View Full Version : Bloomfield o Lynfield ?
irvinekinneas85
12-08-2010, 11:19
Ciao ragazzi, sto per ordinare i componenti per assemblare un pc che sarà dedicato molto al rendering in 3d studio e al photoshoppaggio di massa e in parte anche ai giochi.
Solo che davvero troppe sono le voci contrastanti soprattutto riguardo il procio.
Io ero tentato di prendere un intel i7-870 forte del suo prezzo modificato a 270 euro dai 500 che partiva. Però gente mi dice che è inutile in quanto è un buon procio ma ha le stesse caratteristiche di altri procio che costano meno. Solo che in questo sito nei benchmark l'870 è di livello molto molto buono.
Altri mi consiglierebbero i7-940 però sarà il fatto che è già vecchio di 2 anni rispetto a un anno dell'870, vorrei prendere qualcosa di recente a livello tecnologico. Inoltre siccome mi sto facendo una testa cubica tra procio, scheda madre, video, per capirci qualcosa, non capisco quale tra bloom e lyn siano più adatti al mio caso..
grazie mille !
Strato1541
12-08-2010, 11:32
Allora gli i7 serie 9XX vanno montati sù schede madri X58 con socket 1366 il massimo della tecnologia disponibile nei pc odierni..
Tali schede sfruttano i 3 canali di memoria e usano HT, e sono molto consigliati per chi fà uso intensivo, e rendono molto bene proprio nel rendering..
C'è da dire che le schede sono molto più costose di quelle P55 socket 1156 che sono dedicate alla serie i7 8XX insieme agli i5 e gli i3..
Queste schede sfruttano il dual channel nella memoria, come nei sistemi precedenti.. ma sono soluzioni meno costose..
Gli i7 seri 8XX e 9XX hanno entrambi 4 core fisici e 4 logici quindi sono cpu molto potenti ed indicate entrambe per l'uso intensivo..(lasica stare la dati d'uscita in questo particolare caso sono figli della medesima tecnologia.. intel ha fatto uscire prima l'high end e poi il mainstream... nel lacio di sandy il prossimo anno farà l'esatto contrario)
Nel rendering avere 3 canali di memoria però può essere un bel vantaggio.. quindi io opterei pi un i7 950.. entro 20 giorni costerà sui 270 euro(taglio dei listini annuciato) ed è praticamente il top (lasciando perdere gli extreme edition compreso l'esacore..)
Non sapendo il tuo budget però difficile dire altro.. tieni conto che rispetto alla configurazione con l'7 8XX dovrai comprare un modulo in più di ram e la scheda madre con chip X58 costerà 70-80 euro in più..
Speedy L\'originale
12-08-2010, 12:00
Cosa ne pensi invece del Phenom2 x6 1055t? Viene 180€ e va solo poco meno di un 930 e in + le sk. madri costano meno e saranno aggiornabili, invece con intel sono già da cambiare alla prox generazione.
Strato1541
12-08-2010, 12:16
Bè il 1055t è un'ottima cpu.. ma non sfrutti i 3 canali..
Riguardo l'aggiornabilità è sempre il solito discorso è tutto relativo..
Le piattaforme più veloci amd previste l'anno prossimo non useranno l'am3.. ma l'am3 r2 e non è garantita la compatibilità..Almeno stando ai rumors.. quindi cose abbastanza incerte.. ma la direzione è quella solo che al momento non si sà altro..
Stando anche al buon senso una piattaforma se si compra la si tiene per un pò.. cambiare procio ogni 6 mesi /1 anno non è un vantaggio.. e a quel punto il vantaggio prestazionale si avrà con le nuove schede sia intel che amd..8quindi è come mangiarsi la coda.. )
Dato che l'utente puntava a qualcosa di high end al massimo si può proporr un 1090..
In genere non sono particolarme favorevole all'upgrade quando si parla di piattaforme high end..
Speedy L\'originale
12-08-2010, 13:07
Bè il 1055t è un'ottima cpu.. ma non sfrutti i 3 canali..
Riguardo l'aggiornabilità è sempre il solito discorso è tutto relativo..
Le piattaforme più veloci amd previste l'anno prossimo non useranno l'am3.. ma l'am3 r2 e non è garantita la compatibilità..Almeno stando ai rumors.. quindi cose abbastanza incerte.. ma la direzione è quella solo che al momento non si sà altro..
Stando anche al buon senso una piattaforma se si compra la si tiene per un pò.. cambiare procio ogni 6 mesi /1 anno non è un vantaggio.. e a quel punto il vantaggio prestazionale si avrà con le nuove schede sia intel che amd..8quindi è come mangiarsi la coda.. )
Dato che l'utente puntava a qualcosa di high end al massimo si può proporr un 1090..
In genere non sono particolarme favorevole all'upgrade quando si parla di piattaforme high end..
Ma a cosa serve il triple channel verso le ram se anche con gli i7 porta incrementi prestazionali verso le memorie quasi nulli?
Invece si, le nuove cpu useranno il skt Am3 r.2 che sarà retrocompatibile col socket Am3, come attualmente il socket Am3 è compatibile coi socket Am2+ e AM2.
La compatibilità magari non sarà garantita col 100% di sk. madri messe sul mercato, ma anke se fosse compatibile con un 80% delle sk. madri è sempre meglio ke esser costretti x forza a cambiare sk. madri senza alcun motivo reale o xkè c'è un pin di troppo..
Le sk. madri non influiscono minimamente nelle prestazioni della cpu.
il 1090t non ha senso, meglio il 1055t costa un pezzo di meno e cosa offre di meno? solo 400mhz roba di poco conto ke volendo in un attimo si recupera pure senza alcun test..
irvinekinneas85
12-08-2010, 13:10
strato ti ringrazio tantissimo perchè sei stato molto esauriente.
In effetti avevo addocchiato il 950 ma ho visto il prezzo ABnorme (alla frankenstein jr) e me l'ero messa via. Ora mi metti però in crisi dicendomi che tra 20 giorni mi abbassano quel prezzo perchè in tesi di laurea con le varie revisioni a settembre 20 giorni sono un enormità, ma renderebbero il pc ancor più all'altezza e dispiacerebbe non approfittarne.
Un esperto di pc di mia conoscenza comunque mi aveva consigliato il binomio intel-940 + Scheda Madre Asus P6T Deluxe V2 (Chipset X58) che, visto il prezzo, penso sia come hai detto tu, più costoso. (270euro per l'esattezza)
Il problema è che effettivamente avrei gradito risparmiare sulla Scheda Madre (forse anche per la mia totale ignoranza sul tema motherboard) ma mi rendo sempre più che a livello prestazionale è inutile spendere 150 euro se poi ce ne sono altre che rendono il pc più performante e completo soprattutto a livello grafico.
Per quanto riguarda AMD riconosco ultimamente gli ottimi processori ma in questi anni mi sono trovato sempre molto bene con Intel e preferirei continuare con questa marca.
Vedrò come muovermi, grazie ancora !
EDIT: leggo ora il secondo interessante intervento di Speedy ma probabilmente non sono abbastanza esperto per sapere come muovermi con una marca di processori a cui sono totalmente estraneo tanto che a livello di studio di architettura sono sempre stato abituato a lavorare e progettare con intel trovandomi sempre ottimamente..
Speedy L\'originale
12-08-2010, 13:13
Per quanto riguarda AMD riconosco ultimamente gli ottimi processori ma in questi anni mi sono trovato sempre molto bene con Intel e preferirei continuare con questa marca.
Vedrò come muovermi, grazie ancora !
Basta informarsi un attimo e vedrai ke vanno molto bene ;) basta solo vedere qualke benchmark in giro.
Certo ke scegliere una marca ke ti offre le stesse prestazioni costando il doppio di un altra non ha cosi senso, che io sappia si campa con gli €, non con una simpatia insensata..
Strato1541
12-08-2010, 15:16
Non ho fatto altro che rispondere alla richiesta del nostro amico..
Sebbene come ripeto molto spesso l'aggiornabilità di una scheda conta ma fino ad un certo punto perchè onestamente che sia intel o amd ogni 2 max 3 anni c'è un rinnovo radicale delle cpu..(lasciamo perdere socket 775 e am2/am2+) non credo che si verificheranno molto facilmente casi così fortunati..
Alla fine la scheda madre (quelle 1366 meno) è il costo minore.. cioè anche nel tuo caso guardando la firma hai un dual, un ottimo dual.. non penso che quando passerai al quad o altro userai ancora la tua scheda madre..perchè il vantaggio non sarebbe come comprare una nuova piattaforma con la nuova tecnologia..
In questo senso intendevo.. di non puntarsi troppo sulla questione aggiornabilità , a meno che non si cambi cpu ogni 6 mesi ha poco senso..
In conclusione che sia intel o amd è meglio che scelga per le prestazioni che danno le configurazioni .. non che forse potrebbero dare in un futuro..
Bè hai citato intel il doppio di amd? o ho capito male la frase..
In certi frangenti amd spacca come rapporto qualità prezzo..(fascia athlon 2 per esempio) ma alla fine amd non offre una cpu che và come quelle intel che costano il doppio.. se fosse così alla intel chiuderebbero i battenti..
Il 1055t stà nella fascia di prezzo del 920/930 e ha mediamente le medesime prestazioni.Anche con 6 core, non ci regalano 2 core così insomma..
irvinekinneas85
12-08-2010, 20:19
quindi teoricamente è consigliabile un i7 serie 9xxx piuttosto che 8xxx perchè da quanto ho capito la serie 9xxx ha dei margini di rinnovamento senza dover rivoluzionare un giorno il pc e scheda madre giusto ?
Strato1541
12-08-2010, 20:34
Le cpu che attualmente sono in commercio per il socket 1366 non saranno più aggiornate (eccetto forse qualche lieve revisione), in quanto a metà dell'anno prossimo sarà rinnovata l'intera gamma..
Succederà sia per intel che amd rispettivamente sandy bridge e bulldozer..
Con l'i7 avrai il top attuale in tutti i campi specie nel rendering..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.