PDA

View Full Version : Overclock q6600 bisogno urgente!!!


johnpazzo92
12-08-2010, 11:31
Ciao ragazzi ho tentato di fare un overclock con questi componenti:
Intel Q6660 2.4 ghz
Asus P5NE-SLI
Corsair 4 gb 800 mhz xms2
Ho provato a fare un overclock di base quindi portandolo a 2.6 poi a 2.8 poi a 3 ghz....Ma quando windows 7 finisce di fare starting windows si riavvia...devo sbagliare qualcosa..vi prego aiutatemi sn disperato!
Il mio obbiettivo è portare la cpu a 3 ghz e non altro giusto per star dietro hai giochi...Possiedo un zalman 8700 nt come dissi quindi le temperature le ho molto buone...
Però continuo con quei riavvii maledetti...
Ho provato a fare anche l'ai overlocking ho messo al 5 % e il pc andava..la cpu era solo a 2.6...appena lo messo al 10 % si è riavviato...cosa dovrei fare secondo voi?

albi5
13-08-2010, 11:42
Ciao ragazzi ho tentato di fare un overclock con questi componenti:
Intel Q6660 2.4 ghz
Asus P5NE-SLI
Corsair 4 gb 800 mhz xms2
Ho provato a fare un overclock di base quindi portandolo a 2.6 poi a 2.8 poi a 3 ghz....Ma quando windows 7 finisce di fare starting windows si riavvia...devo sbagliare qualcosa..vi prego aiutatemi sn disperato!
Il mio obbiettivo è portare la cpu a 3 ghz e non altro giusto per star dietro hai giochi...Possiedo un zalman 8700 nt come dissi quindi le temperature le ho molto buone...
Però continuo con quei riavvii maledetti...
Ho provato a fare anche l'ai overlocking ho messo al 5 % e il pc andava..la cpu era solo a 2.6...appena lo messo al 10 % si è riavviato...cosa dovrei fare secondo voi?

leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
c'è scritto tutto non puoi sbagliare!

johnpazzo92
13-08-2010, 12:47
leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
c'è scritto tutto non puoi sbagliare!

E sbaglio si:muro:
Il mio sistema si riavvia sempre...:cry:

albi5
13-08-2010, 15:02
E sbaglio si:muro:
Il mio sistema si riavvia sempre...:cry:

impossibile,hai alzato il vcore?

johnpazzo92
13-08-2010, 22:40
impossibile,hai alzato il vcore?

Eh madonna provato da 1.30 in su sn arrivato fino a 1.60 e niente si riavvia sempre

albi5
14-08-2010, 10:14
Eh madonna provato da 1.30 in su sn arrivato fino a 1.60 e niente si riavvia sempre

si ma prima di arrivare a 3GHz hai fatto dei test di stabilità??
hai controllato le temperature??

johnpazzo92
14-08-2010, 13:11
si ma prima di arrivare a 3GHz hai fatto dei test di stabilità??
hai controllato le temperature??

certo a già 2.7 mhz non è stabile...
Per le temperature raggiunge sotto sforzo al massimo 45 gradi.

albi5
14-08-2010, 14:26
certo a già 2.7 mhz non è stabile...
Per le temperature raggiunge sotto sforzo al massimo 45 gradi.

e allora come pretendi di alzare la frequenza a 3GHz????!!!!
se avessi seguito la guida avresti dovuto sapere che va fatto tutto passo per passo.riparti da zero seguendo la guida e vedrai che non sbagli!
e comunque sappi che non puoi salire all'infinito...ogni cpu è diversa dalle altre,magari la tua è sfigata e non sale bene.

Kerlok
14-08-2010, 15:36
Oppure è probabile che non regoli i divisori delle ram in modo tale da non farle salire troppo...

keroro.90
14-08-2010, 22:33
le ram come le hai messe in sincrono?..
xk magari son quelle k non tengono e crasshano..
prova a salire solo di cpu..tieni le ram ferme a 800Mhz..
i 3ghz dovrebbe essere tranquillamete alla portata con un g0..

johnpazzo92
15-08-2010, 00:47
le ram come le hai messe in sincrono?..
xk magari son quelle k non tengono e crasshano..
prova a salire solo di cpu..tieni le ram ferme a 800Mhz..
i 3ghz dovrebbe essere tranquillamete alla portata con un g0..

Magari.. ho già provato a lasciarle di default e si riavvia lo stesso..
Mi sa che ho il processore sfigato...

keroro.90
15-08-2010, 08:28
fino a k fsb sei arrivato?
certi q6600 hanno un buco e poi riprendono a funzionare..tipo il mio non accetta valori da 280 a 320..

johnpazzo92
15-08-2010, 11:33
fino a k fsb sei arrivato?
certi q6600 hanno un buco e poi riprendono a funzionare..tipo il mio non accetta valori da 280 a 320..

Instabile ma sn arrivato a 266

keroro.90
15-08-2010, 13:46
266 è quella dafault..prova a far girare x qualche oretta di prime 95 e 5-1o cicli di intel burn test..e vdei se è stabile a default..

johnpazzo92
19-08-2010, 10:41
266 è quella dafault..prova a far girare x qualche oretta di prime 95 e 5-1o cicli di intel burn test..e vdei se è stabile a default..

Ok,
Mettiamo che sia instabile di default da cosa protrebbe dipendere?

albi5
19-08-2010, 10:47
Ok,
Mettiamo che sia instabile di default da cosa protrebbe dipendere?

processore sfigato...
non so se lo hai già fatto,entra nel bios e seleziona load bios default,per mettere tutto come se non avessi toccato nulla!

keroro.90
19-08-2010, 12:11
è impossibie sia instabile a default..prima di uscire vengono testati..
se è in garanzia fatelo cambiare..

johnpazzo92
20-08-2010, 13:54
è impossibie sia instabile a default..prima di uscire vengono testati..
se è in garanzia fatelo cambiare..

Non è in garanzia cmq si è stabile

AMD_GO
21-08-2010, 20:56
Non è in garanzia cmq si è stabile

che ram hai? modello preciso????? non lasciarle su AUTO

Capozz
22-08-2010, 09:49
Ma poi il Q6600 è un B3 o un G0 ?
Hai lasciato le ram su auto ?
Che alimentatore hai ?

johnpazzo92
23-08-2010, 13:58
Ma poi il Q6600 è un B3 o un G0 ?
Hai lasciato le ram su auto ?
Che alimentatore hai ?

Il processore è G0
Le ram è su auto
alimentatore nox pulsar 650 wat
Il tipo di ram è questo CORSAIR XMS2 PC2 6400

http://it.bestshopping.com/prezzi/Corsair-XMS2-PC2-6400-Non-ECC-CM2X2048-6400C5-ddr2-800-mhz-2-GB.sku=CM2X2048-6400C5|.html

johnpazzo92
23-08-2010, 13:59
Ma poi il Q6600 è un B3 o un G0 ?
Hai lasciato le ram su auto ?
Che alimentatore hai ?

Il processore è G0
Le ram è su auto
alimentatore nox pulsar 650 watt
Il tipo di ram è questo CORSAIR XMS2 PC2 6400

http://it.bestshopping.com/prezzi/Corsair-XMS2-PC2-6400-Non-ECC-CM2X2048-6400C5-ddr2-800-mhz-2-GB.sku=CM2X2048-6400C5|.html

johnpazzo92
23-08-2010, 14:00
che ram hai? modello preciso????? non lasciarle su AUTO

ram
http://it.bestshopping.com/prezzi/Corsair-XMS2-PC2-6400-Non-ECC-CM2X2048-6400C5-ddr2-800-mhz-2-GB.sku=CM2X2048-6400C5|.html

SoXos
24-08-2010, 17:03
Usa Core Temp e leggi il VID della CPU.
Le ultime sfornate del Q6600 prima che andasse in pensione non erano un gran chè e molto difficilmente salivano a 3Ghz.
Personalmente ne ho avuti 3 dei quali i primi due salivano alla grande ma il terzo acquistato molto tempo dopo per portarlo a 3Ghz stabili ho impiegato una settimana con contorno di smoccolamenti vari...:D

adkjasdurbn
24-08-2010, 19:33
bhè siamo in 2, anche io ho rinunciato ai 3 ghz, ci ero riuscito alzando "di un bel pò" il vCore.. (ai tempi usavo orthos e prime... non ho avuto il fegato di provare LinX oppure IBT...)

accontentiamoci :O

già a 2.40 ghz è un bel procio :)

keroro.90
24-08-2010, 19:40
A me sembra molto strano che arrrivi solo alla freq default..

Deathdiaboli
25-08-2010, 12:16
3 ghz e' veramente il minimo sindacale per questo procio io lo ho e il mio gira a 4 ghz :sofico: :D

Roach
25-08-2010, 12:46
è normale invece, non è detto che perchè si tratta di uno step G0 vada forte in overclock.
parlo per esperienza personale. Ho avuto sotto mano un E8400 step E0 (che sembrava doveva spaccare il mondo) e un Q6600 (prestatomi da amico)

beh, l'E8400 non andava letteralmente un ca**0:mad:
blue screen a raffica, provato per settimane sulla mia piattaforma in firma. niente da fare. Letto tutte le guide trovate, sia per quanto riguarda la mobo che cpu.
e si che era una cpu che doveva raggiungere tranquillamente i 4GHz:doh:
al max sono arrivato a 3.6GHz ma quanta fatica e con quali voltaggi.

Il Q6600 stessa storia, il moo amico l'ha preso on line proprio perchè lo voleva G0 e non è mia arrivato in alto.
Alla fine io ho venduto il mio E8400 e mi sono preso in un negozio sotto casa il Q9650 e quarda te... fa 4320MHz come ridere con voltaggi ancora dentro le tolleranze imposte da Intel.

Poi vedi, la fortuna gira; ad esempio Deathdiaboli arriva a 4GHz e dalle faccine felici direi che non ha nemmeno dovuto faticare... fortuna, serve anche quella.

johnpazzo92
25-08-2010, 22:35
mi dovrò accontentare di 2.4 allora..

Roach
26-08-2010, 11:30
mi dovrò accontentare di 2.4 allora..

mi dici la tua configurazione e che parametri hai impostato per cortesia? non sono un guru, ma magari ti è sfuggito qualcosa e ripassando i passaggi fatti vediamo che si può fare.

johnpazzo92
29-08-2010, 17:47
mi dici la tua configurazione e che parametri hai impostato per cortesia? non sono un guru, ma magari ti è sfuggito qualcosa e ripassando i passaggi fatti vediamo che si può fare.

Allora io ho:

Intel Q6660 2.4 ghz
Asus P5NE-SLI
Corsair 4 gb 800 mhz ( due da 2 ghz corsair 6400-ddr2)
2x Sata 2 320 gb
Nvidia gts 8800 320 mb
Nox Pulsar 650 watt

Come prova ho cominciato con questo:

fsb: 1333
Ram: 800 default
Memory voltage: 1.9
Cpu Vcore voltage: 1.35

PCI express frequency: 101

Spread spectrum:disable
Max cpu value limit :disable
Intel speedstep tech: disable

Ho notato che la mia cpu su default utilizza 1.30 volt..

AMD_GO
29-08-2010, 19:20
Allora io ho:

Intel Q6660 2.4 ghz
Asus P5NE-SLI
Corsair 4 gb 800 mhz ( due da 2 ghz corsair 6400-ddr2)
2x Sata 2 320 gb
Nvidia gts 8800 320 mb
Nox Pulsar 650 watt

Come prova ho cominciato con questo:

fsb: 1333
Ram: 800 default
Memory voltage: 1.9
Cpu Vcore voltage: 1.35

PCI express frequency: 101

Spread spectrum:disable
Max cpu value limit :disable
Intel speedstep tech: disable

Ho notato che la mia cpu su default utilizza 1.30 volt..

per prima cosa devi trovare il limite della cpu...quindi metti un bel divisore sulle ram, tipo 533Mhz, e sali di cpu....poi fai il contrario, tiri le ram per trovare il loro limite....poi fa un "merge"!!!!!

johnpazzo92
30-08-2010, 14:12
per prima cosa devi trovare il limite della cpu...quindi metti un bel divisore sulle ram, tipo 533Mhz, e sali di cpu....poi fai il contrario, tiri le ram per trovare il loro limite....poi fa un "merge"!!!!!

Scusa puoi spiegarti meglio=?

AMD_GO
30-08-2010, 20:24
Scusa puoi spiegarti meglio=?

abbassa la frequenza delle ram e sali di FSB

Roach
31-08-2010, 19:37
io partirei disabilitando tutte quelle voci che non servono per l'overclock, nel menù bios Tweaker c'è la sotto-sezione CPU Configuration, disabilito tutto e poi inizio.

AI Overclock tuner: manual
FSB Freq: partirei da 350
FSB Strap: 333
Ram: imposta un divisore che tenga bassa la frequenza delle ram, in modo che non siano sotto sforzo e possano causare instabilità.

il voltaggio delle ram lo lascierei ancora a def, e anche gli altri. Adesso non ricordo che moltiplicatore ha in Q6660, però non dovrebbe creare problemi portare l'fsb da 333 a 350MHz almeno non dovrebbe essere necessareo alzare i voltaggi per un incremento così lieve

keroro.90
31-08-2010, 19:44
Il q6600 a dafault è 6-9*266=1600-2400
il front site bus è 1066..(4*266)
disattiva ank le opzioni risparmio energetico...

johnpazzo92
31-08-2010, 23:27
io partirei disabilitando tutte quelle voci che non servono per l'overclock, nel menù bios Tweaker c'è la sotto-sezione CPU Configuration, disabilito tutto e poi inizio.

AI Overclock tuner: manual
FSB Freq: partirei da 350
FSB Strap: 333
Ram: imposta un divisore che tenga bassa la frequenza delle ram, in modo che non siano sotto sforzo e possano causare instabilità.

il voltaggio delle ram lo lascierei ancora a def, e anche gli altri. Adesso non ricordo che moltiplicatore ha in Q6660, però non dovrebbe creare problemi portare l'fsb da 333 a 350MHz almeno non dovrebbe essere necessareo alzare i voltaggi per un incremento così lieve

1350 è troppo...se parto con 1266..comunque si riavvia ancora..

Kerlok
01-09-2010, 19:35
Prova ad impostare 333mhz di fsb e vedi se boota. Se fa il boot prova ad impostare 334 o 335. Se in questo caso non fa il boot vuol dire che è la scheda madre che non supporta fsb superiori a 1333mhz.

adkjasdurbn
02-09-2010, 21:11
mi ci son messo in questi giorni e ho preso un misero 2800 mhz con i voltaggi stock e temperatura massima di 73 :stordita: (maxorb come dissi)

johnpazzo92
03-09-2010, 00:26
Prova ad impostare 333mhz di fsb e vedi se boota. Se fa il boot prova ad impostare 334 o 335. Se in questo caso non fa il boot vuol dire che è la scheda madre che non supporta fsb superiori a 1333mhz.

ho fatto più di 40 prove anche di default solamente toccando il processore 1333 non li tiene... non mi tiene nemmeno 2.8 ghz...sono esasperato :(

gluvocio
03-09-2010, 01:01
le RAM tenute a defoult rischi che salgano più del dovuto.
A volte quando metti le cose su "auto" perchè non sai come regolarle , non si regolano per il meglio. ( come il fix del southbridge a 101 )
Imposta le RAM a 550mHz con FSB a 275 e le seguenti latenze : 5-6-6-18-5-55-auto e poi lascia tutto su auto.
Voltaggio delle Ram 1,9-2,1 volts.
Con impostazioni del genere sulle RAM ho visto FSB molto più alte di quello che vuoi raggiungere :sofico:
se tu fossi in "auto" rischi che le RAM facciano da collo di bottiglia al tuo overclock.

Sire_Angelus
03-09-2010, 04:13
primo: non disabilitare niente se non stai cosa stai facendo, perché se per esempio se disabiliti l'nx bit da bios succede che il pc invece di velocizzare ti rallenta..


secondo.. prima di tutto, ricordati che (Se il bios funge come quello della p5kc) in un pc tutto funziona in base a un moltiplicatore o un divisore dell'fsb.

le opzioni che non devi toccare nel bios se non sai cosa stai facendo:

timings delle ram;
fsb bootrap(o voce simile)

voltaggi che esulino il processore;

Ora, chiarito quello che NON devi fare, quello che devi fare:

prima di tutto, l'overclock é qualcosa che va fatto per step.

quindi: step 1: identificare la frequenza massima di un processore a un dato voltaggio.

fai download di cpuz da qui: www.cpuid.com.
riavvia.
entra nel bios, jumperfree.
setta l'fsb da 266 a 270.
il voltaggio della cpu impostalo su 1,3(occhio alla mobo però... se vdroppa è un guaio.)

le ram, lascia i timings su auto e la frequenza la metti sul valore immediatamente inferiore a quello di default; non so la tua scheda madre, ma la mia calcola immediatamente al variare dell'fsb la frequenza delle ram risultante, forse la tua se le metti a 800 non é un valore fixato e quindi salgono assieme all'fsb, vanificando ogni nostro sforzo.

johnpazzo92
05-09-2010, 22:34
le RAM tenute a defoult rischi che salgano più del dovuto.
A volte quando metti le cose su "auto" perchè non sai come regolarle , non si regolano per il meglio. ( come il fix del southbridge a 101 )
Imposta le RAM a 550mHz con FSB a 275 e le seguenti latenze : 5-6-6-18-5-55-auto e poi lascia tutto su auto.
Voltaggio delle Ram 1,9-2,1 volts.
Con impostazioni del genere sulle RAM ho visto FSB molto più alte di quello che vuoi raggiungere :sofico:
se tu fossi in "auto" rischi che le RAM facciano da collo di bottiglia al tuo overclock.

ciò provato ma i timing che mi hai proposto non esitono tipo il 18, arriva fino a 15 da me e dove cè 5 arriva fino a 2 da me.

johnpazzo92
05-09-2010, 22:35
primo: non disabilitare niente se non stai cosa stai facendo, perché se per esempio se disabiliti l'nx bit da bios succede che il pc invece di velocizzare ti rallenta..


secondo.. prima di tutto, ricordati che (Se il bios funge come quello della p5kc) in un pc tutto funziona in base a un moltiplicatore o un divisore dell'fsb.

le opzioni che non devi toccare nel bios se non sai cosa stai facendo:

timings delle ram;
fsb bootrap(o voce simile)

voltaggi che esulino il processore;

Ora, chiarito quello che NON devi fare, quello che devi fare:

prima di tutto, l'overclock é qualcosa che va fatto per step.

quindi: step 1: identificare la frequenza massima di un processore a un dato voltaggio.

fai download di cpuz da qui: www.cpuid.com.
riavvia.
entra nel bios, jumperfree.
setta l'fsb da 266 a 270.
il voltaggio della cpu impostalo su 1,3(occhio alla mobo però... se vdroppa è un guaio.)

le ram, lascia i timings su auto e la frequenza la metti sul valore immediatamente inferiore a quello di default; non so la tua scheda madre, ma la mia calcola immediatamente al variare dell'fsb la frequenza delle ram risultante, forse la tua se le metti a 800 non é un valore fixato e quindi salgono assieme all'fsb, vanificando ogni nostro sforzo.

Sbagliavo è 1066 normale, cmq ho provato poco per volta ma stranamente non tiene nemmeno i 2.8 ghz...
Le voci e execute disable bit e virtualization technology devo disattivarle?
Cmq secondo te per le ram cosa dovrei fare? di default sono 800..

Sono riuscito a arrivare fin qui stabile 1200 fsb ram sempre 800 e v core a 1,35 perchè 1,30 di default mi si riavviava. Anche se su core voltage di cpuiz e di core temp segna che usa 1,30.

Sire_Angelus
05-09-2010, 23:17
no, non disattivare niente. una volta era necessario perché se si teneva attivato lo speedstep la scheda madre metteva i voltaggi come li voleva lei ed era causa di crash in idle, ma ora le schede madri mantengono il voltaggio stabile se sotto overclock.

l'nx é una protezione riguardante la sicurezza di windows. disattivarla forse aumenta la stabilità ma é una stabilità apparente in quanto la protezione delle aree dei dati e disattiva e quindi se ogni tanto qualche codice di dati viene per sbaglio assegnato alla cpu da eseguire potrebbe non fare troppi danni al max errori di calcoii, mentre con l'nx bit attivato é più facile che il sistema generi un'eccezzione di accesso alla memoria, con conseguente schermata blu.

vanderpool puoi anche disattivarlo, serve se usi programmi come virtualbox o vmware.

in ogni caso, la ram la devi impostare a un valore più basso; a quanto ho capito non cambia i divisori dinamicamente, ma li devi settare tu in modo fiso, quindi imposta le ram a un valore più basso di quello attuale e spingi di bus. casomai, vai qui: www.cpuid.com scarica cpuz, mettiti sull'overclock massimo che sei riuscito a ottenere e posta uno screenshot con i risultati, contenente tutte le schede del programmino.

ah occhio che le nvidia si rifiutano di bootare con ram sotto i 667 mhz.

johnpazzo92
05-09-2010, 23:41
no, non disattivare niente. una volta era necessario perché se si teneva attivato lo speedstep la scheda madre metteva i voltaggi come li voleva lei ed era causa di crash in idle, ma ora le schede madri mantengono il voltaggio stabile se sotto overclock.

l'nx é una protezione riguardante la sicurezza di windows. disattivarla forse aumenta la stabilità ma é una stabilità apparente in quanto la protezione delle aree dei dati e disattiva e quindi se ogni tanto qualche codice di dati viene per sbaglio assegnato alla cpu da eseguire potrebbe non fare troppi danni al max errori di calcoii, mentre con l'nx bit attivato é più facile che il sistema generi un'eccezzione di accesso alla memoria, con conseguente schermata blu.

vanderpool puoi anche disattivarlo, serve se usi programmi come virtualbox o vmware.

in ogni caso, la ram la devi impostare a un valore più basso; a quanto ho capito non cambia i divisori dinamicamente, ma li devi settare tu in modo fiso, quindi imposta le ram a un valore più basso di quello attuale e spingi di bus. casomai, vai qui: www.cpuid.com scarica cpuz, mettiti sull'overclock massimo che sei riuscito a ottenere e posta uno screenshot con i risultati, contenente tutte le schede del programmino.

ah occhio che le nvidia si rifiutano di bootare con ram sotto i 667 mhz.

Invece è al quanto strano:
salendo di fsb con ram a 800 sn arrivato a 270 dp non bootava...allora ho messo 1366 esagerando e 550 di ram e magicamente a bootato..ho messo 1,40 come v core..
dopo un pò si è riavviato allora ho detto, beh se va a 366 perchè non 333...
ho messo 1333 vcore 1,40 memory voltage 1,9 e ram a 550..
boota e sembra anche essere stabile..non so più che pensare!

johnpazzo92
06-09-2010, 00:02
Sono riuscito a fare 20 minuti di orthos small fftp stress cpu e sembra andare per il momento...ovviamente farò test sia di ram che di cpu di 4 ore domani.
cmq ti metto la foto di cpuiz:
http://img251.imageshack.us/img251/9092/immagineybc.jpg
Ora oltre a fare i test come potrei procedere sencondo te..sappi che 3 ghz mi bastano e avanzano...grazie :)

johnpazzo92
06-09-2010, 00:18
Incredibile ho paura di avere il pc pazzo...questa poi! io ero anche convinto...ho controllato nel bios i settaggi erano fsb 1333 dram 550 vcore 1,40 e memory voltage 1,9.
Quando il pc si riavviava dopo le impostazioni dal bios non faceva vedere il bios..lo spento e lo lasciato andare..entro in windows credendo di essere a 3 ghz posto le foto pure ma il mio sistema era a 2.40!!!pur avendo come valore il 1333!allora riavvio metto dram 800 e il resto uguale..il pc non si avvia al riavvio...spengo e parte... dopo starting windows schermata blu...
ho rimesso tutto default..secondo voi coserà?
la ram troppo bassa?
o il vcore troppo alto?
boh!!!:muro:

Sire_Angelus
06-09-2010, 00:26
ma scusa sei riuscito as tare a 3ghz e rimetti tutto apposto? il fatto che non bootava probabilmente é per il fatto che le ram avevano una frequenza troppo bassa... rimetti tutto a 3ghz e fai gli screenshots come li hai fatti a default..

johnpazzo92
06-09-2010, 06:22
ma scusa sei riuscito as tare a 3ghz e rimetti tutto apposto? il fatto che non bootava probabilmente é per il fatto che le ram avevano una frequenza troppo bassa... rimetti tutto a 3ghz e fai gli screenshots come li hai fatti a default..

Sinceramente a 3 ghz non ci sn mai stato cioè il bios me lo dava, ma dentro windows non cè..ho fatto delle prove alzando la memoria...sotto il 667 da problemi come dicevi te...
e se metto 667 non va...non so che fare...visto che con i 550 bootava ma non dava i risultati salvati nel bios..forse sono le ram che intoppano..forse devo mettere la latenza delle ram..ma quale? io non ci capisco nulla? ti posto degli screen del mio bios così vedi tutto in default.
http://img521.imageshack.us/img521/5720/67617567.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/9645/30370216.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/2277/26470121.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/1976/19683519.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/3861/25674515.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/3672/12728412.jpg

Cmq è strano ad esempio oggi ho rimesso l'impostazione di ieri...che andava..
fsb 1200 e vcore 1,35...oggi schermata blu dp starting windows...diceva memory time stop
devono essere proprio le memorie che rompono!

Sire_Angelus
06-09-2010, 12:05
allora, riattiva tutto tranne limit cpuid.

che dissipatore hai?
le ram lasciale su 800.. quella scheda madre ha la frequenza delle ram indipendente dall'fsb. quindi ci dobbiamo concentrare su processore.
1333 senza nessun'aiuto sono un pò troppi in effetti; prova intorno ai 1200.

che dissipatore hai?

johnpazzo92
06-09-2010, 13:18
allora, riattiva tutto tranne limit cpuid.

che dissipatore hai?
le ram lasciale su 800.. quella scheda madre ha la frequenza delle ram indipendente dall'fsb. quindi ci dobbiamo concentrare su processore.
1333 senza nessun'aiuto sono un pò troppi in effetti; prova intorno ai 1200.

che dissipatore hai?

Sul 1200 va...il dissi è questo ZALMAN 8700 NT...
Come temperature non ho nessun problema perchè ho un case molto arieggiato...

Sire_Angelus
06-09-2010, 13:58
riposta il cpuz, dai 1200 prova a salire a step di 5-10mhz.

gluvocio
06-09-2010, 16:13
prova a salire da windows on setFSB

johnpazzo92
06-09-2010, 18:38
prova a salire da windows on setFSB

Ho provato con setFSB però non riesco a trovare il mio pll fsb...ho cercato qui:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
la mia scheda madre asus p5ne-sli

johnpazzo92
07-09-2010, 00:02
La mia cpu non accetta determinati valori..ho provato a salire da 1200..a 1230 già non bootava..allora ho detto devo provare ad andare dove non sn mai andato!!ho messo valori molto più alti per fare una prova...fsb 360 dram 750 e magicamente bootava!! vcore 1,40 memoryvoltage 2,1.
Noto che usa come vcore sempre tra i 1,376 per questo pensate che devo abbassarlo o azarlo ancora un pochino? almeno a 1,42?
Dopo un primo riavvio dopo aver caricato tutto si è riavviato...allora ho messo le ram a 2,1 e adesso va..però come ho già detto sopra non so se è il caso di alzare anche vcore..
Ora posto le immagini...con cpuiz e coretemp quelle sn le temperature con ventola a metà della potenza e uso massimo di cpu con orthos..
ecco qui:
http://img64.imageshack.us/img64/4454/unite.png

Sire_Angelus
07-09-2010, 05:48
per 360 che intendi?????? e le ram rimettile a defaultnon ha akcun senso quello he hai fatto...

johnpazzo92
07-09-2010, 11:44
per 360 che intendi?????? e le ram rimettile a defaultnon ha akcun senso quello he hai fatto...

intendo 1360 di fsb...cmq ha senso...se metto 800 non boota...il problema è che dopo un pò che lo uso si riavvia devo capire cosè...

johnpazzo92
09-09-2010, 19:07
Niente lascio perdere...