grunge
13-08-2010, 08:20
Lo so che ci sono moltissimi argomenti aperti, che si è parlato e straparlato ma leggendo il tutto mi è rimasto sempre questo dubbio.
DEINTERLACCIARE FA PERDERE DI QUALITÀ?
Poi perchè me lo domando ora?
Perchè quando acquisivo con la dc30plus da analogico bisognava senza dubbio deinterlacciare (meglio il campo A o quello B? Da cosa si decide?). Passando all'acquisizione da digitale mi sembrava di capire che NON servisse più abilitare questa opzione.
Anche perchè mi pareva di aver capito che deinterlacciare serviva soprattutto se il video in questione veniva visto su pc, mentre su tv non serviva.
Però in questi giorni mi si è riproposto il problema.
Sto facendo uno slide di fotografie (con inserito qualche video) con ProshowProducer.
Una volta che mi creo il video con il pre-setting del DVD se vado a riguardarlo su pc si vede bene l'effetto pettine. Me lo guardo su TV (al plasma) e l'effetto pettine si vede di nuovo (il dvd creato con Nerovision).
Sul momento mi sono detto che c'è stato un problema nella codifica del DVD.
Invece se mi riguardo il video con VLC abilitando l'opzione "deinterlaccia" mi accordo che l'effetto pettine scompare.
Ma allora bisogna deinterlacciare anche i video digitali? :confused:
Ora sto creando il videoslide abilitando l'opzione deinterlaccia di ProShow Producer... vediamo come viene.
Ma a questo punto, se esporto un video da Premiere CS3, devo deinterlacciare anche questo?
Deinterlacciare poi fa perdere di qualità (è una curiosità, perchè se poi si deve... si fa!)
Sono veramente in confusione :muro:
Che mi dite?
DEINTERLACCIARE FA PERDERE DI QUALITÀ?
Poi perchè me lo domando ora?
Perchè quando acquisivo con la dc30plus da analogico bisognava senza dubbio deinterlacciare (meglio il campo A o quello B? Da cosa si decide?). Passando all'acquisizione da digitale mi sembrava di capire che NON servisse più abilitare questa opzione.
Anche perchè mi pareva di aver capito che deinterlacciare serviva soprattutto se il video in questione veniva visto su pc, mentre su tv non serviva.
Però in questi giorni mi si è riproposto il problema.
Sto facendo uno slide di fotografie (con inserito qualche video) con ProshowProducer.
Una volta che mi creo il video con il pre-setting del DVD se vado a riguardarlo su pc si vede bene l'effetto pettine. Me lo guardo su TV (al plasma) e l'effetto pettine si vede di nuovo (il dvd creato con Nerovision).
Sul momento mi sono detto che c'è stato un problema nella codifica del DVD.
Invece se mi riguardo il video con VLC abilitando l'opzione "deinterlaccia" mi accordo che l'effetto pettine scompare.
Ma allora bisogna deinterlacciare anche i video digitali? :confused:
Ora sto creando il videoslide abilitando l'opzione deinterlaccia di ProShow Producer... vediamo come viene.
Ma a questo punto, se esporto un video da Premiere CS3, devo deinterlacciare anche questo?
Deinterlacciare poi fa perdere di qualità (è una curiosità, perchè se poi si deve... si fa!)
Sono veramente in confusione :muro:
Che mi dite?