View Full Version : Assemblaggio PC per Adobe CS5
Qwerty76
12-08-2010, 15:41
Ciaoa tutti, mi sono appena iscritto e approfitto di questo post per salutarvi!
Avrei bisogno del vostro aiuto per la scelta dei componenti hardware di un PC che devo farmi assemblare con circa 600,00 euro. L'uso di cui vorrei farne è un editing video non professionale e che soprattutto mi faccia girare la suite adobe CS5 (più specificatamente PhotoshopCS5, After EffectsCS5 e PremiereCS5) e non mi interessa giocare col PC.
Di seguito vi posto la configurazione:
Processore: AMD Athlon II X4 630
scheda madre con chipset AMD 880G o 890GX: qualsiasi asus che monti Chipset AMD 880G o AMD 890GX con porta IEEE1394 Firewire
Ram: KHX1600C9D3K2/4G KINGSTON DIMM DDRIII 4GB 1600MHZ PC3-1280
Scheda video: integrata nella scheda madre
Alimentatore: coolermaster 500W EXTREME POWER RETAIL
Case: COOLER MASTER CASE ELITE modello da 330 a 335
Hard Disk: Seagate HDD BARRACUDA 3.5" 500GB 7200RPM 16MB SATA 418AS/613AS
Masterizzatore: gia in mio possesso
S.O: MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREM 64 BIT ITA 1PK DSP DVD OEM
Adesso vi elenco i miei problemi e le mie perplessità, siccome sono molti anni che non faccio più editing:
ho ancora la Matrox RT.X10 pagata all'epoca quasi 1000 euro, secondo voi mi può tornare utile o posso lasciarla nel cassetto?
C'è chi mi dice che per fare girare premiereCS5 e after effectsCS5 basta la scheda video integrata nella scheda madre, mi han detto una boiata? Il tipo di editing video che devo fare io per ora è in SD.
Altri mi consigliano di prendere come scheda video la sapphire 5750 o in alternativa la sapphire 5450
Ora sò che premiereCS5 ha bisogno di schede video openGL e che gesticano applicazioni CUDA, quindi secondo voi basta una scheda video integrata o devo montarne una, nel caso dovessi montarne una, me la consigliate la sapphire? Come ultima informazione vi comunico che mi posso permettere di comprare solo una vga economica ma che soddisfi i requisiti sopracitati, non mi interessa un rendering velocissimo, casomai mi interessa avere le anteprime degli effetti sulle clip video in real time.
Un'altra domanda riguardo premiereCS5, nelle caratteristiche tecniche leggo che per usare materiale non compresso serve un raid0, questo vuol dire che se voglio riversare i miei filmati (in SD) non compressi devo fare per forza questo raid0?
Spero di non aver dimenticato di scrivere qualcosa, casomai, se mi vengono in mente altre domande le scrivo nei post successivi.
Ciao e grazie a tutti quelli che vorranno intervenire nella discussione e darmi una mano a configurare il tutto.
Qwerty.
Dato il tuo uso io consiglierei una configurazione come questa:
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)-
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
Totale 591.00E
per Photoshop basterebbe anche l' igp sulle mobo che citi, ma la gt240 ti permette di avere Cuda e quindi leggeri miglioramenti in zoom, pan, filtri ecc ecc ed inoltre ha consumi e surriscaldamento molto limitati
se lavori su file pesanti di grandi dimensioni e magari a 300dpi con decine di layer...o utilizzi i "layer superiori" o i riferimenti esterni, per alleggerire il carico hardware oppure ti conviene da subito mettere 8gb di ram, magari a 1600MHz con latenza bassa (CL 7 è migliore di 8 e ovviamente di 9)
la Cs5 sfrutta finalmente il multicore e per photoshop l' Athlon che indichi va benissimo, ma per l'editing video ti servirebbe almeno un Phenom II...l'ideale sarebbe un x6, ma siamo fuori budget
la matrox dovrebbe essere una scheda di acquisizione e sicuramente potrai riusarla, ma sinceramente non saprei dirti, perchè non la conosco
passando invece a Prem. e Af.Ef. per sfruttare e avere un contributo dalla gpu dovresti pensare ad una quadro nVidia, ma purtroppo di alto livello e si parla di modelli tipo la PNY FX3800/4800/5800 oppure una gaming come la gtx285, ma i prezzi sono molto elevati e quindi non ha senso prendere modelli superiori alla gt240 e quella indicata da Umbro nella versione gddr5 andrà bene.
Per velocizzare le operazioni potresti fare un raid0, ma allora ti serve anche un hdd per conservare i dati, perchè con il raid0 non hai sicurezza. un file viene scritto su 2 hdd distinti, quindi in metà tempo scrivi e leggi...la testina di un hdd legge mezzo dato su un hdd e l'altra farà la stessa cosa, ma in caso di rottura la possibilità di poter recuperare il file è nulla, proprio perchè parte scritto su un hdd e parte sull'altro. I migliori per raid son i dischi RE3 ABYS della Western Digital, ma puoi farlo anche con modelli tipo il Cavira Black (AALS) sempre della WD oppure dei Samsung Spinpoint F3 o se preferisci i Seagate che siano 7200.12...per storage un Caviar Green andrà bene
oppure metti al posto del raid0 un ssd Intel (praticamente allo stesso prezzo), ma hai 40gb anzichè 320gb e un'ulteriore velocità, ma IMHO lo dovresti usare solo per lavorare e mettere su un disco meccanico (Caviar Black o Samsung F3 o Seagate) OS e Programmi, così utilizzeresti l'ssd anche come scratch disck primario per Photoshop, ovviando anche al problema di non doverlo impostare sul disco con il sistema operativo evitando conflitti
queste le risposte alle tue domande...spero
la pratica si traduce nella config proposta da Umbro alla quale cambierei solo la ram con G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
da valutare anche un Phenom II x4 945 per risparmiare qualcosina così da poter sostituire il dissipatore BOX con uno più silenzioso tipo SCYTHE Shuriken Rev.B SCSK-1100 oppure Arctic Cooling Freezer 7 PRO Rev.2
Qwerty76
13-08-2010, 15:54
queste le risposte alle tue domande...spero
la pratica si traduce nella config proposta da Umbro alla quale cambierei solo la ram con G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
da valutare anche un Phenom II x4 945 per risparmiare qualcosina così da poter sostituire il dissipatore BOX con uno più silenzioso tipo SCYTHE Shuriken Rev.B SCSK-1100 oppure Arctic Cooling Freezer 7 PRO Rev.2
Eccome se me ne hai date di risposte ;)
Vi scrivo ancora una precisazione, che potrebbe essere utile nella scelta dei pezzi, ossia che non voglio fare OC e che non mi interessa fare raid0 o simili, vorrei usare 2 HD, uno per il S.O e i programmi e l'altro per lo storage; inoltre ho diversi tera in HD esterni quindi il problema non si pone semprechè il raid0 non sia l'unica soluzione per riversare dalla telecamera al PC video non compressi.
iagarek la tua configurazione mi sembra ottima, però ho un dubbio sul processore, per spendere un'importo elevato per comprare un Phenom X4 955 o 945 non sarebbe meglio orientarsi su un Intel?
Così facendo però si rimetterebbe in discussione anche la scelta della scheda madre con chipset Intel (mi hanno consigliato che sarebbe più performante avere processore e chipset della scheda madre della stessa "marca"), ma ho paura di uscire dal budget.
Consigli?
Parlando delle schede video quale scegliere tra le due (Ati 5750 512mb o Nvidia GT240) entrambe sono openGL e gestiscono applicazioni CUDA?
PS: giusto per imparare qualcosa mi puoi spiegare i motivi dei tuoi cambiamenti?
Ad esempio perchè mi hai sostituito la Ram: KHX1600C9D3K2/4G KINGSTON DIMM DDRIII 4GB 1600MHZ PC3-1280 con la G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM?
iagarek la tua configurazione mi sembra ottima, però ho un dubbio sul processore, per spendere un importo elevato per comprare un Phenom X4 955 o 945 non sarebbe meglio orientarsi su un Intel?
A parità di prezzo, senza overclock, avresti comunque maggiori prestazioni con la piattaforma AMD. Perderesti giusto qualcosa in termini di consumo.
Voglio dire... per arrivare ad prendere qualcosa con prestazioni simili al 955 BE dovresti andare, su intel, su un i5 750 (che va un po' meglio, diciamo come un phenom II a 3,5ghz).
Ma per quel prezzo, su amd, puoi prendere un x6 1055T, che soprattutto nel tuo caso, risulta essere più potente.
Così facendo però si rimetterebbe in discussione anche la scelta della scheda madre con chipset Intel (mi hanno consigliato che sarebbe più performante avere processore e chipset della scheda madre della stessa "marca"), ma ho paura di uscire dal budget.
Non è questione di "andare meglio" (cosa oltretutto non vera), semplicemente non esistono schede madri con chipset Intel che supportano processori AMD e viceversa, per cui se cambi processore, il cambio di scheda madre è obbligatorio.
Parlando delle schede video quale scegliere tra le due (Ati 5750 512mb o Nvidia GT240) entrambe sono openGL e gestiscono applicazioni CUDA?
CUDA è una tecnologia di Nvidia, quindi la 5750 non lo supporta.
Il corrispettivo di CUDA per schede ATI si chiama STREAM.
Adobe CS5 permette, tramite alcuni plugin CUDA e STREAM, di accelerare alcune funzioni del programma.
Che io ricordi, il numero di plugin per CUDA è superiore, il che significa che ci sono un maggior numero di funzioni accelerate.
Ovviamente devi anche valutare l'uso che faresti tu di tali funzioni e se davvero vale la pena di spendere in questo senso.
Prendendo una configurazione AMD con una buona integrata, potresti anche valutare di acquistare la scheda video discreta in un secondo momento se effettivamente ti renderai conto della sua necessità.
zagor977
13-08-2010, 16:21
Parlando delle schede video quale scegliere tra le due (Ati 5750 512mb o Nvidia GT240) entrambe sono openGL e gestiscono applicazioni CUDA?
solo la gt240 gestisce le applicazioni cuda
wizard1993
13-08-2010, 16:26
solo la gt240 gestisce le applicazioni cuda
comunque (che io sappia) stream in genere tira un pelo di più a parità di fascia di prezzo, anche se ora come ora non riesco a trovare alcun test, ero sicuro che la news fosse apparsa qui
puoi benissimo usare anche un solo hdd...lo partizioni in 2 e su una metti OS e Programmi e l'altra la usi per lavoro...lo storage lo farai su un hdd che già possiedi, ma ti consiglio di averlo un disco meccanico interno, perchè altrimenti ogni volta (con un esterno) dovrai perdere un pò di tempo per il trasporto passando dalla usb2. Sulla seconda partizione fai lo scratch disck primario. Usi CCleaner per tenerti pulito l'hdd, un antivirus e tieni in ordine facendo regolarmente la deframmentazione...
i dischi te li ho già consigliati...Non l'RE3 che è pensato particolarmente per raid (Raid Edition)
passare ad Intel comporta una maggior spesa di acquisto, per poi non avere reali vantaggi, perchè ora con Photoshop il divario di molti anni fa tra Intel-Amd si è colmato
inoltre visto il budget dovresti puntare ad intel su socket 1156, ma con i primi mesi del 2011 dovrebbe cambiare in 1155 a 32nm e quindi di fatto vai ad acquistare (forse visto il budget) un socket già in pensione :p
viceversa su Am3 già ora potresti montare un x6 (ammesso che serva) e in futuro i x8...quindi fondamentalmente anche l'aspetto longevità porta verso Amd
il costo non è relativo solo alla cpu, ma anche alla mobo e l'accoppiata è quasi sempre più costosa rispetto ad AMD
si il discorso chipset lo condivido
la hd5750...o meglio, le ATI non hanno supporto CUDA, che è prerogativa solo di nVidia
perchè molto probabilmente costano più di 95€ e sono più lente...vedi sopra il discorso sulla Latenza...le Kingstone sono CL9 le GSkill (ovviamente quei modelli) sono CL7...ok non cambierà molto, ma se a parità di costo oppure a costo inferiore si può avere di meglio perchè no? :p
Qwerty76
13-08-2010, 16:53
Dunque andando ad esclusione,
la ram la abbiamo trovata:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
La scheda video anche:
Nvidia GT240
Per il processore ne stiamo discutendo:
(amd phenom 2 x4 945 costa € 135,00 oppure il 955 costa € 145,00 amd athlon 600E costa € 115,00 oppure il 630 costa € 95,00)
Io nella configurazione iniziale avevo messo Athlon II X4 630 perchè mi dicono che oltre a costare meno del 600E è anche migliore.
Mentre per scheda madre (mi hanno parlato molto bene della asrock con una 870extreme), nella configurazione di partenza o messo una qualsiasi asus che monti chipset AMD 880G o 890GX (voi cosa consigliate tra le due? Io non ne conosco neanche la differenza), case, alimentatore, 2 Hard Disk, siamo ancora work in progress.
comunque (che io sappia) stream in genere tira un pelo di più a parità di fascia di prezzo, anche se ora come ora non riesco a trovare alcun test, ero sicuro che la news fosse apparsa qui
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616
se poi non è perfettamente sviluppato questo è un problema di nVidia, ma Photoshop e Cuda dovrebbero interagire...altro punto a favore di Cuda :p
logicamente stesso discorso per stream
IMHO per schede di quella fascia non ci sono grandi vantaggi o svantaggi per una o l'altra e senza farne un discorso fanboy io mi orienterei maggiormente verso Cuda...altrimenti basta vedere quali sono le applicazioni a sfruttare cuda e quali stream e poi decidere in funzione di quelle usate o che si useranno
@Qwerty76
anche la asrock 870 extreame 3 va bene
case e psu sono già in config proposta...non manca nulla direi
Dry Patrick
13-08-2010, 17:19
Secondo me in questo caso varrebbe la pena prendere il 1055T X6, anche perche se ci lavori, penso aggiornerai anche le versioni di PSD, che verranno sempre più ottimizzate sul multicore... Se lo assemblate da soli, rientrereste nel budget...
Qwerty76
13-08-2010, 19:07
@Qwerty76
anche la asrock 870 extreame 3 va bene
case e psu sono già in config proposta...non manca nulla direi
Veramente manca ancora il processore:
(amd phenom 2 x4 945 costa € 135,00 oppure il 955 costa € 145,00 amd athlon 600E costa € 115,00 oppure il 630 costa € 95,00) credi che il 630 possa andare bene? Quale mi consiglieresti tra quelli sopraelencate. Dicono che il 630 sia meglio del 600E
Una domanda da nubbio, sono andato sul sito dell' Nvidia per vedere la GT240 che porte aveva e di GT240 ce ne sono tantissime qual'è la mia :confused: ?
Spero che nelle schede madri asrock con 870extreme non esistano 1000 versioni e che abbia uno "slot" libero per provare ad aggiungerci la RT.X10.
Sono 2 settimane che cerco di trovare i pezzi giusti per comunicarli al mio rivenditore, ma non riesco a venirne a capo :muro:
Riuscite a indicarmi bene i pezzi (nome prodotto, codice) qualsiasi cosa pur che mi faccia capire bene quello che chiederò al riventore di procurarmi e soprattutto che mi arrivino le cose che stiamo scegliendo insieme.
Gli attacchi che mi occorrono oltre a quelli standard sono 1 firewire e un'uscita HDMI per avere l'anteprima sul mio televisore.
Infatti, lo dico per correttezza ho fatto il giro di tutti i forum, non per mancanza di fiducia nei vostri confronti ma perchè ho fretta di assemblare il tutto anche per causa lavoro.
Mirko-91
13-08-2010, 19:44
Cpu: Athlon II x4 630 2,8ghz sk AM3 Box
Mobo: Asrock 870 extreme3 (è questo il nome nn sbagli)
Vga: Gainward GT240 1024MB gddr5
wizard1993
13-08-2010, 21:13
IMHO per schede di quella fascia non ci sono grandi vantaggi o svantaggi per una o l'altra e senza farne un discorso fanboy io mi orienterei maggiormente verso Cuda...altrimenti basta vedere quali sono le applicazioni a sfruttare cuda e quali stream e poi decidere in funzione di quelle usate o che si useranno
personalmente mi riferivo a questo
http://blogs.amd.com/work/2010/04/12/bringing-adobe-creative-suite-5-to-life-with-amd-technology/
che mi ricordo era stato già citato, comunque sono d'accordo con te che su questa fascia di prezzo le differenze rispetto alla cpu ci sono (e basta una modesta 4550 per vederlo).
tutto sta che amd si sta impegnando lei stessa per creare i plugin, mentre nvidia lascia che siano gli altri a farlo, inoltre ritengo che a lungo andare l'approccio di programmazione di Stream darà ragione ad ati. poi affondando nei tecnicismi si potrebbe fare una discussione lunga un miglio, ma non è il caso
poi altro punto è quell'alimentatore di cui non si trova uno straccio di test, visto che un corsair da 400w si trova a 40€ io farei il cambio
Qwerty76
13-08-2010, 21:45
Finalmente grazie al vostro aiuto sono quasi riuscito a capire con cosa assemblare il PC, ora mi sorge un'altro dubbio riguardo la scheda madre, quindi vi giro la domanda, secondo voi è meglio la Asrock 870 extreme3 o un'asus con chipset AMD 870 -880G -890GX? Se mi motivate la risposta mi aiuterebbe a capire meglio i vostri consigli. Scusatemi se sto facendo domande sciocche ma per me sono informazioni importanti.
Riguardo la matrox rt.10 è adatta a lavorare in SD solo che non vengono più aggiornati i driver così non è più di alcuna utilità, peccato con quello che l'avevo pagata.
Mirko-91
13-08-2010, 21:52
Prendi la 870 extreme3 che ha chipset recente e rispetto alle altre 2 nn ha la grafica integrata che nn ti serve
ancestralelf
14-08-2010, 08:35
Dato il tuo uso io consiglierei una configurazione come questa:
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)-
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
Totale 591.00E
Se ce la fai ad assemblarlo o a fattelo assemblarme, non so da un amico magari, levi i 30 euro dell'assemblaggio, risparmi una decina d'euro sulle ram mettendole a 1333mhz e esce l'esacore che ti porterebbe benfici per CS5. Oppure se puoi procurartelo in altro modo (anche se non ce ne sono :D :D :D ) risparmi sull'SO e metti esacore senza cambiare il resto, anche se senza assemblaggio, potresti far entrare un Antec 300 che è meglio ventilato
Voila:
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50 0,00% € 39,50
EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,00 0,00% € 72,00
EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50
EK00007191 AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 172,00 0,00% € 172,00
EK00006527 Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5 € 70,00 0,00% € 70,00
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00 0,00% € 89,00
EK00005778 Cooler Master Elite 334 Black € 34,00 0,00% € 34,00
EK00007044 CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00 0,00% € 37,00
EK00007072 GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,00 0,00% € 77,00
TOTALE IVA COMPRESA : 606,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 505,00 €
Qwerty76
14-08-2010, 12:28
Ciao, facciamo il punto:
la ram mettiamo questa per il discorso fatto da iagarek riguardo la latenza:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM.
La scheda video mettiamo questa perchè con Adobe e in generale preferisco CUDA a STREAM, quindi:
Gainward GT240 1024MB gddr5.
Come scheda madre ne parlate benissimo e quindi metto questa:
Asrock 870 extreme3 .
Il case non è un grosso problema e credo che qualunque modello della Coolmaster possa andare bene, diciamo cmq che siccome mi piacciono i case a sviluppo verticale, un elite modello da 330 a 335 vada bene.
Per quanto riguarda il processore pensavo ad un Athlon II x4 630 2,8ghz sk AM3 Box, però diverse persone che stanno intervenendo mi consigliano alternative più costose, quindi sono ancora indeciso.
Discorso alimentatore, credevo che il coolermaster 500W EXTREME POWER RETAIL fosse uno dei migliori ma anche in questo caso molti di voi mi smentiscono e indicano il CORSAIR così non ho ancora capito quale montare e se i 450W sono abbastanza o se è meglio prendere (in base ai pezzi scelti) un 500W o addirittura un 550W.
Il masterizzatore lo recupero dal vecchio PC.
A tutto questo va aggiunta la licenza MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREM 64 BIT ITA 1PK DSP DVD OEM.
Infine gli Hard Disk: vorrei mettere 2 HD interni da 7200RPM e di taglio 500GB l'uno, mi serve una marca performante ma ripeto che non mi servono hd specifici per il raid, perchè non mi interessa farlo.
@ancestralelf: il mio rivenditore non tratta GIGABYTE.
Attendo vostri consigli. Per lunedì vorrei ordinare i pezzi, sperando che il rivenditore riesca a trovare quello che gli chiediamo, ad esempio i processori che lui dispone sono amd phenom 2 x4 945 oppure il 955, l' amd athlon 600E o il 630.
ancestralelf
14-08-2010, 14:35
Ciao, facciamo il punto:
la ram mettiamo questa per il discorso fatto da iagarek riguardo la latenza:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM.
se vuoi risparmiare 20 euro per altro le 1333 cas9 vanno piu che bene... le differenze in prestazioni sono del tutto trascurabili
La scheda video mettiamo questa perchè con Adobe e in generale preferisco CUDA a STREAM, quindi:
Gainward GT240 1024MB gddr5.
Concordo
Come scheda madre ne parlate benissimo e quindi metto questa:
Asrock 870 extreme3 .
Concordo anche qui ma sullo shop dove ho preso i prezzi non c'era questo modello
Il case non è un grosso problema e credo che qualunque modello della Coolmaster possa andare bene, diciamo cmq che siccome mi piacciono i case a sviluppo verticale, un elite modello da 330 a 335 vada bene.
Ovviamente qualsiasi cooler master o antec va bene... Basta che non prendi le cinesate :)
Per quanto riguarda il processore pensavo ad un Athlon II x4 630 2,8ghz sk AM3 Box, però diverse persone che stanno intervenendo mi consigliano alternative più costose, quindi sono ancora indeciso.
Allora, in altre occasioni ti avrei consigliato il x4 pero dato che quello tuo è uno dei pochi ambiti in cui la scelta sarebbe giustificata, se si riesce io direi di puntare all'esacore
Discorso alimentatore, credevo che il coolermaster 500W EXTREME POWER RETAIL fosse uno dei migliori ma anche in questo caso molti di voi mi smentiscono e indicano il CORSAIR così non ho ancora capito quale montare e se i 450W sono abbastanza o se è meglio prendere (in base ai pezzi scelti) un 500W o addirittura un 550W.
Allora coolermaster non è da buttare, nel senso che va bene (a parte alcune serie un pò sfortunate)... però gli enermax e i corsair sono imho di qualità superiore ad un prezzo dopotutto abbordabile. Per il discorso wattaggio: il tuo pc, data la scheda video che consuma poco o niente, arriverà a consumare a malapena 200-220W in full load, capisci quindi che un 400W corsair 80+ è più che sufficiente. Se poi il budget te lo permette potresti orientarti verso un 450W con il quale stai largo anche in futuro se volessi montare una VGA medio-alta
Il masterizzatore lo recupero dal vecchio PC.
-15€
A tutto questo va aggiunta la licenza MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREM 64 BIT ITA 1PK DSP DVD OEM.
Ok
Infine gli Hard Disk: vorrei mettere 2 HD interni da 7200RPM e di taglio 500GB l'uno, mi serve una marca performante ma ripeto che non mi servono hd specifici per il raid, perchè non mi interessa farlo.
Le scelte sono due: Western Digital serie Black AALS o Samsung Spinpoint F3 nei tagli che preferisci.. Visto il budget direi il samsung che sta circa a 20 euro di meno
@ancestralelf: il mio rivenditore non tratta GIGABYTE.
se ha la 870 extreme 3 va bene
Attendo vostri consigli. Per lunedì vorrei ordinare i pezzi, sperando che il rivenditore riesca a trovare quello che gli chiediamo, ad esempio i processori che lui dispone sono amd phenom 2 x4 945 oppure il 955, l' amd athlon 600E o il 630.
Non ha disponibilità per x6?
In sottolineato
Qwerty76
15-08-2010, 16:45
Ok, siamo alle battute finali; questa è la configurazione uscita con il vostro aiuto:
Processore: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 172,00
scheda madre: Asrock 870 extreme3
Ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
Scheda video: Gainward GeForce GT240 1024MB GDDR5 € 70,00
Alimentatore: CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00
Case: qualsiasi cooler master o antec
Hard Disk: 2 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50 + € 39,50
Masterizzatore: gia in mio possesso
S.O: MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREM 64 BIT ITA 1PK DSP DVD OEM € 89,00
Sperando che il rivenditore disponga di questi pezzi (nel caso non abbia qualcosa tornerò a chiedervi consigli sul "materiale alternativo").
Ho due perplessità, la prima è che l'alimentatore da 400W sia un po basso e la seconda (scusate se ripeto sempre la stessa cosa) riguarda il processore che sostituisce quello dell'idea iniziale (Athlon II x4 630 2,8ghz sk AM3 Box), tuttavia se il pc assemblato come sopra non supera i 600,00 euro il problema non si pone, al massimo scalo sulla ram.. in principio vovevo spendere al massimo 500,00 euro, poi mi sono allargato a 600,00 ma più di quelli ora non posso spendere.
PS: capita che a volte lascio il PC acceso 2 o 3 giorni di seguito, questa configurazione secondo voi riesce a reggere questo ritmo?
Mi date un'ultimo giro di consigli e pareri prima di procedere all'acquisto?
Ciao e grazie per l'aiuto!
PS: capita che a volte lascio il PC acceso 2 o 3 giorni di seguito, questa configurazione secondo voi riesce a reggere questo ritmo?
:confused:
+ accendi e spegni il pc e + si rovina
rimane acceso tranquillamente. Hai un ottimo alimentatore che in parte dovrebbe anche preservarti l'hardware da eventuali cali o sbalzi di tensione...appena ho letto mi è venuto da consigliarti di aggiungere un gruppo di continuità, ma sei già al limite del budget, se non oltre e quindiper ora va bene così...Però la scelta del case in questo caso (3gg di fila sempre acceso) diventa importante e sarebbe utile sceglier un modello che garantisca un buon flusso d'aria. Prendi un Case che abbia almeno due ventole (una per immissione e una per estrazione), magari da 120mm e se pensi di orientarti sulla serie Elite della CoolerMaster, allora ti consiglio il 334, che ha in più rispetto agli altri, un filtro antipolvere removibile sul fronte
il case citato da Umbro all'inizio non è male, soprattutto in rapporto qualità/prezzo
Qwerty76
16-08-2010, 12:46
...mi è venuto da consigliarti di aggiungere un gruppo di continuità...
Come gruppo di continuità ho già un ottimo APC.
Riguargo l'alimentatore, 400W credi che possano bastare o dovrei andare sui 520W? Inoltre siccome credo di aver superato il budget, anche tu pensi che sia bene che metta il processore AMD PHENOM II X6 fin da subito tirando magari un pò la cinghia o potrebbe bastarmi l' Athlon II x4 630 ? La differenza a livello di prestazioni, la sentirei di molto?
se tu usassi solo photoshop non servirebbe, ma lavorando con video si...diventa un pò più importante e come già detto, già un Phenom II x4 avrebbe miglioramenti rispetto all' Athlon
metti un unico hdd...ram più economica e già recuperi qualcosa...insomma si torna a
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50 0,00% € 39,50
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,00 0,00% € 72,00
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 172,00 0,00% € 172,00
Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5 € 70,00 0,00% € 70,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00 0,00% € 89,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00 0,00% € 34,00
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00 0,00% € 37,00
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,00 0,00% € 77,00
TOTALE IVA COMPRESA : 606,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 505,00 €
l'alimentatore corsair è ottimo e il tuo pc arriverà a consumare al max max 240W con il x6...e qui puoi fare un calcolo molto miticoloso in funzione del tuo hardware http://extreme.outervision.com/PSUEngine
il tuo ali eroga costantemente 360W sulla linea da 12v...direi che sei abbondantemente entro i limiti, circa un 65% e quindi riscalderà anche pochissimo. Considera che come picco ha raggiunto 560W...quindi puoi dormire tranquillo, anche con eventuali cali o sovratensioni della linea...oltretutto hai un UPS.
Qwerty76
16-08-2010, 13:29
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50
TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,,00 x 2 € 72,00
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50 già in mio possesso quindi - €15,00
AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 172,00
Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5 € 70,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00
Cooler Master Elite 334 Black € 34,00
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,00 il rivenditore non tratta gigabyte
Così inizia ad andare meglio, e col fatto che già dispongo del masterizzatore e che il negoziante non tratta gigabyte potrei prendere la scheda madre Asrock 870 extreme3
Asrock 870 extreme3
ancor meglio...hai un chipset più nuovo
Qwerty76
16-08-2010, 13:41
Grazie iagarek e grazie a tutti quelli che sono intervenuti nella discussione, ora non mi resta che girare la mail al negoziante (non avete idea di quanto mi siete stati d'aiuto).
Spero che il rivenditore riesca a procurarmi tutto; al massimo tornerò a chiedervi quale scegliere tra le alternative che mi potrebbe proporre.
grazie ancora!
Un applauso a tutti quelli che sono intervenuti fa sempre piacere.... ;)
http://i357.photobucket.com/albums/oo15/skiwasser65/GoodWorkApplauso.gif
Qwerty76
12-09-2010, 14:54
Ciao ragazzi, ho nuovamente bisogno del vostro aiuto;
in pratica eravamo rimasti alla scelta hardware per un PC da utilizzare con la suite adobe e questa era la configurazione con voi scelta:
Processore: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box € 172,00
scheda madre: Asrock 870 extreme3
Ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
Scheda video: Gainward GeForce GT240 1024MB GDDR5 € 70,00
Alimentatore: CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00
Case: qualsiasi cooler master o antec
Hard Disk: 2 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50 + € 39,50
Masterizzatore: gia in mio possesso
S.O: MICROSOFT WINDOWS 7 HOME PREM 64 BIT ITA 1PK DSP DVD OEM € 89,00
Il problema è che quando ho dato l'ordine di assemblaggio, il tecnico dopo svariate prove di stabilità ha mandato al mio rivenditore questo messaggio che vi giro:
Ciao,
come da accordi ti invio il report della configurazione ce mi hai
richiesto.
Come anticipato al telefono prima di far funzionare in
maniera “stabile” la main board che hai richiesto ho dovuto effettuare
l'aggiornamento bios in quanto quando la scheda video andava in alta
risoluzione il sistema si bloccava facendo striscie sullo schermo ,
problema che si è presentato sia sul 7 a 64bit che a 32bit .
La main board non è il massimo anzi abbastanza deludente come potrai aver visto dai test ma adesso cambiarla viene difficile in quanto il mio responsabile commerciale la fatta pervenire per tua richiesta , diciamo che è una main board tutto fumo e pochissimo arrosto visto bechmark una qualsiasi msi va meglio e da meno grane.
Memorie consiglio mettere normali DDR3 kingstone o corsair più che altro per problemi di assistenza nel caso guasti , queste se si guastano le spediamo al
fornitore e poi quando arrivano arrivano comunque sono memorie che
montate su un asrock rendono uguali ad una oem di metà costo.
Tirando le somme ora il tutto va , con bechmarkl deludente ma questa e la
configurazione, se vuoi cambiare qualcosa che non sia la mb fammi sapere
se no procedo all'invio.
Detto in altre parole consiglia:
Ram: più "reperibili" in caso di rottura (scelta condivisibile); anche perchè da come mi avete consigliato sopra le ram hanno differenze inpercettibili.
Scheda madre: qui il discorso è più complesso, perchè dopo diversi test di stabilità non è riuscito a rendere il pc stabile.. per incompatibilità componenti.
Ora non so cosa fare, il pc mi costa € 740,00 e sapere che per questa cifra il pc non è stabile mi scoccia, quindi richiedo il vostro aiuto non tanto sulle ram ma sulla scheda madre, sarei tentato di dire "qualsiasi main basta che monti chipset AMD" ma siccome non conosco i modelli e i prezzi potreste scrivermi il nome della scheda madre e delle ram che mi consigliate e il loro prezzo.
Grazie in anticipo.
PS: che cos'è il bechmark
Dry Patrick
12-09-2010, 15:15
Sinceramente credo che abbia fatto qualche casino con l'aggiornamento del bios, che è comunque un operazione molto delicata.
Il Benchmarck è un test prestazionale dell' hardware, che viene eseguito tramite appositi software, il fatto che dica che una qualsiasi MSI vada meglio mi fa sorridere, dal momento che in uso standard le differenze tra schede madri sono VERAMENTE nulle.
darkipoker
12-09-2010, 15:29
Ma anche NO con una gt 240 hai delle prestazioni grafiche che fanno schifo ti parla uno che con un gt 240 ha prestazione schifose in 1440x900 sai che risoluzione lol
per me 600 euro fai cosi:
EK00003594 CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU € 79,00 € 79,00 0,00%
EK00013549 Case Middle Tower Thermaltake V4 Black Edition - Nero - Micro ATX , Standard ATX € 49,00 € 49,00 0,00%
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 70,00 € 70,00 0,00%
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00 € 89,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00 € 74,00 0,00%
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 126,00 € 126,00 0,00%
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 37,50 € 37,50 0,00%
EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 128,00 € 128,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 652,50 €
ok spendi 50 euro sopra il budget ma fidati ne vale la pena :rolleyes: :rolleyes:
scusa poi te volevi attaccare una 240? senza manco fare uno sli ad un processore amd? asd che follia
la 240 FA SCHIFO confronto a una 5770 non è manco la meta della meta della 5770.
la gt240 è quella che allegano con i pc da euronics lol
devi capire che nell'alimentatore non contano solo i wat ma anche la struttura e i componenti dell'alimentatore tipo un corsair 650w modulare 80 plus sara sempre meglio di un lc 1000w perche l'lc ha una struttura commerciale e scadente mentre il corsair l'ha super dettagliata e ottima.
fidati confronto alla tua confg la mia è sacrosanta non per tirarmela. poi se hai i soldi al posto del 955 ci metti il 1055 ( six core te lo consiglio )
non ci sono incompatibilità hardware tra i diversi componenti
la mobo supporta nativamente il processore montato senza dover fare aggiornamenti bios e il fatto che lo abbia dovuto fare per la gpu mi sembra strano...forse avrà fatto un aggiornamento driver della gpu :confused: :confused: :confused:
anche la ram non è incompatibile e dire che montata su una asrock non abbiano vantaggi è un'affermazione che non capisco
dipende dal chipset montato sulla mobo e quella ha uno degli ultimi nati
le g Skill sono ottime...lavoratrici infaticabili e normalmente sono anche poche quelle che registrano problemi
come dice anche Dry Patrick la sua affermazione sulla mobo è alquanto incomprensibile e bisognerebbe sapere a cosa si riferisca parlando di prestazioni, visto che non ha neppure provato a fare OC e proprio in uso normale è difficile capire quali siano le differenze prestazionali a cui si riferisce e in funzione di cosa abbia fatto i benck
la ASRock fondamentalmente è sempre ASUS e fa prodotti entry level di ottima qualità
Ma anche NO con una gt 240 hai delle prestazioni grafiche che fanno schifo ti parla uno che con un gt 240 ha prestazione schifose in 1440x900 sai che risoluzione lol
per me 600 euro fai cosi:
EK00003594 CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU € 79,00 € 79,00 0,00%
EK00013549 Case Middle Tower Thermaltake V4 Black Edition - Nero - Micro ATX , Standard ATX € 49,00 € 49,00 0,00%
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 70,00 € 70,00 0,00%
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 89,00 € 89,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00 € 74,00 0,00%
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 126,00 € 126,00 0,00%
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 37,50 € 37,50 0,00%
EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 128,00 € 128,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 652,50 €
ok spendi 50 euro sopra il budget ma fidati ne vale la pena :rolleyes: :rolleyes:
scusa poi te volevi attaccare una 240? senza manco fare uno sli ad un processore amd? asd che follia
la 240 FA SCHIFO confronto a una 5770 non è manco la meta della meta della 5770.
la gt240 è quella che allegano con i pc da euronics lol
devi capire che nell'alimentatore non contano solo i wat ma anche la struttura e i componenti dell'alimentatore tipo un corsair 650w modulare 80 plus sara sempre meglio di un lc 1000w perche l'lc ha una struttura commerciale e scadente mentre il corsair l'ha super dettagliata e ottima.
fidati confronto alla tua confg la mia è sacrosanta non per tirarmela. poi se hai i soldi al posto del 955 ci metti il 1055 ( six core te lo consiglio )
:confused: :confused: :confused:
il 1055 era già previsto
la mobo è la stessa
l'alimentatore è stra dimensionato pure per un crossfire di 2xhd5770
e della hd5770 non se ne fa nulla per photoshop, e la gt240 è più che sufficiente e il supporto a CUDA con la CS5 potrebbe essere utile
Qwerty76
12-09-2010, 15:45
Ragazzi non facciamo confusione, non mi servono suggerimenti su nuovi assemblaggi, devo risolvere con quello ch ho fatto arrivare, al masimo posso cambiare mainboard e ram.
@darkipoker: Se leggi tutta la discussione capisci perchè la nostra scelta della scheda video è caduta su una gt240 (perchè gestisce applicazioni Cuda) e questo PC è pensato per usare adode in editing video e fotoritocco i quali richiedono apllicazioni cuda. La SAPPHIRE Radeon HD5770 che mi consigli è sicuramente molto meglio, ma a me serve una scheda video con altre prestazioni, anche se meno potente.
@iagarek e Dry Patrick: Per le ram mi ha consigliato ram più reperibili in caso di rottura e posso capirlo ma per la scheda madre come mi consigliate di comportarmi, cioè cosa dovrei fare secondo voi?
ripeto...secondo me non ci sono incompatibilità, ma se proprio vuoi...VUOLE cambiare allora nella stessa fascia di prezzo trovi la ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3 stesso chipset
per la ram se non le ha allora il problema non diventa la reperibilità generica, ma la sua reperibilità e quindi sarai obbligato a prendere quello che ha...altrimenti il problema non si pone...
comunque informati bene, perchè per le kingstone e le corsair ha comunque parlato di assistenza e non vorrei quindi che nonostante la """notorietà/reperibilità""" la procedura fosse la stessa...ovvero a quello che lui chiama "la spedizione al fornitore" e in tal caso non ci sarebbe alcuna differenza rispetto alle gSkill
Qwerty76
12-09-2010, 16:24
ripeto...secondo me non ci sono incompatibilità, ma se proprio vuoi...VUOLE cambiare allora nella stessa fascia di prezzo trovi la ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3 stesso chipset...
Scusa la domanda forse un pò sciocca, ma in questa scheda madre che mi hai consigliato, nelle specifiche non vedo la porta firewire per trasferire i miei filmati sul PC e se non sbaglio non è presente neppure sulla scheda grafica quindi dove si trova??
Scusa la domanda forse un pò sciocca, ma in questa scheda madre che mi hai consigliato, nelle specifiche non vedo la porta firewire per trasferire i miei filmati sul PC e se non sbaglio non è presente neppure sulla scheda grafica quindi dove si trova??
hai ragione scusami...dovrebbe averla il modello ASUS M4A87TD EVO che però forse costa qualcosa in più...ero convinto la avesse anche quella consigliata...sorry
comunque rileggendo...il tipo ti chiede (se vuoi) di cambiare, ma non la mobo???? quindi???
Qwerty76
12-09-2010, 17:11
...comunque rileggendo...il tipo ti chiede (se vuoi) di cambiare, ma non la mobo???? quindi???
Quindi.. o provo a farmi mettere una mobo da te consigliata:
la ASUS M4A87TD EVO in questo caso
Oppure cerco di capire che problemi da la Asrock 870 extreme3 e di risolverli.
Ad ogni modo per 740,00 € avrò pure diritto ad avere un PC stabile?
Dry Patrick
12-09-2010, 18:24
La configuarazione di per sè non ha nessuna incompatibilità, se c'è qualcosa che non va, ho ha combinato qualcosa facendo questo fantomatico aggiornamento del bios, o sta cercando di rifilarti qualche pezzo difettoso, quindi chiedigli spiegazioni più dettagliate, e digli di non mettere in mezzo benchmarck che non centrano proprio niente... Comunque tienici informati!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.