View Full Version : da gamer a office è possibile??
ficodigno
10-08-2010, 15:28
è possibile fare una configurazione di un pc che funzioni da gamer a office in modo semplice e senza problemi?
cioè io avevo in mente di comprare una mobo con chip h55 o h57, con una cpu i5 serie 6xx, e una scheda video che faccia girare giochi senza problemi ad alta qualità, cmq potente, e un'altro hard disk capiente.
la mia idea è di installare in entrambi gli hdd sistema operarivo e tutto, solo che in uno installo i driver per usare il video integrato nel processore, nell'altro hdd invece metto i driver della scheda video dedicata.
setto e salvo due configurazioni bios, una con la vga dedicata disabilitata, e priorità sull'hd con istallata vga integrata installata.
nell'altra setto di abilitare vga dedicata e priorità nell'hdd con vga dedicata installata.
quindi di norma avvio come pc office, quando mi serve vado ul bios e carico l'altra configurazione e avvio come games.
quindi l'unica cosa che devo fare è cambiare il cavo e caricare il bios ogni volta che voglio cambiare.
adesso vi chiedo se quello che voglio fare è fattibile o c'è qualcosa che magari ho tralasciato che mi impedisca di poterlo fare.
poi volevo chiedere se il tutto è fattibile, è possibile impostare dal bios che ad ogni accensione deve partire come office e diventare gamer solo quanto carico sul bios? cioè quando spengo come gamer basta che metto il cavo nella vga integrata e sono sicuro che al prossimo avvio mi parte come office.
spero di non aver creato confusione :)
natiss88
10-08-2010, 15:45
è possibile fare una configurazione di un pc che funzioni da gamer a office in modo semplice e senza problemi?
cioè io avevo in mente di comprare una mobo con chip h55 o h57, con una cpu i5 serie 6xx, e una scheda video che faccia girare giochi senza problemi ad alta qualità, cmq potente, e un'altro hard disk capiente.
la mia idea è di installare in entrambi gli hdd sistema operarivo e tutto, solo che in uno installo i driver per usare il video integrato nel processore, nell'altro hdd invece metto i driver della scheda video dedicata.
setto e salvo due configurazioni bios, una con la vga dedicata disabilitata, e priorità sull'hd con istallata vga integrata installata.
nell'altra setto di abilitare vga dedicata e priorità nell'hdd con vga dedicata installata.
quindi di norma avvio come pc office, quando mi serve vado ul bios e carico l'altra configurazione e avvio come games.
quindi l'unica cosa che devo fare è cambiare il cavo e caricare il bios ogni volta che voglio cambiare.
adesso vi chiedo se quello che voglio fare è fattibile o c'è qualcosa che magari ho tralasciato che mi impedisca di poterlo fare.
poi volevo chiedere se il tutto è fattibile, è possibile impostare dal bios che ad ogni accensione deve partire come office e diventare gamer solo quanto carico sul bios? cioè quando spengo come gamer basta che metto il cavo nella vga integrata e sono sicuro che al prossimo avvio mi parte come office.
spero di non aver creato confusione :)
cmq, la vga discreta che e' installata consuma comunque, tutto il procedimento non ti conviene.
ti prendi una vga adatta alla risoluzione del tuo monitor, e quando lavori con office/altro lei va in idle, consumando pochissimo..
ficodigno
10-08-2010, 15:51
quale potrebbe essere una vga che quando lavora poco consuma pochissimo?
sto facendo questo anche per il rumore, c'è sempre una ventola che gira.
il mio monitor è il p24fhd, arriva a full hd, ll'alimentatore è un enermax pro 82+ 425w
ficodigno
10-08-2010, 15:56
cmq, la vga discreta che e' installata consuma comunque, tutto il procedimento non ti conviene.
ti prendi una vga adatta alla risoluzione del tuo monitor, e quando lavori con office/altro lei va in idle, consumando pochissimo..
guarda questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i5-661-e-msi-h57m-ed65/24721/2.html
secondo me è il massimo del risparmio energetico in office
natiss88
10-08-2010, 15:58
quale potrebbe essere una vga che quando lavora poco consuma pochissimo?
sto facendo questo anche per il rumore, c'è sempre una ventola che gira.
il mio monitor è il p24fhd, arriva a full hd, ll'alimentatore è un enermax pro 82+ 425w
ti servirebbe almeno una 5850/5870 per il full-hd..
consumano 27W in idle.
il tuo alimentatore reggerebbe tranquillo.
cmq, se devi anche giocare, punta magari ad un i5 750...non consuma molto di piu' in idle..
ti serve una configurazione completa?
ti puoi fare:
i5 750 + ac freezer extreme
asus p7h55m-pro
4gb teamgroup elite 1333c9
sapphire 5850 toxic
dvd lg
hdd 500gb samsung
antec 300
tot: 750 euro, silenzioso e performante.
ficodigno
10-08-2010, 16:03
consumano 27W in idle.
ma il pc con vga integrata dovrebbe consumare sui 30 watt, e stiamo parlando di cpu + mb + ram.
con la vga dedicata siamo come se accendo un'altro computer.
una cosa ma se disabilito il pci exp la scheda video non dovrebbe ricevere corrente, vero?
natiss88
10-08-2010, 16:11
ma il pc con vga integrata dovrebbe consumare sui 30 watt, e stiamo parlando di cpu + mb + ram.
con la vga dedicata siamo come se accendo un'altro computer.
una cosa ma se disabilito il pci exp la scheda video non dovrebbe ricevere corrente, vero?
e' sempre collegata, quindi consuma...
se vuoi consumare meno in idle, prendi la gtx460..ne consuma 22 :D
ficodigno
10-08-2010, 16:15
e quindi che mi tocca staccare e riattaccare?? nono così siamo fuori dagli schemi, ma tu dici che consuma, dovrebbe consumare 1 o 2 watt, giusto?
natiss88
10-08-2010, 16:35
e quindi che mi tocca staccare e riattaccare?? nono così siamo fuori dagli schemi, ma tu dici che consuma, dovrebbe consumare 1 o 2 watt, giusto?
dovresti proprio staccare la vga dalla scheda madre..
consuma comunque 20/30 w, quello e' il minimo..
ficodigno
10-08-2010, 20:28
non ha senso un h55 con un i5 750, la serie 7 non ha la grafica integrata, e poi per i giochi ho sentito che è meglio un dual core ad alta frequenza, e poi perchè i giochi che sfruttano i quad core sono troppo pochi.
cmq secondo me con un dual da 3.3 ghz non è certo la cpu che fa il collo di bottiglia, credo che la vga sia un eventuale problema.
ficodigno
11-08-2010, 12:23
ma almeno è possibile disabilitare da bios la vga dedicata?
ho controllato sulla mia maximus ii formula e non c'è, forse questa funzione è possibile solo su piastre che hanno vga integrata.
natiss88
11-08-2010, 12:27
non ha senso un h55 con un i5 750, la serie 7 non ha la grafica integrata, e poi per i giochi ho sentito che è meglio un dual core ad alta frequenza, e poi perchè i giochi che sfruttano i quad core sono troppo pochi.
cmq secondo me con un dual da 3.3 ghz non è certo la cpu che fa il collo di bottiglia, credo che la vga sia un eventuale problema.
per ufficio, un dual + integrata sono ok.
ma se giochi a quella risoluzione, ti serve per forza una discreta.. ed il tuo discorso di switchare i profili bios, cambiare cavi,... e' inutile. la vga discreta e' sempre montata nel pc, e consuma..per risparmiare corrente la devi smontare. stop.
il minimo consumo della vga e' quello in idle, e quello c'e' sempre.
ti conviene usare quindi sempre la discreta senza porti tanti problemi, il vantaggio dei minori consumi portati dall'integrata svanisce.
se cambi l'i5 650 con il 750 non andrai a consumare molto di piu' mentre lavori con applicazioni d'ufficio, ma avrai un bell'aumento di pretazioni nei giochi/altro.
io passando da phenom 550 (dual) a phenom 955 (quad) ho guadagnato un bel po' nei i giochi, mentre lavoro con archivi compressi e pure mentre navigo su internet. passare a quad ne vale la pena.
cmq, facendo due conti a spanne:
1)
mettiamo un consumo di circa 80w in idle, con i5 750 + 5850,
mettiamo un consumo di 40W in idle con i5 650 solo integrata (con discreta SMONTATA, quindi..NON come dici tu di cambiare bios, ecc..).
con utilizzo in idle/ufficio di 8 ore al giorno, per ogni giorno dell'anno.
con i5 750:
80*8*365= (watt) * (ore/giorno) * (giorni/anno) 233.600Wh annui = 233.6kWh
il costo di un kWh e' di circa 0.14 euro
233.6*0.14 = 33 euro..
con i5 650, che consuma 40W stimati, 12 euro, la meta'
2)
consumo di 290w in full, con i5 750 (95w) + 5850 (195w)
consumo di 170w in full, con i5 650 (75) + 5850 (195w)
uso gaming per 6 ore al giorno, per ogni giorno dell'anno.
con i5 750:
290*6*365=635.100Wh=635.1kWh
635.1*0.14=89 euro..
stessi conti per i5 650:
170*6*365=372.300Wh=372.3Kwh
372.3*0.14= 52 euro.
-----------------
sommando i costi annui:
i5 750= 33 + 89=122 euro
i5 650= 12+ 52= 63 euro.
------------------
differenza: 122-63= 59 euro.
tu risparmieresti in un anno 60 euro di corrente, smontando ogni volta la vga discreta durante office ed avendo meno prestazioni nei giochi ed altro.
e attenzione, ho messo un uso di 8 ore office per 365 giorni l'anno e 6 ore gaming per 365 giorni l'anno, quindi un uso molto molto esagerato.
se il pc lo usi ancora meno, questa differenza di costo annuo viene a dimuire.
ma almeno è possibile disabilitare da bios la vga dedicata?
ho controllato sulla mia maximus ii formula e non c'è, forse questa funzione è possibile solo su piastre che hanno vga integrata.
cioè?
vuoi disabilitare la vga integrata su una mobo che ne è sprovvista ??? :doh:
natiss88
11-08-2010, 12:39
ma almeno è possibile disabilitare da bios la vga dedicata?
ho controllato sulla mia maximus ii formula e non c'è, forse questa funzione è possibile solo su piastre che hanno vga integrata.
bisogna vedere se installando una discreta una determinata mobo (con integrata) permetta di disabilitarla, intanto..
perche' in certe schede madri non ce l'ho mica fatta, uscita video = 0 dall'integrata con discreta installata.
cmq, il punto chiave e' 1 altro: tu puoi smaronarti col bios finche vuoi, ma finche la discreta e' collegata a mobo e alimentatore, consuma..
e leggiti un po' i conti che ti ho fatto..
bisogna vedere se installando una discreta una determinata mobo (con integrata) permetta di disabilitarla, intanto..
perche' in certe schede madri non ce l'ho mica fatta, uscita video = 0 dall'integrata con discreta installata.
cmq, il punto chiave e' 1 altro: tu puoi smaronarti col bios finche vuoi, ma finche la discreta e' collegata a mobo e alimentatore, consuma..
e leggiti un po' i conti che ti ho fatto..
a ok ho capito ora...non avevo capito la situazione... :D
ficodigno
11-08-2010, 13:20
capito, avevo intenzione di prendere un i5 661 perchè dicono che per i giochi meglio tanta frequenza che più core a bassa, cmq la 650 ha molta più frequenza operativa del 750. io per adesso ho un q6600, tantovale che rimango dove sono, ho un quad, e pio forse montare e smontare una scheda che costa un botto di soldi non è proprio una cosa buona.
quindi la configurazione dovrebbe essere:
i5 750 o 760, i7 serie 8 mi sa che non ne vale la pena
scheda madre da stabilire, vorrei avere usb 3.0
ram ddr3 1600 2*2gb
vga penso 5850 o 5870, ma la 5850 credo che convenga di più
che ne pensi?
ficodigno
11-08-2010, 13:44
configurazione attuale:
q6600 g0
maximus ii formula
xms2 4gb
scheda video x550 :D
alimentatore enermax pro 82+
perchè la vga la chiami discreta? io direi molto buona...
natiss88
11-08-2010, 14:51
configurazione attuale:
q6600 g0
maximus ii formula
xms2 4gb
scheda video x550 :D
alimentatore enermax pro 82+
perchè la vga la chiami discreta? io direi molto buona...
la chiamo discreta perche' non e' integrata.
guarda, il 750 e' piu' prestande del 660..almeno dai bench che ho visto..
data la tua configurazione, ti consiglio di prendere solo la 5850 o 5870..
il q6600 non e' male come cpu, in caso una overcloccatina quando giochi..
se vuoi le usb3, ti puoi prendere una scheda pci-express con 2 porte, sui 35euro
oppure, cambiando radicalmente:
i5 750
ac freezere xtreme
gigabyte ga-p55a-ud3 (usb 3)
4gb gskill 1600c9 (f3-12800-cl9d-4gbnq)
asus 5850 cucore.
671 euro.
se ci aggiungi 70 euro ti porti a casa un corsair 550w.
se prendi il corsair, c'e' la gtx470 a 6 euro in piu' della 5850, e va di piu'. ma consuma molto di piu.
ficodigno
11-08-2010, 15:08
il corsair cosa ha di meglio rispetto al mio?
secondo me come amperaggi e watt massimi dovrebbe bastare.
non credo che si arrivi a 300 watt, o no?
natiss88
11-08-2010, 15:22
il corsair cosa ha di meglio rispetto al mio?
secondo me come amperaggi e watt massimi dovrebbe bastare.
non credo che si arrivi a 300 watt, o no?
ha quei 100w in piu' di potenza che ti possono tornare utili.
il tuo enermax regge abbastanza tranquillo.
con la 5850 siamo sui 300w..
se prendi la gtx470, si arriva a 320..
ficodigno
11-08-2010, 15:52
capito, l'enermax però l'ho preso pure di recente, è la versione II.
stavo osservando un po di video su youtube sul paragone tra pc, ps3 e xbox 360, davvero notevole come il pc riesce a stare davanti con un bel vantaggio, la cosa che mi ha colpito è che la xbox 360 pare essere meglio della ps3, non ci avrei mai creduto..
la piastra madre non di primissimo ordine cambia qualosa con un pc in default?
natiss88
11-08-2010, 21:35
capito, l'enermax però l'ho preso pure di recente, è la versione II.
stavo osservando un po di video su youtube sul paragone tra pc, ps3 e xbox 360, davvero notevole come il pc riesce a stare davanti con un bel vantaggio, la cosa che mi ha colpito è che la xbox 360 pare essere meglio della ps3, non ci avrei mai creduto..
la piastra madre non di primissimo ordine cambia qualosa con un pc in default?
la xbox ha un upscaler migliore.
il gaming su pc e' il top.
mobo ecomoniche per pc a default non fanno perdere molto.
il gaming su pc e' il top.
Si è vero che il gaming su pc è il TOP ma sono TOP anche i costi per tenerlo sempre aggiornato, per poter giocare come si deve... quando uno cambia video e prende una 5870 da 340€, per esempio , altro che playstatiom o xbox compra... :D
natiss88
11-08-2010, 22:22
Si è vero che il gaming su pc è il TOP ma sono TOP anche i costi per tenerlo sempre aggiornato, per poter giocare come si deve... quando uno cambia video e prende una 5870 da 340€, per esempio , altro che playstatiom o xbox compra... :D
tu vuoi la moglie vuota e la botte piena... :D
tu vuoi la moglie vuota e la botte piena... :D
La moglie vuota e la botte piena??????????????????? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
....al massimo "la moglie ubriaca e la botte piena" .... :asd:
natiss88
11-08-2010, 22:41
La moglie vuota e la botte piena??????????????????? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
....al massimo "la moglie ubriaca e la botte piena" .... :asd:
l'ho scritto apposta :D
fine OT, dai.. :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.