3N20
12-08-2010, 12:33
come da titolo vendo un case cooler master stacker colore nero a 40 euro, con preferibile scambio a mano, oppure 50 euro spedito
da premettere: il case è stato preso direttamente dalla sede della cooler master in Olanda, 4 anni fa quando nuovo costava quasi 200 euro; questi era uno dei case spediti in rma perchè presentava un difetto al modulo per l' alloggiamento della scheda video e delle schede pci(documentata anche nel thread dello stacker): in pratica nel montaggio delle gpu non si riesce a fissarla con la vite. Cosa facilmente risolvibile utilizzando del fil di ferro o una fascetta di plastica per una cosa pulita
Quindi mi feci spedire direttamente da loro questo case, nuovo, con questo difetto per 90 euro, risparmiando un po' di soldini per un case praticamente nuovo, a fronte di un difetto per me trascurabile..per uno che ne spendeva 200 no.
altre info:
-mancano le rotelle, quelli della CM si dimenticarono di includerle nella scatola
-è presente il modulo(case) originale per montare fino a 4 dichi fissi, competo di gommini antivibrazioni
-è presente il kit tool-less per il montaggio di due lettori/masterizzati o lo stesso modulo hd
-le ventole originali le ho sostituite, nel case fornisco comunque una buona Arctic cooling 12 pro in estrazione e un' ottima Scythe 120 in immissione
-ci sono dieci mascherine con filtro antipolvere, di cui una per alloggiare il floppy disk
-presenti i cavi usb, audio, firewire per il collegamento frontale
-come si vede anche dalla foto ho eliminato la gabbia superiore per l' alimentatore per estetica, in ogni casoce l' ho ancora per chi volesse rimontarla(rivetti permettendo)
-ha dei graffi sul bordo del cupolino in plastica parte grigia(dove ho messo gi adesivi della AC) e una crepetta che comunque non si nota, sempre sul cupolino parte nera
-lievi graffi dovuti al normale utilizzo
ecco le foto del case con l'alimentatore fatte ieri:
http://img69.imageshack.us/img69/3466/imag0874.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/imag0874.jpg/) http://img265.imageshack.us/img265/1077/imag0873.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/imag0873.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/3845/imag0872.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/imag0872.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/309/imag0875.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/imag0875.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/7808/imag0877.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/imag0877.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/231/imag0880.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/imag0880.jpg/) http://img818.imageshack.us/img818/1831/imag0881.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/imag0881.jpg/)
aggiunte foto del case senza l' hardware(2/8/10)
http://img137.imageshack.us/img137/3339/imag0920.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/imag0920.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/8947/imag0921b.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/imag0921b.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/5229/imag0922w.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/imag0922w.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/7488/imag0923.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/imag0923.jpg/)http://img693.imageshack.us/img693/392/imag0924.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/imag0924.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/9448/imag0925.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/imag0925.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/3576/imag0926.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/imag0926.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/5708/imag0927.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/imag0927.jpg/)
addendum:
p.s. nel tentativo di documentare meglio il difetto, ho sfilato il motherboard tray del case, sono riuscito a trovare un' altra soluzione per fissare la staffa della vga proprio con la vite stessa.
è bastato togliere le tre viti in dicate nella seconda foto(quella col cacciavite arancione), e senza troppi problemi la vite è entrata, a quel punto ho rimesso le tre viti e tutto ok..guarda un po' dopo 4 anni ad usare fil di ferro :muro:
nelle foto inoltre si nota come il difetto sia di circa 1mm, quel po' che basta per non far entrare la vite, però con il metodo che ho illustrato sopra si riesce comunque. nell' ultima foto si vede appunto che la vite è stata fissata correttamente
le foto le trovate qualche post più giù ;)
Regole:
prezzo non trattabile
massima serietà, astenersi perditempo
postare solo se interessati
preferenza per scambio a mano
spedizione con celelere 3
code max 24 ore
per qualsiasi cosa sono disponibile in pm o nel thread
da premettere: il case è stato preso direttamente dalla sede della cooler master in Olanda, 4 anni fa quando nuovo costava quasi 200 euro; questi era uno dei case spediti in rma perchè presentava un difetto al modulo per l' alloggiamento della scheda video e delle schede pci(documentata anche nel thread dello stacker): in pratica nel montaggio delle gpu non si riesce a fissarla con la vite. Cosa facilmente risolvibile utilizzando del fil di ferro o una fascetta di plastica per una cosa pulita
Quindi mi feci spedire direttamente da loro questo case, nuovo, con questo difetto per 90 euro, risparmiando un po' di soldini per un case praticamente nuovo, a fronte di un difetto per me trascurabile..per uno che ne spendeva 200 no.
altre info:
-mancano le rotelle, quelli della CM si dimenticarono di includerle nella scatola
-è presente il modulo(case) originale per montare fino a 4 dichi fissi, competo di gommini antivibrazioni
-è presente il kit tool-less per il montaggio di due lettori/masterizzati o lo stesso modulo hd
-le ventole originali le ho sostituite, nel case fornisco comunque una buona Arctic cooling 12 pro in estrazione e un' ottima Scythe 120 in immissione
-ci sono dieci mascherine con filtro antipolvere, di cui una per alloggiare il floppy disk
-presenti i cavi usb, audio, firewire per il collegamento frontale
-come si vede anche dalla foto ho eliminato la gabbia superiore per l' alimentatore per estetica, in ogni casoce l' ho ancora per chi volesse rimontarla(rivetti permettendo)
-ha dei graffi sul bordo del cupolino in plastica parte grigia(dove ho messo gi adesivi della AC) e una crepetta che comunque non si nota, sempre sul cupolino parte nera
-lievi graffi dovuti al normale utilizzo
ecco le foto del case con l'alimentatore fatte ieri:
http://img69.imageshack.us/img69/3466/imag0874.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/imag0874.jpg/) http://img265.imageshack.us/img265/1077/imag0873.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/imag0873.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/3845/imag0872.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/imag0872.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/309/imag0875.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/imag0875.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/7808/imag0877.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/imag0877.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/231/imag0880.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/imag0880.jpg/) http://img818.imageshack.us/img818/1831/imag0881.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/imag0881.jpg/)
aggiunte foto del case senza l' hardware(2/8/10)
http://img137.imageshack.us/img137/3339/imag0920.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/imag0920.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/8947/imag0921b.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/imag0921b.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/5229/imag0922w.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/imag0922w.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/7488/imag0923.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/imag0923.jpg/)http://img693.imageshack.us/img693/392/imag0924.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/imag0924.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/9448/imag0925.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/imag0925.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/3576/imag0926.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/imag0926.jpg/)http://img827.imageshack.us/img827/5708/imag0927.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/imag0927.jpg/)
addendum:
p.s. nel tentativo di documentare meglio il difetto, ho sfilato il motherboard tray del case, sono riuscito a trovare un' altra soluzione per fissare la staffa della vga proprio con la vite stessa.
è bastato togliere le tre viti in dicate nella seconda foto(quella col cacciavite arancione), e senza troppi problemi la vite è entrata, a quel punto ho rimesso le tre viti e tutto ok..guarda un po' dopo 4 anni ad usare fil di ferro :muro:
nelle foto inoltre si nota come il difetto sia di circa 1mm, quel po' che basta per non far entrare la vite, però con il metodo che ho illustrato sopra si riesce comunque. nell' ultima foto si vede appunto che la vite è stata fissata correttamente
le foto le trovate qualche post più giù ;)
Regole:
prezzo non trattabile
massima serietà, astenersi perditempo
postare solo se interessati
preferenza per scambio a mano
spedizione con celelere 3
code max 24 ore
per qualsiasi cosa sono disponibile in pm o nel thread