PDA

View Full Version : Aiuto dissipatore con ganci rotti


HellSpawn
12-08-2010, 14:30
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio i7 920 ha iniziato ad avere temperature da panico, con circa 70° in idle e addirittura oltre i 90° in carico. Andando a indagare ho scoperto che (non so come) 2 ganci su 4 del dissipatore hanno completamente ceduto, cioè si è spezzata una delle due alette bianche che vanno a infilarsi nella mb.

In base a questo il dissipatore non fa più contatto con la cpu con la giusta pressione, causando credo il mio problema di temperature. C'è qualche "rimedio della nonna" o mi tocca necessariamente cambiarlo?

DottorLeo
12-08-2010, 21:40
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio i7 920 ha iniziato ad avere temperature da panico, con circa 70° in idle e addirittura oltre i 90° in carico. Andando a indagare ho scoperto che (non so come) 2 ganci su 4 del dissipatore hanno completamente ceduto, cioè si è spezzata una delle due alette bianche che vanno a infilarsi nella mb.

In base a questo il dissipatore non fa più contatto con la cpu con la giusta pressione, causando credo il mio problema di temperature. C'è qualche "rimedio della nonna" o mi tocca necessariamente cambiarlo?

Credo proprio di no. A questo punto ti conviene cercare qualcuno che ti venda un dissipatore standard per I7 o ancora meglio, spendi 25/30€ e te ne prendi uno molto più performante :D

maxsy
12-08-2010, 23:20
Ciao a tutti,
da qualche giorno il mio i7 920 ha iniziato ad avere temperature da panico, con circa 70° in idle e addirittura oltre i 90° in carico. Andando a indagare ho scoperto che (non so come) 2 ganci su 4 del dissipatore hanno completamente ceduto, cioè si è spezzata una delle due alette bianche che vanno a infilarsi nella mb.

In base a questo il dissipatore non fa più contatto con la cpu con la giusta pressione, causando credo il mio problema di temperature. C'è qualche "rimedio della nonna" o mi tocca necessariamente cambiarlo?

in realta' un rimedio ce' e secondo me e' anche molto piu' efficace dei push-pin:

leggi qui (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/78-sistema-di-ritenzione-secondario-per-socket-775.html)

comunque, come ti ha suggerito dottorleo, prendi un dissi piu' performante...il tuo processore lo merita;)

HellSpawn
12-08-2010, 23:27
mi sa che la frittata è fatta, stasera ho visto che sia sulla mobo che sulla cpu c'è del bruciato, non so se causato dalla mia poca attenzione nel monta/smonta o dalle alte temperature :muro: :muro: :muro:

mi sa che oltre al dissipatore devo ricomprarmi pure tutto il resto :muro: :muro:

maxsy
12-08-2010, 23:54
mi sa che la frittata è fatta, stasera ho visto che sia sulla mobo che sulla cpu c'è del bruciato, non so se causato dalla mia poca attenzione nel monta/smonta o dalle alte temperature :muro: :muro: :muro:

mi sa che oltre al dissipatore devo ricomprarmi pure tutto il resto :muro: :muro:

allora...calma. se il processore scalda troppo va in protezione. pero', il fatto che vedi del bruciato non e' un buon segno.
quindi ti suggerisco:
:read: non utilizzare il pc:read:
posta una o piu' foto della zona bruciata in modo da vedere meglio l'entita' dei danni (ovviamente senza utilizzare quel pc, quindi; altro pc, amico, ecc)
infine, i push-pin si sono rotti da soli, oppure hai fatto manutenzione al pc nei giorni precedenti all'aumento delle temp?

HellSpawn
13-08-2010, 08:27
Sulla cpu c'è un piedino praticamente diventato nero, mentre anche sulla mobo ce ne sono alcuni "fuori sede". La manutenzione l'ho fatta dopo l'aumento delle temperature, ma a questo punto ho paura di avere aggiunto danno al danno :cry:

Stasera posto le foto, ora sono fuori :)

HellSpawn
14-08-2010, 09:11
http://img828.imageshack.us/i/img0391t.jpg/
http://img705.imageshack.us/i/img0390j.jpg/

:mc:

gianni1879
17-08-2010, 12:11
sezione errata