View Full Version : [Java]ArrayOutOfBoundsException
cruyffissimo
11-08-2010, 15:46
ciao a tutti, dal titolo si comprende tutto...il programma mi da quel errore li..e non capisco il perchè....public class Cento_numeri_pari
{
public static void main(String[] args)
{
int cont=0;
int vet[]=new int[100];
int i=0;
for(i=0; cont<100; i++)
{
if(i%2==0)
{
vet[i]=i;
cont++;
}
}
for(i=0; i<100; i++)
{
System.out.println("valore: "+vet[i]);
}
}
}
public class Cento_numeri_pari
{
public static void main(String[] args)
{
int cont=0;
int vet[]=new int[100];
int i=0;
for(i=0; cont<100; i++)
{
if(i%2==0)
{
vet[cont]=i;
cont++;
}
}
for(i=0; i<100; i++)
{
System.out.println("valore: "+vet[i]);
}
}
}
Così dovrebbe andare...... anche se il java non lo conosco.
Però non capisco cosa vorresti ottenere.... mi sa che si può scrivere in maniera migliore.
Fai un pò di confuzione con gli iteratori e i loro indici, magari datti una riguardata ai cicli for.
anonimizzato
12-08-2010, 09:16
ciao a tutti, dal titolo si comprende tutto...il programma mi da quel errore li..e non capisco il perchè....public class Cento_numeri_pari
{
public static void main(String[] args)
{
int cont=0;
int vet[]=new int[100];
int i=0;
for(i=0; cont<100; i++)
{
if(i%2==0)
{
vet[i]=i;
cont++;
}
}
for(i=0; i<100; i++)
{
System.out.println("valore: "+vet[i]);
}
}
}
Veramente non si capisce quello che vuoi fare.
Prima dichiari a 0 una variabile cont, poi la metti nel ciclo FOR e verifichi che sia meno di 100 ma la incrementi solo se nell'IF interno ti viene restituito un numero pari.
Insomma che voi fà? :D
pensa che volgia recuperare 100 numeri pari.....
poteva essere scritto molto meglio. il suo codice è chiaramente sbagliato, mi sono limitato a correggerlo e infatto l'ho provato e funziona ma di per se poteva essere scritto meglio.
anonimizzato
12-08-2010, 11:01
public static void main(String[] args) {
int[] vect = new int[100];
int counter = 0;
int i = 1;
while (counter < 100) {
if (i % 2 == 0) {
vect[counter] = i;
counter++;
System.out.println(i);
}
i++;
}
}
ciao a tutti, dal titolo si comprende tutto...il programma mi da quel errore li..e non capisco il perchè.... nella condizione del primo for hai usato "cont" anziché "i".
Così dovrebbe andare...... anche se il java non lo conosco. scusa ma tu posti sempre su linguaggi che non conosci? :D
nella condizione del primo for hai usato "cont" anziché "i".
scusa ma tu posti sempre su linguaggi che non conosci? :D
:D Si fa per aiutare. Quando ci saranno 3d di linguaggi che conosco risponderò anche a quelli.
Cmq il problema non stava nell'usare const anzichè i, stava in
vet[i]=i;
Tu invece sei sicuro di conoscere bene questo linguaggio??? :D
eh eh eh.....
Cmq il problema non stava nell'usare const anzichè i, stava in
vet[i]=i; l'istruzione che provocava l'eccezione era quella ma lo faceva perché i diventava troppo grande, e diventava troppo grande perché la condizione del for controllava la variabile sbagliata.
Tu invece sei sicuro di conoscere bene questo linguaggio??? :D
eh eh eh..... guarda il primo link in firma a fattene un'idea :D
no, lui voleva fare un array contenente 100 numeri pari e l'hai chiamato vet
ha usato una variabile cont per contare quanti ne aveva trovati....
quindi è giusto che il for utilizzi quella per fermare il ciclo... se avesse fatto come dici tu, cioè di mettere i anzichè cont nel ciclo for non solo non avrebbe trovato i 100 numeri pari, ma avrebbe riempito l'array vett con dei buchi...
Quindi con la soluzione che hai espesto tu eliminava l'eccezzione ma non funzionava più l'argoritmo. invece mettendo vet[cont]=i; risolveva l'eccezzione, riempiva correttamente l'array e trovava i suoi 100 numeri pari.
p.s. bellissimi i giochini. Sei senza dubbio molto preparato, ma può capitare a tutti di dare una soluzione che magari non è proprio la migliore in assoluto.
DanieleC88
12-08-2010, 13:30
A dire il vero è pressoché inutile utilizzare il contatore ed il modulo... I numeri pari sono tutti i multipli di 2, per cui basta una sola variabile:
int v[100];
for (int i = 0; i < 100; ++i) {
v[i] = (2 * i);
}
Né eccezioni né errori algoritmici sono possibili... :D
Il codice più semplice è sempre il migliore. :Prrr:
infatti sono daccordo con DanieleC88...
Come ho scritto nel secondo post si può scrivere molto meglio.... fattostà che per correggere il suo codice senza cambiarlo la soluzione era nell'indice dell'array vet....
Questo mi sembra chiaro...
Volevo provare il gioco di fero86 del volley ma l'applet java mi da questo errore appena entro...
java.lang.NoClassDefFoundError: javax/media/opengl/awt/GLCanvas
at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.defineClassCond(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.access$000(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.Class.getDeclaredConstructors0(Native Method)
at java.lang.Class.privateGetDeclaredConstructors(Unknown Source)
at java.lang.Class.getConstructor0(Unknown Source)
at java.lang.Class.newInstance0(Unknown Source)
at java.lang.Class.newInstance(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin.AppletViewer.createApplet(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.runLoader(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: javax.media.opengl.awt.GLCanvas
at sun.applet.AppletClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
... 23 more
java.lang.NoClassDefFoundError: javax/media/opengl/awt/GLCanvas
at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.defineClassCond(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.access$000(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.Class.getDeclaredConstructors0(Native Method)
at java.lang.Class.privateGetDeclaredConstructors(Unknown Source)
at java.lang.Class.getConstructor0(Unknown Source)
at java.lang.Class.newInstance0(Unknown Source)
at java.lang.Class.newInstance(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin.AppletViewer.createApplet(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.runLoader(Unknown Source)
at sun.applet.AppletPanel.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: javax.media.opengl.awt.GLCanvas
at sun.applet.AppletClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.applet.AppletClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
mi manca qualcosa????
cruyffissimo
12-08-2010, 14:52
Ciao a tutti, vi ringrazio per il vostro aiuto...
comunque si, era un piccolo esercizio per trovare i primi cento numeri pari...
qua sotto ho fatto un piccolo programma che fa i primi dieci...è una stronzata...int i=0, c=0;
int vet[]=new int[10];
for(i=0,c=0; c<10;i=i+2,c++)
vet[c]=i;
for(i=0;i<10;i++)
System.out.println(""+vet[i]);
si, ho capito perchè era sbagliato l'indice..perchè riempivo solamente una cella si e una no, praticamente 50 erano piene e 50 no...
grazie mille...
anonimizzato
12-08-2010, 15:01
A dire il vero è pressoché inutile utilizzare il contatore ed il modulo... I numeri pari sono tutti i multipli di 2, per cui basta una sola variabile:
int v[100];
for (int i = 0; i < 100; ++i) {
v[i] = (2 * i);
}
Né eccezioni né errori algoritmici sono possibili... :D
Il codice più semplice è sempre il migliore. :Prrr:
Questo è certo, ma vedendo il suo codice è facile che stia "smanettando" un pò con i vari costrutti del linguaggio per fini didattici.
E altresì ovvio infatti che l'utilità di trovare i primi 100 numeri pari sia pressochè nulla. :)
cruyffissimo
12-08-2010, 15:06
sisi è vero, sto imparando Java, arrivo dal c, c++ e anche php, devo solo riprendere l'allenamento!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.