PDA

View Full Version : meglio Canon SX210 IS o fuji f70exr o la f80exr oF300EXR


atacry
10-08-2010, 21:44
io avevo la Canon PowerShot SX20 IS da quando ho provato la FUJIFILM FinePix S200EXR penso di aver buttato i soldi


ora ho vendutola mia canon e volevo passare ad una EXR ma non la s200 ma qualcosa di piu compatta
tipo la 70exr o la 80exr ma sul web ho visto video stupendi ma con difetti di luci verticali

secondo voi e proprio la S200EXR a fare la sua differenza o e tutto merito del chips exr

cosa mi dite meglio aspettare a settembre quando arrivano le nuove exr Fujifilm FinePix F300EXR o andare sul sicuro e prendere la Canon PowerShot SX210 IS


mi basta che sia superiore o uguale alla mia ex Canon PowerShot SX20 IS o della nuova Canon PowerShot SX210 IS

e i differiti che ho visto sui filmati youtube di luci colorate verticali ?

vedi questi due

http://www.youtube.com/watch?v=XN198tbtQN4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=dboIMN3t4Wo&feature=related



cosa serve un sensore ccd o cmos retroilluminato


che ne pensate della fz38

nandocollu
15-08-2010, 19:54
bella domandona :confused:

atacry
21-08-2010, 14:33
andiamo a ingrandire la scanzione della scelta


P.S. grazie per i consigli fin da ora mostrati


aggiungo alla mia indecisione la già menzionata pana lumix fz38

e le due casio paurose casio ex-fh100 e ex-h15/10

atacry
22-08-2010, 15:41
cosa sapete dirmi su questa CASIO EXILIM EX-FH25 ?


nemmeno gli esperti e i moderatori si sbilanciano in un umano consiglio e aiuto ?

Buros
22-08-2010, 17:16
Si ma se continui ad aggiungere "soluzioni" arrivi a citare tutto il parco compatte disponibili :D

Prenditi una F70EXR

atacry
22-08-2010, 18:17
Si ma se continui ad aggiungere "soluzioni" arrivi a citare tutto il parco compatte disponibili :D

Prenditi una F70EXR

finalmente un consiglio grazie
ma pero cavoli
ma non è la più sgabuza stavo per chiedere di levarla dal titolo per far aggiungere le altre due :cry:

che caossss

aries
22-08-2010, 20:41
Rispetto a tutte le macchine da te citate senza ombra di dubbio la Fuji f70.

Per quanto riguarda le Casio ex-fh100, ex-h15/10 e EX-FH25: al loro posto preferirei valutare le Sony DSC H55 e DSC HX5V.

Per quanto riguarda le bridge dipende dal'ingombro, preferire o Panasonic FZ-28 oppure Fuji S100 che come pulizia di immagine è meglio della S200.


Ma tornando a bomba, dato che non vuoi una macchina ingombrante come la bridge, prendi la f70 e vivi tranquillo.


EDIT

Comunque per avere più informazioni sulle Fuji puoi leggere qua

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2735802#2735802 (thread riguardante tutte le Fuji, basta cercare i modelli che ti interessano)

nandocollu
23-08-2010, 01:00
Rispetto a tutte le macchine da te citate senza ombra di dubbio la Fuji f70.

Per quanto riguarda le Casio ex-fh100, ex-h15/10 e EX-FH25: al loro posto preferirei valutare le Sony DSC H55 e DSC HX5V.

Per quanto riguarda le bridge dipende dal'ingombro, preferire o Panasonic FZ-28 oppure Fuji S100 che come pulizia di immagine è meglio della S200.


Ma tornando a bomba, dato che non vuoi una macchina ingombrante come la bridge, prendi la f70 e vivi tranquillo.


EDIT

Comunque per avere più informazioni sulle Fuji puoi leggere qua

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2735802#2735802 (thread riguardante tutte le Fuji, basta cercare i modelli che ti interessano)

fuji non so
e i differiti che ho visto sui filmati youtube di luci colorate verticali succede anche ad alcune lumix

o non saprei della fuji avevo avuto la finepix A220 e poi la s1000 e facevano veramente pena :muro:

atacry
23-08-2010, 11:51
l' unica EXR disponibile qui in zona e la FINEPIX Z700 a € 178
nemmeno l' ombra della 80 e 70 FINEPIX

aries
23-08-2010, 12:44
La Z700 sinceramente non mi piace

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_z70_review/


Se in quel negozio è ancora disponibile ti direi anche Panasonic TZ7, o anche la ZX1

Scusa la domanda, ma non puoi fare acquisti via internet?

doctorAle85
23-08-2010, 13:15
scusami...hai visto video stupendi fatti con la f70??? :mbe:
strano, perchè fa video schifosi da quello che so...

aries
23-08-2010, 13:42
....mmm....dopo questo intervento ho riletto bene la discussione, io davo consigli riguardanti la qualità fotografica, scusatemi ho frainteso, non me ne voglia l'autore della discussione, io uso una macchina fotografica per fare foto, i video sono una cosa in più che purtroppo mi vendono anche se non mi interessano..........dato che qua interessano i video consiglio una videocamera full hd (ce ne sono anche che registrano a 1920x1080), magari jvc o altro, che hanno, su trovaprezzi, un costo inferiore alle bridge citate in questa discussione, e rispetto alle macchine fotografiche non hanno limiti di acquisizione, non ingombrano quanto una bridge, sono nate per fare video quindi dovrebbero essere oggetti adatti a te più di una macchina fotografica. Se dovesse interessarti questa è la discussione sulle videocamere

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226077


P.S.: scusa freeman se oso dare un suggerimento così in questa sezione, ma....

nandocollu
23-08-2010, 15:17
scusami...hai visto video stupendi fatti con la f70??? :mbe:
strano, perchè fa video schifosi da quello che so...

posso vederli anche io ?

anche a me interessa

ma sopratutto il video per me sono importantissimi quasi quanto le foto o forse di più

atacry
23-08-2010, 15:42
....mmm....dopo questo intervento ho riletto bene la discussione, io davo consigli riguardanti la qualità fotografica, scusatemi ho frainteso, non me ne voglia l'autore della discussione, io uso una macchina fotografica per fare foto, i video sono una cosa in più che purtroppo mi vendono anche se non mi interessano..........dato che qua interessano i video consiglio una videocamera full hd (ce ne sono anche che registrano a 1920x1080), magari jvc o altro, che hanno, su trovaprezzi, un costo inferiore alle bridge citate in questa discussione, e rispetto alle macchine fotografiche non hanno limiti di acquisizione, non ingombrano quanto una bridge, sono nate per fare video quindi dovrebbero essere oggetti adatti a te più di una macchina fotografica. Se dovesse interessarti questa è la discussione sulle videocamere

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226077


P.S.: scusa freeman se oso dare un suggerimento così in questa sezione, ma....


voglio una signora fotocamera pratica che faccia foto notturne e che faccia ottimi filmati

quindi consigliami una fotocamera ok

ripeto avevo la canon sx20is era stupenda ma ingombrante

alla fine prenderò la sx1is o la POWERSHOT G11 cosi mi faro veramente male peccato che questa ultima abbia solo 5 d zoom optical ma in compenso ha Dimensioni Sensore 1/ 1.7 Megapixel Reali 10 quindi forze zero rumore ad iso alti , pero mi perdo HD

aries
23-08-2010, 19:05
Io non salirei così tanto di prezzo, potresti ottenere comunque buona qualità senza svenarti nell'acquisto di una compatta. Mi pare di capire che non vorresti rinunciare allo zoom (già un 5x ti sta stretto), ma allo stesso tempo vorresti anche qualità fotografica e video hd, io a questo punto resterei su Panasonic.:

1) per risparmiare un pochino direi la "vecchia" ZX1 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=2L4eRSA6wGY) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=wji2qmUbz7g) o in alternativa la più recente ZX3 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=T7xeCS2IHYo) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=cJ5fS2Kh7W4)

2) sempre volendo risparmiare la TZ8 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=FEbERiufIa0) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=zfu6cMgOxAM), ma se vuoi un po di controllo in più la TZ10 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=gFWsK4wuE3o) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=3R31BVll3vs)

3) volendo una bridge la FZ38 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=C2maqaRSsG4) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=KOZlcBkoRxc)


Qui (http://www.photographyblog.com/reviews/) puoi leggere le recensioni di questi e altri modelli.

In attesa che Panasonic mi paghi :D :D :D e che qualcun altro dica la sua ti auguro buona lettura e buona scelta.

atacry
23-08-2010, 19:39
la piu picola compata con il ccd grande e la g11 ?

non ce altro di compatto con sensore cosi grande non parlo di megapixel ma di pollici


Io non salirei così tanto di prezzo, potresti ottenere comunque buona qualità senza svenarti nell'acquisto di una compatta. Mi pare di capire che non vorresti rinunciare allo zoom (già un 5x ti sta stretto), ma allo stesso tempo vorresti anche qualità fotografica e video hd, io a questo punto resterei su Panasonic.:

1) per risparmiare un pochino direi la "vecchia" ZX1 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=2L4eRSA6wGY) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=wji2qmUbz7g) o in alternativa la più recente ZX3 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=T7xeCS2IHYo) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=cJ5fS2Kh7W4)

2) sempre volendo risparmiare la TZ8 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=FEbERiufIa0) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=zfu6cMgOxAM), ma se vuoi un po di controllo in più la TZ10 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=gFWsK4wuE3o) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=3R31BVll3vs)

3) volendo una bridge la FZ38 Video HD1 (http://www.youtube.com/watch?v=C2maqaRSsG4) Video HD2 (http://www.youtube.com/watch?v=KOZlcBkoRxc)


Qui (http://www.photographyblog.com/reviews/) puoi leggere le recensioni di questi e altri modelli.

In attesa che Panasonic mi paghi :D :D :D e che qualcun altro dica la sua ti auguro buona lettura e buona scelta.

ci daro una occhiatta

P.S. quanto ti paga la panasoni ? :sofico:

aries
23-08-2010, 20:20
la piu picola compata con il ccd grande e la g11 ?


No, ci sono anche

la Canon S90 (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_s90_review/) che ha il sensore delle stesse dimensioni della G11

le Panasonic LX5 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/LX5A.HTM) e Panasonic LX3 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX3/LX3A.HTM) che hanno il sensore di dimensioni 1/1.63 (le canon citate sono a 1/1.70)

la Ricoh GR Digital III (http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_gr_digital_iii_review/) (1/1.7)

la Ricoh GXR (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/ricoh/gxr/ricoh-gxr-review.html) e qui (http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_gxr_p10_review/) (1/1.7)

e poi dovrebbero esserci le varie Sigma DP1 e Dp2 che hanno un sensore più grande, qui (http://www.imaging-resource.com/MFR1.HTM?view=Sigma_reviews) vedi bene tutte le specifiche e nei link di sopra, cercando, puoi trovare le recensioni di qualche modello, ma comunque sono macchine a focale fissa.

nandocollu
24-08-2010, 01:00
No, ci sono anche

la Canon S90 (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_s90_review/) che ha il sensore delle stesse dimensioni della G11

le Panasonic LX5 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/LX5A.HTM) e Panasonic LX3 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX3/LX3A.HTM) che hanno il sensore di dimensioni 1/1.63 (le canon citate sono a 1/1.70)

la Ricoh GR Digital III (http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_gr_digital_iii_review/) (1/1.7)

la Ricoh GXR (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/ricoh/gxr/ricoh-gxr-review.html) e qui (http://www.photographyblog.com/reviews/ricoh_gxr_p10_review/) (1/1.7)

e poi dovrebbero esserci le varie Sigma DP1 e Dp2 che hanno un sensore più grande, qui (http://www.imaging-resource.com/MFR1.HTM?view=Sigma_reviews) vedi bene tutte le specifiche e nei link di sopra, cercando, puoi trovare le recensioni di qualche modello, ma comunque sono macchine a focale fissa.
mi pare di ricordare che tutte queste come zoom facciano pena e come prezzi siano proibitivi :muro:

aries
24-08-2010, 06:54
Ho dimenticato la Nikon diretta concorrente della Canon serie G, la Nikon Coolpix P6000 (http://www.photographyblog.com/reviews_nikon_coolpix_p6000.php) che fra l'altro non ha un prezzo neppure troppo elevato.


mi pare di ricordare che tutte queste come zoom facciano pena e come prezzi siano proibitivi :muro:

Queste sono macchine fotografiche compatte che mirano alla qualità, alcune sono più abbordabili di altre...io sinceramente più che comprare una G11, tanto per citarne una costosa, preferirei aggiungere qualcosina e prendere una reflex in kit, oppure un buon usato reflex...questo almeno come "prima spesa", poi nessuno vieta di avere come secondo corpo anche una compatta di qualità tipo queste...questo è il mio punto di vista.

atacry
24-08-2010, 16:24
mi sento un po scemo :sofico: :sofico: :sofico:

mi voglio prendere una compatta o ibrida super leggera super zoom :muro:

e poi per avere sicurezza e qualità mi troverò a portarmi dietro nel piccolo e/o enorme marsupio/borsone :


1)treppiede
2)paraluce
3)filtro polarizzaore
4)pile di scorta
5)caricabatteria
6)flash aggiuntivo esterno

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

CHE SO SCEMO IO ?

aries
24-08-2010, 20:19
Serenamente parlando io credo che prima tu debba chiarirti un po le idee:

1) cosa ti interessa di più, qualità video o qualità fotografica?

2) sei disposto a rinunciare ad un po di zoom per avere una qualità fotografica migliore?

3) quanto è importante lo zoom per te?

4) sei disposto a comprare un sistema reflex (pesante, ingombrante, ecc..., ma con qualità fotografica superiore a qualunque compatta) sapendo che per evolverti e che per avere sempre il meglio in ogni situazione (col passare del tempo e quindi acquisendo esperienza) dovrai per forza aggiornare il tuo parco ottiche facendo acquisti mirati e quindi spendere periodicamente? (senza contare filtri e accesoori vari)

Vedi un po tu, qui possiamo solo darti suggerimenti, poi sarai tu a valutare cosa acquistare e cosa sacrificare (qualità video - qualità foto) in base alle tue esigenze.

spruz
25-08-2010, 00:41
La macchina che vuoi deve ancora nascere a mio avviso... la tua era buona :cry:
Se vuoi meno peso e buoni video non hai tanta scelta..
La tua vecchia era 600g mi pare.. puoi andare di Pana FZ38 366g o scendendo ancora di peso di Fuji F80EXR circa 200g, meglio la F70EXR che pesa ancor meno, ma fa video scarsi..
IMHO!

atacry
25-08-2010, 09:53
La macchina che vuoi deve ancora nascere a mio avviso... la tua era buona :cry:
Se vuoi meno peso e buoni video non hai tanta scelta..
La tua vecchia era 600g mi pare.. puoi andare di Pana FZ38 366g o scendendo ancora di peso di Fuji F80EXR circa 200g, meglio la F70EXR che pesa ancor meno, ma fa video scarsi..
IMHO!
mi correggo
io avevo la Canon PowerShot SX20 IS ed ero pienamente soddisfatto al 100% poi da quando ho provato la FUJIFILM FinePix S200EXR ho visto un altro mondo
la mia la ho data via non perché non mi piaceva ma perché avevo eminente bisogno di liquidità tutto qua giuro quando dovetti darla mi si spezzo il cuore .

volevo passare a fuji avendo provato la fS200EXR e pensavo che il chips exr fosse lui a fare i miracoli mentre invece il merito e del ccd da 1/1,7 quindi ora sono un po frastornato .

DELLA CANON MI PIACCIONO IMMENSAMENTE I COLORI CALDI MENTRE DELLA PANA MI PIACE COME RENDE IL VERDE DELLE FOGLIE CHE SULLA CONON INVECE NON MI SODDISFACEVA DELLA fS200EXR FANTASTICO TUTTO TRANNE IL PESO E L' INGOMBRO


mi chiedevo se lo stabilizzatore di immagine della lumix fz30 sia al pari della canon che era fenomenale spero che sia superiore quello della lumix se e inferiore faro un acquisto errato perché non ho per nulla la mano ferma e non ho intenzione di portarmi dietro un caletto e mi piace fare foto al chiuso o notturne e con la mia tremarella e un bel caxino

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

ora riesci a darmi un consiglio migliore ?

spruz
25-08-2010, 10:16
FZ38!
domani la voglio vedere qui :D

ByeZ

aries
25-08-2010, 10:27
Anche secondo me la FZ38 va benissimo, e poi confrontando le foto delle tua ex Canon e della Panasonic FZ38 secondo me vince la FZ38.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Per quanto riguarda i filmati ne hai già visto su youtube quindi....FZ38.

atacry
25-08-2010, 12:47
Anche secondo me la FZ38 va benissimo, e poi confrontando le foto delle tua ex Canon e della Panasonic FZ38 secondo me vince la FZ38.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Per quanto riguarda i filmati ne hai già visto su youtube quindi....FZ38.

Ma hai già visionato le mie foto ?

ho vuoi che te le invii magari in pm ti mando il link alla ma galleria

atacry
25-08-2010, 12:52
FZ38!
domani la voglio vedere qui :D

ByeZ


la disponibilità dei soldini mi arriva il 6 settembre con la nuova paga ormai ho speso tutto per le ferie :muro:

dite che se lascio al negoziante 10 o 20 euri di acconto me la ferma o se la vende o mi cambia il prezzo ?

oppure dite che visto che ormai la debbo prendere a settembre meglio vedere le nuove uscite fuji **exr o le nuove canon sx**is

la pana non si sogna di fare un display rotante entro fine 2010 ? :cry: :cry:

atacry
25-08-2010, 12:59
mi chiedevo se lo stabilizzatore di immagine della lumix fz30 sia al pari della canon che era fenomenale spero che sia superiore quello della lumix se e inferiore faro un acquisto errato perché non ho per nulla la mano ferma e non ho intenzione di portarmi dietro un caletto e mi piace fare foto al chiuso o notturne e con la mia tremarella e un bel caxino

:help: :help: :help: :help: :help: :help:



allora che mi dite sul paragone dello stabilizzatore sembra quasi che quando io scatto abbia il Parkinson , e cosa mi dite a riguardo al mia prevalenza dei colori caldi della canon e il verde piacevolissimo e più reale delle foglie di lumix

spruz
25-08-2010, 21:03
allora che mi dite sul paragone dello stabilizzatore sembra quasi che quando io scatto abbia il Parkinson , e cosa mi dite a riguardo al mia prevalenza dei colori caldi della canon e il verde piacevolissimo e più reale delle foglie di lumix

Sai ke ti dico? anch'io stavo guardando per una macchina, ma il mio risultato è?????? ke le un cassino! è veramente difficile scegliere :sofico:

Allora, se sei un fotografo pivello, come me :D comprati una compatta leggerissima evvai con dio! io starei su Fuji o Canon....

toniz
25-08-2010, 22:51
compattina leggera??
pana ZX1 e fuori a fotografare...
bridge??? Pana FZ38
vuoi schermo orientabile??? ripigliati la SX20is e aggiungi 10 euro di cavalletto, un programma di fotoritocco gratis (ce ne sono a decine) e aumenti un po' la saturazione e il verde.. et voilà :D

ciao ;)

atacry
25-08-2010, 23:33
compattina leggera??
pana ZX1 e fuori a fotografare...
bridge??? Pana FZ38
vuoi schermo orientabile??? ripigliati la SX20is e aggiungi 10 euro di cavalletto, un programma di fotoritocco gratis (ce ne sono a decine) e aumenti un po' la saturazione e il verde.. et voilà :D

ciao ;)



io uso Ulead Photo Express

allora il cavalletto ad entrambe ? o solo ala canon ?

la saturazione dei colori a chi panasoni o alla canon ?

a me piacciono i colori canon perché dovrei modificarli ?

mentre non mi piace solo il verde ma non come colore ma proprio perché sembra che snaturi o deformo o saturi o corregga troppo il rumore perdendo ri definizione ma solo sulle foglie
mentre il verde del mana e più reale e ben definito anche lui slavato ma piu nitido

toniz
26-08-2010, 07:56
ulead non e' male lo provai anche io, che versione hai?

cavalletto va bene SEMPRE!

la saturazione si ritocca sempre quando serve...

vuoi dire che i colori canon ti vanno SEMPRE BENE??? :confused: anche quando la canon skazza il bilanciamento del bianco??? :rolleyes: (tipicamente)

vai così di fino sul verde... ma non ti vuoi pigliare una reflex... allora accontentati...

te l'ho gia' detto, la macchinetta che vuoi tu non esiste.
o ti adatti o ti pigli una reflex e la "giri" dove vuoi tu ;)

atacry
26-08-2010, 14:40
più cerco e più cambio idea

partendo dalla sfida panasoni lumix fz30 contro canon sx20is


mi chiedo se avere potuto gustare queste altre due :

CASIO EXILIM EX-FH25 vs SONY DSCHX1

Cattiva luce, crepuscolo o tenebre? Nessun problema per la EXILIM EX-FH25.
Con il nuovo "sensore CMOS ad alta sensibilità" ogni singola immagine viene immortalata con una brillantezza e una chiarezza eccezionali. Come risultato immagini molto più nitide e a fuoco, con colori brillanti, forti contrasti e dettagli nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Con lo zoom ottico 20x con stabilizzatore d'immagine meccanico, un potente obiettivo 26 millimetri grandangolare e una risoluzione di 10,1 megapixel, hai la totale libertà di scegliere il tuo scatto: paesaggi di ampia portata, monumenti di grandi dimensioni e romantici tramonti vengono catturati facilmente, così come gli oggetti lontani.

Lo scatto ad alta velocità permette di catturare momenti speciali con un massimo di 30 foto al secondo e una risoluzione di 9 megapixel. E per quelli che premono il pulsante di scatto un po' troppo tardi, basta problemi! Non perderanno più gli attimi irripetibili: la modalità di pre-scatto cattura la scena quando il pulsante di scatto è ancora premuto a metà.


Con l'aiuto di pellicole di registrazione ad alta velocità con fino a 1000 immagini al secondo, la EX-FH25 è in grado di catturare movimenti veloci che l'occhio umano non può vedere. L'utente può scegliere tra diverse velocità di registrazione.

La EX-FH25 offre una gamma di modalità BEST SHOT. Per l'illuminazione ad alta velocità, per esempio, la fotocamera scatta tre foto in una frazione di secondo e ognuna ha diverse impostazioni di luce. Queste tre foto vengono poi automaticamente combinate per creare un'immagine perfetta. Altra interessante modalità BEST SHOT ad alta velocità è quella Anti Shake, che fa sì che le foto che tendono a essere sfocate a causa dei movimenti della mano, siano chiare e nitide.sony DSCHX1 Fotocamera ricca di funzionalità avanzate. Sensore CMOS Exmor™, obiettivo Sony G, registrazione video HD a 1080p, modalità Panorama e zoom ottico 20x.

Il sensore CMOS Exmor™ accresce la sensibilità ed elimina i disturbi garantendo immagini eccellenti anche in condizioni di scarsa luminosità
Risoluzione effettiva pari a 9,1 megapixel per immagini di qualità elevata e ingrandimenti ricchi di dettagli
Obiettivo G prodotto da Sony con zoom ottico 20x a portata elevata e angolo visuale di 28 mm
La modalità Panorama cuce insieme gli scatti eseguiti ad alta velocità per catturare paesaggi anche molto estesi
Le due modalità di scatto riducono drasticamente i disturbi nelle immagini in condizioni di scarsa luminosità, sovrapponendo 6 immagini distinte per creare un'unica stupenda fotografia
La registrazione dei filmati HD a 1080p cattura video purissimi e ricchi di dettagli in alta definizione con audio stereo a 30 fotogrammi al secondo
Il sensore CMOS Exmor™ e il processore BIONZ garantiscono scatti continui con risoluzione completa e ad alta velocità (fino a 10 scatti al secondo)
Display LCD Clear Photo orientabile da 3 pollici per ottenere l'inquadratura più azzeccata in ogni condizione
Stabilizzazione delle immagini con SteadyShot ottico per ridurre le vibrazioni della fotocamera negli scatti senza cavalletto, specialmente in condizioni di scarsa luminosità o ad alti livelli di zoom
La migliorata funzione Smile Shutter scatta automaticamente la foto solo se il soggetto sorride: ora è più facile da usare, con soglia del sorriso regolabile
Rilevamento dei volti migliorato con priorità adulto/bambino selezionabile e individuazione del soggetto ad alta velocità per ritratti più nitidi Include rilevamento movimento volti e memoria volti selezionati
Il riconoscimento intelligente delle scene semplifica gli scatti scegliendo le impostazioni migliori in condizioni difficili, ad esempio nel caso di ritratti al crepuscolo o scene in controluce
Uscita HD per guardare video e foto sui televisori HD (è richiesto un cavo aggiuntivo). La tecnologia PhotoTV HD migliora la visualizzazione delle immagini fisse sui TV BRAVIA compatibili
Photomusic (sequenza fotografica in HD) permette di presentare fotografie e video in alta risoluzione con effetti e musica sul display LCD o su un TV HD collegato
Divertenti funzioni di ritocco integrate nella fotocamera, inclusi ritaglio, correzione dell'effetto occhi rossi e filtri artistici
Il software Picture Motion Browser semplifica la gestione, la ricerca e la visualizzazione delle immagini sul PC
Garanzia end user :

spruz
26-08-2010, 17:30
quindi la tua scelta?

atacry
26-08-2010, 18:07
quindi la tua scelta?

che curioso-ne
ancora non so

pero mi sa che ho deciso di levare dalla scelta le compatte :cry:

se questo sito http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=644&p1=4447&ma2=16&mo2=703&p2=5127&ph=7 è affidabile sto diventando matto :muro: :muro: :muro: :muro:

spruz
26-08-2010, 18:09
mi dici il motivo dell'esclusione?

atacry
26-08-2010, 18:58
mi dici il motivo dell'esclusione?

più zoom più flash più velocità più grand angolo più velocità di scatto


insomma più tutto

newreg
26-08-2010, 19:09
che curioso-ne
ancora non so

pero mi sa che ho deciso di levare dalla scelta le compatte :cry:

se questo sito http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=644&p1=4447&ma2=16&mo2=703&p2=5127&ph=7 è affidabile sto diventando matto :muro: :muro: :muro: :muro:
Digitalversus non è affidabile.

atacry
26-08-2010, 20:16
Digitalversus non è affidabile.

LA TUA è UNA DOMANDA RETORICA O UNA RISPOSTA CERTA ?

perché mi ha fatto veramente paura vedere i raffronti delle foto su quel sito :cry: :cry:

aries
26-08-2010, 20:24
@atacry

Secondo me, e scusa se sono sincero, ti stai facendo prendere troppo dalle "cose belle" (alias specchietti per le allodole) che ogni casa dice sulle proprie macchine, è logico che così non riesci a decidere perchè ogni macchina ti sembra bella e hai paura di azzardare un acquisto; abbiamo già capito che la reflex non la vuoi, quindi, come ti ho già detto prima, io continuo a consigliarti la Panasonic FZ38 oppure le TZ8 - TZ10...se lo zoom ti sta stretto allarga un po con la nuova FZ45, mentre invece lascia stare la FZ100. Al limite considera anche la Fuji HS10 che, da quello che leggo nella discussione ufficiale, non sembra una macchina malvagia.

Per ultimo, rinunciando però ai video in hd e ad un po di zoom (e dato che l'hai provata e che ti è piaciuta), la Fuji S200 che costa meno delle FZ45 e HS10 ma guadagni in qualità fotografica.

atacry
26-08-2010, 20:31
restringo il campo a :

LUMIX DMC-FZ38 da -------- € 270 a 330 €

CASIO EXILIM EX-FH25 da -- € 290 a 350 €

Powershot SX20 IS da ------ € 320 a 399 €

SONY DSCHX1 da -----------€ 350 a 440 €

FINEPIX S200EXR da --------€ 399 a 499 €

:help:

su con le vostre considerazioni per favore :help:

atacry
26-08-2010, 20:36
@atacry

Secondo me, e scusa se sono sincero, ti stai facendo prendere troppo dalle "cose belle" (alias specchietti per le allodole) che ogni casa dice sulle proprie macchine, è logico che così non riesci a decidere perchè ogni macchina ti sembra bella e hai paura di azzardare un acquisto; abbiamo già capito che la reflex non la vuoi, quindi, come ti ho già detto prima, io continuo a consigliarti la Panasonic FZ38 oppure le TZ8 - TZ10...se lo zoom ti sta stretto allarga un po con la nuova FZ45, mentre invece lascia stare la FZ100. Al limite considera anche la Fuji HS10 che, da quello che leggo nella discussione ufficiale, non sembra una macchina malvagia.

Per ultimo, rinunciando però ai video in hd e ad un po di zoom (e dato che l'hai provata e che ti è piaciuta), la Fuji S200 che costa meno delle FZ45 e HS10 ma guadagni in qualità fotografica.

che faccio aggiungo anche la Fuji HS10 e la FZ45

che cosa ha di malvagio la FZ100

p.s. come ruota il display della hs10 anche verso il basso ?

newreg
26-08-2010, 20:47
LA TUA è UNA DOMANDA RETORICA O UNA RISPOSTA CERTA ?

perché mi ha fatto veramente paura vedere i raffronti delle foto su quel sito :cry: :cry:
E' un'affermazione. E' uno dei siti meno affidabili in quanto a recensioni.

aries
26-08-2010, 21:10
Allora, qua puoi vedere un po la HS10 e come si muove il display

http://www.youtube.com/watch?v=rnn65w8xtI8

e questa è la discussione ufficiale su questo forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143901



proseguendo: leggendo le varie recensioni in rete la FZ45 in sostanza è una FZ38 con più zoom, mentre invece la FZ100 è una "delusione", doveva essere una bridge superiore alle altre due ed invece fa peggio.

Secondo me la classifica per qualità di immagine è questa:

1) Fuji S200

2) Panasonic FZ38 - FZ45

3) Fuji HS10 - Canon SX1 IS (ma quest'ultima è molto cara)

4) Canon SX20 IS

5) le altre che hai menzionato le eliminerei.


Per rispondere anche alla tua precedente domanda sulle Kodak: le foto che fanno potrebbero anche andar bene, però hanno un filtro anti rumore esageratamente aggressivo che pialla i dettagli, per questo quasi nessuno le compra.


I prezzi che hai inserito mi sembrano un po altini, su trovaprezzi si trovano a meno

atacry
27-08-2010, 00:21
Allora, qua puoi vedere un po la HS10 e come si muove il display

http://www.youtube.com/watch?v=rnn65w8xtI8

e questa è la discussione ufficiale su questo forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143901



proseguendo: leggendo le varie recensioni in rete la FZ45 in sostanza è una FZ38 con più zoom, mentre invece la FZ100 è una "delusione", doveva essere una bridge superiore alle altre due ed invece fa peggio.

Secondo me la classifica per qualità di immagine è questa:

1) Fuji S200

2) Panasonic FZ38 - FZ45

3) Fuji HS10 - Canon SX1 IS (ma quest'ultima è molto cara)

4) Canon SX20 IS

5) le altre che hai menzionato le eliminerei.


Per rispondere anche alla tua precedente domanda sulle Kodak: le foto che fanno potrebbero anche andar bene, però hanno un filtro anti rumore esageratamente aggressivo che pialla i dettagli, per questo quasi nessuno le compra.


I prezzi che hai inserito mi sembrano un po altini, su trovaprezzi si trovano a meno

ho riportato prezzi di negozi fisici sotto casa o centro comerciale

ha vedere la FinePix HS10 sono rimasto scioccato che prezzo ha nei negozi di zona non la ho trovata
dalle recensioni e foto non riesco a capire se il display si inclina anche verso il basso

puoi fare una classifica anche in base alla qualità video ?

comunque la FinePix HS10 e cmos non si diceva che un cmos cosi piccolo con tanti pixel ha seri problemi ?


pare che si sia passato dal cmos al ccd per questo
pare che canon abbia rifiutato di di fare la sx2is e a fatto solo la sx2is


ha me interessa al 45% come videocamera e al 55% perle foto

spruz
27-08-2010, 00:25
Allora, qua puoi vedere un po la HS10 e come si muove il display

http://www.youtube.com/watch?v=rnn65w8xtI8

e questa è la discussione ufficiale su questo forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143901



proseguendo: leggendo le varie recensioni in rete la FZ45 in sostanza è una FZ38 con più zoom, mentre invece la FZ100 è una "delusione", doveva essere una bridge superiore alle altre due ed invece fa peggio.

Secondo me la classifica per qualità di immagine è questa:

1) Fuji S200

2) Panasonic FZ38 - FZ45

3) Fuji HS10 - Canon SX1 IS (ma quest'ultima è molto cara)

4) Canon SX20 IS

5) le altre che hai menzionato le eliminerei.


Per rispondere anche alla tua precedente domanda sulle Kodak: le foto che fanno potrebbero anche andar bene, però hanno un filtro anti rumore esageratamente aggressivo che pialla i dettagli, per questo quasi nessuno le compra.


I prezzi che hai inserito mi sembrano un po altini, su trovaprezzi si trovano a meno

io al primo posto metto la fz38!
pesa la metà,
CCD piu grande
apertura lente 2.8

:sofico:

atacry
27-08-2010, 00:27
io al primo posto metto la fz38!
pesa la metà,
CCD piu grande
apertura lente 2.8

:sofico:

come mai dici ccd piu grande

come sono distribuiti i polici dei ccd di queste macchinette

spruz
27-08-2010, 00:43
come mai dici ccd piu grande

come sono distribuiti i polici dei ccd di queste macchinette

vedi un po le specifiche... io lo ammetto, sono all'inizio, potrei scazzare :sofico:

http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fz38_review/specifications/

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_s200exr_review/specifications/

aries
27-08-2010, 07:27
@atacry

Per avere altre informazioni sulla HS10 ti rimando sempre a questo sito, cerca HS10 e buona lettura

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=303881

oppure vai nella discussione ufficiale di questo forum (il link ce l'hai già) e chiedi anche li.

Non sono in grado di farti una classifica in base alla qualità dei video, posso solo dirti che solitamente chi usa panasonic non rimane deluso, ed è per questo che ti ho suggerito l'FZ38 e l'FZ45 (rimanendo sulle bridge) , secondo me hanno tutto quello che cerchi. Ti ricordo ancora che alla fine sei tu che devi scegliere cosa comprare, noi ti diamo dei suggerimenti poi sarai tu a valutare tutto quanto, non è che se ti dico FZ38 deve essere quello e basta, valuta tutto quanto e poi decidi.



@spruz

Il sensore più grande è quello della S200, ed entrambe partono da f/2.8. La classifica l'ho fatta in base alle mie esigenze (qualità fotografica, c'era scritto) , non in base alle esigenze di atacry.

atacry
27-08-2010, 08:15
http://www.digitalversus.it/duels.ph...3&p2=5127&ph=7
avete da linkarmi qualcosa di simile


questo lo trovato facilissimo ma se e fasullo non serve annulla ma era molto piacevole e intuitivo

aries
27-08-2010, 08:38
Questo qua, è abbastanza semplice da usare

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


lo schermo è diviso in due e hai due modalità di scelta, current e all: current sono le attuali (o comnque recenti) macchine fotografiche con le quali sono stati fatti dei test fotografici, mentre all sono tutte le macchine, quindi anche i modelli vecchi, fotografiche con le quali i tipi del sito hanno fatto dei test fotografici. Quindi selezioni un modello a destra e a sinistra, scegli una immagine che abbia gli stessi iso, la selezioni e poi la ingrandisci, ricliccandoci, per entrambe; una volta che hai l'immagine ingrandita ti sposti dentro la stessa e confronti le due macchine (colori, rumore, eccetera).

In questo sito solitamente le macchine hanno il loro nome americano, quindi ad esempio non troverai Panasonic FZ38, ma troverai Panasonic FZ35 che è il nome di vendita della FZ38 negli USA. Per conoscere il nome americano dei vari modelli utilizza le recensioni di Photography Blog (http://www.photographyblog.com/reviews/), clicchi su un modello che ti interessa e proprio all'inizio della recensione troverai, ad esempio, The Panasonic Lumix DMC-FZ45 (also known as the DMC-FZ40), oppure The Canon IXUS 300 HS (also known as the SD4000 IS Digital ELPH)...eccetera...altrimenti cerca con google.

atacry
27-08-2010, 09:15
Questo qua, è abbastanza semplice da usare

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


lo schermo è diviso in due e hai due modalità di scelta, current e all: current sono le attuali (o comnque recenti) macchine fotografiche con le quali sono stati fatti dei test fotografici, mentre all sono tutte le macchine, quindi anche i modelli vecchi, fotografiche con le quali i tipi del sito hanno fatto dei test fotografici. Quindi selezioni un modello a destra e a sinistra, scegli una immagine che abbia gli stessi iso, la selezioni e poi la ingrandisci, ricliccandoci, per entrambe; una volta che hai l'immagine ingrandita ti sposti dentro la stessa e confronti le due macchine (colori, rumore, eccetera).

In questo sito solitamente le macchine hanno il loro nome americano, quindi ad esempio non troverai Panasonic FZ38, ma troverai Panasonic FZ35 che è il nome di vendita della FZ38 negli USA. Per conoscere il nome americano dei vari modelli utilizza le recensioni di Photography Blog (http://www.photographyblog.com/reviews/), clicchi su un modello che ti interessa e proprio all'inizio della recensione troverai, ad esempio, The Panasonic Lumix DMC-FZ45 (also known as the DMC-FZ40), oppure The Canon IXUS 300 HS (also known as the SD4000 IS Digital ELPH)...eccetera...altrimenti cerca con google.


nuovamente grazie infinite

magari riporto qui i nomi delle macchine in americano

atacry
27-08-2010, 10:59
FinePix HS10 ma questa ha un cmos non un ccd :muro:

newreg
27-08-2010, 11:04
Guardati questo confronto, nel caso non l'avessi già fatto:

http://www.dpreview.com/reviews/Q110superzoomgroup/

toniz
27-08-2010, 11:07
FinePix HS10 ma questa ha un cmos non un ccd :muro:

guarda che le ultime reflex sono tutte CMOS, sono passati da ccd a cmos (nikon D3100, D300S, d5000, canon 60D, 60D, 550d, 500d, 450d, 1000d :D )

ciao

atacry
27-08-2010, 11:45
guarda che le ultime reflex sono tutte CMOS, sono passati da ccd a cmos (nikon D3100, D300S, d5000, canon 60D, 60D, 550d, 500d, 450d, 1000d :D )

ciao



sto diventando pazzzo
PAZZO

perche ??????????

un cmos grande di pollice va bene

non i cmos piccoli da 1/2,33 che fanno i capricci ?

dovreste cercare di chiarirmi le idee ma mi si stano confondendo

per pollici piccoli meglio ccd

toniz
27-08-2010, 12:39
non lo so..
probabilmente sulle compattine ci sono i CCD simili a quelli che montavano sulle reflex qualche anno fa...
adesso i cmos grandi vanno meglio dei ccd grandi?? parrebbe di si
nn so sui piccoli

effettivamente le compattine sono quasi tutti ccd :fagiano:

atacry
27-08-2010, 14:33
non lo so..
probabilmente sulle compattine ci sono i CCD simili a quelli che montavano sulle reflex qualche anno fa...
adesso i cmos grandi vanno meglio dei ccd grandi?? parrebbe di si
nn so sui piccoli

effettivamente le compattine sono quasi tutti ccd :fagiano:

continuo a non capire

io vedo solo la s200exr con un ccd grande per modo di dire 1/1,6
tutte le altre non sono ccd o cmos da 1/2,33

QUI IO VEDO SOLO CMOS E CCD ESTREMAMENTE STIPATI E COMPRESSI TIPO SARDINE CON RUMORE DA DISCOTECA

potreste mettere affianco ad ogni macchina la dimensione del suo sensore in pollici perché credo che alla fine sia quella che conti di più



LUMIX DMC-FZ38 da -------- € 270 a 330 € --- pollici del sensore ?

CASIO EXILIM EX-FH25 da -- € 290 a 350 € --- pollici del sensore ?

Powershot SX20 IS da ------ € 320 a 399 € --- pollici del sensore ?

SONY DSCHX1 da -----------€ 350 a 440 € --- pollici del sensore ?

FINEPIX S200EXR da --------€ 399 a 499 € --- pollici del sensore ?

FINEPIX H10 da ------------€ 380 a 559 € --- pollici del sensore ?

megthebest
27-08-2010, 15:23
LUMIX DMC-FZ38 da -------- € 270 a 330 € --- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density

CASIO EXILIM EX-FH25 da -- € 290 a 350 € --- 1/2,3 10.1 million effective pixels 35 MP/cm² pixel density

Powershot SX20 IS da ------ € 320 a 399 € --- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density

SONY DSCHX1 da -----------€ 350 a 440 € --- 1/2,4 9.1 million effective pixels 33 MP/cm² pixel density

FINEPIX S200EXR da --------€ 299 a 349 € ---1/1,6 12.0 million effective pixels 25 MP/cm² pixel density

FINEPIX H10 da ------------€ 380 a 559 € --- 1/2,3 10.3 million effective pixels 36 MP/cm² pixel density
bastava cercare le specs su Dpreview.. cmq ti ho facilitato la cosa..
come vedi tutte sono sulla stessa barca con come sempre la S200exr che primeggia perchè ha sensore + grosso e meno stipato di pixel;)

dove hai visto quei prezzi per la S200exr? io l'ho sempre vista sui 305€ ...

atacry
27-08-2010, 16:20
bastava cercare le specs su Dpreview.. cmq ti ho facilitato la cosa..
come vedi tutte sono sulla stessa barca con come sempre la S200exr che primeggia perchè ha sensore + grosso e meno stipato di pixel;)

dove hai visto quei prezzi per la S200exr? io l'ho sempre vista sui 305€ ...
la casio mi continua a dare da pensare parecchio :muro:


insomma LUMIX DMC-FZ38 e Powershot SX20 IS le più stipate in assoluto anche peggio non c'è ?


LUMIX DMC-FZ38 da --------- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density
Powershot SX20 IS da ------- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density

i prezzi che ho riportato sono di negozi vicino casa

megthebest
27-08-2010, 16:33
la casio mi continua a dare da pensare parecchio :muro:


insomma LUMIX DMC-FZ38 e Powershot SX20 IS le più stipate in assoluto anche peggio non c'è ?


LUMIX DMC-FZ38 da --------- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density
Powershot SX20 IS da ------- 1/2,33 12.1 million effective pixels 43 MP/cm² pixel density

i prezzi che ho riportato sono di negozi vicino casa
se i prezzi sono quelli di vicino casa.. sono dei ladri patentati..almeno per quanto riguarda la S200exr:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_s200exr.aspx

p.s. a casio lasciagli fare altro..le fotocamere non sono mai state il loro core businness;)

la più stipata è la FZ45 panasonic (come altre compattine da 14 mpixel) che ha 50MP/cm2

spruz
27-08-2010, 16:38
da quello che hai scritto pochi post fa non hai tanta scelta, vuoi sia video discreti che foto... deve scendere a compromessi, e la macchina migliore è la pana fZ38 senza dubbi.

atacry
27-08-2010, 17:24
da quello che hai scritto pochi post fa non hai tanta scelta, vuoi sia video discreti che foto... deve scendere a compromessi, e la macchina migliore è la pana fZ38 senza dubbi.

spruz continuo a non capire

tutti la danno a parimerito della Powershot SX20 IS da che in più ti godi lcd rotante cosa ho in piu con la pana fz38 e cosa avrei in meno prendendo la canon SX20IS se avessero il medesimo prezzo

vorrai dare un 25€ o anche 45 euri in più al diplay snodato della canon ?:confused:

Buros
27-08-2010, 19:05
http://www.digitalversus.it/duels.ph...3&p2=5127&ph=7
avete da linkarmi qualcosa di simile


questo lo trovato facilissimo ma se e fasullo non serve annulla ma era molto piacevole e intuitivo

Ti serve un comparativo tra macchine fotografiche?
Ecco qua ;)

http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp

spruz
27-08-2010, 19:05
spruz continuo a non capire

tutti la danno a parimerito della Powershot SX20 IS da che in più ti godi lcd rotante cosa ho in piu con la pana fz38 e cosa avrei in meno prendendo la canon SX20IS se avessero il medesimo prezzo

vorrai dare un 25€ o anche 45 euri in più al diplay snodato della canon ?:confused:

Panasonic pesa anche meno, e non di poco...

http://img801.imageshack.us/img801/2360/canon.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/2461/panas.jpg

nic85
27-08-2010, 19:11
se i prezzi sono quelli di vicino casa.. sono dei ladri patentati..almeno per quanto riguarda la S200exr:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_s200exr.aspx

p.s. a casio lasciagli fare altro..le fotocamere non sono mai state il loro core businness;)

la più stipata è la FZ45 panasonic (come altre compattine da 14 mpixel) che ha 50MP/cm2

le calcolatrici giusto?

beh la casa della calcolatrici ha sfornato la miglior compatta superzoom ;)

http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page24.asp

spruz
27-08-2010, 20:05
le calcolatrici giusto?

beh la casa della calcolatrici ha sfornato la miglior compatta superzoom ;)

http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page24.asp

:D anche sony HX5 mica male...

atacry
27-08-2010, 21:51
Panasonic pesa anche meno, e non di poco...

http://img801.imageshack.us/img801/2360/canon.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/2461/panas.jpg

se alla staristica leviamo il RAW che non so cosa farne e a che serva credo che la pana scenda di parecchio almeno stando a guardare questi due grafici

atacry
27-08-2010, 21:56
una compatina cosi casio EXILIM High Speed EX-FH100 la gradirei di piu

ma siamo sicuri ?

mettendola in graduatoria dove starebbe

toniz
27-08-2010, 22:22
se alla staristica leviamo il RAW che non so cosa farne e a che serva credo che la pana scenda di parecchio almeno stando a guardare questi due grafici

immagino intendessi la canon visto che dai punteggi risulta praticamente vincente la panasonic su quasi tutti i fronti ;)

il raw e' l'immagine che esce nuda e cruda dal senosore, che invece di venire elaborata dalla macchinetta, te la scarichi su pc e la apri con programmi appositi e la elabori come vuoi tu (come farebbe la compattina) ma regolando piu' parametri. per cui se ad esempio il jpeg della compatta ha bruciato il cielo (troppo chiaro) tu con il raw puoi decidere la correzione EV al livello che vuoi, per cui cielo chiaro e dettagli chiari o cielo azzurro e resto della foto un po' piu' scuro??
spero di essere stato sufficientemente chiaro.

una compatina cosi casio EXILIM High Speed EX-FH100 la gradirei di piu
ma siamo sicuri ?
mettendola in graduatoria dove starebbe

sta esattamente qua CLICCA (http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page3.asp)
pero' occhio che per quanto facciano test comparabili sono 2 generi di macchine diverse, con i pro e contro del GENERE

COMPATTINA VS. BRIDGE

e' un po' come confrontare mele con pere
ognuna con i suoi punti di forza e le sue debolezze...
ciao

aries
27-08-2010, 22:35
Parlando di compatte come forma fisica, quindi zero bridge, al posto della Casio FH100 suggerirei Panasonic ZX3 o ancora meglio Panasonic TZ8 (o anche la "vecchia" TZ7 dato che c'è poca differenza di prezzo con la TZ8 ed era l'ammiraglia Panasonic).

atacry
27-08-2010, 23:05
immagino intendessi la canon visto che dai punteggi risulta praticamente vincente la panasonic su quasi tutti i fronti ;)

il raw e' l'immagine che esce nuda e cruda dal senosore, che invece di venire elaborata dalla macchinetta, te la scarichi su pc e la apri con programmi appositi e la elabori come vuoi tu (come farebbe la compattina) ma regolando piu' parametri. per cui se ad esempio il jpeg della compatta ha bruciato il cielo (troppo chiaro) tu con il raw puoi decidere la correzione EV al livello che vuoi, per cui cielo chiaro e dettagli chiari o cielo azzurro e resto della foto un po' piu' scuro??
spero di essere stato sufficientemente chiaro.



sta esattamente qua CLICCA (http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/page3.asp)
pero' occhio che per quanto facciano test comparabili sono 2 generi di macchine diverse, con i pro e contro del GENERE

COMPATTINA VS. BRIDGE

e' un po' come confrontare mele con pere
ognuna con i suoi punti di forza e le sue debolezze...
ciao
domani traduco la recensione e stampo su carta tutte le recensioni

oddio leggere dal pc per dolore agli occhi

atacry
27-08-2010, 23:08
immagino intendessi la canon visto che dai punteggi risulta praticamente vincente la panasonic su quasi tutti i fronti ;)
ciao

a parte il rumore cosa avrei in più con la pana


La Canon opta per un'immagine molto pulita che offusca dettaglio più fine rispetto alla produzione Panasonic .

La Panasonic conserva dettaglio visibilmente più, ma questo ha il costo più elevato di livelli di rumorosità e artefatto .

sapete chiarirmi queste due frasi mal tradotte

The Canon opts for a very clean image that blurs more fine detail than the Panasonic output. The latter preserves visibly more detail but this comes at the cost of higher noise and artifact levels.

toniz
27-08-2010, 23:38
da quella recensione puoi anche confrontarli "al volo" basta premere il tasto off vicino ai punteggi e attivarlo, e mettere le 2 macchine a confronto

http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/page8.asp

ma cmq risulta che le prime 4 voci sono di punteggio uguale poi la PANASONIC
da foto in jpeg un po' migliori
un flash migliore (punteggio circa il 50% in piu' rispetto a canon)
fa foto un po' migliori ad alti iso e con poca luce
ha un'ottica un po' migliore (distorsioni e aberrazioni cromatiche)
e' un bel po' piu' veloce
fa video un po' migliori
costa meno e quindi un rapporto qualita' prezzo migliore..

direi che non e' poco :D
cmq questo solo dalla rece dpreview...

secondo me stiamo un po' spaccando il capello in 4 comunque.
e' una macchina di cui si parla bene, chi ce l'ha e' contento (anche i modelli precedenti) costa meno e sembra dare di piu' (lascia perdere se ha qualcosina in meno di zoom e' gia' un 18 :eek: ) siti ritenuti seri dicono che cadi in piedi (come anche con la canon) poi alla fine va a gusti.

magari chi ha le mani grandi si trova meglio con canon visto che la pana e' un po' piu' compatta... e viceversa...
ma un 73% contro 75% direi che le mette alla pari, come infatti risulta alla fine. ;) infatti sono le prime 2 della classe a parimerito...

toniz
27-08-2010, 23:51
PANASONIC FZ35 (38)
PRO (traduco): LCD di alta qualità, stabilizzatore efficace, svelta nelle operazioni, interfaccia intuitiva, autofocus veloce e affidabile, esposimetro affidabile, qualita' decente per piccole stampe ad alti iso, design compatto, ha il formato RAW, eccellente qualita' dei video con suono stereo e controlli manuali

Contro: zoom un po' corto rispetto alle altre

CANON SX20 IS
PRO: reattiva, migliore oculare del test, schermo articolato, buona qualità delle immagini piu' o meno a tutti gli iso, esposimetro, autofocus, flash e bilanciamento del biano molto buoni, stabilizzatore efficace, attacco per flash, slot separato per sd, buoni controlli esterni, buona qualita' video con controllo del suono.

Contro: ci sono aberrazioni cromatiche (fringing), lente abbastanza scusa alla massima escursione (f5.7), non ha il RAW, e zoom relativamente corto (rispetto alle altre)

ora devi dare tu un peso alle cose
vuoi piu' lo schermo orientabile, i video migliori?
ti serve l'attacco per il flash?
vuoi uno zoom piu' lungo??
etc.etc...

toniz
28-08-2010, 00:01
a parte il rumore cosa avrei in più con la pana


La Canon opta per un'immagine molto pulita che offusca dettaglio più fine rispetto alla produzione Panasonic .

La Panasonic conserva dettaglio visibilmente più, ma questo ha il costo più elevato di livelli di rumorosità e artefatto .

sapete chiarirmi queste due frasi mal tradotte

dal sito di prima di imaging resource guarda a tutto schermo l'immagine del pelo dell'orango (o i capelli del manichino) a iso ALTI (da 800 in su) .

ora c'e' un filtro che si chiama RIDUTTORE DI RUMORE (noise)

spero tu sappia cos'e' il rumore digitale altrimenti clicca QUI (http://lmgtfy.com/?q=rumore+digitale) e leggi il primo link :D

per fare sparire quei puntini (il rumore) c'e' sto algoritmo di riduzione.
c'e' chi ne usa tanto chi ne usa poco

se ne usi tanto l'immagine e' pulita ma perdi i dettagli che si spalmano
se ne usi poco hai dettagli ma un po' di puntini a "grana grossa"

nel primo caso il pelo dell'orango e' spalmato come l'acquerello
nel secondo vedi il pelo ma anche i puntini...

va a gusti..

atacry
28-08-2010, 12:10
IO ODIO QUEI FASTIDIOSISSIMI PUNTINI DEL RUMORE

ma incompreso amo il dettaglio e le immagini pulite :muro: :muro: :muro:



sulla canon sx20is il raw si installa con il firmwer chdk


anche la canon ha audio in stereo e non si sente il rumore dello zoom perché ultrasonico

il flash aggiuntivo lo userò esterno se ne avrò necessita

le lenti canon hanno aberrazione cromatiche fringing e che è ?

per lo zoom mi basterebbe anche un da 10X massimo 16X se avessi un ccd come quello della fuji 200exr

per me il prezzo non è quello che fa la differenza

ma c'è chi dici che canon ha problemi di bilanciamento del bianco e chi invece dice che sia prefetta come in questa recensione

quali sono i vantaggi delle compatte rispetto alle brig

a parte la tassabilità e la leggerezza e la discrezione ?

newreg
28-08-2010, 12:15
atacry, non troverai mai la bridge/compatta perfetta, anche passando a una reflex dovrai scendere a compromessi, io stesso che ho una Nikon D300 vorrei ancora di più ...
scegli una tra Pana fZ38, Canon SX20, Fuji S200EXR in base alle caratteristiche che per te sono più importanti e stop, altrimenti finisce come col TV LCD (meglio non ricordare :doh: )

atacry
28-08-2010, 12:15
il raw e' l'immagine che esce nuda e cruda dal senosore, che invece di venire elaborata dalla macchinetta, te la scarichi su pc e la apri con programmi appositi e la elabori come vuoi tu (come farebbe la compattina) ma regolando piu' parametri. per cui se ad esempio il jpeg della compatta ha bruciato il cielo (troppo chiaro) tu con il raw puoi decidere la correzione EV al livello che vuoi, per cui cielo chiaro e dettagli chiari o cielo azzurro e resto della foto un po' piu' scuro??
spero di essere stato sufficientemente chiaro.



sempre chiaro e disponibile


quindi usando il RAW perdo tutte le funzionalità aggiuntive della elettronica e del processore e del software della macchina fotografica ?

quindi usando il raw oltre dover fare un corso di fotografia dovrei fare un corso di foto-ritocco ?

:cry: :muro: :cry: :muro:

quindi con il raw si perde il gusto del punta , scatta e stampa

io faro massimo stampe in formato A3 e ho solo stampanti canon e una epson

atacry
28-08-2010, 12:21
atacry, non troverai mai la bridge/compatta perfetta, anche passando a una reflex dovrai scendere a compromessi, io stesso che ho una Nikon D300 vorrei ancora di più ...
scegli una tra Pana fZ38, Canon SX20, Fuji S200EXR in base alle caratteristiche che per te sono più importanti e stop, altrimenti finisce come col TV LCD (meglio non ricordare :doh: )

vero che c'eri anche tuuuu

tornando a bomba solo tra Pana fZ38 e Canon SX20, scarto la bellissima Fuji S200EXR per ingombro

newreg
28-08-2010, 12:28
vero che c'eri anche tuuuu

tornando a bomba solo tra Pana fZ38 e Canon SX20, scarto la bellissima Fuji S200EXR per ingombro
OK, vedi, una l'hai già scartata in base a una caratteristica che per te è importante, a questo punto scegli una tra le due, riguardo al RAW è una possibilità in più, non sei obbligato ad utilizzarla.

atacry
28-08-2010, 12:35
OK, vedi, una l'hai già scartata in base a una caratteristica che per te è importante, a questo punto scegli una tra le due, riguardo al RAW è una possibilità in più, non sei obbligato ad utilizzarla.

il il raw non è punto di leva anche perché lo ha anche la canon sx20is anche se non di serie ma un optional free

aries
28-08-2010, 12:53
quindi con il raw si perde il gusto del punta , scatta e stampa

In teoria è perso anche con il jpg: spesso nelle nostre discussioni e nelle recensioni si usa il termine "file usabile", e io intendo che quella determinata foto scattata a x iso è utilizzabile perchè contiene poco rumore (o comunque ancora tollerabile), ma non è detto che le altre cose vadano bene (colori, contrasto, etc...); solitamente è bene fare sempre un po di ritocco, anche se leggero (porta via pochissimo tempo), e sicuramente la foto ne guadagnerà in qualità. E a proposito di ritocco una cosa è manipolare un file jpg che è un file "finito", "pronto all'uso", e un'altra cosa è sviluppare un file raw che è ancora grezzo, come se fosse la vecchia pellicola 35mm da sviluppare, dove noi decidiamo bilanciamenti e compagnia cantante.

atacry
28-08-2010, 13:35
In teoria è perso anche con il jpg: E a proposito di ritocco una cosa è manipolare un file jpg che è un file "finito", "pronto all'uso", e un'altra cosa è sviluppare un file raw che è ancora grezzo, come se fosse la vecchia pellicola 35mm da sviluppare, dove noi decidiamo bilanciamenti e compagnia cantante.
:muro: :muro:

non capisco che dovrei fare con sto file RAW non sono libero di stamparlo cosi come è ?

aries
28-08-2010, 13:51
No perchè al momento in cui lo crei il file raw non è assolutamente pronto per essere utilizzato, lo sviluppi tu al pc...abbi pazienza e leggi un attimino queste cose

http://www.obiettivodigitale.com/il-formato-raw-che-cose-7763.html

http://www.gutenberg2000.org/formati_digitali_raw_2.htm

http://www.zmphoto.it/articoli/2004_raw/raw_index.php

http://www.vittorebuzzi.it/articoli/corsi_fotografia/formato_raw.htm



e qua puoi vedere lo sviluppo di un file raw e confrontarlo con una stessa foto fatta in jpg

http://www.scubaportal.it/fotografia-subacquea-file-raw.html



Fra l'altro, cosa non da poco, il file raw contiene tutte le informazioni riguardanti la foto mentre il jpg, essendo un file compresso, no; di conseguenza col file raw hai una foto più dettagliata. Solitamente chi utilizza le reflex scatta in raw o al limite in raw+jpg, comunque col raw si ottengono risultati migliori.



EDIT

aggiungo anche questo

http://www.fotoritoccoprofessionale.it/articoli/salvare-in-formato-raw-jpg-quale-utilizzare.htm

atacry
28-08-2010, 14:15
Fra l'altro, cosa non da poco, il file raw contiene tutte le informazioni riguardanti la foto mentre il jpg, essendo un file compresso, no; di conseguenza col file raw hai una foto più dettagliata. Solitamente chi utilizza le reflex scatta in raw o al limite in raw+jpg, comunque col raw si ottengono risultati migliori.



EDIT

aggiungo anche questo

http://www.fotoritoccoprofessionale.it/articoli/salvare-in-formato-raw-jpg-quale-utilizzare.htm

raw+jpg questo sarebbe più interessante mi pare che la fuji 200exr lo facesse

tutte le informazioni riguardanti la foto anche questo mi piace

ma credo che dover sviluppare raw non fa per me e gia troppo se prima di stamparle o masterizzarle le guardo

atacry
01-09-2010, 20:13
stranamente mi hanno pagato prima i miei Padroni

quindi con tanto di gioia sono andato a prendere la pana fz38 ma mia amara delusione da 10 che diceva di averne il suo grossista oggi pare che non gli e ne sia rimasta più nessuna

ora mi propone come alternativa , lui dice valida o forse superiore la canon sx210is

ad un prezzo stracciato dice sempre lui di 228,00 € la mia paura e che sia di importazione parallela

ora quindi o prendo questa canon sx210is a 228,00 € sperando che sia buona come la panasony oppure devo optare per comperare qualcosa online

sapete indicarmi dove comperare e da chi comperare online o mi dite voi da chi avete già acquistato online ?

oppure aspetto che gli arrivi chissà quando la pana ?

spruz
01-09-2010, 21:28
prendi quella che desideri e lascia stare il commerciante...

[no link eshop]

FreeMan
01-09-2010, 22:08
prendi quella che desideri e lascia stare il commerciante...

[no link eshop]

come scritto (anche nel regolamento) no link eshop, anche se "occultati".. non fate i furbi che avete solo da rimetterci ;)

e sarebbe bene anche NON chiedere dove comprare visto che la risposta sarebbe non permessa sul forum... trovaprezzi.it e passa la paura

>bYeZ<

gfpiccolo
02-09-2010, 00:03
io ho la SX210IS ti posso dire che 228 euro è un ottimo prezzo (io l'ho presa d'importazione circa 2 mesi da, 270 euro inclusa spedizione dalla francia, scheda da 8 giga e custodia)
tra l'altro il fatto che sia di importazione poco cambia visto che all'interno i manuali sono in italiano e il vero manuale della macchina è in formato pdf nel cd allegato (anche se la macchina non fosse stata di importazione)

devo dire però che, vedendo le caratteristiche della FZ38 non mi sembra che la canon sia superiore... è una bridge di buon livello a confronto di una compatta supezoom, per quanto eccezionale questa macchinetta dubito possa arrivare ai livelli di una bridge tipo la FZ38

atacry
02-09-2010, 11:59
io ho la SX210IS ti posso dire che 228 euro è un ottimo prezzo (io l'ho presa d'importazione circa 2 mesi da, 270 euro inclusa spedizione dalla francia, scheda da 8 giga e custodia)
tra l'altro il fatto che sia di importazione poco cambia visto che all'interno i manuali sono in italiano e il vero manuale della macchina è in formato pdf nel cd allegato (anche se la macchina non fosse stata di importazione)

devo dire però che, vedendo le caratteristiche della FZ38 non mi sembra che la canon sia superiore... è una bridge di buon livello a confronto di una compatta supezoom, per quanto eccezionale questa macchinetta dubito possa arrivare ai livelli di una bridge tipo la FZ38

grazie del tuo consiglio ed della tua esperienza

della canon sx201is mi delude la velocità di scatto raffica e l' assenza di memoria integrata

della pana tx8 mi delude il display troppo piccolo rispetto al enorme della sx2o1is

della pana tx10 mi delude il prezzo


forse per risparmiare a questo punto come si dice male per male prendo o la samsung WB600A oppure la WB650B che costano drasticamente molto meno

sopratutto dopo aver visto questo visdeo di confrondo molti schioccante tra samsung vs panasoni http://www.youtube.com/watch?v=29hlsmijlk4&p=EE4745CCB478A039&playnext=1&index=4


potrei a questo punto prendere in considerazione anche questa brig SAMSUNG WB5500 nonostante io sia assolutamente contro samsung :help:

atacry
02-09-2010, 12:44
certo che samsung nx10 e nx5 fa paura

newreg
02-09-2010, 12:51
certo che samsung nx10 e nx5 fa paura
Ma non ti serviva una compatta ? Stai prendendo in esame tutte le tipologie e le marche esistenti ...

Cmq io abbandono ... mi è bastata l'esperienza delirante col TV LCD ... :stordita:

nandocollu
02-09-2010, 14:27
ciaoo Newreg non tutti possono avere le idee chiare come noi

magari qualcuno può avere problemi mentali o di salute i credo che dovresti essere più comprensivo

e quindi trova difficile anche la semplice asceta di una tv o di una macchina fotografica

atacry
02-09-2010, 14:34
Ma non ti serviva una compatta ? Stai prendendo in esame tutte le tipologie e le marche esistenti ...

Cmq io abbandono ... mi è bastata l'esperienza delirante col TV LCD ... :stordita:

io credo che tu confonda esilarante con delirante :muro: :muro:

comunque GRAZIE PER I TUOI CONSIGLI come sempre parecchio utili


solo chi mi conosche mi puo capire :muro:

atacry
02-09-2010, 15:43
cosi aprimo un OT personale ciaoo Newreg non tutti possono avere le idee chiare come noi

magari qualcuno può avere problemi mentali o di salute i credo che dovresti essere più comprensivo

e quindi trova difficile anche la semplice asceta di una tv o di una macchina fotografica

HO SERI PROPBLEMI IN LETURA E SCRITURA

causati dalla disconesione celebrale tra lobo destro e lobo sinistro ..

piu alla breve

un esempio dei tanti quando leggo spesso immagino quello che sto leggendo mentre magari c'è scritta tutta altra cosa

uno dei problemi di scrittura quando scrivo spesso immagino di aver scritto e se lo ri leggo leggo cio che immagino che ci sia scritto e non ciò che in realtà ho scritto
una sorta di schizofrenia a livello lettura e scrittura

quindi pensa che le recensioni sono tradotte alla benemeglio piu aggiungi il mio problema

ti dico solo che per scriverti ri letto 4 volte o 5 e faccio dalle 20 all 25 correzioni

per leggere una pagina di recensioni ci metto anche 30 minuti .

per leggere una pagina del form 20 minuti

P.S. speso penso di avere anche problemi di personalità multiple ma non ne sono certo

c'è chi dice sia colpa di essere stato un mancino coretto chi dici colpa di un rapimento alieno

chi da un trauma scok da dolore fisico o di dolore pisitico

c'è chi divento cieco o sordo e muto da un semplice spavento adiri tura autistici quindi mi reputo fortunato

pazienza le medicine fanno cio che possono

atacry
03-09-2010, 23:24
OGGI HO SCOPERTO CHE ANCHE LA Sony Cyber-shot DSC-HX1 HA IL DISPLAY ORIENTABILE VERSO IL BASSO

se la si paragona a tutte le altre come la piazziamo ?



come mai non è stata presa in cosiderazione in questo test ?http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/

toniz
05-09-2010, 14:57
OGGI HO SCOPERTO CHE ANCHE LA Sony Cyber-shot DSC-HX1 HA IL DISPLAY ORIENTABILE VERSO IL BASSO

se la si paragona a tutte le altre come la piazziamo ?

come mai non è stata presa in cosiderazione in questo test ?http://www.dpreview.com/reviews/q110superzoomgroup/

qui c'e' il test http://www.dpreview.com/reviews/sonydschx1/
non e' stata confrontata probabilmente perche' e' uscita nel momento sbagliato

e' uscita nel 2009 e a quel tempo avevano gia' fatto il test per le brigde superzoom e per fare il test nel 2010 era un modello "vecchio"

atacry
06-09-2010, 14:13
qui c'e' il test http://www.dpreview.com/reviews/sonydschx1/
non e' stata confrontata probabilmente perche' e' uscita nel momento sbagliato

e' uscita nel 2009 e a quel tempo avevano gia' fatto il test per le bridge superzoom e per fare il test nel 2010 era un modello "vecchio"

mi sembra strano

comunque mi ha chiamato il negoziante dicendomi che gli arriva il lunedì 27 settembre 2010 al suo distributore

ma possibile tempi cosi lunghi

spruz
06-09-2010, 17:56
Ma quale hai deciso di prendere alla fine dei giochi..

atacry
06-09-2010, 20:51
Ma quale hai deciso di prendere alla fine dei giochi..

deciso è una parola grossa :Prrr:

diciamo che forse prendo la fz38 prima che cambi idea o mi penta :Prrr:

spruz
06-09-2010, 21:27
deciso è una parola grossa :Prrr:

diciamo che forse prendo la fz38 prima che cambi idea o mi penta :Prrr:

Anch'io forse prendo questa.. 280€ come prezzo è buono?

atacry
06-09-2010, 22:02
Ma quale hai deciso di prendere alla fine dei giochi..

Anch'io forse prendo questa.. 280€ come prezzo è buono?

dipende da dove la prendi online si trova anche a 245€

mentre nei negozi e molti più cara

atacry
23-09-2010, 21:47
indovinate un po cosa ho ordinato ? :Prrr:

atacry
28-09-2010, 13:03
indovinate un po cosa ho ordinato ? :Prrr:


ci perdero l' acconto ma ho deciso non predo piu la pana

nessuna pana sara piu tra i miei pensieri dopo aver letto questo <<:L’apparecchio e’ garantito al consumatore per un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto salvo specifiche eventuali eccezione previste:
– PLASMA TV , LCD TV ( CONSUMER ), FORNI A MICROONDE, RASOI, CURA DELLA PERSONA, ARIA CONDIZIONATA, TELEFONIA DECT, LAVATRICI, FRIGORIFERI saranno garantiti per un periodo di 24 mesi.
:>> al link http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Panasonic+Italia/1084285/index.html

sono escluse le FOTOCAMERE dal eccezione fatta
percui se l' eccezione conferma la regola se tra 12 mesi e un giorno mi si guasta la fotocamera e nel fratempo muore o fallisce il rivenditore mi dovroio accolare le spese di ripparazione

questa clausole sono previste anche da altri brend che quindi anche loro preferisco evitare

N.B che comunque tutta la mercie comercializata in italia gode di 24 mesi di garanzia ma non di fabrica ma legale quindi anche le fotocamere panasonic

atacry
30-09-2010, 20:32
presa :sofico:

atacry
22-12-2010, 18:04
sento la mancanza della canon sx20is nonostante le strabilianti prestazzioni del fz38 in penombra