View Full Version : Upgrade low cost della mia vecchia GeForce 7300
Ciao a tutti,
vorrei comprare una scheda grafica per sostituire la mia attuale nVidia geForce 7300, target spesa max 150-160 €.
Non sono un giocatore e finora per le normali applicazioni la mia vetusta 7300 ha fatto bene il suo dovere... ora, però, ho acquistato Starcraft 2 e ho notato che per giocare in maniera sufficientemente fluida devo settare tutti i parametri al minimo... cosicché la grafica purtroppo perde molto appeal (non voglio dire che sembra SC1, ma quasi...).
Ora, so che esistono schede meravigliose in giro che danno risultati stupefacenti, ma ripeto non sono un videogiocatore e SC2 è giusto uno sfizio che mi sono concesso memore di quello che da adolescente era il mio gioco preferito. Perciò, visto che si tratta di un "capriccio", non voglio spendere più di 150-160 € (anche meno, potendo...).
Sapete consigliarmi una scheda con la quale possa avere dei risultati buoni ai fini del videogioco, in questo target di prezzo?
Ho visto al MW una GeForce GTS250 512 MB RAM a 149 €... sarebbe un buon acquisto?
Qualche dato tecnico del PC, se serve:
Data assemblaggio: gennaio 2007
Mobo: Asus P5B-VM
Proc: Core 2 Duo E6600
RAM: 4 GB
Slot scheda video: PCI express
OS: Windows 7 Ultimate 64 bit
Grazie a tutti in anticipo per i consigli... ciao!
Ciao.
dovresti dirci anche i valori di targa dell'ali e la risoluzione massima del tuo monitor..
Quella vga che hai trovato ha un prezzo molto alto quindi lasciala perdere.
per farti un idea la gts250 si trova a meno di 90€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gts250.aspx
dicci le informazioni mancanti e ti consiglieremo meglio.
tieni conto che la cpu non è potentissima quindi meglio non eccedere a meno che non fai un pò di oc
La risoluzione massima del monitor è 1400x1050.
L'alimentatore (che tra l'altro è nuovo, l'ho cambiato un mese fa dopo che il precedente si è fuso) è un Trust da 420 W.
Avevo pensato che i prezzi del negozio fossero un po' meno convenienti rispetto a quel che si può trovare online...
Le diverse marche delle schede che elenca Trovaprezzi non fanno differenza, finché il chip grafico è lo stesso, giusto?
Grazie per l'aiuto, ciao!
P.S. sempre al mw c'era anche una nVidia GT 240 a 126 €... magari online la trovo anch'essa a meno... che dite? rispetto a risoluzione, alimentatore e CPU va bene?
Ovviamente non pretendo di sparare tutti i parametri al massimo, so che per quello mi converrebbe cambiare addirittura PC... vorrei solo giocare fluidamente e attivare almeno i dettagli a livello "medio"... magari nella risoluzione nativa dello schermo. Insomma, migliorare un po', tutto qui.
megthebest
09-08-2010, 20:47
hd 5750 da 512Mb
si trova a 100€ e è la migliore che tu possa prendere con l'alimentatore che ti ritrovi.
l'importante è che l'ali abbia lalimentazione pci-ex 6 pin e abbia minimo 18A sul 12V;)
Mi pare che sul 12V siano 16 A... se ho letto bene le specifiche
Ho sempre avuto NVidia... passare ad ATI cosa comporterebbe?
megthebest
09-08-2010, 21:32
Mi pare che sul 12V siano 16 A... se ho letto bene le specifiche
Ho sempre avuto NVidia... passare ad ATI cosa comporterebbe?
cambio di marca e la migliore scheda quanto a rapporto prezzo/prestazioni, DX11 e consumi inferiori a Nvidia.
Ti basta?
cambio di marca e la migliore scheda quanto a rapporto prezzo/prestazioni, DX11 e consumi inferiori a Nvidia.
Ti basta?
Per me va benissimo... :) se quei 16 A non sono un problema grosso...
La risoluzione massima del monitor è 1400x1050.
L'alimentatore (che tra l'altro è nuovo, l'ho cambiato un mese fa dopo che il precedente si è fuso) è un Trust da 420 W.
Avevo pensato che i prezzi del negozio fossero un po' meno convenienti rispetto a quel che si può trovare online...
Le diverse marche delle schede che elenca Trovaprezzi non fanno differenza, finché il chip grafico è lo stesso, giusto?
Grazie per l'aiuto, ciao!
Ok la risoluzione è bassina quindi ti consiglio anche io una 5750 sui 100€ con la quale giocherai al massimo dettaglio.
L'ali purtroppo è scarso ed è difficile dire se reggerà...prova..spero solo che non l'abbia pagato più di 20€ quel coso.
E se cambiassi il processore, visto che pare possa essere limitante? O con una scheda grafica nuova dovrei già notare miglioramenti notevoli?
Per la mia mobo (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=hVGq6LftD7U3PRkX) i processori più performanti che posso montare sono un Core 2 Quad Q6700 (ho trovato su ebay un paio di Q6600 a poco più di 100 €) o un Core 2 Extreme QX6700...
Lo so che qua siamo OT, ma io non mi intendo molto di processori... se investo un centinaio di euro o poco più, vale la pena in termini di prestazioni del gioco o è una spesa inutile?
Grazie per la cortesia, ciao a tutti
megthebest
20-08-2010, 14:49
E se cambiassi il processore, visto che pare possa essere limitante? O con una scheda grafica nuova dovrei già notare miglioramenti notevoli?
Per la mia mobo (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=hVGq6LftD7U3PRkX) i processori più performanti che posso montare sono un Core 2 Quad Q6700 (ho trovato su ebay un paio di Q6600 a poco più di 100 €) o un Core 2 Extreme QX6700...
Lo so che qua siamo OT, ma io non mi intendo molto di processori... se investo un centinaio di euro o poco più, vale la pena in termini di prestazioni del gioco o è una spesa inutile?
Grazie per la cortesia, ciao a tutti
spesa inutile...il gioco gira meglio se hai una scheda grafica più potente;)
spesa inutile...il gioco gira meglio se hai una scheda grafica più potente;)
quoto a meno che non sfrutti il multicore (anche se non so se starcraft II sia programmato per far ciò).
per avere più prestazioni conta molto più la vga che il processore (e il passaggio da una 7300 ad una ati hd5750 sarà un passo mOOOLto signaficativo in quanto a prestazione). in secondo luogo conta la velocità (in mhz) del processore e in terzo luogo il numero di core del processore (solo con giochi che sono programmati per lavorare bene in multicore). il passaggio da e6600 a 2.4ghz a q6600 (2.4ghz) potrebbe quindi essere ben poco significativo in termini di performances ludiche. meglio magari un buon overclock del tuo attuale procio (anche se con quell'ali.... brr....)
OK, ragazzi, mi avete convinto... ho ordinato la 5750!
Per l'alimentatore... proverò. Se reggerà, ok, altrimenti pazienza, lo cambierò. Magari cercando online visto che a quanto pare nei megastore vari vendono scatolotti a prezzi piuttosto altini (il mio di cui sopra 30 €, poco, ma se mi dite che è così pessimo...)
Mi basta semplicemente mettermi alla ricerca di un ali con un wattaggio superiore? (es. 550 W o più anzichè 420?) o conta anche la marca, ecc? Per me l'alimentatore è sempre stato qualcosa che... "è lì" e basta, non mi sono mai preoccupato più di tanto di sceglierne uno piuttosto che l'altro!
Grazie a tutti, vi farò sapere come va! Ciao!
megthebest
22-08-2010, 09:05
OK, ragazzi, mi avete convinto... ho ordinato la 5750!
Per l'alimentatore... proverò. Se reggerà, ok, altrimenti pazienza, lo cambierò. Magari cercando online visto che a quanto pare nei megastore vari vendono scatolotti a prezzi piuttosto altini (il mio di cui sopra 30 €, poco, ma se mi dite che è così pessimo...)
Mi basta semplicemente mettermi alla ricerca di un ali con un wattaggio superiore? (es. 550 W o più anzichè 420?) o conta anche la marca, ecc? Per me l'alimentatore è sempre stato qualcosa che... "è lì" e basta, non mi sono mai preoccupato più di tanto di sceglierne uno piuttosto che l'altro!
Grazie a tutti, vi farò sapere come va! Ciao!
bene..
il tuo potrebbe anche andare, vedrai che differenza noterai dopo il montaggio delle sk video.
non mettere i driver dal cd, ma scaricati l'ultimo catalyst per il tuo sistema operativo dal sito AMD che è meglio.
per l'alimentatore non conta assolutamente il "wattaggio", perlomento con quelli di marca.
ho visto alimentatori a 30€ spacciati per 750w che in realtà non erogano nemmeno 300w reali:mbe: .
in futuro valuta l'acquisto di alimentatori don PFC attivo e logo 80Plus che consentono notevole efficienza energetica e tutta la potenza e sicurezza che serve (basta un 450w per qualsiasi cpu e scheda video attuale.. vedi le caratteristiche del Corsair VX450/550 w per capire cosa voglio dire http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx.
33A e 41A sul 12V non sono cosa di tutti i giorni per degli alimentatori rispettivamente a 60€ e 71€ ;)
:D Arrivata. Nessun problema con l'ali.
È... splendida. Come il giorno e la notte, davvero.
Grazie a tutti, ottimi consigli, come sempre! ;-)
:D Arrivata. Nessun problema con l'ali.
È... splendida. Come il giorno e la notte, davvero.
Grazie a tutti, ottimi consigli, come sempre! ;-)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.