Entra

View Full Version : Temperatura Phenom II X6 1090T


sonocrudele
11-08-2010, 08:17
Ciao a tutti,
sono riuscito finalmente a far funzionare il mio nuovo assemblato, tuttavia ho un dubbio riguardo alla temperatura della CPU. In idle arriva a 41-42 gradi, che mi sembra già troppo elevata; sotto test stress è arrivata a 60 gradi e poi ho fermato il test stesso (onde evitare danni), visto che la temperatura massima riportata da AMD è 62 gradi. Il processore ha il dissipatore stock, e inoltre il case è il BAHIA della Enermax, con un ventolone su un lato che butta aria direttamente sopra la CPU, quindi dovrebbe ulteriormente raffreddare. La CPU è stata montata e smontata diverse volte per effettuare delle prove di funzionamento, può essere che la pasta termica si sia rovinata? Stavo pensando al montaggio di una ventola che butti aria dentro sul davanti del case e una che la butti fuori da dal retro. Può servire a qualcosa?
Grazie a chi risponderà.

killer978
11-08-2010, 08:52
Ciao a tutti,
sono riuscito finalmente a far funzionare il mio nuovo assemblato, tuttavia ho un dubbio riguardo alla temperatura della CPU. In idle arriva a 41-42 gradi, che mi sembra già troppo elevata; sotto test stress è arrivata a 60 gradi e poi ho fermato il test stesso (onde evitare danni), visto che la temperatura massima riportata da AMD è 62 gradi. Il processore ha il dissipatore stock, e inoltre il case è il BAHIA della Enermax, con un ventolone su un lato che butta aria direttamente sopra la CPU, quindi dovrebbe ulteriormente raffreddare. La CPU è stata montata e smontata diverse volte per effettuare delle prove di funzionamento, può essere che la pasta termica si sia rovinata? Stavo pensando al montaggio di una ventola che butti aria dentro sul davanti del case e una che la butti fuori da dal retro. Può servire a qualcosa?
Grazie a chi risponderà.

Quando smonti e rimonti la CPU, la pasta va sempre sostituita ;) cambia pasta e vedrai che risolvi ;)

Le 2 ventole ti consiglio di montarle comunque, non c'è solo il processore da raffreddare ma anche i componenti della Mobo e i vari HD/schede PCI , quindi montale al + presto e gioverai a tutto il PC

sonocrudele
11-08-2010, 09:27
Grazie della rapida risposta. Per la marca della pasta faccio riferimento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)?

EDIT: cambiata la pasta e messe le ventole... Esattamente come prima.

AkiraVF
11-08-2010, 18:39
Grazie della rapida risposta. Per la marca della pasta faccio riferimento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)?

EDIT: cambiata la pasta e messe le ventole... Esattamente come prima.

ciao, io ho lo stesso processore e utilizzo il dissipatore AC rev2 ed una ventola da 120mm che raffredda ulteriormente la cpu. Se utilizzo il pc per internet, FB, masterizzare, ascoltare musica, ..etc la temperatura sta sui 40° fissi sempre. Giocando a Crysis invece la temperatura sta sui 49°, se invece faccio partire il test delle prestazioni del gioco sale fino a 52°. Spero di esserti stato utile, cmq il mio dissipatore costa 29 euro e funziona abbastanza bene

zamboqdb
11-08-2010, 21:23
Ma la ventola del BAHIA non era in emissione? :confused:
Prova a stopparla e a vedere che temp fa, c'è il rischio che stia levando l'aria al processore se è davvero in emissione..
Altrimenti qualcosa non va, che voltaggio ti segna cpuz? Io ho un 1055T, in idle sto a 36/37° in full se non ricordo male manco supero i 50/55.. Sicuro di aver messo bene la pasta? Non devi metterne troppa.. :Prrr: