View Full Version : alte temperature con intel i7 860
giampi80
12-08-2010, 21:28
Salve,
ho un problema di temperature con l'i7 860;ha iniziato a darmi i primi problemi a giugno con temperature anche di 80°c,ho la versione con la ventola intel,oggi mi sono deciso a comprare il dissi Coolermaster Hyper TX3 e le temperature sono:min 45/49°c e massime dopo aver stressato la cpu per 15 minuti con everest di 69/72°c in una stanza a 29°c,
non riesco a capire perchè le temperature rimangono così alte,forse perchè il sistema di fissaggio è a clip a pressione, non lo sò, stà di fatto che con utorrent e everest acceso ho giocato tranquillamente a pes 6,una volta chiuso pes 6, mi è rimasto il pc impallato e ho dovuto resettare.
Cosa posso fare per calare le temperature?
Ho visto che posso aggiungere un'altra ventola al dissipatore, basterebbe una generica da 92mm,e dove l'attaccherei visto che la presa fan a 4pin è già occupata?
:help:
Zappa1981
12-08-2010, 23:53
ciao, io metterei un dissipatore maggiorato della zalman tipo, prova a vedere in google e a trovarne uno compatibile :) e non mettere tanta pasta termoconduttiva, ne basta uno strato molto sottile :)
giampi80
13-08-2010, 19:52
Ho notato che il corsair 750 installato produce molto calore all'interno del case perchè la ventola è sotto mentre altri alimentatori a poco prezzo che avevo buttavano aria fuori dal case, il case è un LC-POWER Elite 929B, mettendo una ventola da 120 dietro che preleva aria dall'interno migliorerei la situazione?
Ho notato che il corsair 750 installato produce molto calore all'interno del case perchè la ventola è sotto mentre altri alimentatori a poco prezzo che avevo buttavano aria fuori dal case, il case è un LC-POWER Elite 929B, mettendo una ventola da 120 dietro che preleva aria dall'interno migliorerei la situazione?
Il problema non è l'alimentatore,visto che è un corsair,ovvero un ottima marca,è il case che fa pena.
Posta l'intera configurazione. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
giampi80
13-08-2010, 23:45
allora:
case LC-POWER Elite 929B
alimentatore corsair 750tx
intel i7 860
dissipatore Coolermaster Hyper TX3
4gb ddr3 corsair dissipate
scheda video gtx260 asus
hard disk 1tb seagate
un masterizzatore dvd
sistema operativo windows xp
lupo rosso
14-08-2010, 00:18
Guarda che sei quasi nella norma....al limite cambia case ,se proprio devi punta sul mini haf della coolmaster!!!
Davide_845
15-08-2010, 12:06
Uno dei motivi delle alte temperature potrebbe essere l'aver messo in "auto" la gestione della tensione di alimentazione della cpu. La piastra madre di solito abbonda, e non di poco, con la tensione di alimentazione e ciò causa un incremento delle temperature.
Nel thread della p6t è spiegato bene e c'è anche il modo per risolverlo e vedere se si è stabili con una determinata tensione.
Dai un'occhiata al thread della tua piastra madre, pagina 1, e li dovresti trovare qualcosa.
Se già hai fatto i passi precedenti, potresti dare una controllata alla pasta termica e sostituirla con una più performante, anche se mi sembra strano che abbia smesso di funzionare a giugno!
Le temperature in inverno com'erano?
Ho notato che il corsair 750 installato produce molto calore all'interno del case perchè la ventola è sotto mentre altri alimentatori a poco prezzo che avevo buttavano aria fuori dal case, il case è un LC-POWER Elite 929B, mettendo una ventola da 120 dietro che preleva aria dall'interno migliorerei la situazione?
perchè non ne hai neppure una al momento?
giampi80
15-08-2010, 20:00
Allora,è da quando è inziato il caldo che il pc mi si impallava,tenendo il case aperto tutto funzionava, le temperature della cpu toccavano anche gli 83°c,
così ho cambiato dissipatore e le temperature al massimo arrivano a 72°c,ma il pc mi si è impallato uguale,penso proprio sia dovuto a una cattiva circolazione dell'aria all'interno del case,calcolate che da ottobre 2009 a circa metà giugno 2010 non ho mai avuto problemi e se metto la mano all'interno del case è caldissimo e sembra che l'aria calda non cela faccia ad uscire.
La tensione della cpu è impostata su automatico, ma non ho capito dove devo andare a vedere per risolvere la cosa;praticamente dovrei impostare la tensione manualmente facendo delle prove se a tal tensione la cpu regge?
gianni1879
17-08-2010, 12:10
c'è un thread dedicato alle temperature
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.