PDA

View Full Version : Il Computer si accende ma non fa aprire nessun programma o file:


Allievo
12-08-2010, 08:23
Quello che mi accade,sostanzialmente,è che il computer si accende e"funziona",nel senso che le cartelle e le immagini(nel senso,ad esempio,foto)le apre con l'anteprima di windows.
Il problema è che poi non funziona più niente!!Non posso aprire più nessun programma o tipo di file.
Una cosa che ho notato è che quando si accende non carica neanche le iconcine in basso a destra,o meglio carica solo l'altoparlante del volume e quella della connessione LAN;mentre tutte le altre,quella dell'antivirus,della scheda video,ecc..non compaiono più!
Un informazione che posso darvi,è che sono venuto a sapere che a casa m'hanno cancellato il contenuto delle cartelle ApplicationData o UserData(credo quasi sicuramente ApplicationData).
Il bello è che ho provato a ripristinare ad una situazione antecedente alla cancellazione delle cartelle contenute in ApplicationData(o,anche se dubito,UserData),ma ovviamente non facendomi fare niente non mi fa fare neanche questo!!!! Non parte più niente e non so come fare!!
E sono molto preoccupato che l'unica soluzione possa essere la formattazione...
:help:

Eress
12-08-2010, 08:27
L'unica possibilità che ti rimane è tentare con un punto di ripristino, ma ormai credo si avvicini il formattone :D

Allievo
12-08-2010, 08:43
Purtroppo,come detto neanche il punto di ripristino posso utilizzare!!non mi fa fare assolutamente niente!!!!!! :cry:

Mi sembra di capire che non posso fare altro che formattare... :(

Un ultima cosa,il consiglio di formattare è perchè il problema è davvero assurdo o perchè per chi cancella quello che ho scritto prima, tipicamente la soluzione è quella??
Quantomeno ora che lo formatterò metterò una specie di tabù su quelle cartelle avvisando che chiunque le tocchi sarà responsabile del fatto che io non risponderò più di me!!!

Spero almeno mi funzioni la chiavetta per recuperare qualcosa...perchè non posso nemmeno masterizzare ovviamente!!!!!!!!!!! :muro:

zappy
12-08-2010, 09:20
Purtroppo,come detto neanche il punto di ripristino posso utilizzare!!non mi fa fare assolutamente niente!!!!!! :cry:

Mi sembra di capire che non posso fare altro che formattare... :(

Un ultima cosa,il consiglio di formattare è perchè il problema è davvero assurdo o perchè per chi cancella quello che ho scritto prima, tipicamente la soluzione è quella??

diciamo che solo i programmatori microsoft saprebbero cosa fare, quindi per i comuni mortali l'unica è reinstallare da capo.

quanto ai tuoi dati, mi pare di capire che hai commesso un grave errore iniziale cioè metterli nella stessa partizione (C:\) dove c'è win. E' buona prassi creare una partizione DIVERSA per i propri dati (D:\) così puoi formattare windows (o anche toglierlo del tutto e mettere magari linux) senza nessun danno per i tuoi dati.
Già che formatti, dividi l'HD in almeno 2 partizioni. :)

Allievo
12-08-2010, 14:01
Hai proprio ragione... :(
Comunque per fortuna,almeno tramite chiavetta mi permette di prendere l'indispensabile!!
Anche se mi sorge spontanea una domanda: che voi sappiate se ho un secondo hard disk slave,su cui quindi non ho installato windows ma ho installato dei programmi... se io rinstallo dinuovo windows sull'hard disk primario che dovrò andare a formattare, poi tutto quello che c'è sull'hard disk secondario, dovrei poterlo riavere tale e quale?? l'unica differenza ovviamente è che non mi troverò i programmi sulla lista dei programmi in start ma poco male quello li rimetto da solo, giusto?
o sbaglio?perchè in linea teorica,almeno credo,i programmi che ho sull'hard disk secondario hanno tutto ciò che gli serve lì,il primario "serve solo"per avere il sistema operativo che fa usare il tutto??? no?? :confused:

ToshiRikudo
12-08-2010, 14:53
Non è detto...
Alcuni programmi hanno bisogno di registrare dei componenti, altri hanno bisogno di copiare file all'interno della cartella di windows, altri hanno bisogno di specifiche chiavi di registro... questi programmi non partiranno.
Altri programmi invece non potranno partire senza problemi in quanto hanno bisogno solo dei file che trovano nella cartella di installazione o in componenti standard di Windows.
Ad esempio i giochi non li ho mai reinstallati, solo le directx.

Inoltre, ho notato che alcuni programmi di installazione se trovano già i file presenti nella cartella di installazione, non copiano il file rendendo quindi l'installazione molto veloce. Altri invece, riscrivono tutto.

zappy
12-08-2010, 14:58
o sbaglio?perchè in linea teorica,almeno credo,i programmi che ho sull'hard disk secondario hanno tutto ciò che gli serve lì,il primario "serve solo"per avere il sistema operativo che fa usare il tutto??? no?? :confused:

salvo programmi molto semplici, devi reinstallare tutto da capo.

Allievo
12-08-2010, 15:22
Perfetto!!! :muro:

Vabbè, comunque vi ringrazio!