View Full Version : Cerco un SO semplice e leggero, che mi dite di Puppy?
Valerio80
13-08-2010, 02:11
Vorrei acquistare un netbook di fascia bassa (come questo (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=OgOFT7kPpWQW1eXG) ad esempio) ma ho tanta paura che con Win7 girerebbe lentissimo.
Cercando in rete ho letto che esistono versioni "minimal" di Linux molto molto leggere e ottime per computer datati, ed in particolare ho sentito parlare un gran bene della release chiamata "Puppy".
Vorrei sapere se me la consigliereste, considerando che:
- Userei il pc prevalentemente per la navigazione internet, le email, i social network (msn, facebook) ed eventualmente come editor di testo e per vedere qualche divx. Al limite al limite, ma non è fondamentale, per qualche casual game stile Reflexive Arcade (Zuma, Plants Vs Zombies, sapete giochini così)
- Non ho mai usato Linux e pur non essendo proprio una schiappa col pc non sono certo un guru dell'informatica. Cercherei dunque qualcosa di simile a Windows o comunque di semplice ed "user friendly".
Che ne dite Puppy fa al caso mio? I driver per le componenti hardware di un eepc sarebbero difficili da trovare?
Oppure non so se conoscete altre release migliori sono in ascolto :)
Io proverei prima una distribuzione più completa come Ubuntu, Opensuse, Mandriva ecc, se poi ti accorgi che le prestazioni non sono accettabili allora puoi ripiegare su puppy, ottima distro, ma secondo me più adatta come sistema di emergenza da installare su chiavetta.
Tralasciando Linux o Windows, prima dell'acquisto dovresti valutare bene se il 'ferro' fa al caso tuo.
Specifico: ultimamente ho avuto a che fare con diversi casi di persone che dopo aver acquistato un netbook si sono resi conto che lo schermo era troppo piccolo per il loro utilizzo. Esempi recenti: un utente che lo doveva usare per gestire mail con chiavetta internet e dopo mezz'ora aveva gli occhi che gli lacrimavano. Altro che intendeva usarlo per scaricare le foto da una reflex e purtroppo il software Canon non si installava perchè la risoluzione del monitor era insufficiente. Ultimo un collega che intendeva usarlo per vederci i numerosi film in dvx che si reso conto di vederli veramente su uno schermo piccolissimo.
Gli ultimi con Win7 (e hd non ssd) devo dire che vanno egregiamente (anche se l'interfaccia della starter edition è pessima). Se la tua paura sono le prestazioni di questo non ti devi preoccupare.
Io ho un Asus seconda edizione (schermo da 9, ssd da 4 Gb), ho montato la easypeasy (al posto di xandros) e va che è una meraviglia.
Link: http://www.geteasypeasy.com/
Valerio80
13-08-2010, 14:37
Io proverei prima una distribuzione più completa come Ubuntu, Opensuse, Mandriva ecc, se poi ti accorgi che le prestazioni non sono accettabili allora puoi ripiegare su puppy, ottima distro, ma secondo me più adatta come sistema di emergenza da installare su chiavetta.
Mmm beh io pensavo a quello perché la mia priorità sarebbe avere un computerino leggero e scattante, Ubuntu e gli altri sono poi tanto più leggeri di Windows 7 Starter?
Tralasciando Linux o Windows, prima dell'acquisto dovresti valutare bene se il 'ferro' fa al caso tuo.
Specifico: ultimamente ho avuto a che fare con diversi casi di persone che dopo aver acquistato un netbook si sono resi conto che lo schermo era troppo piccolo per il loro utilizzo. Esempi recenti: un utente che lo doveva usare per gestire mail con chiavetta internet e dopo mezz'ora aveva gli occhi che gli lacrimavano. Altro che intendeva usarlo per scaricare le foto da una reflex e purtroppo il software Canon non si installava perchè la risoluzione del monitor era insufficiente. Ultimo un collega che intendeva usarlo per vederci i numerosi film in dvx che si reso conto di vederli veramente su uno schermo piccolissimo.
Gli ultimi con Win7 (e hd non ssd) devo dire che vanno egregiamente (anche se l'interfaccia della starter edition è pessima). Se la tua paura sono le prestazioni di questo non ti devi preoccupare.
Io ho un Asus seconda edizione (schermo da 9, ssd da 4 Gb), ho montato la easypeasy (al posto di xandros) e va che è una meraviglia.
Link: http://www.geteasypeasy.com/
In effetti ero più orientato verso i modelli da 12" ma poi ho visto quello lì usato a 100 euro... non so ancora però vorrei spendere il meno possibile anche perché non ne farei un uso intensivo (per le cose importanti ho un buon fisso, quello sarebbe più che altro per rimanere "connesso" in vacanza)
Se mi dici che Win7 starter è leggero comunque nessun problema. Che intendi per interfaccia pessima? Che è brutta graficamente (non mi importa) o scomoda? E' diversa da quella di Win7 per pc fissi?
In ogni caso grazie a entrambi per le risposte :-)
Mmm beh io pensavo a quello perché la mia priorità sarebbe avere un computerino leggero e scattante, Ubuntu e gli altri sono poi tanto più leggeri di Windows 7 Starter?Dicono tutti così, ma più un sistema è leggero e meno cose fà e le tue richieste non sono banali.
Valerio80
13-08-2010, 15:53
Dicono tutti così, ma più un sistema è leggero e meno cose fà e le tue richieste non sono banali.
Beh sì intendevo dire che a questo punto potrei lasciarci su il nativo Win7 Starter :)
quello sicuramente, puoi creare una partizione da 20 Gb e provare ad installare varie distro linux fino a che trovi quella giusta per te.
Pessima nel senso che è diversa dalla versione standard: per ottimizzare lo spazio le icone della barra sono raccolte in pulsanti e sul desktop non ci puoi mettere quello che vuoi.
Cmq il suo mestieraccio lo esegue tranquillamente. ;) Di sicuro è meglio di (s)Vista.
ho provato l'ultima puppy 5.10, è veramente completa, vale la pena provarla, pesa 130 Mb quindi sta anche su una chiavetta da 256, si connette direttamente, apre mp3, divx ecc senza dover installare codec ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.