PDA

View Full Version : scelta definitiva processore AMD: Phenom II x6 1055T/Phenom II x4 965 B.E.? aiuto


Grey-97
11-08-2010, 22:02
ciao come da titolo questa è la mia scelta definitiva per il processore per il mio nuovo computer (utilizzo: Gaming pesante :D ) comunque sono indeciso fra questi 2 processori:

AMD Phenom II x6 1055T 2.8Ghz 9Mb cache

AMD Phenom II x4 965 Black Edition 3.4Ghz 8Mb Cache.

quale mi consigliate?? quali sono i pro e i contro? quale il migliore? :muro: :help:

isomen
12-08-2010, 00:20
ciao come da titolo questa è la mia scelta definitiva per il processore per il mio nuovo computer (utilizzo: Gaming pesante :D ) comunque sono indeciso fra questi 2 processori:

AMD Phenom II x6 1055T 2.8Ghz 9Mb cache

AMD Phenom II x4 965 Black Edition 3.4Ghz 8Mb Cache.

quale mi consigliate?? quali sono i pro e i contro? quale il migliore? :muro: :help:

Sono 2 ottimi processori per fare una macchina da gioco, ma visto che passerà ancora un po' di tempo prima che i giochi riescano a sfruttare 6 core ti consiglierei il 965... sia per la più alta frequenza default sia perché è BE (se sei dedito all'overclock... in questo caso potresti risparmiare altri 20€ prendendo un 955 C3).

;) CIAUZ

>>The Red<<
12-08-2010, 00:25
Prendi l'esacore senza pensarci;)

Jo3
12-08-2010, 10:03
Fatti un'idea tu della comparazione dei due processori :


http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=147

(occhio perche' in alcuni benchmark il processore con score piu basso è quello piu prestante).

Jo3
12-08-2010, 10:11
Sono 2 ottimi processori per fare una macchina da gioco, ma visto che passerà ancora un po' di tempo prima che i giochi riescano a sfruttare 6 core ti consiglierei il 965... sia per la più alta frequenza default sia perché è BE (se sei dedito all'overclock... in questo caso potresti risparmiare altri 20€ prendendo un 955 C3).

;) CIAUZ

Per i giochi, si : per tutto il resto, meglio l'exacore.

Ryu990
12-08-2010, 10:18
io ho preso l'esa e l ho portato a 3,8ghz...ti consiglio la stessa cosa , hai sicuramente una macchina che durerà di più nel tempo

Jo3
12-08-2010, 10:32
Facendo un paragone ad Intel (stesso prezzo per il processore), credo che solo i processori al top della gamma I5 arrivino a compararsi con l'exacore 1055T di AMD.

Intel I5 760 vs AMD Phenom2 1055T.

http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=147

Per avere prestazioni superiori, e' necessario passare al core I7. (con costi decisamente superiori).

(ovviamente il costo della motherboard influisce anche in questo caso verso Intel : schede madri mediamente piu costose).

Zeorymer
12-08-2010, 10:45
ciao come da titolo questa è la mia scelta definitiva per il processore per il mio nuovo computer (utilizzo: Gaming pesante :D ) comunque sono indeciso fra questi 2 processori:

AMD Phenom II x6 1055T 2.8Ghz 9Mb cache

AMD Phenom II x4 965 Black Edition 3.4Ghz 8Mb Cache.

quale mi consigliate?? quali sono i pro e i contro? quale il migliore? :muro: :help:

Prendi il 1055: è vero che ha una frequenza più bassa, ma comunque nei giochi conta sempre di più la scheda video (basta attivare anche solo un 2X di AA e la cpu viene sgravata di molto del lavoro). E ti ritroverai un processore molto più longevo (non solo per i giochini)

Strato1541
12-08-2010, 11:21
Se lo tieni a default meglio il 965 se pensi di fare oc meglio il 1055t..
Devo risentire riguardo ad alcune risposte è vero che conta la sk grafica.. ma in molti giochi(la maggioranza diciamo il 95%) sfrutta 2 core.. quindi è meglio avere la frequenza più alta..
Il 1055t sarà longevo quanto un 965 alla fine condividono la stessa tecnologia.. tirerai avanti 4 mesi in più. quando (e se davvero succederà) il multicore predominerà.. probabilmente saranno favoriti ancora più core 8-12 etc..(il tuo esa sarà decisamente sorpassato)Conta anche molto la tecnologia dietro ai core..
tieni conto che un i7 920 ha 4 core fisici e 4 logici ma alla fine sono 4 i core fisici e si scontra con un 1055t che di core fisici ce nè ha 6 e non ce nè ha di virtuali..
Alla fine conto la tecnologia dietro, oltre il numero di core..

isomen
12-08-2010, 11:25
Per i giochi, si : per tutto il resto, meglio l'exacore.

Infatti scrive: (utilizzo: Gaming pesante)

PS
io nn sconsiglio l'esacore, ma per giocare attualmente nn offre molto di più... cmq per chi nn è un problema il costo maggiore fa bene aprenderlo (sicuramente in futuro servirà)

;) Ciauz

>>The Red<<
12-08-2010, 11:35
Infatti scrive: (utilizzo: Gaming pesante)

PS
io nn sconsiglio l'esacore, ma per giocare attualmente nn offre molto di più... cmq per chi nn è un problema il costo maggiore fa bene aprenderlo (sicuramente in futuro servirà)

;) Ciauz

Tanto vale prendere l'esacore con 20€ in più...

Speedy L\'originale
12-08-2010, 11:45
Se lo tieni a default meglio il 965 se pensi di fare oc meglio il 1055t..
Devo risentire riguardo ad alcune risposte è vero che conta la sk grafica.. ma in molti giochi(la maggioranza diciamo il 95%) sfrutta 2 core.. quindi è meglio avere la frequenza più alta..
Il 1055t sarà longevo quanto un 965 alla fine condividono la stessa tecnologia.. tirerai avanti 4 mesi in più. quando (e se davvero succederà) il multicore predominerà.. probabilmente saranno favoriti ancora più core 8-12 etc..(il tuo esa sarà decisamente sorpassato)Conta anche molto la tecnologia dietro ai core..
tieni conto che un i7 920 ha 4 core fisici e 4 logici ma alla fine sono 4 i core fisici e si scontra con un 1055t che di core fisici ce nè ha 6 e non ce nè ha di virtuali..
Alla fine conto la tecnologia dietro, oltre il numero di core..

Infatti x questo motivo è meglio il sixcore, quando si usano 3 o meno core la cpu va a 3.3 ghz, solo 100mhz meno del 965, ma con 2 core in + x gestire altro è quindi + longevo.

Jo3
12-08-2010, 12:41
Infatti scrive: (utilizzo: Gaming pesante)

PS
io nn sconsiglio l'esacore, ma per giocare attualmente nn offre molto di più... cmq per chi nn è un problema il costo maggiore fa bene aprenderlo (sicuramente in futuro servirà)

;) Ciauz

volendo essere pignoli, e visto che il pc e' solo per gioco, la controparte Intel (Core I5 750) nei games ottiene risultati migliori rispetto ad un AMD Phenom 965.

A piu o meno lo stesso prezzo.

http://www.anandtech.com/bench/CPU/49

Sono comunque differenze che una persona sente solo se e' patito del "last FPS gained".

Strato1541
12-08-2010, 13:00
L'i5 750 è un'ottima alternativa..

Speedy L\'originale
12-08-2010, 13:10
L'i5 750 è un'ottima alternativa..

anke se non costa effettivament uguale, viene quei 30€ di più e se vorrai aggiornare saresti costretto a cambiare sk. madre, mentre col 965 o ancora meglio il 955 avresti una certa possibilità di potertela risparmiare...:rolleyes:

Grey-97
12-08-2010, 13:23
ciao a tutti scusate se rispondo solo ora e con tutti quei messacci non posso quotare tutti... comunque io sono ancora perplesso e indeciso...quindi se ho capito bene fra il x6 1055T e il 965 è meglio il x6 1055T però si pone anche la scelta i5.... mmmmhm non so che fare... i5 750 o phenom II x6 1055T?? :confused: ricordate che l'utilizzo è Gaming... con grafiche al massimo... di scheda per ora uso una gtx 460

Jo3
12-08-2010, 13:32
ciao a tutti scusate se rispondo solo ora e con tutti quei messacci non posso quotare tutti... comunque io sono ancora perplesso e indeciso...quindi se ho capito bene fra il x6 1055T e il 965 è meglio il x6 1055T però si pone anche la scelta i5.... mmmmhm non so che fare... i5 750 o phenom II x6 1055T?? :confused: ricordate che l'utilizzo è Gaming... con grafiche al massimo... di scheda per ora uso una gtx 460

La domanda fondamentale è : che budget puoi spendere?

tutti e tre i processori citati hanno piu o meno le stesse prestazioni (se si esclude una soglia del + o - 10 %).

Il 965 e' il piu economico (ma non per questo il meno performante, anzi in alcuni casi sta davanti al 1055T).
Il 1055T con 20 euro in piu, ha il vantaggio che nei giochi futuri (e nelle applicazioni future) verrà sfrutata meglio la potenzialità exacore
l'I5 750 e' il piu "costoso" (10 euro in piu rispetto al 1055T). in alcuni giochi e' melgio del 1055T ma ha il difetto di avere motherboard mediamente piu costose rispetto al 1055 e al 965.

Ergo la domanda e' : se stai cercando una configurazione e il budget non puo essere intaccato, AMD (se vuoi risparimare qualcosa sul dissipatore , 965 + buon dissipatore) altrimenti 1055 se puoi aggiungerci 20 euro).

Altrimenti se puoi sforare con il budget a questo punto prendi un I5 (oppure diretttamente un I7 a 236 euro.).

Grey-97
12-08-2010, 13:45
La domanda fondamentale è : che budget puoi spendere?

tutti e tre i processori citati hanno piu o meno le stesse prestazioni (se si esclude una soglia del + o - 10 %).

Il 965 e' il piu economico (ma non per questo il meno performante, anzi in alcuni casi sta davanti al 1055T).
Il 1055T con 20 euro in piu, ha il vantaggio che nei giochi futuri (e nelle applicazioni future) verrà sfrutata meglio la potenzialità exacore
l'I5 750 e' il piu "costoso" (10 euro in piu rispetto al 1055T). in alcuni giochi e' melgio del 1055T ma ha il difetto di avere motherboard mediamente piu costose rispetto al 1055 e al 965.

Ergo la domanda e' : se stai cercando una configurazione e il budget non puo essere intaccato, AMD (se vuoi risparimare qualcosa sul dissipatore , 965 + buon dissipatore) altrimenti 1055 se puoi aggiungerci 20 euro).

Altrimenti se puoi sforare con il budget a questo punto prendi un I5 (oppure diretttamente un I7 a 236 euro.).

hai ragione, il mio budget massimo per il processore è il costo dell'i5 750 non oltre.. ora faccio un paio di preventivi sul mio store a vedere quanto costerebbe intel con l'i5 750 e quanto viene AMD col Phenom esacore 1055T... poi posto qui i risultati tra poco

Claudio-x64
12-08-2010, 17:23
Bah, io terrei in considerazione la possibilità di upgrade per il futuro con il socket AM3 ... a questo punto le possibilità sono:

- ti pigli i5 e sk. madre e ci metti le radici (nessun upgrade della CPU, a meno di cambiare sk.)
- ti pigli un X4 955 o 965 (entrambi B.E.), li porti su di frequenza per colmare il gap con l'i5 (anche se irrisorio). I B.E. sono fatti apposta, non ha senso prenderli e tenerli a default. Possibilità di upgrade della CPU.
- ti pigli un X6 1055T, anche se non è un B.E. potresti farlo salire di frequenza e stare tranquillo (e salgono ...). Possibilità di upgrade della CPU.
Magari fai una capatina nel Thread apposito K10, io oltre alla frequenza darei giù di volt ove possibile sugli AMD per ottimizzare i consumi.

Prezzi: i5 750 > X6 1055T > X4 965 se non erro.

Ovvio che con la possibilità di upgrade su AMD non devi spendere di nuovo i soldi sulla sk madre (dovresti aggiornare il BIOS). Comunque, tutti e 3 i processori sono moooooooooooooolto potenti per i giochi, di sicuro non ci giochi a scatti ;) Quello che conta è la VGA (e su questa permettimi di consigliarti di non buttarti alla ceca ORA sulla GTX460, dal momento che a novembre usciranno le HD6000 con tutte le conseguenze del caso).

Alla fine la questione si riduce ad una una previsione di aggiornamenti futuri, che con la spesa o meno di 100 euro (a seconda che tu scelga AMD o Intel), ti faranno sentire una sostanziale differenza nei giochi, e non un guadagno limitato a qualche gioco tra i5 e (i7) o Phenom II.

Grey-97
12-08-2010, 18:15
Bah, io terrei in considerazione la possibilità di upgrade per il futuro con il socket AM3 ... a questo punto le possibilità sono:

- ti pigli i5 e sk. madre e ci metti le radici (nessun upgrade della CPU, a meno di cambiare sk.)
- ti pigli un X4 955 o 965 (entrambi B.E.), li porti su di frequenza per colmare il gap con l'i5 (anche se irrisorio). I B.E. sono fatti apposta, non ha senso prenderli e tenerli a default. Possibilità di upgrade della CPU.
- ti pigli un X6 1055T, anche se non è un B.E. potresti farlo salire di frequenza e stare tranquillo (e salgono ...). Possibilità di upgrade della CPU.
Magari fai una capatina nel Thread apposito K10, io oltre alla frequenza darei giù di volt ove possibile sugli AMD per ottimizzare i consumi.

Prezzi: i5 750 > X6 1055T > X4 965 se non erro.

Ovvio che con la possibilità di upgrade su AMD non devi spendere di nuovo i soldi sulla sk madre (dovresti aggiornare il BIOS). Comunque, tutti e 3 i processori sono moooooooooooooolto potenti per i giochi, di sicuro non ci giochi a scatti ;) Quello che conta è la VGA (e su questa permettimi di consigliarti di non buttarti alla ceca ORA sulla GTX460, dal momento che a novembre usciranno le HD6000 con tutte le conseguenze del caso).

Alla fine la questione si riduce ad una una previsione di aggiornamenti futuri, che con la spesa o meno di 100 euro (a seconda che tu scelga AMD o Intel), ti faranno sentire una sostanziale differenza nei giochi, e non un guadagno limitato a qualche gioco tra i5 e (i7) o Phenom II.

ma le hd6000 costeranno moltissimo non ho così tanti soldi poi io purtroppo sono fissato con nvidia... quindi l'idea dell'intel mi intrippa :D

allora io farei:

i5 760/Asus Maximus III formula/cooler master 750w/G.Skill 4gb dual channel

533€

oppure

AMD Phenom II x6 1055T/Asus Crosshair IV Formula/Cooler Master 750w/G.Skill 4Gb Dual channel 502€

o se riesco a trovare abbastanza soldi:

i7 920/EVGA MotherBoard X58 SLI LE - So1366 - DDR3 - PCI E - SLI - SerialATA - ATX/G.Skill 4gb/cooler master 750W 552€

Non so perchè voglio nvidia... nn sn convinto sul pc amd solo perchè con la crosshair IV Formula non potrei fare lo SLI... tu che dici? sia sulla faccenda dello sli sia su questi 3 pc... ah se lo farei con l'i7 non avrei i soldi per il case :muro:

Athlon 64 3000+
12-08-2010, 18:54
L'unico gioco che benefica fino a 6 core è Bad Company 2(provato di persona) e a parte questo gioco ora come ora la scelta migliore sarebbe rimanere su un Phenom II 955/965 cosi risparmio qualche soldo.
Dico questo perchè il prossimo anno potresti poi prendere su AM3 un Buldozer x4 o x6 che saranno più veloci anche del 1055T

Claudio-x64
12-08-2010, 19:41
L'unico gioco che benefica fino a 6 core è Bad Company 2(provato di persona) e a parte questo gioco ora come ora la scelta migliore sarebbe rimanere su un Phenom II 955/965 cosi risparmio qualche soldo.
Dico questo perchè il prossimo anno potresti poi prendere su AM3 un Buldozer x4 o x6 che saranno più veloci anche del 1055T
Quoto, meglio un X4 BE ora.

ma le hd6000 costeranno moltissimo non ho così tanti soldi poi io purtroppo sono fissato con nvidia... quindi l'idea dell'intel mi intrippa
Ognuno ha le sue fissazioni. Certamente le HD6000 saranno superiori al Fermi, per cui costeranno minimo quanto le HD5000, dopo che queste saranno sparite. Ovvio che verrà fatto un taglio di prezzi sulle attuali GPU da parte di ATI quando usciranno le HD6000 (saranno presentate ad Ottobre). La stessa cosa avverà per le Nvidia Fermi&Co che dovranno rimanere competitive in qualche modo, se non sul piano prestazionale almeno su quello dei prezzi. Per cui ti consiglio di tenerti la scheda che hai in firma ancora per un pò, poi a ottobre decidi.

Claudio-x64
12-08-2010, 19:48
Poi sinceramente non vedo la necessità di fare SLI o Crossfire, può accadere che i giochi non scalino adeguatamente. Cosa hai contro le single GPU (sia Nvidia che ATI) ?

Grey-97
12-08-2010, 20:01
L'unico gioco che benefica fino a 6 core è Bad Company 2(provato di persona) e a parte questo gioco ora come ora la scelta migliore sarebbe rimanere su un Phenom II 955/965 cosi risparmio qualche soldo.
Dico questo perchè il prossimo anno potresti poi prendere su AM3 un Buldozer x4 o x6 che saranno più veloci anche del 1055T

hai ragione prendo un x4 965 BE e quando escono i buldozer prendo uno di quelli.... che mi consigli il 965 o il 955?

Grey-97
12-08-2010, 20:03
Quoto, meglio un X4 BE ora.


Ognuno ha le sue fissazioni. Certamente le HD6000 saranno superiori al Fermi, per cui costeranno minimo quanto le HD5000, dopo che queste saranno sparite. Ovvio che verrà fatto un taglio di prezzi sulle attuali GPU da parte di ATI quando usciranno le HD6000 (saranno presentate ad Ottobre). La stessa cosa avverà per le Nvidia Fermi&Co che dovranno rimanere competitive in qualche modo, se non sul piano prestazionale almeno su quello dei prezzi. Per cui ti consiglio di tenerti la scheda che hai in firma ancora per un pò, poi a ottobre decidi.

esatto, la tengo fino a che escono le hd6000 e si abbasseranno i prezzi delle hd5000 o delle fermi e prenderò una di queste 2 :D

Claudio-x64
12-08-2010, 20:14
955 secondo me

Grey-97
12-08-2010, 20:20
Poi sinceramente non vedo la necessità di fare SLI o Crossfire, può accadere che i giochi non scalino adeguatamente. Cosa hai contro le single GPU (sia Nvidia che ATI) ?

no non ho niente! è solo che vorrei giocare veramente senza scatti a tutto massimo e io non posso mettere una scheda sola potente perchè costa però 2 gtx 460 tipo... una ora e una piu avanti... perchè gioco su un 1980x1080 hd...

Claudio-x64
12-08-2010, 20:29
Se è questo il problema potresti farlo anche con ATI, però se devi andare solo di Nvidia ti conviene aspettare il taglio di prezzi e prendere una scheda tipo 470.

Grey-97
12-08-2010, 20:37
Se è questo il problema potresti farlo anche con ATI, però se devi andare solo di Nvidia ti conviene aspettare il taglio di prezzi e prendere una scheda tipo 470.

esatto tengo ancora un po la 8800 che è una belva per la sua età :D poi overckloccata come si deve... :sofico:

Grey-97
12-08-2010, 20:39
955 secondo me

ma come mai? sai che sono "cocciuto" :D

Claudio-x64
12-08-2010, 20:49
Perchè penso che i 200 Mhz in più non valgono neanche 10 euro, quando ci puoi benissimo arrivare tu da solo. Probabilmente l'overclock massimo sarà raggiunto dal 965 invece che dal 955, ma non credo valga i soldi spesi in più.

Grey-97
12-08-2010, 21:02
Perchè penso che i 200 Mhz in più non valgono neanche 10 euro, quando ci puoi benissimo arrivare tu da solo. Probabilmente l'overclock massimo sarà raggiunto dal 965 invece che dal 955, ma non credo valga i soldi spesi in più.

sul mio store il 965 costa 20€ in più del 955... il 955 fino a quanto sale? ah scusa tu sai se la p6t se ha le porte sas?

Claudio-x64
12-08-2010, 22:31
Da quello che ho visto il 955 in RS ad aria sta a 3.8 - 3.9, il 965 a parità di condizioni mediamente 100 mhz in più. C'è da considerare però che nonostante lo step sia lo stesso (C3), la resa dei processori aumenta con la produzione di più lotti (wafer).

Discorso diverso per gli X6, che sono step E0 e salgono ad aria anche a 4.1 (1055T incluso).

ah scusa tu sai se la p6t se ha le porte sas?
Non lo so, ma ho trovato questo: http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/108640-p6t-deluxe-v1-v2.html

Grey 7
12-08-2010, 22:39
ciao come da titolo questa è la mia scelta definitiva per il processore per il mio nuovo computer (utilizzo: Gaming pesante :D ) comunque sono indeciso fra questi 2 processori:

AMD Phenom II x6 1055T 2.8Ghz 9Mb cache

AMD Phenom II x4 965 Black Edition 3.4Ghz 8Mb Cache.

quale mi consigliate?? quali sono i pro e i contro? quale il migliore? :muro: :help:

avevo il tuo dubbio alla fine ho preso il 965. Nel mio caso però i 6 core non mi servivano a un tubo, a malapena ne sfrutto 4 quando uso qualche programma di musica, ma la maggior parte del tempo gioco. Nel tuo caso non so.

Athlon 64 3000+
13-08-2010, 02:13
Ottima scelta e vedrai che non te ne pentirai.
Poi l'anno prossimo si passeà a Buldozer :D

Grey-97
13-08-2010, 05:00
Ottima scelta e vedrai che non te ne pentirai.
Poi l'anno prossimo si passeà a Buldozer :D

ecco... mi è venuta un altra perplessità... io qui tra le mani in questo momento qui a casa mia ho una P6T SE e quindi pensavo di prendere un i7 930 6 gb di ram Corsair Dominator un Cooler Master 750w GX e un case full tower... che ne dici?? oppure passo a amd? che dici?

Kerlok
13-08-2010, 06:55
Con la P6T SE scordati lo sli... Puoi fare solo il crossfire. Inoltre, vorrei correggere un'affermazione fatta. Le HD6000 (come si è detto molte volte all'interno della sezione schede video) non porteranno grossi miglioramenti, infatti saranno solo una sorta di restayling della serie 5000...
Comunque quoto tutto. Prenditi un 955 BE C3 con una buona scheda madre e sali di oc. Andrai alla grande in tutti i giochi.

Claudio-x64
13-08-2010, 09:53
Le HD6000 (come si è detto molte volte all'interno della sezione schede video) non porteranno grossi miglioramenti, infatti saranno solo una sorta di restayling della serie 5000...
Molto probabile, se rimangono sullo stesso pp (senza HKMG ?) i miglioramenti non saranno eclatanti.

Tuttavia non credo sia il caso di fiondarsi ora su una GTX460. E' meglio osservare (se si può) come si evolve la situazione ad Ottobre-Novembre.

Kerlok
13-08-2010, 11:47
Molto probabile, se rimangono sullo stesso pp (senza HKMG ?) i miglioramenti non saranno eclatanti.

Tuttavia non credo sia il caso di fiondarsi ora su una GTX460. E' meglio osservare (se si può) come si evolve la situazione ad Ottobre-Novembre.

È vero, ma se ha bisogno di una scheda video per il pc non credo che possa aspettare fino a ottobre-novembre. Comunque queste sono cose che solo lui può sapere :)

bicchiere
13-08-2010, 11:51
Se devi prendere una scheda video ora,
FIONDATI sulla gtx 460 1gb.

Athlon 64 3000+
13-08-2010, 12:11
ecco... mi è venuta un altra perplessità... io qui tra le mani in questo momento qui a casa mia ho una P6T SE e quindi pensavo di prendere un i7 930 6 gb di ram Corsair Dominator un Cooler Master 750w GX e un case full tower... che ne dici?? oppure passo a amd? che dici?

Considerando che il socket LGA1366 è un socket morto è meglio a questo punto che passi ad AMD perchè poi l'anno prossimo potrai poi montare un buldozer al posto di un Phenom II.

Grey-97
13-08-2010, 12:35
Con la P6T SE scordati lo sli... Puoi fare solo il crossfire. Inoltre, vorrei correggere un'affermazione fatta. Le HD6000 (come si è detto molte volte all'interno della sezione schede video) non porteranno grossi miglioramenti, infatti saranno solo una sorta di restayling della serie 5000...
Comunque quoto tutto. Prenditi un 955 BE C3 con una buona scheda madre e sali di oc. Andrai alla grande in tutti i giochi.

hai ragione, grazie :) prendo uno di quelli oppure con 20 euro in più un 965 BE.... con la Crosshair IV Formula... ;)

Grey-97
13-08-2010, 12:36
Considerando che il socket LGA1366 è un socket morto è meglio a questo punto che passi ad AMD perchè poi l'anno prossimo potrai poi montare un buldozer al posto di un Phenom II.

esatto.... faccio così... prendo una Crosshair IV Formula e un phenom II 965 BE che ne dici?

Grey-97
13-08-2010, 12:38
È vero, ma se ha bisogno di una scheda video per il pc non credo che possa aspettare fino a ottobre-novembre. Comunque queste sono cose che solo lui può sapere :)

eh per ora cerco di aspettare... con una 8800 gts 640Mb qualcosina faccio...:rolleyes: poi ben overclockata.... ;) posso aspettare un po'

Strato1541
13-08-2010, 13:28
Continuerò a ripetere all'infinito che il discorso socket"morto" trova il tempo che trova..
Alla fine scegli quello che meglio si rapporta a ciò che devi fare se è giocare và benissimo il 965, ma non scegliere per un discorso "morto"...
In quanto a conti fatti un i7 è decisamente più veloce di un phenom 2 X4.. ma nei giochi la differenza è risicata al momento quindi và benissimo tenersi i soldi in tasca..(ma per esempio in ambito rendering non c'è storia.. tendendo conto che un phenom x4 mediamente si piazza al livello dei core 2 quad più veloci.. quindi della generazione prima di nehalem cioè gli i7..c'è un motivo per tutto).
Anche perchè se si farà l'upgrade si presume passi almeno un anno(altrimenti che senso ha!) e per l'epoca la scheda madre am3 sarà superata perchè ci sarà l'am3 r2 che supporterà le cpu più potenti nuove in amd e in intel ci sarà sandy bridge .. ed entrambe le soluzioni nuove saranno più veloci ed efficienti che il semplice upgrade.
Il socket 1366 verrà sostituito tra circa 1 anno.. avrà quindi 3 anni al momento della sostituzione(lanciato nell'ottobre del 2008)..Una normale vita insomma..
Altrimenti in ottima"morto" già dopo 6 mesi dal lancio un socket è "morto"..
è bene invece considerare quanto si vuole spendere e cosa si vuole...
Se l'appassionato cambia cpu ogni 6 mesi e piattaforma ogni anno e mezzo, l'utente medio cercherà la soluzione che garantisca prestazioni più al lungo possibile senza seguire la "moda".

Jo3
13-08-2010, 13:29
ecco... mi è venuta un altra perplessità... io qui tra le mani in questo momento qui a casa mia ho una P6T SE e quindi pensavo di prendere un i7 930 6 gb di ram Corsair Dominator un Cooler Master 750w GX e un case full tower... che ne dici?? oppure passo a amd? che dici?

Scusa, ma perche' vuoi spendere soldi per una configurazione CPU+Mobo+RAM che e' pari come prestazioni al solo upgrade della CPU + Memorie mantenendo l'attuale mobo? (risparmiando nel secondo caso i soldi?)

Mi sembra un controsenso.

Io manterrei la mobo, e farei un upgrade solo del processore + memoria + alimentatore.

Se non hai pretese estreme nel gaming, questo ti consente di risparimare parecchio sui componenti, e comunque avere un pc molto performante.

(potevi dircelo prima che avevi una mobo del genere : io ti avrei indirizzato su questo upgrade).

Athlon 64 3000+
13-08-2010, 13:31
esatto.... faccio così... prendo una Crosshair IV Formula e un phenom II 965 BE che ne dici?

Per me fai bene.

Grey-97
13-08-2010, 14:13
Scusa, ma perche' vuoi spendere soldi per una configurazione CPU+Mobo+RAM che e' pari come prestazioni al solo upgrade della CPU + Memorie mantenendo l'attuale mobo? (risparmiando nel secondo caso i soldi?)

Mi sembra un controsenso.

Io manterrei la mobo, e farei un upgrade solo del processore + memoria + alimentatore.

Se non hai pretese estreme nel gaming, questo ti consente di risparimare parecchio sui componenti, e comunque avere un pc molto performante.

(potevi dircelo prima che avevi una mobo del genere : io ti avrei indirizzato su questo upgrade).

lo so.. e dovrei prendere solo i7 930 e ram corsair dominator 6gb e alimentatore... o se no potrei prendere un phenom 2 965 BE e quando escono i buldozer prendere uno di quelli... o no? consigliami io non so che fare :confused:

Jo3
13-08-2010, 14:24
lo so.. e dovrei prendere solo i7 930 e ram corsair dominator 6gb e alimentatore... o se no potrei prendere un phenom 2 965 BE e quando escono i buldozer prendere uno di quelli... o no? consigliami io non so che fare :confused:

Io ti consiglierei innanzitutto di capire entrambe le configurazioni (PhenomII + mobo + memorie + aliment. vs I7 + memorie + alim) quanto ti costano.

Se costano identiche, allora il problema proprio non si pone :

http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=47

(ho messo in comparazione un I7 920 con un Phenom 2 965 BE) : mi sembra i risultati parlino da soli.

Il fatto di non avere lo SLI sulla scheda madre francamente dipende se tu vuoi spendere 300 e rotti euro per 2 schede Nvidia in sli :

Francamente pero' mi pare di capire che sono prezzi oltre il tuo budget, e inoltre credo sia un particolare che puo essere sempre ovviato con una singola scheda Nvidia 460 (mi pare avessi espresso questa scelta).

Jo3
13-08-2010, 14:32
Tutto questo ovviamente se gia possiedi la mobo ASUS P6T SE .....


Con i soldi risparimati sulla mobo, andrei ad acquistare una GeForce 460.

Poi vedi tu.

Io sono sempre stato dell'idea che l'hardware vada acquistato al momento, ovvero guardando al momento la configurazione piu conveniente sul rapporto prezzo/prestazioni, fregandosene altamente di cosa ci sara' tra 3/6 mesi.

Altrimenti cadi nel giochino di : "aspetto perche esce il componente nuovo.... e alla fine non compero nulla".

Jo3
13-08-2010, 14:38
Per terminare :


INTEL CORE i7 LGA1366 930 2.8Ghz BOX 234,50EUR
CORSAIR DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) 1333Mhz CMX6GX3M3A1333C9 109EUR
Gainward GTX460 768MB DDR5Gainward GTX460 768MB DDR5 174,00EUR


Totale : 518 Euro

Escluso alimentatore.....

Ryu990
13-08-2010, 15:04
per l'i7 sono necessari 6 gb di ram per il triple channel...al piu se vuoi risparmiare puoi metterne 3gb...ma sempre multipli di 3 quindi 3,6 e 12 gb...

Jo3
13-08-2010, 15:11
per l'i7 sono necessari 6 gb di ram per il triple channel...al piu se vuoi risparmiare puoi metterne 3gb...ma sempre multipli di 3 quindi 3,6 e 12 gb...

Corretto.

Grey-97
13-08-2010, 15:14
Io ti consiglierei innanzitutto di capire entrambe le configurazioni (PhenomII + mobo + memorie + aliment. vs I7 + memorie + alim) quanto ti costano.

Se costano identiche, allora il problema proprio non si pone :

http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=47

(ho messo in comparazione un I7 920 con un Phenom 2 965 BE) : mi sembra i risultati parlino da soli.

Il fatto di non avere lo SLI sulla scheda madre francamente dipende se tu vuoi spendere 300 e rotti euro per 2 schede Nvidia in sli :

Francamente pero' mi pare di capire che sono prezzi oltre il tuo budget, e inoltre credo sia un particolare che puo essere sempre ovviato con una singola scheda Nvidia 460 (mi pare avessi espresso questa scelta).

allora Configurazione con i7 930 mi costa: 447€

e la Configurazione con AMD phenom II 965 BE con la Crosshair iv formula viene 476€

ma ce sotto un problema... il mio budget è di 520... e nei 447€ della configurazione con l'i7 930 c'è: i7 930 / corsair dominator cl8 3x2gb / Cooler Master 750Watt GX.
e non c'è il case. il mio budget è 520 ma se lo volessi fare AMD vendo la p6t se a 110 e il mio budgeti diventa 630 e ci sta anche un case... quindi... :rolleyes: non so che fare... mi butto sull' i7? però fra un anno sarà gia sorpassato il socket 1366 e mi toccherà cambiare tutto di nuovo... :cry:

Jo3
13-08-2010, 15:24
allora Configurazione con i7 930 mi costa: 447€

e la Configurazione con AMD phenom II 965 BE con la Crosshair iv formula viene 476€

ma ce sotto un problema... il mio budget è di 520... e nei 447€ della configurazione con l'i7 930 c'è: i7 930 / corsair dominator cl8 3x2gb / Cooler Master 750Watt GX.
e non c'è il case. il mio budget è 520 ma se lo volessi fare AMD vendo la p6t se a 110 e il mio budgeti diventa 630 e ci sta anche un case... quindi... :rolleyes:

Puoi benissimo utilizzare il case attuale, sostituendo l'alimentatore


non so che fare... mi butto sull' i7? però fra un anno sarà gia sorpassato il socket 1366 e mi toccherà cambiare tutto di nuovo... :cry:

Ti ho gia risposto sopra

Io sono sempre stato dell'idea che l'hardware vada acquistato al momento, ovvero guardando al momento la configurazione piu conveniente sul rapporto prezzo/prestazioni, fregandosene altamente di cosa ci sara' tra 3/6 mesi.

Altrimenti cadi nel giochino di : "aspetto perche esce il componente nuovo.... e alla fine non compero nulla".


Inoltre un I7 930 sorpassato tra un anno?

Ipotesi molto improbabile.

Grey-97
13-08-2010, 15:32
Puoi benissimo utilizzare il case attuale, sostituendo l'alimentatore



Ti ho gia risposto sopra




Inoltre un I7 930 sorpassato tra un anno?

Ipotesi molto improbabile.

perfetto io prenderei i7 930 / gainward gtx 460 (è la miglior marca??) 3 ram da 2gb (non kit) Team Group Elite (per risparmiare) e ce sono un problema... so che potrei usare il case attuale ma il mio case attuale è una tavoletta di legno con su il pezzo dove si attacca la scheda madre di un case vecchio... non posso montare una p6t se e un i7 su una tavoletta di legno! cioè :rolleyes:

isomen
13-08-2010, 17:54
perfetto io prenderei i7 930 / gainward gtx 460 (è la miglior marca??) 3 ram da 2gb (non kit) Team Group Elite (per risparmiare) e ce sono un problema... so che potrei usare il case attuale ma il mio case attuale è una tavoletta di legno con su il pezzo dove si attacca la scheda madre di un case vecchio... non posso montare una p6t se e un i7 su una tavoletta di legno! cioè :rolleyes:

520 - 447 avanzano una settantina di €... anche considerando che devono entrarci le spese di spedizione un case decente penso che possa entrarci.

;) CIAUZ

Strato1541
13-08-2010, 18:40
Miseria potevi dirlo subito che era in tuo possesso la scheda!!!!
In questo caso come ti è già stato detto fai la configurazione con l'i7 che nè esce una bestia tranquillo...
Tieni conto che gli x6 (quando si usano i core) in particolare il 1055t stà lì con il 930.. non dovrai fare nessun upgrade in futuro..:D

Grey-97
13-08-2010, 18:57
Miseria potevi dirlo subito che era in tuo possesso la scheda!!!!
In questo caso come ti è già stato detto fai la configurazione con l'i7 che nè esce una bestia tranquillo...
Tieni conto che gli x6 (quando si usano i core) in particolare il 1055t stà lì con il 930.. non dovrai fare nessun upgrade in futuro..:D

:D grazie!! hai ragione! però mi pongo il problema del case...

Grey-97
13-08-2010, 18:58
520 - 447 avanzano una settantina di €... anche considerando che devono entrarci le spese di spedizione un case decente penso che possa entrarci.

;) CIAUZ

le spese di spedizione sono 20 euro e il case però lo volevo full tower quindi non ce n'è...a 70... cioè magari si però fanno schifo...

isomen
13-08-2010, 19:17
le spese di spedizione sono 20 euro e il case però lo volevo full tower quindi non ce n'è...a 70... cioè magari si però fanno schifo...

A 70€ trovi il cooler master 690, nn è full tower... ma è un ottimo case che penso nn ti farà rimpiangere d'aver preso un midi tower.

;) CIAUZ

Grey-97
13-08-2010, 20:41
Tutto questo ovviamente se gia possiedi la mobo ASUS P6T SE .....


Con i soldi risparimati sulla mobo, andrei ad acquistare una GeForce 460.

Poi vedi tu.

Io sono sempre stato dell'idea che l'hardware vada acquistato al momento, ovvero guardando al momento la configurazione piu conveniente sul rapporto prezzo/prestazioni, fregandosene altamente di cosa ci sara' tra 3/6 mesi.

Altrimenti cadi nel giochino di : "aspetto perche esce il componente nuovo.... e alla fine non compero nulla".

esatto hai ragione...

Grey-97
13-08-2010, 20:45
520 - 447 avanzano una settantina di €... anche considerando che devono entrarci le spese di spedizione un case decente penso che possa entrarci.

;) CIAUZ

non esattamente perchè ora al preventivo della configurazione con l'i7 ho aggiunto la gtx 460 (164.50€) quindi non ce più spazio per il case :rolleyes:
ne troverò uno di quelli vecchi bianchi brutti che la gente butta via o da un mio amico.. da qualch parte lo trovo....