PDA

View Full Version : HP DV6-3013SL e DV6-3080EL


ragnoG
10-08-2010, 08:09
Ciao a tutti.

Apro questa nuova discussione riguardo ai notebook nel titolo, con le scopo per il momento di fugare alcune mie perplessità.

I due portatili fanno parte della nuova serie HP DV6-3000.
La serie si compone di vari modelli con CPU Intel ed AMD.

Tra le CPU Intel disponibili sui nuovi DV6 3000 figurano in particolare:

- Core I5 450M: dual core (due core fisici, quattro logici attraverso tecnologia Hyperthreading) con nuovo core Arrendale, prodotto a 32nm con grafica Intel HD integrata nel die.

- Core I7 720QM: quad core (quattro core fisici, otto logici attraverso tecnologia Hyperthreading) con core Clarksfield di prima generazione, prodotto a 45nm.

In particolare i due modelli oggetto di questo thread sono i top di gamma dotati della più potente delle due CPU Intel (il core I7 720QM).

Il resto della configurazione, in sintesi, si compone di:

- Hard Disk 500Gb 7200rpm (3013sl), 1Gb 5400rpm (3080el)
- ATI Radeon Mobile HD5650, 1Gb memoria video dedicata
- 4Gb (3013sl) o 6Gb (3080el) memoria DDR3

Ho appena acquistato il DV6-3013sl, che mi arriverà entro la settimana.
In proposito provvederò a postare le mie impressioni se qualcuno sarà interessato.

Veniamo alle mie perplessità:

- circa un'ora fa scopro che il modello 3013sl, introdotto da circa 1 mese ed appena acquistato (ieri :) ) non è più disponibile da sito HP Italia. Perché?!?
- approfondendo nei forum (in questi giorni ne ho letti per ore purtroppo.. quando acquisto un nuovo giocattolo informatico proprio non riesco a staccare... :rolleyes: ), ho scoperto che - sembra - quasi nessuno ha acquistato il 3013sl o il 3080el. Dei pochi che lo hanno fatto (rintracciate un paio di esperienze) un utente ha segnalato un particolare grave problema di calore per il 3013sl, mentre un altro segnala un normale riscaldamento per il 3080el.

Domande:

-vPossibile che il 3013sl scaldi TROPPO per l'hard disk differente (7200rpm vs 5400rpm.. potrebbe essere)?!
- Possibile che il 3013sl sia stato ritirato in così poco tempo dal commercio proprio per questo problema?!
- Possibile che in realtà il calore che si avverte sia semplicemente "amplificato" all'esterno dallo chassis in alluminio (che forse sì rende evidente il calore all'esterno, ma in questo modo garantisce anche una migliore dissipazione..).

Insomma, prima ancora che il portatile mi arrivi, come chiaro ho delle perplessità evidenti riguardo al calore generato dalla macchina.
Penso che mi comprerò un dissipatore per Notebook (tipo modelli Cooler Master).

Non mi sono pentito dell'acquisto della macchina, non vedo tuttavia l'ora che arrivi per fugarmi questi dubbi..

Se qualcuno tuttavia nell'attesa che posti le mie impressioni vuole fornirmi le sue, sarò sicuramente riconoscente :)

ragnoG
10-08-2010, 09:38
UPDATE: mentre vi scrivo (quindi da poco meno di un'ora..) sul sito HP è comparsa la nuova (??) serie DV6 3100.

Per il momento la pagina sempre incompleta (non ci sono specifiche dei vari modelli, ed è menzionato solo un generico prezzo di partenza di 699 €), ma viene menzionato il modello dv6-3114sl.

Link: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-64354-64354-4247579.html.

Chi ci capisce qualcosa...

[K]iT[o]
10-08-2010, 09:40
Ho acquistato una settimana fa un 3011el, che differisce solo per il disco rigido (320gb 7200 hitachi). Le temperature rilevate sotto carico da gpuz e coretemp sono nella norma, anche con queste giornate di caldo, quindi penso che non hai di che preoccuparti. Anche il disco rigido resta entro i 40°C. Ti posso però confermare che il lato superiore sinistro si scalda abbastanza, in corrispondenza della tastiera, quindi diciamo che senza rilevare le temperature interne può preoccupare.

seld
08-09-2010, 21:50
Domande:

-vPossibile che il 3013sl scaldi TROPPO per l'hard disk differente (7200rpm vs 5400rpm.. potrebbe essere)?!
- Possibile che il 3013sl sia stato ritirato in così poco tempo dal commercio proprio per questo problema?!
- Possibile che in realtà il calore che si avverte sia semplicemente "amplificato" all'esterno dallo chassis in alluminio (che forse sì rende evidente il calore all'esterno, ma in questo modo garantisce anche una migliore dissipazione..).


Comprato!!! Scalda si... stabile su 50° HHD e 80° CPU sotto sforzo... circa... poi a riposo scende di qualche grado l'HHD e di 6/7 gradi la CPU... l'alluminio dissipa un sacco... me lo gusto meglio quest'inverno a giocare e programmare al freddo :D :D

Cmq il vero problema è il chipset, la gpuz dedicata e il mitico i7... eh non si può avare tutto dalla vita... il disco si scalda di conseguenza! Spero di non doverlo mandare in garanzia... xD

...Però ragazzi è una bomba! Preso al MW on-line a 999 euro un pò tanto ma ero senza notebook e l'unico abbordabile per me era questo.

ciao ;)

bmwww
09-09-2010, 19:54
Ciao a tutti, vi scrivo dal mio nuovo dv6 3013sl arrivato nuovo nuovo questa mattina... prime impressioni di utilizzo: UNA SCHEGGIA.... due macchine virtuali avviate, due eclipse avviate per sviluppare una in java e una in php e non sembra minimamente in crisi.

PRO:
- potentissimo, 4 computer racchiusi in un portatile!!
- ottima tastiera per sviluppare mi ci trovo proprio bene
- bellissimo e comodissimo il mouse, in mezzora ho preso mano con il multi touch e devo dire che non è male per scorrere le pagine internet.
- monitor molto luminoso e ben leggibile

CONTRO
- scalda la parte sinistra dal bordo del portatile fino all'inizio del mouse ma ninete di fastidioso, ho letto di gente che dice che sia ustionante! Diciamo che può dar fastidio il caldo sotto la mano sinistra e il freddo sotto quella destra.
- dopo un ora di utilizzo la ventola corre sempre e abituato con un ultraleggero che andava quasi sempre in dissipazione passiva mi da parecchio fastidio il rumore
- aimentatore davvero ingombrante

bhe che dire per ora ottima impressione sopratutto per le performance :-)

seld
09-09-2010, 23:59
Concordo in pieno! Ottima analisi... Io sono soddisfatto e contento di non aver ascoltato chi si lamentava in modo eccessivo del calore... Il rumore della ventola secondo me è tranquillamente nella media.

PS: La batteria mi dura 1 ora e 45 minuti... Ho provato Call of Duty Modern Warfare (il 4 per capirci), senza alimentatore collegato al notebook, ma solo usando la batteria; nemmeno se n'è accorto! e con tutto a manetta! uno spettacolo!!!

diba
10-09-2010, 11:36
Concordo in pieno! Ottima analisi... Io sono soddisfatto e contento di non aver ascoltato chi si lamentava in modo eccessivo del calore... Il rumore della ventola secondo me è tranquillamente nella media.

PS: La batteria mi dura 1 ora e 45 minuti... Ho provato Call of Duty Modern Warfare (il 4 per capirci), senza alimentatore collegato al notebook, ma solo usando la batteria; nemmeno se n'è accorto! e con tutto a manetta! uno spettacolo!!!

acquistato ieri e devo dire che concordo anche io....:cool: non mi è sembrato che scaldasse moltissimo la parte a sinistra della tastiera e cmq nella norma...
per essere un portatile.....:p

bmwww
10-09-2010, 13:16
Concordo in pieno! Ottima analisi... Io sono soddisfatto e contento di non aver ascoltato chi si lamentava in modo eccessivo del calore... Il rumore della ventola secondo me è tranquillamente nella media.

PS: La batteria mi dura 1 ora e 45 minuti... Ho provato Call of Duty Modern Warfare (il 4 per capirci), senza alimentatore collegato al notebook, ma solo usando la batteria; nemmeno se n'è accorto! e con tutto a manetta! uno spettacolo!!!

A vederla la batteria sembra proprio piccola rispetto alle dimensioni del portatile, nel fine settimana se riesco faccio qualche prova pure io... a me interessa sopratutto virtualizzazione e programmazione, quindi penso che potrà durare qualcosa di più....

Per quanto riguarda il calore della parte sinistra devo dire che è rimasto sempre costante, ci ho lavorato sopra tutta la notte e a parte la ventola che non ha più smesso di girare posso confermare che è caldo ma non così fastidioso come leggo in altri post!

seld
10-09-2010, 17:12
Beh COD4 l'ho provato solo 10 minuti con la batteria, per curiosità...

Comunque ragazzi lo riporto indietro... è troppo veloce!!!!! ahahah scherzo... :D

Tra l'altro io non avevo mai provato prima il lettore di impronte digitali, e devo ammettere che è molto preciso... un altro + per hp.

the_vitto88
14-09-2010, 22:18
Ciao ragazzi, sono seriamente intenzionato all'acquisto di HP Pavilion DV6-3013SL me lo consigliate allora?
Vi spiego io sono uno studente di ingegneria meccanica e uso tanti programmi di modellazione 3d, posso stare tranquillo allora se dovessi comperare questo notebook?
Gazie mille per le informazioni!
Vittorio

bmwww
15-09-2010, 16:49
ciao, quanto a potenza direi che non avrai sicuramente problemi!

io lo sto usando da 2 giorni in risparmio energetico anche quando connesso alla corrente tanto il processore non mi sale mai oltre al 30 %

per la storia del calore è vero che scalda la parte sinistra ma non mi pare niente di eccessivo. e' più che altro fastidioso sentire la parte sinistra calda e la parte destra fredda.

p.s. per chi usa virtualizzazione va attivata da bios altrimenti il set di istruzioni in hardware sono disabilitate !

seld
15-09-2010, 19:15
ciao, quanto a potenza direi che non avrai sicuramente problemi!

io lo sto usando da 2 giorni in risparmio energetico anche quando connesso alla corrente tanto il processore non mi sale mai oltre al 30 %

per la storia del calore è vero che scalda la parte sinistra ma non mi pare niente di eccessivo. e' più che altro fastidioso sentire la parte sinistra calda e la parte destra fredda.

p.s. per chi usa virtualizzazione va attivata da bios altrimenti il set di istruzioni in hardware sono disabilitate !

UUUU grazie per l'avviso! Una curiosità: per risparmio energetico, cosa intendi e come fai a metterlo?

the_vitto88
15-09-2010, 20:30
ciao, quanto a potenza direi che non avrai sicuramente problemi!

io lo sto usando da 2 giorni in risparmio energetico anche quando connesso alla corrente tanto il processore non mi sale mai oltre al 30 %

per la storia del calore è vero che scalda la parte sinistra ma non mi pare niente di eccessivo. e' più che altro fastidioso sentire la parte sinistra calda e la parte destra fredda.

p.s. per chi usa virtualizzazione va attivata da bios altrimenti il set di istruzioni in hardware sono disabilitate !

grazie mille....allora entro mercoledì vado a prenderlo....

p.s. qualcuno di voi ha comperato il notebook da MW?xkè ora lo danno a 999€ con la garanzia di 5 anni compresa nel prezzo xò al call center non hanno saputo dirmi se la garanzia era del costruttore o di MW.

seld
15-09-2010, 21:04
grazie mille....allora entro mercoledì vado a prenderlo....

p.s. qualcuno di voi ha comperato il notebook da MW?xkè ora lo danno a 999€ con la garanzia di 5 anni compresa nel prezzo xò al call center non hanno saputo dirmi se la garanzia era del costruttore o di MW.

Io l'ho preso dal MW on-line 8 gg or sono. C'è scritto:

1 - E.W.5ANNI PC - 17,65 EURO
1 - SERV EW5ANNI PC - 7,25 EURO
1 - HP DV6-3013SL 974,10 EURO

Boh!

Cmq io sono rimasto spiazzato dalla tastiera: l'HP mette una colonna di tasti rapidi a sx al quale non ero abituato e quindi mi capita di premere la Calcolatrice invece del ctrl; poi i tasti F1, F2, F3, ecc, funzionano se premi prima il pulsante fn di fianco allo space... beh questione di abitudini...

;)

INGE_FI
15-09-2010, 22:50
grazie mille....allora entro mercoledì vado a prenderlo....

p.s. qualcuno di voi ha comperato il notebook da MW?xkè ora lo danno a 999€ con la garanzia di 5 anni compresa nel prezzo xò al call center non hanno saputo dirmi se la garanzia era del costruttore o di MW.

Di nessuno dei 2 :D
Funziona così:
1° anno garanzia di HP
2° anno garanzia di Mediaworld
3°, 4° e 5° anno garanzia TUA, nel senso che nel prezzo è compresa una "assicurazione", cioè se hai un guasto lo porti a riparare tu in un centro autorizzato paghi e poi mandi la fattura a questa assicurazione che "dovrebbe" restituirti i soldi a meno di una eventuale franchigia...

bmwww
16-09-2010, 12:15
Io l'ho preso dal MW on-line 8 gg or sono. C'è scritto:

1 - E.W.5ANNI PC - 17,65 EURO
1 - SERV EW5ANNI PC - 7,25 EURO
1 - HP DV6-3013SL 974,10 EURO

Boh!

Cmq io sono rimasto spiazzato dalla tastiera: l'HP mette una colonna di tasti rapidi a sx al quale non ero abituato e quindi mi capita di premere la Calcolatrice invece del ctrl; poi i tasti F1, F2, F3, ecc, funzionano se premi prima il pulsante fn di fianco allo space... beh questione di abitudini...

;)

faccio fatica pure io a prenderci mano con qualla colonna di tast a sinistra della tastiera! La calcolatrice la apro ogni 10 secondi!
per i tasti funziona vai da bios e cambia l'impostazione dei tasti funzione così tornano a funazionare "nel modo giusto" ....

king_zaro
21-09-2010, 20:39
Ripesco questo post perchè in questi giorni sto cercando un degno sostituto del mio notebook che ho deciso di mandare in pensione dopo 6 anni di onesta carriera...
detto che inizialmente -e per la verità ancora adesso è la mia prima scelta- mi ero orientato su un toshiba tecra m11-10q per via della larghezza del display (14" LED), del peso contenuto (2,4Kg) e della durata della batteria (nominale circa 4h30min); oggi ero in giro in un centro commerciale e dopo vari pc valutati, "palpati" e "premuti" per capire quale fosse la consistenza del loro chassis oltre che la loro dotazione hw e la potenziale autonomia, mi sono imbattuto in hp dv6-3080el.
è completamente fuori dall'idea che avevo in mente ma devo dire che il design, lo chassis in alluminio, il display LED e l'hw mi hanno davvero colpito.
Vorrei sapere se qualcuno alla fine lo ha comprato e che giudizi può darmi, specie come riscaldamento, rumorosità ventole e autonomia.
Grazie

Michele85
21-09-2010, 21:47
qualcuno di voi conosce il dv6-3040sl???? non lo trovo da nessuna parte recensito! sul sito hp me lo da fuori produzione, a me sembra ottimo!

mariopia
22-09-2010, 12:49
qualcuno di voi conosce il dv6-3040sl???? non lo trovo da nessuna parte recensito! sul sito hp me lo da fuori produzione, a me sembra ottimo!

Anche a me il dvs-3040sl sembra molto buono, e uguale al DV6-3013SL a parte l'hard drive piu'piccolo. pero'effettivamente nessuna recensione disponibile. Qualcuno mi puo'confermare che i due (3040sl e 3013sl) sono uguali a parte l'hard disk? perche'cé'una bella differenza di prezzo... grazie mille

king_zaro
22-09-2010, 16:16
news dv6-3080el?

up

alcatcla
19-12-2010, 15:25
Ciao,
io ho comprato un DV6-3111SL. La ventola del processore non si ferma mai, è normale ?
Ho disabilitato la voce "FAN ALWAYS ON" nel bios, ma non cambia nulla ... continua a girare !

seld
19-12-2010, 15:28
Ciao,
io ho comprato un DV6-3111SL. La ventola del processore non si ferma mai, è normale ?
Ho disabilitato la voce "FAN ALWAYS ON" nel bios, ma non cambia nulla ... continua a girare !

se si ferma cuoci la CPU... un i7 scalda parecchio anche solo in stand by a momenti...

cosimosr92
21-12-2010, 11:25
raga k mi dite invece del dv63102sl?? nn so se prendere qll oppure il dv6-2125el... è superiore o inferiore a parità di prezzo???

seld
21-12-2010, 11:37
raga k mi dite invece del dv63102sl?? nn so se prendere qll oppure il dv6-2125el... è superiore o inferiore a parità di prezzo???

Cita le differenze...

seld
21-12-2010, 11:58
raga k mi dite invece del dv63102sl?? nn so se prendere qll oppure il dv6-2125el... è superiore o inferiore a parità di prezzo???

Cita le differenze...

cosimosr92
21-12-2010, 13:54
1. HP Pavilion dv6-3102SL
Proc Intel Pentium P6100 2 Ghz, 3MB cache L3
RAM 4Gb HDD 320Gb
Grafica ATI Radeon HD 5470 512Mb dedicata
display HD LED 15.6"

2.HP Pavilion dv6-3102SL
Proc Intel Core i3-330M 2,13Ghz, 3MB cache L2
RAM 4Gb HDD 500Gb
Grafica NVidia GeForce G105M 512Mb dedicata
display HP Brightview HD LED 15.6"....

alcatcla
21-12-2010, 14:06
se si ferma cuoci la CPU... un i7 scalda parecchio anche solo in stand by a momenti...

E' così per qualsiasi i7 o solo per quelli dell'HP ?
Sicuro che scaldi così tanto ? Io ho fatto una verifica con speedfan, segnava solo 45-47 °C sulla CPU, non mi sembrano una temperatura impossibile...

seld
21-12-2010, 14:10
1. HP Pavilion dv6-3102SL
Proc Intel Pentium P6100 2 Ghz, 3MB cache L3
RAM 4Gb HDD 320Gb
Grafica ATI Radeon HD 5470 512Mb dedicata
display HD LED 15.6"

2.HP Pavilion dv6-3102SL
Proc Intel Core i3-330M 2,13Ghz, 3MB cache L2
RAM 4Gb HDD 500Gb
Grafica NVidia GeForce G105M 512Mb dedicata
display HP Brightview HD LED 15.6"....

Prendi il secondo, mi sembra molto meglio... Forse la scheda video è leggermente inferiore come prestazioni rispetto la 5470, considera però che stiamo parlando di due schede di fascia bassa.

Le DDR che freq hanno?

seld
21-12-2010, 14:15
E' così per qualsiasi i7 o solo per quelli dell'HP ?
Sicuro che scaldi così tanto ? Io ho fatto una verifica con speedfan, segnava solo 45-47 °C sulla CPU, non mi sembrano una temperatura impossibile...

Beh stavo scherzando sugli i7 in standby, però ti assicuro che gli i7 scaldano.
E' chiaro che la struttura di dissipazione fa la differenza, può essere che HP sia un pò più carente rispetto ad altri, non so...

Però se speri di fermare completamente una ventola a notebook acceso, mi sa che sia impossibile anche per altri processori come i5 e i3...

alcatcla
21-12-2010, 14:21
Beh stavo scherzando sugli i7 in standby, però ti assicuro che gli i7 scaldano.
E' chiaro che la struttura di dissipazione fa la differenza, può essere che HP sia un pò più carente rispetto ad altri, non so...

Però se speri di fermare completamente una ventola a notebook acceso, mi sa che sia impossibile anche per altri processori come i5 e i3...

:) :)
Fermarla completamente a pc acceso no ovviamente.
Fermarla quando il pc è acceso in idle da diversi minuti in condizioni ottimali (ottima areazione, ecc ecc) sì.
Mi pare strano che invece non si fermi praticamente mai, anche dopo 10 minuti che il pc non sta facendo assolutamente nulla !

seld
21-12-2010, 14:25
:) :)
Fermarla completamente a pc acceso no ovviamente.
Fermarla quando il pc è acceso in idle da diversi minuti in condizioni ottimali (ottima areazione, ecc ecc) sì.
Mi pare strano che invece non si fermi praticamente mai, anche dopo 10 minuti che il pc non sta facendo assolutamente nulla !

Ok, io ho un dv6-3013sl la ventola non si è mai fermata... e per fotuna aggiungerei! :D ma ti da molto fastidio?

alcatcla
21-12-2010, 14:30
Ok, io ho un dv6-3013sl la ventola non si è mai fermata... e per fotuna aggiungerei! :D ma ti da molto fastidio?

Sì fa troppo rumore, sono abituato ad un pc in cui la ventola partiva solo quando necessario.
Tu hai disabilitato la voce "fan always on" del bios ? Non si ferma mai neanche in quel caso ?

Non è che mi posteresti la tua DSDT table ?

seld
21-12-2010, 14:50
Sì fa troppo rumore, sono abituato ad un pc in cui la ventola partiva solo quando necessario.
Tu hai disabilitato la voce "fan always on" del bios ? Non si ferma mai neanche in quel caso ?

Non è che mi posteresti la tua DSDT table ?

Non ho fatto la prova del bios perchè non mi interessa dato che uso spesso le cuffie, però posso provare. La DSDT te la posto con speccy appena posso va bene? ( sempre se per DSDT intendiamo la stessa cosa... :D )

alcatcla
21-12-2010, 15:19
Non ho fatto la prova del bios perchè non mi interessa dato che uso spesso le cuffie, però posso provare. La DSDT te la posto con speccy appena posso va bene? ( sempre se per DSDT intendiamo la stessa cosa... :D )

Ok grazie :)
La dsdt è la tabella che gestisce alcune funzionalità del bios (tra cui anche le ventole)

cosimosr92
21-12-2010, 18:15
kmq le RAM sono DDR3 1033 MHz

seld
21-12-2010, 22:21
Ok grazie :)
La dsdt è la tabella che gestisce alcune funzionalità del bios (tra cui anche le ventole)

Non ho avuto tempo di fare quello che mi hai chiesto però ho disattivato la voce "FAN ALWAYS ON" e la ventola gira al minimo come ti dicevo ad una velocità leggermente inferiore direi. Quindi il rumorino di fondo si sente quasi uguale, unica differenza lo "sbuffo" che ogni tanto fa per stabilizzare la temperatura...

;)

alcatcla
21-12-2010, 22:35
Non ho avuto tempo di fare quello che mi hai chiesto però ho disattivato la voce "FAN ALWAYS ON" e la ventola gira al minimo come ti dicevo ad una velocità leggermente inferiore direi. Quindi il rumorino di fondo si sente quasi uguale, unica differenza lo "sbuffo" che ogni tanto fa per stabilizzare la temperatura...

;)

Capito ti ringrazio, prob è un settaggio "di sicurezza" che ha messo l'HP.
Secondo me cmq smanettando sulla tabella DSDT si può aumentare la temperatura a cui interviene la ventola.
Se riesci a postarmela mi fai un piacere... grazie :) !

alcatcla
22-12-2010, 18:30
Non ho avuto tempo di fare quello che mi hai chiesto però ho disattivato la voce "FAN ALWAYS ON" e la ventola gira al minimo come ti dicevo ad una velocità leggermente inferiore direi. Quindi il rumorino di fondo si sente quasi uguale, unica differenza lo "sbuffo" che ogni tanto fa per stabilizzare la temperatura...

;)

Seld, ti ricordi di postarmi la DSDT per favore ? Grazie :)