che alla ovvia questione della dimensione e risoluzione del pannello).
valentina.a
16-08-2010, 11:57
La batteria dura molto... non 10 ore come dice Apple ma un 6-7 in videoscrittura e simili li fai tranquillamente.
Per Mac c'è una versione di office made in Microsoft che ti garantisce la massima compatibilita (A pagamento) così come iWork (a pagamento), il pacchetto "office" di Apple. Se no c'è openOffice, suit free molto potente, non so però la compatibilita con Power Point come sia.
per quanto riguarda il pacchetto made in Microsoft... si parla di cifre onerose??oppure ci si svena???? spero che ci sia tutto....
open office l'ho provato... ma mi son trovata male con la compatibilità...in pratica ho fatto il lavoro due volte....
diciamo che se il portatile rimane a casa avrei la possibilità di collegarlo ad un monitor più grande.... anche se non di qualità pari ad un mac o quelle new generetion hd... posso dire che si difende bene... ma facendo pure da tv, in genere utilizzo il monitor del pc...per questo motivo puntavo al 15..
però alla luce dei vostri consigli, a questo punto sarei orientata, a prendere magari il macbook...con annesse garanzie...e via dicendo...
toni.bacan
16-08-2010, 13:40
Microsoft office per MAC trovi delle offerete qua e là e te lo porti a casa con 70-90€.L'ultima offerta che ha fatto Microsoft è statao di venderlo a 110€ + tastierino numerico bluetooot in omaggio.
valentina.a
16-08-2010, 14:53
Microsoft office per MAC trovi delle offerete qua e là e te lo porti a casa con 70-90€.L'ultima offerta che ha fatto Microsoft è statao di venderlo a 110€ + tastierino numerico bluetooot in omaggio.
ah perfetto... ma queste offerte dove si trovano???
un'altra cosa... il pacchetto office per mac..si può SOLO ED UNICAMENTE COMPRARE... oppure ci sono anche altri "percorsi alternativi"...?:D
tnks
toni.bacan
16-08-2010, 16:34
.. oppure ci sono anche altri "percorsi alternativi"...?:D
tnks
Ci stanno ci stanno!!
Cmq, a titolo di "lo provo per vedere se realmente si confà alle mie esigenze e poi eventualmente compro la licenza" c'è il TRIAL ufficiale (https://try.officeformac.com/store?Action=DisplayTrialRegistryPage&Locale=it_IT&SiteID=msmactie&productID=164832100&&resid=TGlLlAoHAiwAAFyJe0QAAAAK&rests=1281969044053), poi se proprio vuoi insistere.. usa Google in maniera alternativa :asd:
Ma tornando seri, le offerte le trovi in negozio e/o direttamente sul sito di Microsoft, e se fai un confronto tra un Office Home edition per Windows ed un Office per Mac potrai vedere che quello per Windows costa di più ;)
GhiaccioNero
16-08-2010, 19:20
ah perfetto... ma queste offerte dove si trovano???
un'altra cosa... il pacchetto office per mac..si può SOLO ED UNICAMENTE COMPRARE... oppure ci sono anche altri "percorsi alternativi"...?:D
tnks
Ci sono, ma osx non è campo fertile per i metodi alternativi.
Ci sono, ma osx non è campo fertile per i metodi alternativi.
Perché non ce n'è bisogno, non perché non sia possibile ;)
GhiaccioNero
16-08-2010, 21:44
Perché non ce n'è bisogno, non perché non sia possibile ;)
io non ho detto perchè, ho detto una grande verità. l'utente medio che su windows cura di tutto su osx ha le mani legate.
chi sa, anche solo dove cercare, trova sempre il modo.. ma questi sono altri discorsi. :p
Para Noir
17-08-2010, 02:36
A me sembra che curare su mac os sia moooolto più semplice, spessissimo è solo questione di .plist :asd:
Più che altro molti programmi sono poco diffusi. Ma francamente mi viene più voglia di comprare programmi per Mac che non per Windows, almeno sono fatti bene.
theJanitor
17-08-2010, 07:51
Ma francamente mi viene più voglia di comprare programmi per Mac che non per Windows, almeno sono fatti bene.
a me, sempre francamente, da switcher da meno di un anno ha sempre fatto storcere il naso il fatto che la quantità di shareware rispetto al freeware su mac è enorme rispetto alla controparte windows.
faccio un esempio stupido: little snitch 2, un semplice network filter costa 35euro mentre comodo firewall che era di gran lunga più completo su windows era freeware
Para Noir
17-08-2010, 10:59
Sì anche questo è vero, ci sono meno programmi free ed è pieno di programmi banali che costano un casino :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.