View Full Version : Come mai molti giochi mi appaiono incorniciati?
American horizo
12-08-2010, 06:24
Ho un monitor full hd e se in alcuni giochi setto una risoluzione minore di 1080p, la schermata mi appare all'interno di una cornice nera atta a sostituire i pixel in eccesso
come mai? io voglio farli andare a schermo intero
II ARROWS
12-08-2010, 08:34
Perché è così che deve essere, altrimenti diventa tutto un pastrocchio di immane bruttezza.
Se vuoi giocare a schermo intero, devi impostare la risoluzione del tuo monitor.
Non so che scheda video hai quindi non posso darti indicazioni precise, ma dovresti selezionare dai driver l'impostazione per adattare la risoluzione allo schermo.
Perché è così che deve essere, altrimenti diventa tutto un pastrocchio di immane bruttezza.
Se vuoi giocare a schermo intero, devi impostare la risoluzione del tuo monitor.
beh, non proprio
io vedo fullscreen anche se non imposto la risoluzione nativa, certo la qualità non è la stessa, ma se non si scende troppo ci si può accontentare
controlla nel pannello di configurazione della scheda video, sia ati che nvidia hanno la relativa funzione per adattare l'immagine a schermo intero
probabilmente la necessità di doverla abilitare dipende dal monitor; ipotizzo, dato che sul mio samsung p2370 vedo full screen senza dover intervenire sui driver
American horizo
14-08-2010, 05:48
allora, la mia scheda grafica è una ATI 4730. Queste impostazioni stanno nel CCC?
Ma poi queste schede grafiche non dovrebbero avere integrato un buon chip per l'upscaling?
Voglio dire, persino le TV non fanno di questi "capricci", nel senso che se attacco il Wii alla mia HD Ready, lo vedo normalmente a schermo intero e convengo che fa schifo la resa a causa dell'upscaling.. Ora su PC, dove interviene una vera e propria scheda grafica ad occuparsi della resa video, non dovrebbe essere migliore la situazione in quanto gestita da quest'ultima?
Devi provare così: vai nell CCC -> Desktops & Displays -> in basso a sinistra c'è il monitor con il numero -> tasto destro del mouse sopra l'icona e scegli configura -> nel menù a tendina c'è Scaliing Option,bene da li puoi forzare lo scaling.Dimenticavo,sempre nel menù a tendina,sotto Attributes devi spuntare Enable GPU scaling.
A prova di principiante:sofico:
Oppure devi utilizzare un cavo vga,perchè è l'hdmi che fa questo effetto/difetto.
American horizo
17-08-2010, 11:41
Devi provare così: vai nell CCC -> Desktops & Displays -> in basso a sinistra c'è il monitor con il numero -> tasto destro del mouse sopra l'icona e scegli configura -> nel menù a tendina c'è Scaliing Option,bene da li puoi forzare lo scaling.Dimenticavo,sempre nel menù a tendina,sotto Attributes devi spuntare Enable GPU scaling.
A prova di principiante:sofico:
Oppure devi utilizzare un cavo vga,perchè è l'hdmi che fa questo effetto/difetto.
Ma che tu sappia questo appesantisce i calcoli della GPU? insomma, è un filtro come l'antialiasing e l'antisotropico ?
Ma che tu sappia questo appesantisce i calcoli della GPU? insomma, è un filtro come l'antialiasing e l'antisotropico ?
No,gli fps erano sempre uguali,a volte però quando passavo in modalità finestra e ritorno,i colori si sbiadivano un pò:mad: Diciamo che se metti il vga,perdi un pò di qualità dell'immagine,ma almeno risolvi.
Ps:con Crysis demo,non riuscivo a scalarlo nemmeno con l'upscaling della scheda:muro:
American horizo
17-08-2010, 16:16
No,gli fps erano sempre uguali,a volte però quando passavo in modalità finestra e ritorno,i colori si sbiadivano un pò:mad: Diciamo che se metti il vga,perdi un pò di qualità dell'immagine,ma almeno risolvi.
Ps:con Crysis demo,non riuscivo a scalarlo nemmeno con l'upscaling della scheda:muro:
nono, io non intendo passare al VGA, intendo fare l'uspcaling restando collegato in HDMI (che è migliore nella resa dei colori).
in tal modo affaticherei la GPU allo stesso modo di quanto avviene con l'antialiasing o antisotropico?
nono, io non intendo passare al VGA, intendo fare l'uspcaling restando collegato in HDMI (che è migliore nella resa dei colori).
in tal modo affaticherei la GPU allo stesso modo di quanto avviene con l'antialiasing o antisotropico?
No,la gpu rende uguale.Allora se tieni l'hdmi,puoi fare come ti ho detto in precedenza.
American horizo
19-08-2010, 11:33
ma ci deve essere pur un qualche contro della faccenda, altrimenti perchè non viene upscalata di default l'immagine ? :stordita:
II ARROWS
19-08-2010, 19:13
ma ci deve essere pur un qualche contro della faccenda, altrimenti perchè non viene upscalata di default l'immagine ? :stordita:Perché peggiora la qualità di immagine.
Mah dipende dal monitor. Disolito è il monitor che esegue lo scaling di suo ed evidentemente il tuo non è configurato per farlo. Puoi risolvere attivando il gpu scaling come ti hanno spiegato, senza perderne in prestazioni.
ma ci deve essere pur un qualche contro della faccenda, altrimenti perchè non viene upscalata di default l'immagine ? :stordita:
Non sò il motivo del perchè esce con sta cornice,ma se fai l'adattamento dell'immagine con la scheda,l'immagine migliora.Non è un vero e proprio upscaling,ma un adattamento dell'immagine alla grandezza della tv.
American horizo
20-08-2010, 13:19
allora, ho usato la funzione di scaling del CCC e funziona!
solo che ho notato che appare del tearing mostruoso che prima mi pare non ci fosse :eek: il gioco è bionic commando.. cmq peggioramenti dell'immagine non ne ho notati
allora, ho usato la funzione di scaling del CCC e funziona!
solo che ho notato che appare del tearing mostruoso che prima mi pare non ci fosse :eek: il gioco è bionic commando.. cmq peggioramenti dell'immagine non ne ho notatiParli del Tearing? Attiva il v-sync o aumenta il livello di filtraggio ;)
American horizo
20-08-2010, 16:32
Parli del Tearing? Attiva il v-sync o aumenta il livello di filtraggio ;)
nel gioco nn c'è alcun opzione per il vsync... quindi devo presumere che sta nel CCC ?
nel gioco nn c'è alcun opzione per il vsync... quindi devo presumere che sta nel CCC ?
Si.
American horizo
21-08-2010, 22:16
Si.
ma scusa, il v-sync è un'opzione che appesantisce la scheda grafica quando attivata nei giochi, e questo è un fatto assodato
Ora se lo scaling fatto tramite la scheda grafica necessita anche di v-sync settato sulla stessa, in definitiva avrei un calo di prestazioni
II ARROWS
21-08-2010, 22:38
Al contrario, il V-Sync la alleggerisce e fa anche consumare di meno...
29Leonardo
21-08-2010, 22:44
ma scusa, il v-sync è un'opzione che appesantisce la scheda grafica quando attivata nei giochi, e questo è un fatto assodato
Ora se lo scaling fatto tramite la scheda grafica necessita anche di v-sync settato sulla stessa, in definitiva avrei un calo di prestazioni
Piu che altro "cappa" i frame alla frequenza del tuo monitor, quindi teoricamente dovrebbe consumare meno dato che i frame in esubero non saranno visualizzati.
Però potrebbe peggiorare le performance generali se la scheda già in partenza non riesce a gestire un framerate accettabile, in quanto gli fps verranno sempre dimezzati per multipli di 2 (quindi se la vga genera 120fps con il v-sync ne vedrai 60, con 60 30 etc etc) e da 60 a 30 generalmente qualcuno potrebbe notare una differenza nella fluidità di gioco.
ma scusa, il v-sync è un'opzione che appesantisce la scheda grafica quando attivata nei giochi, e questo è un fatto assodato
Ora se lo scaling fatto tramite la scheda grafica necessita anche di v-sync settato sulla stessa, in definitiva avrei un calo di prestazioni
Scusa ma che importa se perdi uno o due fps(anche se ho seri dubbi).Il tearing compare perchè la tua scheda elabora più frame di quelli che può visualizzare il monitor,quindi attiva il v-sync che risolvi.Se poi la scheda ha dei cali sotto la soglia di refresh del monitor di parecchi fps,attivi anche il triple buffer.Tutto qui.
American horizo
22-08-2010, 17:00
Scusa ma che importa se perdi uno o due fps(anche se ho seri dubbi).Il tearing compare perchè la tua scheda elabora più frame di quelli che può visualizzare il monitor,quindi attiva il v-sync che risolvi.Se poi la scheda ha dei cali sotto la soglia di refresh del monitor di parecchi fps,attivi anche il triple buffer.Tutto qui.
scusa, ma da quanto si evince dal tuo precedente post, il vsync DIMEZZA gli FPS.. mica un calo da poco direi...
considerando che io 120 FPS me li sogno nei giochi di ultima generazione...
scusa, ma da quanto si evince dal tuo precedente post, il vsync DIMEZZA gli FPS.. mica un calo da poco direi...
considerando che io 120 FPS me li sogno nei giochi di ultima generazione...
Allora spiega bene dove vuoi arrivare ora.O meglio,qual è il tuo problema:)così ti possiamo aiutare meglio.
American horizo
27-08-2010, 10:59
Allora spiega bene dove vuoi arrivare ora.O meglio,qual è il tuo problema:)così ti possiamo aiutare meglio.
In pratica io penso che "togliere la cornice" (aka fare l'uscaling ai giochi), riduca le prestazioni in-game, a maggior ragione se all'upsaling va affiancato il v.sync
Il v-sync sincronizza i frame con la frequenza in uso del monitor (60frame a 60hz e via dicendo), se poi non ti va l'idea dello scaling effettuato dalla vga, studiati il manuale del monitor poichè tu possa regolarlo a dovere. E' una funzionalità che dovrebbe avere e dovrebbe essere settabile.
In pratica io penso che "togliere la cornice" (aka fare l'uscaling ai giochi), riduca le prestazioni in-game, a maggior ragione se all'upsaling va affiancato il v.sync
Con l'adattamento dell'immagine alla tv,non perdi fps.Con il vsync nemmeno.
In cosa ti serve avere più di 60 fps??
American horizo
27-08-2010, 14:26
Con l'adattamento dell'immagine alla tv,non perdi fps.Con il vsync nemmeno.
In cosa ti serve avere più di 60 fps??
ma pure 60fps al massimo li raggiungo col tetris :sofico:
ad esempio, mafia 2 faccio 40 giocando a 720p e tutto settato al massimo (tranne i due filtri AS e AA)
American horizo
27-08-2010, 14:28
Il v-sync sincronizza i frame con la frequenza in uso del monitor (60frame a 60hz e via dicendo), se poi non ti va l'idea dello scaling effettuato dalla vga, studiati il manuale del monitor poichè tu possa regolarlo a dovere. E' una funzionalità che dovrebbe avere e dovrebbe essere settabile.
no dai è risaputo che il VGA crea una patina chiara sull'immagine. Cmq nn è regolabile tramite monitor, non vedo perchè dovrebbe esserlo considerando che è un'opzione che fanno i driver video (se era una funzionalità del monitor mica la ati si prendeva la briga di includerla nel suo control center)
Mi sa che hai le idee un poco confuse.
ma pure 60fps al massimo li raggiungo col tetris :sofico:
ad esempio, mafia 2 faccio 40 giocando a 720p e tutto settato al massimo (tranne i due filtri AS e AA)
LOL:D
Allora se non arrivi a 60 fps,devi attivare il v-sync e il triple buffering.
Mi sa che hai le idee un poco confuse.
:asd:
American horizo
31-08-2010, 04:15
LOL:D
Allora se non arrivi a 60 fps,devi attivare il v-sync e il triple buffering.
no dai sei serio o mi stai perculando? :stordita:
Se non arrivo a 60, col v-sync non peggioro la situazione? Il triple buffing invece non so a cosa si riferisce
E' un buffer di calcolo che serve a stabilizzare il framerate quando il v-sync è attivo. Prima con il termine vga, mi riferivo al controller grafico e non al connettore. In ogni caso è nella norma che un monitor abbia di suo un chip dedicato allo scaling, anche se la stessa scheda video può eseguire questa operazione di suo.
no dai sei serio o mi stai perculando? :stordita:
Se non arrivo a 60, col v-sync non peggioro la situazione? Il triple buffing invece non so a cosa si riferisce
Perchè dovrei prenderti in giro?:stordita:
Cerco di spiegarlo in modo semplice di farti capire,anche se non sò comunicare bene:asd::D
La scheda crea un immagine e la manda al monitor che a sua volta la carica per i tuoi occhi.
Per non avere il tearing,servono 60 immagini al secondo.Ora se queste calano o aumentano si verifica lo stuttering.La scheda è lenta ad elaborare l'immagine perchè troppo complessa,quindi il monitor farà visualizzare sempre la stessa immagine in attesa che la scheda finisca di elaborare l'altra,con conseguente rallentamento.Una volta che la scheda carica l'immagine,la scheda sta ferma ad aspettare che il monitor carichi l'immagine appena spedita.Attivando il triple buffering,la scheda non sta ferma in attesa che il monitor carica,ma costruisce già limmagine successiva mettendola in memoria,così sfrutterai la scheda al 100%.In questo modo avrai meno stuttering.
Il v-sync serve per forza,altrimenti avresti stuttering lo stesso,perchè le immagini non sarebbero di nuovo in sincronia con il monitor:)
Ps: il processo non è proprio come descritto,ma almeno si capisce un pò il concetto;)
Ora,se la tua scheda non riesce nemmeno con il triple buffering,mi dispiace ma dovrai fare l'upgrade :)
American horizo
31-08-2010, 12:44
Perchè dovrei prenderti in giro?:stordita:
Cerco di spiegarlo in modo semplice di farti capire,anche se non sò comunicare bene:asd::D
La scheda crea un immagine e la manda al monitor che a sua volta la carica per i tuoi occhi.
Per non avere il tearing,servono 60 immagini al secondo.Ora se queste calano o aumentano si verifica lo stuttering.La scheda è lenta ad elaborare l'immagine perchè troppo complessa,quindi il monitor farà visualizzare sempre la stessa immagine in attesa che la scheda finisca di elaborare l'altra,con conseguente rallentamento.Una volta che la scheda carica l'immagine,la scheda sta ferma ad aspettare che il monitor carichi l'immagine appena spedita.Attivando il triple buffering,la scheda non sta ferma in attesa che il monitor carica,ma costruisce già limmagine successiva mettendola in memoria,così sfrutterai la scheda al 100%.In questo modo avrai meno stuttering.
Il v-sync serve per forza,altrimenti avresti stuttering lo stesso,perchè le immagini non sarebbero di nuovo in sincronia con il monitor:)
Ps: il processo non è proprio come descritto,ma almeno si capisce un pò il concetto;)
Ora,se la tua scheda non riesce nemmeno con il triple buffering,mi dispiace ma dovrai fare l'upgrade :)
uhmm capisco
ma allora considerando che il problema del tearing è sorto in seguito all'abilitazione dello scaling, a sto punto non è meglio utilizzare il collegamento VGA (attualmente sto con DVI) che da quel che ho capito, mappa 1:1 automaticamente a qualsiasi risoluzione?
uhmm capisco
ma allora considerando che il problema del tearing è sorto in seguito all'abilitazione dello scaling, a sto punto non è meglio utilizzare il collegamento VGA (attualmente sto con DVI) che da quel che ho capito, mappa 1:1 automaticamente a qualsiasi risoluzione?
Vai di vga che ti mappa 1:1
American horizo
31-08-2010, 16:11
Che monitor hai?
LG W2253V PF
Non trovo alcun manuale. Ora sei con dvi ed accusi lo stesso problema dell'hdmi? Hai provato a scorrere il menù del monitor in cerca di qualche opzione al riguardo? Provato ad usare il tasto di autoconfigurazione?
LG W2253V PF
Azzz....Quindi non è una tv:stordita:
Strano che non mappa su tutta la superficie.
Prova con il vga ugualmente.
American horizo
02-09-2010, 03:33
Non trovo alcun manuale. Ora sei con dvi ed accusi lo stesso problema dell'hdmi? Hai provato a scorrere il menù del monitor in cerca di qualche opzione al riguardo? Provato ad usare il tasto di autoconfigurazione?
si le ho provate tutte, ho anche scaricato il forte manager specifico per i monito LG
si le ho provate tutte, ho anche scaricato il forte manager specifico per i monito LG
L'unica cosa che puoi provare a fare per non perdere di qualità,è avere un cavo hdmi-dvi(forse risolvi),oppure sempre il vga.
Ci fai uno screen del problema??
American horizo
02-09-2010, 20:25
L'unica cosa che puoi provare a fare per non perdere di qualità,è avere un cavo hdmi-dvi(forse risolvi),oppure sempre il vga.
Ci fai uno screen del problema??
in che senso uno screen? E' semplicemente una cornice nera che è tanto più grande quanto è più bassa la risoluzione che setto... nulla di che.. ma cmq con l'opzione all'interno del CCC ho risolto eh, adesso provo col VGA per vedere se riesco a migliorare ulteriormente la mappatura
in che senso uno screen? E' semplicemente una cornice nera che è tanto più grande quanto è più bassa la risoluzione che setto... nulla di che.. ma cmq con l'opzione all'interno del CCC ho risolto eh, adesso provo col VGA per vedere se riesco a migliorare ulteriormente la mappatura
Ok,fai sapere che potrebbe essere utile ad altri.
zerothehero
03-09-2010, 11:06
Mi ricordo che con un programma di terze parti sono riuscito a risolvere il problema dell'upscaling (cornice nera ai lati). in un portatile..dovrebbe chiamarsi screen fix upscaling ati o qualcosa del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.