View Full Version : file trustedinstaller sparito e ripristinato. e adesso?
diegoglio
10-08-2010, 09:31
per qualche motivo (leggi "forse parenti che mettono le mani dove non devono"...) mi era sparito il file trustedinstaller.exe , piu' protetto del presidente del consiglio :-)
pasticciado con le autorizzazioni (non sono esperto) sono riuscito a copiarlo da un'altra cartella del pc ed adesso tutto rifunziona perfettamente (windows update e forse altro non andava).
parliamo di w7 con un solo utente che ha anche poteri di amministratore.
domanda:
attualmente System , Administrators , Users , hanno tutti il controllo completo del file; il proprietario e' admin. immagino che non debba essere cosi'.....
Qualcuno puo' dirmi quali sono i permessi ed il proprietario in un sistema normale e come potrei fare per ripristinarli? attualmente come permessi posso fare cio' che voglio sull'utente trustedinstaller mentre per System Administrator ed User non mi lascia togliere i visti nella colonna consenti ma mi lascia mettere quelli in nega.
p.s. non ho virus. controllato in tutti i modi
Contemax59
10-08-2010, 10:39
attualmente System , Administrators , Users , hanno tutti il controllo completo del file; il proprietario e' admin. immagino che non debba essere cosi'.....
Qualcuno puo' dirmi quali sono i permessi ed il proprietario in un sistema normale e come potrei fare per ripristinarli?
I permessi standard sono quelli che Windows applica al momento dell'intallazione. Il consiglio che ti do è di evitare di andare a smanettare visto che non sei esperto (che pure anche gli esperti a volte si incasinano :D ); la modifica, la cancellazione e l'aggiunta di permessi diversi da quelli impostati da Windows vanno eseguiti con cognizione di causa conoscendo a fondo il significato delle varie cartelle; se applicatri erroneamente possono compromettere il regolare riavvio di Windows.
Ciauz
diegoglio
10-08-2010, 22:12
questo mi e' chiaro infatti io vorrei riportare i permessi allo standard. qualcuno con w7 puo guardare e dirmi come sono le autorizzazioni?
il file e' trustedinstaller.exe e si trova in C:\windows\servicing
grazie a chi vorra' aiutarmi.
Contemax59
10-08-2010, 22:46
questo mi e' chiaro infatti io vorrei riportare i permessi allo standard. qualcuno con w7 puo guardare e dirmi come sono le autorizzazioni? il file e' trustedinstaller.exe
File Trustedinstaller.exe: permessi per SYSTEM/ADMINISTRATORS/USERS:
http://img571.imageshack.us/img571/6008/servicing.jpg (http://img571.imageshack.us/i/servicing.jpg/)
File Trustedinstaller.exe: permessi per TRUSTEDINSTALLER:
http://img834.imageshack.us/img834/3575/servicing2.jpg (http://img834.imageshack.us/i/servicing2.jpg/)
Ciauz
capperi stesso problema!! :)
ho avuto la brillante idea di cambiare le autorizzazioni e il "padrone" alla partizione C: (quella appunto dove gira(VA) il SO (win7). GROSSA FURBATA
con la conseguenza che adesso si avvia ma a una certa da un errore di caricamento di un file di avvio e arrivando alla BELLISSIMA schermata blu e il conseguente riavvio XD.
si lo so c'è ben poco da ridere! ma torniamo a noi!
ho fatto un'altra installazione di win7 su una terza partizione quindi così posso cambiare le autorizzazioni e il padrone, anche se non con piena autonomia visto che alcune cartelle restano immuni dai cambiamenti.
EDIT: avevo il problema su come reimpostare il "proprietario" (owner) sul TrustedInstaller, visto che scritto così risulterà inesistente...
scrivete "NT SERVICE\TrustedInstaller" e ve lo riconoscerà.
Alcuni dicono di usare il cd d'installazione di win7 e partire con l'installazione come aggiornamento, che non comporta perdita di dati e dei programmi installati, ma che, da quanto ho capito, necessita di un ri-download
di tutti gli aggiornamenti (o almeno di quelli critici).
ma la mia domanda è un'altra...POSSIBILE che non c'è un modo più rapido col quale portare di nuovo allo stato di default le impostazioni delle autorizzazioni?
eppure non dovrebbe essere così difficile da mettere a disposizione da microsoft...
sapete com'è...avendo speso 320€uri per il mio SO mi piacerebbe anche non avere problemi di avvio cambiando "solo" le autorizzazioni..
è vero che potevo starmene buona invece di impicciarmi, ma sono curiosa e ho fatto un pasticcione che potrebbe essere risolvibile facilmente in quel modo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.