PDA

View Full Version : Foto su soggetto lontano


emanuele70
09-08-2010, 15:51
Ciao

sarà una domanda stupida, ho una D90 con obbiettivo 18-105vr, ma sono un novizio ieri mi è capitato di fare delle foto ad un soggetto a distanza di circa 50 metri dato che era una moto ferma ho usato lo zoom per avvicinare la foto, ma con il massimo di zoom le foto mi sono venute tutte sfocate...
Premetto che ho utilizzato il sistema automatico, ma niente da fare tutte sfocate.
ho preso la mia vecchia compatta dalla stessa distanza ho zoommato e foto splendide.....:eek: :eek: :eek: è possibile dove sbaglio:muro: :muro: :muro:

ciao e grazie
Rmanuele

adexxx88
09-08-2010, 15:53
probabilmente il soggetto era piccolo in relazione al fotogramma e l'autofocus impostato per leggere la scena su più punti, non ha individuato bene il soggetto e l'ha confuso col background, mettendo a fuoco su quest'ultimo.
fai una prova disabilitando tutti i punti autofocus e usando non so, solo quello centrale.

alfomos
09-08-2010, 20:53
Ciao

sarà una domanda stupida, ho una D90 con obbiettivo 18-105vr, ma sono un novizio ieri mi è capitato di fare delle foto ad un soggetto a distanza di circa 50 metri dato che era una moto ferma ho usato lo zoom per avvicinare la foto, ma con il massimo di zoom le foto mi sono venute tutte sfocate...
Premetto che ho utilizzato il sistema automatico, ma niente da fare tutte sfocate.
ho preso la mia vecchia compatta dalla stessa distanza ho zoommato e foto splendide.....:eek: :eek: :eek: è possibile dove sbaglio:muro: :muro: :muro:

ciao e grazie
Rmanuele
Probabilmente hai scattato con un tempo troppo lento e per questo
ti sono venute sfocate.

zyrquel
09-08-2010, 21:03
sfocate o mosse????
c'è una bella differenza, quantomeno nel modo di risolvere il problema ;)

anche ammesso che la compattaabbia una focale equivalente maggiore del 18-105VR al massimo può darti una foto più "ingrnadita" ma per il resto dovresti avere la "stessa" foto

direi che, come sempre, per capire cosa c'è di sbagliato in una foto la foto bisgona vederla ;)

adexxx88
09-08-2010, 21:05
no attenzione a non confondere una foto sfuocata da una foto mossa.
un tempo troppo lungo può dare origine a una foto mossa, a prescindere che la foto sia stata prima messa bene a fuoco o no.

se magari ci posti la foto, ti aiutiamo meglio a capire il problema.


questa è una foto sfuocata:
http://www.minicity.it/public/Hotel%20Milano-Marittima/Hotel%203%20stelle%20Milano-Marittima/corsa-sfocata_zoom.jpg

questa è una foto mossa (e direi anche un po' sfuocata)

http://rimozione.altervista.org/foto/sanremo/mossa.jpg

roccia1234
09-08-2010, 21:10
Sfocate o mosse? Puoi postare una foto di esempio con i dati di scatto?

Lascia perdere le modalità automatiche, imposta la macchina in modo che sia tu a scegliere ogni volta il punto di MAF che desideri, è molto più comodo e almeno sei certo di mettere a fuoco quello che vuoi te. Ovviamente se devi fare scatti particolari, in movimento o simile, e hai bisogno del tracking 3D imposterai la macchina di conseguenza.

emanuele70
10-08-2010, 10:22
no attenzione a non confondere una foto sfuocata da una foto mossa.
un tempo troppo lungo può dare origine a una foto mossa, a prescindere che la foto sia stata prima messa bene a fuoco o no.

se magari ci posti la foto, ti aiutiamo meglio a capire il problema.


questa è una foto sfuocata:
http://www.minicity.it/public/Hotel%20Milano-Marittima/Hotel%203%20stelle%20Milano-Marittima/corsa-sfocata_zoom.jpg

questa è una foto mossa (e direi anche un po' sfuocata)

http://rimozione.altervista.org/foto/sanremo/mossa.jpg

Ciao
le foto le ho cancellate, ma comunque era Sfuocata non mossa.

Toscanino
10-08-2010, 11:43
Probabilmente la D90 ha messo a fuoco qualcos'altro a cui ha dato la precedenza.
Nella maggior parte dei casi conviene tenere sempre il sensore della maf nel centro in modo tale che tu decidi cosa mettere a fuoco e non la macchina... proprio per evitare questi inconvenienti!