View Full Version : ho perso il il pomeriggio a leggere i consigli per gli acquisti...
...e quindi? Quindi NON sono arrivato ad una conclusione!!! :help:
In poche parole:
-budget 250, 300 max
-utilizzo: paesaggi, qualche macro e ovviamente per i viaggi futuri
-buono zoom (almeno 10x)
-un buon angolo di campo per i paesaggi, quindi almeno 28 mm
-non sono un professionista, le funzioni automatiche sarebbero d'aiuto; non sono neanche un brocco, qualcosa sto imparando (insomma una via di mezzo)
-dei video mi interessa poco
Inizialmente avevo notato la Canon SX210 IS, ma ho letto che ha un po troppa grana nelle foto dato l'elevato numero di megapixel.
Poi tra le tante ho letto della Lumix TZ10... è questo il prodotto giusto per me? Ci sono alternative più valide?
Grazie in anticipo!!! :D
blue_blue
10-08-2010, 23:09
Ciao,
guarda, io ero più o meno nella tua stessa situazione, tanto da averci aperto un thread..prendi la mia opinione con le dovute cautele, non sono per niente un'esperta, però magari qualcosa ti può essere d'aiuto :)
Io dopo lunghe indecisioni, complice negozio sfornito e vacanze alle porte, ho preso la tz10 (in realtà, se ci fosse stata la tz8, l'avrei preferita: gps, schermo più grande e video in alta qualità non mi interessano granché) e non sono affatto pentita: le funzioni manuali mi stanno intrigando un sacco, prima scattavo solo in auto mentre ora è l'opzione che meno utilizzo; di giorno fa delle splendide foto per i miei attuali gusti e scopi (=tenere traccia di ciò che ho visto nella maniera più aderente possibile alla realtà, no foto artistiche, professionali ecc), di notte un po' meno ma non riesco a capire se è questione di fotografa (MOLTO probabile :D ), di macchinetta, o se il livello è bene o male quello per tutte le fotocamere di questa fascia; in ogni caso ho riflettuto sul fatto che la maggior parte delle foto che io scatto è di giorno, per cui non mi pesa troppo questo fatto. Anch'io uso spesso le macro, mi paiono buone, idem per lo zoom..L'alternativa su cui IO avrei puntato, escludendo la tz8, sarebbe stata la fuji f70exr, soprattutto perché mi pareva di aver capito avesse un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Tutto questo ovviamente imho. Se vuoi qualche info in più sulla tz10, a disposizione :)
...e quindi? Quindi NON sono arrivato ad una conclusione!!! :help:
In poche parole:
-budget 250, 300 max
-utilizzo: paesaggi, qualche macro e ovviamente per i viaggi futuri
-buono zoom (almeno 10x)
-un buon angolo di campo per i paesaggi, quindi almeno 28 mm
-non sono un professionista, le funzioni automatiche sarebbero d'aiuto; non sono neanche un brocco, qualcosa sto imparando (insomma una via di mezzo)
-dei video mi interessa poco
Inizialmente avevo notato la Canon SX210 IS, ma ho letto che ha un po troppa grana nelle foto dato l'elevato numero di megapixel.
Poi tra le tante ho letto della Lumix TZ10... è questo il prodotto giusto per me? Ci sono alternative più valide?
Grazie in anticipo!!! :D
se non devi per forza tenerla in tasca c'è la lumix fz38 zoom 18x foto luminosissime sempre ottica leica stabilizatore non saprei
oppure la samsung WB600 che ha un prezzo molto più baso rispetto alle altre e dichiara grandi qualità
mmmh... dunque: delle samsung non ho mai sentito parlare quindi non saprei... tra la tz8 e tz10 non cambia quasi niente quindi dovrò valutare... qual è la differenza di prezzo (circa)?
Per quel che riguarda la fz38... sembra una buona macchina! Però si passa da compatta a bridge... Le foto di una fz38 sono migliori di qualsiasi compatta anche di alta fascia o cambia poco?
blue_blue
11-08-2010, 12:08
mmmh... dunque: delle samsung non ho mai sentito parlare quindi non saprei... tra la tz8 e tz10 non cambia quasi niente quindi dovrò valutare... qual è la differenza di prezzo (circa)?
CUT
Dove l'ho presa io erano a un'ottantina di euro di differenza.
di giorno fa delle splendide foto per i miei attuali gusti e scopi (=tenere traccia di ciò che ho visto nella maniera più aderente possibile alla realtà, no foto artistiche, professionali ecc), di notte un po' meno ma non riesco a capire se è questione di fotografa (MOLTO probabile :D ), di macchinetta, o se il livello è bene o male quello per tutte le fotocamere di questa fascia
Ciao, non è che riusciresti a mettere qualche scatto in notturna? Anche io sono alla ricerca di una buona compatta, nonostante sia in possesso di una TZ5 che è una buona macchina ma priva di modalità manuale di cui sento la mancanza...
A me le foto in notturna interesserebbero in particolare in inverno per scattare foto durante le nevicate ed eventualmente in estate per catturare qualche fulmine...
La possibilità di impostare manualmente diaframma ed esposizione è decisiva sul risultato finale di una foto notturna...
doctorAle85
11-08-2010, 13:42
Secondo me se vuoi queste caratteristiche devi andare sulla TZ7.
Della serie TZ, leggendo qua e la online, la TZ7 sembra che sia la migliore...
Questo il link di flickr per vedere le foto scattate dalla TZ7: http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-zs3/
Se deciderò di fregarmene un pò delle dimensioni, andrò anch'io di sicuro su questo modello...
blue_blue
11-08-2010, 14:39
Ciao, non è che riusciresti a mettere qualche scatto in notturna?
..CUT..
Ciao,
guarda, io te le mostro volentieri, premetto però che queste sono state proprio le primissimissime che ho fatto, per cui se trovi degli abbinamenti iso/apertura/esposizione da far brivido cerca di non morire :D
Allora, questa è in assoluto la prima e la più schifosa che abbia mai ottenuto:
http://img196.imageshack.us/img196/1218/p1000029l.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/p1000029l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ISO level: 1600
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 13.00 sec :D
White balance: Default
12 Mpix
f/4, ev 0
Erano le 20.30, solo illuminazione naturale (molto scarsa).
Questa è in interno con luce soffusa:
http://img132.imageshack.us/img132/9095/p1000043mod.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/p1000043mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ISO level: 1600
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 1/10 sec
White balance: Default
12 Mpix
f/3.5, ev 0
Questa in esterno la sera (luce dei lampioni):
http://img227.imageshack.us/img227/474/p1000130mod.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/p1000130mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ISO level: 800
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 1/13 sec
White balance: Default
12 Mpix
f/3.3, ev +1/3
Questa sempre la sera:
http://img687.imageshack.us/img687/787/p1000202mod.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/p1000202mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ISO level: 80
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 1/4 sec
White balance: Default
12 Mpix
f/3.3, ev -1/3
Più "al buio" non ne ho..ah, sono tutte senza flash (temo fosse evidente :D ).
Chiedo scusa di nuovo per l'oscenità delle foto, lo so, spero comunque possano servire a farsi un'idea :fagiano:
Quelle di giorno mi piacciono molto molto di più, ne metto una (a dire il vero non la migliore, ma nelle altre ho troppe facce da censurare) giusto per esempio:
http://img580.imageshack.us/img580/3320/p1000172q.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/p1000172q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ISO level: 80
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 1/160 sec
White balance: Default
12 Mpix
f/6.3, ev 0
Sarà che le paragono con quelle della mia fotocamera precedente, ma riuscire a rendere i colori esattamente come li vedevo io.. mi è sembrato fantastico :D Ora faccio scemare l'entusiasmo e torno mestamente a colmare le mie lacune :fagiano:
molto belli i colori nell'ultima foto, sono molto naturali! Comunque data la differenza di prezzo, credo che opterò per la tz8... se qualcuno ha qualcosa da dire, parli adesso o taccia per sempre! :D
Althotas
15-08-2010, 00:27
Parlo adesso :p
Per non ripetermi, leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32837794&postcount=2
Nella recensione comparativa che troverai indicata in quel mio post, ci sono anche le TZ8 e TZ10.
Sono in vacanza in Sardegna dove ho perso la mia compattina canon e adesso vorrei acquistarne una che però faccia almeno bei video usa, di Cassio ce ne sono parecchie e pure quelle citata sopra, procedimento all'acquisto?
A quanti fosse li fa i video?
ciao.
Sono in vacanza in Sardegna dove ho perso la mia compattina canon e adesso vorrei acquistarne una che però faccia almeno bei video usa, di Cassio ce ne sono parecchie e pure quelle citata sopra, procedimento all'acquisto?
A quanti fosse li fa i video?
ciao.
Perdonami, ma questa...
faccia almeno bei video usa
... questa...
... di Cassio ce ne sono parecchie
... e questa parte del messaggio...
A quanti fosse li fa i video?
... non le ho capite :boh:
Scusami ma scrivendo con il cellulare è uscito un casino con l'assistente di scrittura.
Vorrei sapere come vengono i video e se in quella fascia di prezzo c'è di meglio in circolazione della casio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.