View Full Version : Clonare 2 HD seagate da 1,5T 7200.11 ( CC ), sto impazzendo...
Salve a tutti,
Ho un problema mai riscontrato prima sotto windows XP ( sp2 ) volendo fare una copia carbone del mio HD da 1,5T della seagate con firmware CC ( quindi sconsigliato l'upgrade ) e senza jumperino su un altro HD identico.
Uso acronis true image 2010 che dovrebbe copiare ogni tipo di disco ( maxtor e seagate ) o per lo meno lo ha sempre fatto. Ho anche usato maxblast 5...
Il risultato è che dopo la clonazione che per acronis è riuscita, se riavvio da quello originale o da quello appena clonato lasciando attaccati i 2 HD, va tutto bene.
Se invece stacco quello originale e parto solo con quello clonato, dopo la solita schermata nera, prima che appaia il desktop appare la schermata azzurra ( non blu ) col logo windows piccolino, il mouse lo posso muovere regolarmente ma rimane fisso così.
La cosa strana è che se li lascio attaccati tutti e 2 quello clonato parte....mha.. qualche idea?
Mario
Danilo Cecconi
10-08-2010, 20:05
Acronis lo hai usato dal desktop di Win o dal CD di avvio (precedentemente creato con Acronis stesso)?
Nella fase di preparazione hai specificato al sw di clonare anche il Master boot record (MBR)?
Dopo la clonazione, il primo riavvio lo hai fatto dopo aver tolto il vecchio hd e lasciato solo il nuovo? E' fondamentale!
Dopo la clonazione, al primo riavvio non ti è apparsa una schermata di XP, il quale chiedeva di fare il controllo di coerenza del disco? Ovviamente bisognava farla!
Scusa per le tante domande ma uso acronis (anche se è la versione 2009) anch'io e il problema che hai tu, non mi è mai successo.
Intanto grazie di avermi risposto Danilo.
Sono anni che uso acronis con varie versioni con moltissimi dischi ( quasi sempre maxtor in effetti ) ed è andato tutto sempre bene
tranne ora con questi 2 seagate
- Acronis l'ho sempre usato con successo partendo da win, poi lui ti dice di riavviare perchè ha pianificato la copia, e in effetti parte con la copia al riavvio sotto quella schermata azzurra settore per settore da 0 a 100.
- Sulla modalità clone automatica di acronis non c'è l'opzione master boot,
c'è solo sull'opzione per formattare e specificatamente: 1) ti chiede se la vuoi fare in modalità automatica, 2) il disco origine da cui deve effetuare la copia, 3 ) il disco di destinazione 4 ) eliminazione della partizione, e poi tutti passaggi obbligati...
- Dopo la clonazione li ho lasciati attaccati tutti e 2 e li ho riavviati prima uno poi l'altro, poi ho fatto la prova staccandoli alternativamente e ho avuto la brutta sorpresa su quello clonato, sicuro sia fondamentale?? non ci giurerei ma in questi anni ne avrò copiati un centinaio e sono sicuro svariate volte li ho lasciati attaccati, però mi stai facendo venire il dubbio...
- Mai successo che appaia il controllo di coerenza dopo la clonazione, mai, in tutti questi anni.
Ciao e grazie ancora
Danilo Cecconi
11-08-2010, 20:21
Io ogni volta che ho fatto un clone, prima di riavviare ho sempre staccato il vecchio disco e controllato nel bios che il nuovo fosse impostato come Primary Boot Device, poi lo riavvio di nuovo (F10 + Invio) e mi parte da solo il controllo di coerenza del disco da parte di Win), così come spiegato dalle istruzioni che lessi a suo tempo su una rivista. Zero problem.
Perchè non provi a rifare la clonazione con questo metodo?
PS: non escludo che possa dipendere dalla versione 2010 (non l'ho ancora usata), comunque puoi provare a chiedere (se già non l'hai fatto), nel thread dedicato:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
Io ogni volta che ho fatto un clone, prima di riavviare ho sempre staccato il vecchio disco e controllato nel bios che il nuovo fosse impostato come Primary Boot Device, poi lo riavvio di nuovo (F10 + Invio) e mi parte da solo il controllo di coerenza del disco da parte di Win), così come spiegato dalle istruzioni che lessi a suo tempo su una rivista. Zero problem.
Perchè non provi a rifare la clonazione con questo metodo?
PS: non escludo che possa dipendere dalla versione 2010 (non l'ho ancora usata), comunque puoi provare a chiedere (se già non l'hai fatto), nel thread dedicato:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
hai perfettamente ragione su che i dischi master dopo la clonazione devono essere staccati sopratutto se si clona xp ...
usando ghost capitava lo stesso problema .. era xp che non permetteva l'uso di due hdd con il medesimo sistema ...praticamente l'hdd clonato deve essere solo
Ok mi avete convinto, appena torno a Roma il 20 agosto rifaccio la prova staccando il disco origine dopo la clonazione.
Grazie ancora a tutti e 2 e buone vacanze!
Grazie Danilo e Bottoni, avevate ragione, dovevo staccare il disco origine e riavviare solo con quello clonato e basta.
Devo dedurre poichè le altre volte la clonazione mi riuscì sempre anche tenendo attaccato il disco origine e riavviando dal clone, che se fai un clone su un disco di marca diversa o di grandezza diversa non serve staccare niente.
Quindi non credo sia un fatto di sistema ma un fatto di hardisks.
Sambuinter
19-08-2010, 15:00
Scusate il mio inserimento ma per fare il backup di un hrd disk con foto, mp3, documenti ect......acronis true image funziona bene?
Danilo Cecconi
19-08-2010, 21:47
Grazie Danilo e Bottoni, avevate ragione, dovevo staccare il disco origine e riavviare solo con quello clonato e basta.
Devo dedurre poichè le altre volte la clonazione mi riuscì sempre anche tenendo attaccato il disco origine e riavviando dal clone, che se fai un clone su un disco di marca diversa o di grandezza diversa non serve staccare niente.
Quindi non credo sia un fatto di sistema ma un fatto di hardisks.
Contento che hai risolto.
Non ho la controprova, perchè nelle clonazioni che ho fatto, spesso con hd diversi, ho sempre staccato il vecchio hd al primo riavvio.
Scusate il mio inserimento ma per fare il backup di un hrd disk con foto, mp3, documenti ect......acronis true image funziona bene?
Si, funziona bene.
Grazie Danilo e Bottoni, avevate ragione, dovevo staccare il disco origine e riavviare solo con quello clonato e basta.
Devo dedurre poichè le altre volte la clonazione mi riuscì sempre anche tenendo attaccato il disco origine e riavviando dal clone, che se fai un clone su un disco di marca diversa o di grandezza diversa non serve staccare niente.
Quindi non credo sia un fatto di sistema ma un fatto di hardisks.
forse ho risolto il problema ...bisogna clonare xp disattivando prima il ripristino di configurazione ...facendo cosi su diverse clonazioni so partite anche col vecchio hdd attaccato ..fino ad adesso ne ho provate 7 e nessuna ha creato problemi ciao a tt
butti su una live e lo copi con DD, non penso che windows si accorga che i 2 dischi sono diversi guardando l'UUID...
Danilo Cecconi
20-08-2010, 20:14
forse ho risolto il problema ...bisogna clonare xp disattivando prima il ripristino di configurazione ...facendo cosi su diverse clonazioni so partite anche col vecchio hdd attaccato ..fino ad adesso ne ho provate 7 e nessuna ha creato problemi ciao a tt
Buono a sapersi!!
Sambuinter
22-08-2010, 20:28
Scusate ma siccome non trovo recensioni su acronis, vorrei chiedere a voi pareri su questo software.
- e' il top in quanto asoftware per backup?
- il backup incrementale come si comporta in relazione ad uno stesso file modificato?
Ad esempio file word bacuppato ad agosto, se poi effetuo modifiche a ssettembre come si comporta? il file è lo stesso ma la dimensione minore o maggiore....
grazie in anticipo
Danilo Cecconi
22-08-2010, 22:05
Scusate ma siccome non trovo recensioni su acronis, vorrei chiedere a voi pareri su questo software.
- e' il top in quanto asoftware per backup?
- il backup incrementale come si comporta in relazione ad uno stesso file modificato?
Ad esempio file word bacuppato ad agosto, se poi effetuo modifiche a ssettembre come si comporta? il file è lo stesso ma la dimensione minore o maggiore....
grazie in anticipo
C'è il Thread apposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311
forse ho risolto il problema ...bisogna clonare xp disattivando prima il ripristino di configurazione ...facendo cosi su diverse clonazioni so partite anche col vecchio hdd attaccato ..fino ad adesso ne ho provate 7 e nessuna ha creato problemi ciao a tt
Confermo, era colpa dell'opzione ripristino, va tolta la spunta, bella dritta..:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.