View Full Version : Alpe di Siusi (Val Gardena)
ficofico
10-08-2010, 20:03
3 giorni magnifici in Val gardena, uno dei miei posti preferiti, ero già stato in Val Pusteria ma la Val Gardena penso che sia ancora meglio. Queste foto ritraggono l'Alpe di Siusi, un posto magnifico, praticamente una cartolina ampia chilometri e chilometri dove anche gli autobus si integrano perfettamente con l'ambiente, in quanto Euro 5!!!!!!:eek:
Tutte le foto con sony alpha700 e minolta 28 f2 , aperture da f2,8 a f8
1
http://ficofico3.interfree.it/alpe/1.jpg
2
http://ficofico3.interfree.it/alpe/2.jpg
3
http://ficofico3.interfree.it/alpe/3.jpg
4
http://ficofico3.interfree.it/alpe/4.jpg
5
http://ficofico3.interfree.it/alpe/5.jpg
6
http://ficofico3.interfree.it/alpe/6.jpg
7
http://ficofico3.interfree.it/alpe/7.jpg
8
http://ficofico3.interfree.it/alpe/8.jpg
9
http://ficofico3.interfree.it/alpe/9.jpg
10
http://ficofico3.interfree.it/alpe/10.jpg
11
http://ficofico3.interfree.it/alpe/11.jpg
ficofico
12-08-2010, 09:05
Nessuno?
megthebest
12-08-2010, 10:28
veramente molto belle.
particolamente mi piacciono 4,7,10.
Complimenti che attrezzatura hai usato?
ficofico
12-08-2010, 11:28
Una sony alpha 700 e un fisso, il minolta 28 f2, tutte a mano libera e post produzione dal raw
molto carine le 3, 4, 10 :)
thevortex46
13-08-2010, 11:50
4, 8, 10 le mie preferite. Molto belle ;)
ficofico
13-08-2010, 14:14
Contento che vi piacciano!!!!
bellissime tutte, stupenda la 4! La 7 microsoft dovrebbe usarla come sfondo predefinito per il nuovo sistema operativo!!! ;)
justaman
14-08-2010, 05:28
sulla 1 i rami nella parte superiore disturbano non poco (secondo me)
la 6 e la 11 saranno carine ma non ci vedo nulla di particolare, banali
la 8 si potrebbe usare come giochino "trova se c'è qualcosa a fuoco"
comunque in generale belle foto di bellissimi posti anche se non saprei scegliere quale valle preferire, bello l'alto adige... e anche la parte "nord" del bellunese, wow
visto che sono anch'io appena tornato dalla montagna credo che l'uso di un polarizzatore (o un uso più deciso) avrebbe ulteriormente migliorato la qualità delle tue foto
chris
ficofico
14-08-2010, 07:57
Purtroppo la risoluzione di 800x533 non aiuta a capire se un soggetto è davvero a fuoco oppure no, è vero che nella 8 mi sono mosso un pò al momento dello scatto e quindi la maf non è super nitida, però è passabile dai...
http://ficofico3.interfree.it/fiore.jpg
la 6 e la 11 saranno carine ma non ci vedo nulla di particolare, banali
Ovvio che le foto mica possono piacere a tutti, a me piacciono molto queste 2 foto, sopratutto la 6... sarà anche banale , ma a me non capita tutti i giorni di camminare in un sentiero del genere, forse è per questo che la trovo bellina.
justaman
14-08-2010, 08:20
Come ho detto le foto in generale mi piacciono, poi ho espresso delle personalissime opinioni.
E sul fatto che ci sia qualcosa a fuoco nella 8 mi fa molto piacere, peccato ci volesse un crop. Se la risoluzione per postare nel forum è quella ne dovresti tenere conto.
Oppure facciamo così:
bellissima tutta la serie, ottimi colori, posti stupendi. :ciapet:
ficofico
14-08-2010, 08:26
Va be ma mica le posto solo qui, poi prima di tutto le vedo a piena risoluzione a casa mia, in secondo luogo qualche 100x70 può anche uscirci :D
Facciamo così a questo punto :D
ottimi colori, posti stupendi.
Tralasciando un commento sui posti fotografati perchè mi pare inutile accentuarne la bellezza dico il mio personalissimo punto di vista:
Le foto, per quanto buone risultano piuttosto "Normali", e per normali intendo che l'orario in cui sono state scattate ha influito negativamente sul risultato finale...
Nella mia testa immagino questi posti e la foto n°7 in particolare con una luce calda e morbida del tramonto...
Di solito in questo genere di fotografia scattare alle 10:00 del mattino oppure all'alba o tramonto fa veramente la differenza
La composizione rimane buona in tutte eccetto la n° 1 che sembra un po' buttata lì, rami che infastidiscono e la cima al centro del fotogramma non crea alcuna linea guida...
Comunque in sostanza rimangono ottime foto ricordo... :)
Tutto IMHO ovviamente!!
Belle quasi tutte, anche se non sono un fanatico della foto di montagna. Mi piacciono in particolare la 8 e la 10
ficofico
15-08-2010, 08:06
Tralasciando un commento sui posti fotografati perchè mi pare inutile accentuarne la bellezza dico il mio personalissimo punto di vista:
Le foto, per quanto buone risultano piuttosto "Normali", e per normali intendo che l'orario in cui sono state scattate ha influito negativamente sul risultato finale...
Nella mia testa immagino questi posti e la foto n°7 in particolare con una luce calda e morbida del tramonto...
Di solito in questo genere di fotografia scattare alle 10:00 del mattino oppure all'alba o tramonto fa veramente la differenza
La composizione rimane buona in tutte eccetto la n° 1 che sembra un po' buttata lì, rami che infastidiscono e la cima al centro del fotogramma non crea alcuna linea guida...
Comunque in sostanza rimangono ottime foto ricordo... :)
Tutto IMHO ovviamente!!
MI sembra giusto quello che dici, e che l'orario per scattare era quello e solo quello... Ovovia alle 9.00 del mattino, ritorno per le 17.00, sauna e idromassaggio fino alle 19.00 :D
Sarebbe stato bello partire prima e tornare dopo ma proprio non era possibile... cmq condivido il tuo discorso...
Ciao. Non per fare il professore ma ti dico una cosa che ho letto su un libro (dove peccavo anche io finchè non l'ho letto): non cercare sempre delle scuse quando gli altri ti fanno le osservazioni (la ragazza del soggetto era di fretta, i rami erano distanti per cui non li potevo togliere ecc), non ne hai bisogno. Il fatto è che tu hai messo delle porzioni della TUA vita (quindi sconosciuta a tutti meno tu ed eventualmente persone che erano li con te) a giudizio degli altri, per cui loro non sanno cosa c'era quel giorno. Io in genere (su altri forum, qui non posto più foto) quando posto delle foto, cerco già di scrivere le critiche che riconosco, in modo di essere chiaro.
Il tutto IMHO ovviamente! ;)
Ah un'altra cosa! Si vede molto sulla foto 2 (ombre in alto a dx), hai il sensore sporco!
Ciao.
Stefano.
ficofico
15-08-2010, 08:31
Ciao. Non per fare il professore ma ti dico una cosa che ho letto su un libro (dove peccavo anche io finchè non l'ho letto): non cercare sempre delle scuse quando gli altri ti fanno le osservazioni (la ragazza del soggetto era di fretta, i rami erano distanti per cui non li potevo togliere ecc), non ne hai bisogno. Il fatto è che tu hai messo delle porzioni della TUA vita (quindi sconosciuta a tutti meno tu ed eventualmente persone che erano li con te) a giudizio degli altri, per cui loro non sanno cosa c'era quel giorno. Io in genere (su altri forum, qui non posto più foto) quando posto delle foto, cerco già di scrivere le critiche che riconosco, in modo di essere chiaro.
Il tutto IMHO ovviamente! ;)
Ah un'altra cosa! Si vede molto sulla foto 2 (ombre in alto a dx), hai il sensore sporco!
Ciao.
Stefano.
Ma scusa... perchè questo commento?
Che luogo incantevole...!!
Ma scusa... perchè questo commento?
Purtroppo la risoluzione di 800x533 non aiuta a capire se un soggetto è davvero a fuoco oppure no, è vero che nella 8 mi sono mosso un pò al momento dello scatto e quindi la maf non è super nitida, però è passabile dai...
http://ficofico3.interfree.it/fiore.jpg
Ovvio che le foto mica possono piacere a tutti, a me piacciono molto queste 2 foto, sopratutto la 6... sarà anche banale , ma a me non capita tutti i giorni di camminare in un sentiero del genere, forse è per questo che la trovo bellina.
MI sembra giusto quello che dici, e che l'orario per scattare era quello e solo quello... Ovovia alle 9.00 del mattino, ritorno per le 17.00, sauna e idromassaggio fino alle 19.00 :D
Sarebbe stato bello partire prima e tornare dopo ma proprio non era possibile... cmq condivido il tuo discorso...
Queste frasi sono dettate dalla tua esperienza in quella gita, per cui a chi guarda le foto, sono informazioni che non coglie (e forse, detta in modo un po' cattivo, non interessa), noi vediamo solo il risultato.
Spero non te la sia presa, se si dimmi che vedo di togliere i post, senza problema, volevo solo dare un consiglio...
Ciao.
Stefano.
ficofico
15-08-2010, 08:49
Ok ho capito ma, il fiore era a fuoco come mostrato nel crop... le ovovie partono alle 9 e terminano alle 6.30 mi sembra, ho anche detto che era giusto quello che diceva, ma foto al tramonto dell'alpe di siusi non potevo proprio farla, sarebbe stato molto bello, eccome se sarebbe stato bello.
Cmq no problem....
p.s. Pensa che il sensore pensavo di averlo pulito abbastanza bene, il giorno prima l'avevo pulito e scattato qualche foto e non vedevo niente, mi sà che devo andare di strumento clone adesso...;)
Ok ho capito ma, il fiore era a fuoco come mostrato nel crop... le ovovie partono alle 9 e terminano alle 6.30 mi sembra, ho anche detto che era giusto quello che diceva, ma foto al tramonto dell'alpe di siusi non potevo proprio farla, sarebbe stato molto bello, eccome se sarebbe stato bello.
Cmq no problem....
p.s. Pensa che il sensore pensavo di averlo pulito abbastanza bene, il giorno prima l'avevo pulito e scattato qualche foto e non vedevo niente, mi sà che devo andare di strumento clone adesso...;)
Si ho letto che condividi cosa dicono. Sarebbe triste darsi a male dopo le critiche (visto fare molto volte ahimè).
Cosa usi per pulire il sensore? E' una curiosità dettata dal fatto che io per la mia pentax ho un kit della stessa marca per pulirlo.
Ciao.
Stefano.
ficofico
15-08-2010, 09:03
http://www.fotosearch.it/bthumb/CSP/CSP344/k3444693.jpg
Clistere per bambini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.