PDA

View Full Version : [Thredd Ufficiale] Gigabyte GA-D510UD


Joystick
11-08-2010, 02:22
http://media.ldlc.com/ld/products/00/00/75/53/LD0000755329_2.jpg


IN BREVE

Scheda Madre formato MiniITX con processore Dual Core ATOM di nuova generazione.

Una soluzione economica votata al risparmio energetico e non alle performance. Inadatta per giocare o per usi professionali/intensivi. Ottima per muletto, NAS, piccolo server, al limite un media center o PC senza pretese di performance.

La CPU ATOM D510 è di tipo DualCore 1,66Ghz con supporto Hypertrading. Fa parte della generazione Pine Trail la quale, rispetto la precedente, integra oltre al controller di memoria (DDRII-800Mhz), anche un chip video. Soluzione più parsimoniosa dal punto di vista energetico.



SPECIFICHE TECNICHE

Processore


1M L2 cache
Built in with an Intel® Dual-core Atom™ D510 processor (1.66 GHz)


Chipset


Intel® NM10
iTE IT8720
Realtek ALC888B codec
Supports 2 / 4 / 6 / 8 channel audio


Memoria


2 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 4 GB
DDR2 800/667 MHz


LAN


1 x RTL8111D chip (10/100/1000 Mbit)


Connettori Interni I/O


1 x 20-pin ATX power connector
1 x 4-pin ATX 12V power connector
1 x Chassis Intrusion connector
1 x CPU fan connector
1 x front audio header
1 x front panel connector
1 x IDE
1 x power LED connector
1 x system fan connector
2 x USB 2.0/1.1
4 x SATA 3Gb/s


Slot di Espansione


1 x PCI


Pannello Posteriore I/O


1 x D-Sub
1 x parallel port
1 x PS/2 keyboard port
1 x PS/2 mouse port
1 x RJ45 LAN
1 x serial port
3 x Audio jacks (Line-in/Line-out/MIC)
4 x USB 2.0/1.1



Fattore di Forma


Mini-ITX Form Factor; 17.0cm x 17.0cm



Monitoraggio H/W


CPU fan speed control
CPU temperature detection
CPU/System fan speed detect
System voltage detection


BIOS


2 x 4 Mbit flash ROM
Award BIOS
PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b
Supports DualBIOS™


Operating System


Microsoft® Windows® 7/ Vista/ XP


Altre Caratteristiche


@BIOS™
Auto Green
Download Center
Q-Flash™
Smart Recovery
Support for Q-Share
Supports EasyTune
Xpress™ Install
Xpress™ Recovery 2




PREZZO

tra i 70 e i 90 euro



LINK UTILI

LINK AL SITO DEL COSTRUTTORE (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-d510ud_10/)

MANUALE IN ITALIANO (http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-d510ud_it.pdf)

DRIVER (http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-d510ud_10.html)

THREAD UFFICIALE MB MINI-ITX: CONSIGLI E NEWS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748802&highlight=mini)

COS'E` IL DUAL BIOS (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080516_des_advanced/data/tech_080516_des-a-features-5.htm)

LINK TECNOLOGIA ULTRA DURABLE 3 (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_overview.htm)

LINK BENEFICIO DOPPIO STRATO RAME PCB (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_ultra-cool.htm)

LINK BENEFICIO COMPONENTISTICA DI QUALITA` (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_ultra-durable.htm)

ULTRA DURABLE 3: BELLO IN TEORIA, VEDIAMO IN PRATICA (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081205)

PARERI VARI DI UTENTI (ENG) (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16813128436)




BIOS

I link seguenti sono file .exe autoestraenti che oltre al bios contengono anche il tool per flashare.

F4 - 22/04/2010 Download (ultima release) (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-d510ud_f4.exe)
Change/Fix: Support Intel SATA AHCI mode

F3 - 16/03/2010 Download (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-d510ud_f3.exe)
Change/Fix: Improve USB ports compatibility

F2 - 04/03/2010 Download (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-d510ud_f2.exe)
Change/Fix: Improve USB FDD compatibility

F1 - 02/02/2010 Download (http://download.gigabyte.eu/FileList/BIOS/mb_bios_ga-d510ud_f1.exe)
Change/Fix: Firsth Relese



COMPARATIVA SOLUZIONE GA-D510UD/GA-GC330UD
http://img812.imageshack.us/img812/7703/510330.png



PUNTI DI FORZA


Tra le varie soluzioni basate su ATOM D510, la GA-D510UD è la più ricca. Rispetto alle altre è l'unica ad offrire una porta PATA e ben 4 porte SATA (di cui 2 con supporto raid).

DualBIOS™ e’ una tecnologia brevettata GIGABYTE, caratterizzata da due 2 BIOS ROM fisici integrati sulla scheda, che permette un recupero veloce e continuo dal BIOS in seguito a danno, corruzione da virus o improprio aggiornamento.

http://www.gigabyte.com/MicroSite/48/ud3-features-1_04.jpg

LINK Tecnologia DUAL BIOS (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080516_des_advanced/data/tech_080516_des-a-features-5.htm)


Pur essendo una soluzione di fascia bassa, implementa la tecnologia ULTRA DURABLE 3 che, grazie alle piste in rame di strato doppio rispetto al normale e componentistica di qualità, garantisce una migliore efficienza energetica, un abbassamento della temperatura e una maggiore affidabilità e durata nel tempo.

LINK TECNOLOGIA ULTRA DURABLE 3 (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_overview.htm)

LINK BENEFICIO DOPPIO STRATO RAME PCB (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_ultra-cool.htm)

LINK BENEFICIO COMPONENTISTICA DI QUALITA` (http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_080924_ud3/data/tech_080924_ud3_ultra-durable.htm)

ULTRA DURABLE 3: BELLO IN TEORIA, VEDIAMO IN PRATICA (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081205)

http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_090116_2oz/data/tech_090116_2oz_o-ud3.jpg




OVERCLOCK

Ebbene si. E' possibile. Possiamo intervenire da bios sui parametri CPU Frequency (100-1200Mhz), CPU Vcore (0.818v-1.331v) e DRAM Voltage (1.800v-2.100v). Ci viene inoltre fornito un tool chiamato Easytne che ci permette di smanettare.

http://crazy-man.cocolog-nifty.com/blog/images/2010/03/17/100317_1.jpg

Vi sono testimonianze secondo le quali può girare a 2.0/2.1Ghz stabile, senza overvolt.

http://i41.tinypic.com/j0io1u.jpg


SUPER PI 32M @1.66Ghz
+ 001h 72m 24.2453s

SUPER PI 32M @2.1Ghz
+ 000h 57m 12.250s




DOMANDE FREQUENTI

Posso montare una Mini-ITX sul mio case?
Quasi tutti i case possono montare tutti gli standard, compreso il Mini-ITX. Per averne la certezza basta controllare sul sito del produttore del proprio case.

E' più performante una soluzione NM10/Atom D510 o ION/Atom 330?

La prima soluzione è più performante dal punto di vista prestazionale, ma assolutamente inadatta per giocare.
La soluzione basata su ION vanta una sezione video più performante grazie alla quale, tramite player in grado di sfruttare CUDA, si possono riprodurre flussi video full HD.

Consuma di più una soluzione NM10/Atom D510 o ION/Atom 330?
La prima soluzione consuma meno. Il TDP dell'Atom D510, più alto del TDP del 330, è giustificabile dal fatto che integra il chip video.

Può riprodurre video HD?
Fino a 720p. Per i 1080p va a scatti.

Si può realizzare un raid con più di 2 dischi?
NO. Solo il controller aggiuntivo per gli ulteriori 2 dischi può gestire il raid. Quindi solo 2 dischi in configurazione Raid-0 o Raid-1 o JBOD.

E' Windows 7 Ready?
Sì. E' possibile installare anche la versione a 64 bit.





ARTICOLI

ANALISI EFFICIENZA TRA ATOM D510 e INTEL CORE I3 (ENG) (http://www.tomshardware.com/reviews/d510mo-intel-atom,2616.html)

COMPARATIVA TRA ATOM D510 E N330-ION E PENTIUM E2200 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/atom-d510-piattaforma-economica-efficiente-e-silenziosa/23289/1.html)

BENCHMARK ATOM D410/D510 BY CARTFT.COM (http://www.cartft.com/support_db/support_files/Intel_D410PT_D510MO_Review_EN.pdf)

Joystick
11-08-2010, 02:25
Ordinata lunedì, speriamo arrivi in settimana :)

khael
03-09-2010, 12:27
possessore da oltre 2 mesi sempre accesa...molto consigliabile sotto tutti i punti di vista. appena ho un po di pausa con l'uni faccio test sui consumi :)



piccola nota: con questa scheda è possibile fare raid 0 1 0+1 e 5 software (linux o windows server + windows xp professional)

nicola.ss4
13-09-2010, 14:12
possessore da oltre 2 mesi sempre accesa...molto consigliabile sotto tutti i punti di vista. appena ho un po di pausa con l'uni faccio test sui consumi :)



piccola nota: con questa scheda è possibile fare raid 0 1 0+1 e 5 software (linux o windows server + windows xp professional)

ottimo :) attendo i tuoi bench perché vorrei farci un pensierino :D ..magari alla sorellina Gigabyte GA-D525TUD

Joystick
16-09-2010, 22:57
Che ali hai usato? Quanti HD collegati?

Joystick
25-09-2010, 23:48
INSTALLAZIONE

Ho finalmente rimediato un alimentatore (un banale Trust 420W), un wattmetro e trovato un po di tempo. Ecco le prime immagini. Come si pul vedere dalle foto, ho collegato scheda e alimentatore e il wattmetro misura un assorbimento prossimo ai 13W e non ho ancora acceso :mbe:

http://img837.imageshack.us/img837/6492/cimg4487.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/cimg4487.jpg/)

http://img33.imageshack.us/img33/1947/atomcpuz.th.png (http://img33.imageshack.us/i/atomcpuz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img215.imageshack.us/img215/8963/cimg4490r.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/cimg4490r.jpg/)


TEMPERATURE

Il bios prevede la funzione per utilizzare la ventola solo all'occorrenza.
In idle rimane proprio ferma. Una rapida occhiata ai primi valori da bios.

http://img706.imageshack.us/img706/1326/cimg4492r.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/cimg4492r.jpg/)

Da accesa si rileva un consumo di 46.5W, con ram installata (ovviamente) e cavo di rete collegato.


CONSUMO COMPLESSIVO

Ho collegato poi un HD PATA UATA 133 Maxtor da 250GB (6L250R0) e un lettore DVD. Metre si effettua il boot col DVD che gira a palla, si registra un picco massimo di 72W. Una volta caricato L'OS si assesta tutto sui 55/56W

http://img710.imageshack.us/img710/3257/cimg4494g.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cimg4494g.jpg/)


BENCHMARK

Il primo SuperPI. Durante il benchmark (cha ha impegnato 1 solo core) il consumo non è aumentato.

http://img33.imageshack.us/img33/1947/atomcpuz.th.png (http://img33.imageshack.us/i/atomcpuz.png/)

http://img245.imageshack.us/img245/5232/atomtemp.th.png (http://img245.imageshack.us/i/atomtemp.png/)

http://img411.imageshack.us/img411/2619/atomsuperpi1m.png

thecatman
26-09-2010, 14:40
case antec isk-65
pico psu da 65w
gigabyte ovviamente
2 gb ddr2-800 kingstom
2 x hdd da 2,5" wd da 500gb
2 x noctua 8x8 velocità media
win7 32bit rog edition, emule, torrent, megaupload, nod32, firefox (lento da paura), office2010, msn, totalcommander, everest, vnc, diskeeper, 6 gadget.
oserei dire che è ottimizzata per software microsozz visto che va veloce coi suoi programmi.
trasferimento dati lan eccellente mai sotto i 50 Mb/s e con punte da 80 Mb/s.

totale 26-34w col lidlmetro
acceso ininterrottamente da giugno

khael
26-09-2010, 15:50
26w misurati tra pico e dc/ac oppure tra dc/ac e presa?

speravo qualche w in meno...

thecatman
26-09-2010, 18:16
26w misurati tra pico e dc/ac oppure tra dc/ac e presa?

speravo qualche w in meno...

tra la presa di corrente e l'alimentatore. fai conto che 2 hdd siamo sui 4w e 2 ventole siamo sui 3w. anche io speravo meno ma non è cosi. infatti appena posso lo cambio perchè a sto punto è meglio un i3 anche se costa il triplo.

thecatman
19-10-2010, 19:50
chiedo se per caso a questa gigabyte non vanno giu mouse e tastiera usb perchè ne ho gia cambiate 3

khael
19-10-2010, 23:48
non ho questo problema mi spiace

GMarc
07-11-2010, 18:58
trasferimento dati lan eccellente mai sotto i 50 Mb/s e con punte da 80 Mb/s.


% di occupazione cpu durante il trasferimento?

thecatman
07-11-2010, 21:55
non te lo so dire di preciso xchè girano altri programmi contemporaneamente quindi torrent+vnc+diskeeper sempre attivo+una decina di pagine in sottofondo la cpu viaggia dal 50 al 70%. guarda ho appena formattato un acer ax3950 con i3-540 e ati 5750 mi pare e hdd wd da 1 tera e lo ho tenuto sotto controllo e fai conto che non ho mai superato i 55w. se presumiamo un consumo di 25w della ati allora ci siamo sui consumi dei 30w e quindi sto atom non ha piu senso se non economicamente. comunque or ora ho visto che un i3 530 viene 80€, la mini itix gigabyte viene 80€ e la ddr3 da 4gb viene 45€ viene da pensarci. vediamo le nuove cpu del 2011 e poi mi sa ciao atom!

Joystick
29-01-2013, 12:22
Ho scritto al supporto Gigabyte per sapere se vi è compatibilità con in nuovi HD da 3TB. Riposta:

Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, we are not sure if you want to use this 3TB HDD as a boot disk or a data disk. Kindly note that the BIOS supports only MBR and the specification is up to 2.2TB. Any size above that will cause the system cannot recognize it as a boot disk or cause recognized problem. If you want to use it as a boot disk, make sure the HDD capacity is less than 2.2TB.

If you want to use 3TB HDD, it can only run as a data disk and your OS has to support related features as well. To do a 3TB HDD as a data disk, please kindly refer to the following information:

1.Please format your 3TB HDD into GUID partition (GPT).
2.Please use genuine and non-modified Windows 7 64bit/32bit or Windows Vista SP1 64bit/32bit or Windows XP 64bit.
3.Regarding to how to format the HDD to GPT, kindly contact with your HDD manufacturer or Microsoft for further assistance.

Meanwhile, because there are so many products available in the market, we can hardly test all of them with our products. If you worry about the hardware compatibility issue, we will suggest you to test before purchasing. If that is not possible, please then find a local store you can trust where can provide good after sale service to make sure you can get full support in the future. Sorry for the inconvenience.

Best Regards,
GIGABYTE

Invito chiunque abbia provato a collegare HD di grosse dimensioni a indicare se hanno funzionato correttamente o se vi sono stati problemi di compatibilità

dema86
24-05-2013, 10:05
Ragazzi, sono in procinto di decidere se acquistare o meno questa piattaforma.

Voi dite che con questa + 1GB ram ci posso fare un buon NAS Gigabit?
Dovrebbe reggermi almeno i 50MB/s in lettura di file grandi con un buon disco SATA3 (che già ho e che sul mio pc passa anche i 100 tranquillamente.

Ipoteticamente ci installerei sopra FreeNAS.

thecatman
24-05-2013, 16:42
Tranqui io la uso già come mulo da scarico con 2 Hdd e 4gb di ram. Uso win7 e quando trasferisco file anche di qualche giga con un altro pc in rete gigabit arrivo anche a 80 mega sec. Se devi fare qualcosa di multimediale o solo vedere fb lascia stare che fa fatica ma come nas può andare benissimo però aggiungi ram

dema86
24-05-2013, 17:12
Tranqui io la uso già come mulo da scarico con 2 Hdd e 4gb di ram. Uso win7 e quando trasferisco file anche di qualche giga con un altro pc in rete gigabit arrivo anche a 80 mega sec. Se devi fare qualcosa di multimediale o solo vedere fb lascia stare che fa fatica ma come nas può andare benissimo però aggiungi ram

Ok, grazie mille, intanto la prendo e butto su il giga che ho a disposizione, poi quando mi salta fuori l'occasione ne metto su due o quattro gigabytes.
Della multimedialità me ne frega praticamente niente perché tanto tra i vari dispositivi che ho me la cavo bene così, e poi per il discorso Facebook o altro anche quello non mi interessa perché con FreeNAS o simili non lo puoi usare come un normale PC. A me interessa che faccia il suo come NAS e che consumi il meno possibile. Non volevo accrocchi come i vari NAS precostruiti, perché per meno di 200€ non si riesce a prendere nulla di decente (ci sono i vari Netgear e Dlink economici, ma a 80MB/s non c'arrivi manco morto).

Vado con l'ordine allora, e grazie mille ;)

thecatman
26-05-2013, 12:01
sui consumi viaggi sempre sui 30w costanti piu gli hdd perchè non scala niente. a suo tempo io presi un microserver hp a 135€ con amd neo dual core completo di tutto anche di ram e hdd e quello li si che fa 13w con 1 hdd ed è anche piu potente del atom. ora guarda bene quando costa e se alla fine di tutti i conti vieni a spendere uguale prenditi il microserver in quanto ha un controller sas raid 4 canali con 64mb di cache. cerca su google c'è una wiki apposita.

dema86
27-05-2013, 10:14
sui consumi viaggi sempre sui 30w costanti piu gli hdd perchè non scala niente. a suo tempo io presi un microserver hp a 135€ con amd neo dual core completo di tutto anche di ram e hdd e quello li si che fa 13w con 1 hdd ed è anche piu potente del atom. ora guarda bene quando costa e se alla fine di tutti i conti vieni a spendere uguale prenditi il microserver in quanto ha un controller sas raid 4 canali con 64mb di cache. cerca su google c'è una wiki apposita.

Per ora mi accontenterò di questa soluzione, dato che ho pagato nuova spedita 49€ la scheda madre + cpu, metto su un gb di ram "di recupero", gli hard disk, il case e l'alimentatore già ce li ho.
Diciamo che prima avevo un A10 5700 che durante una copia in rete ciucciava sui 50W. Poi però l'ho dato a mio cugino e ora con il mio i5 + 6950 sto sui 100W quando è acceso perciò è assolutamente improponibile usarlo se una notte devo lasciarlo acceso in download oppure se durante il giorno voglio copiare qualcosa dagli altri pc.

100W -30W = 70W di riparmio.
Calcolando un'ipotetica media di 6h al giorno a 30W di utilizzo, alla fine dell'anno arriva a ciucciarmi 365x6hx0.03kwh = 65,7kwh * ~20cent = 13€ circa, che non sono certo una gran cifra.
Usare quello, rispetto al mio pc, mi porterebbe un risparmio di quasi 31€ l'anno.

Usare la soluzione da te proposta (che ovviamente avrei valutato se non avessi avuto case / alimentatore / ram), metti il caso che stesse sui 15W con un paio di hard disk, mi avrebbe comportato un risparmio rispetto alla soluzione Atom di circa 6,5€ l'anno.

Quindi per recuperare la differenza di prezzo dei due, stando al prezzo che mi dai tu che però non ho reperito su trovaprezzi, mi ci vorrebbero oltre 10 anni.

Indi per cui credo di aver fatto bene ad optare per questa soluzione, quando assemblo tutto farò qualche test sui consumi.

Grazie comunque del suggerimento ;)

thecatman
27-05-2013, 11:51
Esattamente. Avevo fatto lo stesso ragionamento.

Joystick
13-10-2013, 02:00
thecatman ma alla fine che ali hai messo su?
A me consuma 13W "da spento" e 46.5W (solo ram e cavo di rete, no HD).

thecatman
13-10-2013, 10:05
Io uso l'alimentatore del case antec isk 300 da 65w

dema86
21-11-2013, 11:37
Io con un lurido alimentatore microatx della vultech (marca che più scrausa non ce n'è) consumo sui 4W in standby con WOL attivo (misurato con misuratore esterno alla presa). Spento consuma uguale, ma ovviamente lo tengo praticamente sempre in standby quando non è acceso.

Comunque, dopo svariati mesi posso dire che l'acquisto è stato davvero ottimo. Piuttosto parco nei consumi, abbastanza silenzioso e soprattutto come NAS fa il suo alla grande, pesco tranquillo i 70-80MB/s a volte anche qualcosina in più.

Un acquisto che rifarei sicuramente.

thecatman
15-12-2019, 22:17
qualcuno la usa ancora?