PDA

View Full Version : Tascabile con buono zoom e grandangolo, max 250 euro? Help please!!!


doctorAle85
09-08-2010, 15:09
Dato che oramai ho le idee confusissime, vi chiedo gentilmente se potete darmi una mano per l'acquisto della prox fotocamera.
Le caratteristiche principali sono:
- Tascabile (dimensioni ridotte)
- Buono zoom
- Buon grandangolo
- Video HD
Fino a poco tempo fa pensavo di acquistare la Lumix TZ7, ma viste le sue dimensioni mi sa che è difficile e scomoda portarla nella tasca dei pantaloni!

doctorAle85
12-08-2010, 09:56
Ho optato per la Lumix ZX1:
- buon grandangolo
- zoom 8x
- qualità delle immagini in AUTO ottima
- video HD
- dimensioni ridotte
- circa 80 euro in meno rispetto alla TZ7

Cosa ne dite?

PS Soprattutto faccio foto all'aperto e di giorno

Althotas
15-08-2010, 00:14
Una Lumix TZ1? :mbe:

Sei sicuro di aver scritto bene il modello? La TZ1 è una fotocamera del 2006, ha una zoom 10X ed i video non sono HD. Qua c'è una recensione di quei tempi: http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/

doctorAle85
15-08-2010, 17:16
Una Lumix TZ1? :mbe:

Sei sicuro di aver scritto bene il modello? La TZ1 è una fotocamera del 2006, ha una zoom 10X ed i video non sono HD. Qua c'è una recensione di quei tempi: http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/

Ops...mi ero sbagliato di grosso!!! volevo dire la Lumix ZX1!!! ho fatto un mix tra zx1 e tz7! :D

doctorAle85
18-08-2010, 16:32
niente???
Per ora rimango sempre della stessa idea...Lumix ZX1!
...ma esiste un buon compromesso tra foto scattate durante il giorno/notte e al chiuso???...ovviamente con rumore limitato!!!

Altra domanda...
Con la ZX1 è possibile impostare manualmente solo l'ISO?...o anche apertura diaframma e velocità otturatore?...immagino che questi ultimi due vengano settati automaticamente!

toniz
18-08-2010, 23:17
all'aperto con buona luce tutte (o quasi) le macchinette fanno bene...

la zx1 e' un buon prodottino (visto foto di amici) ma al buio le compattine mostrano il fianco.. :(

di sera e al chiuso se non usi il flash o ti appoggi da qualche parte, o cavalletto...

altrimenti gli iso salgono molto e oltre a 400 meglio lasciar stare.

sulla tz7 si poteva impostare il tempo minimo (1/4 - 1/8 di secondo etc... ) ma non l'apertura... non so se si puo' sulla zx1, di sicuro non l'apertura, forse i tempi, ma dubito anche di quelli.

e' una punta e clicca, niente comandi manuali..
ciao

doctorAle85
19-08-2010, 08:21
all'aperto con buona luce tutte (o quasi) le macchinette fanno bene...

la zx1 e' un buon prodottino (visto foto di amici) ma al buio le compattine mostrano il fianco.. :(

di sera e al chiuso se non usi il flash o ti appoggi da qualche parte, o cavalletto...

altrimenti gli iso salgono molto e oltre a 400 meglio lasciar stare.

sulla tz7 si poteva impostare il tempo minimo (1/4 - 1/8 di secondo etc... ) ma non l'apertura... non so se si puo' sulla zx1, di sicuro non l'apertura, forse i tempi, ma dubito anche di quelli.

e' una punta e clicca, niente comandi manuali..
ciao

Ma con il flash come vengono con poca luce?...non capisco perchè spesso non si usa il flash quando c'è poca luce o si è all'interno di qualche locale! :rolleyes:
...l'importante è che si possano impostare gli ISO!...mi ricordo inoltre di aver letto online tra le migliaia di recensioni che mi sono letto, che il tempo di apertura viene definito dall'impostazione della particolare foto!...ad esempio con "panorama notturno" dovrebbero cambiare automaticamente!...con "cielo stellato forse si può impostare a 15,30 e 60, ma non ne sono sicuro, perchè sul sito della panasonic vicino alla modalità cielo stellato scrive 15,30,60!...cosa vorrà dire?:mbe:

toniz
19-08-2010, 15:10
Ma con il flash come vengono con poca luce?...non capisco perchè spesso non si usa il flash quando c'è poca luce o si è all'interno di qualche locale! :rolleyes:
...l'importante è che si possano impostare gli ISO!...mi ricordo inoltre di aver letto online tra le migliaia di recensioni che mi sono letto, che il tempo di apertura viene definito dall'impostazione della particolare foto!...ad esempio con "panorama notturno" dovrebbero cambiare automaticamente!...con "cielo stellato forse si può impostare a 15,30 e 60, ma non ne sono sicuro, perchè sul sito della panasonic vicino alla modalità cielo stellato scrive 15,30,60!...cosa vorrà dire?:mbe:

proprio quello
nn si usa il flash quando c'e' poca luce o all'interno di un locale per 2 motivi

1) se lo fai quello che c'e' davanti si vede, quello che c'e' dietro diventa buio (se sei al tavolo e foti gli amici ok, se vuoi fare un generale viene una cacca...)

2) il flash interno ha poca resa, non piu' di 3-4 metri... se foti in generale quello dentro quell'area ok, il resto viene scuro.

quindi foto agli amici nel raggio di 3-4 mt max ok flash e il resto chissenefrega...foto con flash per coprire il locale... meglio lasciar pederere... :O

oltretutte se il locale e' illuminato e colorato diventa tutto "grigiobianco" :fagiano:

toniz
19-08-2010, 15:14
oltretutto con le compattine e' un mezzo miracolo se a 400 iso la foto viene decente da stampare a 10x15...

quindi alzare gli iso ha poco senso. max 400

quelle che hai detto tu "panorama notturno" etc... ti dicono anche di usare il treppiede, 15 secondi di esposizione a mano non ce la farai MAI a restare fermo...

se per quello che 1 secondo a mano libera e' una tragedia.

con gli stabilizzatori e mano ferma arrivi a 1/2 secondo

peppino22
19-08-2010, 23:32
Mi inserisco sperando di cavare il ragno dal buco !!! Mi piacerebbe affiancare una compatta decente alla fida reflex per quando non posso portare questa con me e non dovermi disperare, poi, per gli scarsi risultati ottenuti! Dove mi oriento? Lx3? Ma dopo aver letto pagine e pagine di forum ho capito che bisogna scattare in Rav e lavorare quindi molto in PP per ottenere il meglio. E spesso non c'e molto tempo per questo. Pana Tz7? E qui pareri contrastanti sulla qualita' delle foto. Fuji f200 exr? Idem con patate!!! Insomma esiste una compatta entro i 250/300 € che possa fare al caso? Scatto per diletto un po' di tutto e quando porto con me l'attuale compattina ( Canon is 80 ) spesso e volentieri quando guardo le foto scattate mi viene da piangere! Ogni suggerimento e' ben gradito! Grazie.

toniz
19-08-2010, 23:42
lx3 nn e' tascabile... :(
io guarderei la canon s90 se puoi sopravvivere con un 28-105, ha la lente piu' veloce in giro a prezzo umano (quasi)
oppure la fuji f80exr (o f70exr) nn ricordo che con il sensore nuovo possono combinare i pixel e invece di 12 fare 6 mp di foto ma con meno rumore. che 6 bastano e avanzano per fare un a4

poi se ti serve piu' zoom e' un altro discorso.. ma mi pare che le fuji abbiano una buona escursione.

parlavano bene anche della casio fh100 (mi pare...)
sempre su dpreview :fagiano:

poi bisognerebbe beccare le 2-3 interessanti e leggere piu' rece.

:boh:

peppino22
19-08-2010, 23:49
[QUOTE=toniz;32872270]lx3 nn e' tascabile... :(
io guarderei la canon s90 se puoi sopravvivere con un 28-105, ha la lente piu' veloce in giro a prezzo umano (quasi)
oppure la fuji f80exr (o f70exr) nn ricordo che con il sensore nuovo possono combinare i pixel e invece di 12 fare 6 mp di foto ma con meno rumore. che 6 bastano e avanzano per fare un a4

poi se ti serve piu' zoom e' un altro discorso.. ma mi pare che le fuji abbiano una buona escursione.

parlavano bene anche della casio fh100 (mi pare...)
sempre su dpreview :fagiano:

poi bisognerebbe beccare le 2-3 interessanti e leggere piu' rece.

:boh:[/QUOTE

Grazie, continuerò a leggere!!!:(

Althotas
20-08-2010, 02:21
lx3 nn e' tascabile... :(
io guarderei la canon s90 se puoi sopravvivere con un 28-105, ha la lente piu' veloce in giro a prezzo umano (quasi)
oppure la fuji f80exr (o f70exr) nn ricordo che con il sensore nuovo possono combinare i pixel e invece di 12 fare 6 mp di foto ma con meno rumore. che 6 bastano e avanzano per fare un a4

poi se ti serve piu' zoom e' un altro discorso.. ma mi pare che le fuji abbiano una buona escursione.

parlavano bene anche della casio fh100 (mi pare...)
sempre su dpreview :fagiano:

poi bisognerebbe beccare le 2-3 interessanti e leggere piu' rece.

:boh:
Parlando di canon S90, oggi (ormai ieri) è stata annunciata ufficialmente la "sostituta", la S95, come puoi leggere qua:

http://www.dpreview.com/news/1008/10081918canonpowershots95.asp

Ps. non la possiedo (ma sono molto interessato al nuovo modello LX5), ma credo che la LX3 sia possibile farla stare in qualche tasca, magari di un giaccone.

toniz
20-08-2010, 07:59
Parlando di canon S90, oggi (ormai ieri) è stata annunciata ufficialmente la "sostituta", la S95, come puoi leggere qua:

http://www.dpreview.com/news/1008/10081918canonpowershots95.asp

Ps. non la possiedo (ma sono molto interessato al nuovo modello LX5), ma credo che la LX3 sia possibile farla stare in qualche tasca, magari di un giaccone.

vero... cmq poco pratica.
la lx5 ha piu' zoom vero?? cmq troppo grossa imho per averla sempre con sè.

per farsi un'idea (non e' la bibbia ma lavorano bene) quest'articolo potrebbe interessare il ns. amico...
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
era quello a cui mi riferivo prima.

oltretutto nel primo post diceva che anche una tz7 sembrava grande per una tasca dei pantaloni, quindi credo che la lx sia in ogni caso grande per lui. Io la tz7 di un amico l'ho provata e in tasca ci sta ;) non jeans attillati :D ma ci sta :asd:

saluti. :)

doctorAle85
20-08-2010, 08:23
[QUOTE=toniz;32872270]lx3 nn e' tascabile... :(
io guarderei la canon s90 se puoi sopravvivere con un 28-105, ha la lente piu' veloce in giro a prezzo umano (quasi)
oppure la fuji f80exr (o f70exr) nn ricordo che con il sensore nuovo possono combinare i pixel e invece di 12 fare 6 mp di foto ma con meno rumore. che 6 bastano e avanzano per fare un a4

poi se ti serve piu' zoom e' un altro discorso.. ma mi pare che le fuji abbiano una buona escursione.

parlavano bene anche della casio fh100 (mi pare...)
sempre su dpreview :fagiano:

poi bisognerebbe beccare le 2-3 interessanti e leggere piu' rece.

:boh:[/QUOTE

Grazie, continuerò a leggere!!!:(

Vedendo le varie recensioni e test in rete, la f80 sembra veramente scarsa (basta vedere le foto su photographyblog e altri siti simili)!!!
...fa delle foto molto brutte e rumorose, cosa non sorprendente dato che praticamente è una f70 con 2mpixel in più!
A me poi sinceramente le Fuji non fanno impazzire...a parte che hanno caratteristiche inferiori alle Panasonic, se vedete dei siti che mettono a confronto le foto scattate con le Fuji e le Lumix queste ultime sono molto avvantaggiate...
Detto questo, continuo a essere dalla parte della Lumix ZX1, che fa foto praticamente identiche alla TZ7 (vedendo in giro in rete), ma ha poco meno zoom, non fa video in AVHCD, è molto più tascabile e costa 100 euro in meno attualmente.
Per quanto riguarda le Casio invece, hanno ottime caratteristiche, però mi sembra che facciano delle foto molto chiare con colori spesso sbiaditi. Le foto zoomate poi sono molto sfocate...e i video hd fanno cagare!...le Lumix con la luce sono imbattibili sia per quanto riguarda le foto che i video (quelli hd sono stupendi)! se andiamo a vedere le foto notturne invece secondo me solo le sony recenti, tipo la wx1, fanno foto decenti con tempi di scatto "normali".

doctorAle85
20-08-2010, 08:31
edit

doctorAle85
20-08-2010, 08:34
per farsi un'idea (non e' la bibbia ma lavorano bene) quest'articolo potrebbe interessare il ns. amico...
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
era quello a cui mi riferivo prima.

oltretutto nel primo post diceva che anche una tz7 sembrava grande per una tasca dei pantaloni, quindi credo che la lx sia in ogni caso grande per lui. Io la tz7 di un amico l'ho provata e in tasca ci sta ;) non jeans attillati :D ma ci sta :asd:

saluti. :)

Io viddi da mediaworld la TZ10, che dovrebbe avere le stesse dimensioni della TZ7...e mi sembra enorme onestamente!
tra l'altro è spessa più di 3 cm...
Anche se non la devo mettere per forza nei pantaloni (magari in uno zaino, marsupio o quello che sia...), secondo me non vale la pena spendere 100 euro di più di una compatta che fa foto molto simili e che è molto più piccola, quindi nell'eventualità comoda nel caso in cui si è in vacanza e la sera si vuole uscire senza avere un grosso ingombro! ;)

PS
-Ho cercato anche compatte con 5x di zoom, ma sotto i 250 euro non ho trovato nulla che facesse meglio delle Lumix che ho indicato!;)
-Il sito che hai indicato lo conosco bene, ma non mi piace per niente...se pensi che la Lumix FX66 ha voti migliori della ZX1 ti spieghi tutto!...piuttosto mi fido molto di più di photographyblog che fa recensioni molto dettagliate con immagini di esempio scattate in varie condizioni!!! :)

toniz
20-08-2010, 08:55
:)
photographyblog lo conosco anche io (come anche altri siti interessanti - tipo google :D :D :D ), solo che non posso passare tutto il tempo a confrontarli tutti ;)
probabilmente sarà come dici tu, dato che non ho confrontato direttamente tutte le foto.

io ho provato la TZ7, in tasca mi ci sta, fa buone foto "generiche", ottimi video imho, con poca luce foto così così

ho provato la zx1 di un amico, praticamente sulla carta identica alla tz7, ma se c'e' luce va molto bene, veloce come si scrive, compattissima.. ma ho notato che spara gli iso abbastanza rapidamente. A confronto con il mio catorcetto pana fs3 :D (che ha una lente un po' piu' luminosa) in esterni, senza flash, dove le mia faceva 100-160 iso, l'altra 200-320... e se devi fare stampe 10x15 ok ma se devi fare qualche crop...mmm... il rumore si vedeva...

delle fuji ho visto ottimi risultati di un amico, boh, forse la sa usare bene...(non ricordo il modello preciso) e mi pareva che con il sensore nuovo il rumore fosse meno (col sistema di combinazione dei pixel)

sinceramente delle casio sento parlare benino un po' dapperttutto :D e mi piacerebbe provarne qualcuna.

cmq per un 5x 28-140 con lente nn malvagia c'e' anche la panasonic fs10 leggevo e costa 130 euro.

mi sa che quando sara' ora di cambiare la mia resto sullo stesso tipo di macchinetta, zoom non esagerato (5x) ma quella con lente piu' luminosa che trovo, almeno 2.8 o inferiore...

certo che di queste (che costano meno ) ci sono meno test dato che sono piu' "da famiglia" e va bene tutto... ma io mi ci sono trovato molto bene.

ciao ;)

doctorAle85
20-08-2010, 10:17
mi sa che quando sara' ora di cambiare la mia resto sullo stesso tipo di macchinetta, zoom non esagerato (5x) ma quella con lente piu' luminosa che trovo, almeno 2.8 o inferiore...


Non sono molto d'accordo...
se pensi alla Sony WX1, questa ha apertura 2,4-5,9!
...farà pure belle foto di notte, ma di giorno fanno veramente schifo!!! ;)

toniz
20-08-2010, 10:55
Non sono molto d'accordo...
se pensi alla Sony WX1, questa ha apertura 2,4-5,9!
...farà pure belle foto di notte, ma di giorno fanno veramente schifo!!! ;)

:D
sinceramente sony (magari sbaglio) ma nn la prendo neanche in considerazione, proprio nn mi piace come marca (soprattutto per il discorso delle memorie proprietarie...) quindi nn saprei dirti come fa le foto :D

samsung idem :D, difficile fare tante cose e farle bene.

mentre per panasonic e' stata un po' una sorpresa, e con il mio trabiccolo mi trovo bene...
ma quando sarà "veramente" ora di cambiare la compattina mi leggero' un po' di rece apposite, sperando che non saranno arrivati a 25Mpx su sensori 1/2,5" :muro: :muro: :muro: mi piace la tendenza che vedo a restare sui 10-12 e fare foto piu' pulite..

boh, al momento mi godo la reflex piu' che posso... ma anche ieri sera avevo la compattina in tasca... :stordita: mi sa che verso natale qualcosa faccio :D

quindi vai di zx1?? ammetto che stavo pre prenderla pure io giorni fa poi ho deciso di risparmiare piu' che altro per investire in un obiettivo x la reflex ;)

doctorAle85
20-08-2010, 12:33
:D
sinceramente sony (magari sbaglio) ma nn la prendo neanche in considerazione, proprio nn mi piace come marca (soprattutto per il discorso delle memorie proprietarie...) quindi nn saprei dirti come fa le foto :D

samsung idem :D, difficile fare tante cose e farle bene.

mentre per panasonic e' stata un po' una sorpresa, e con il mio trabiccolo mi trovo bene...
ma quando sarà "veramente" ora di cambiare la compattina mi leggero' un po' di rece apposite, sperando che non saranno arrivati a 25Mpx su sensori 1/2,5" :muro: :muro: :muro: mi piace la tendenza che vedo a restare sui 10-12 e fare foto piu' pulite..

boh, al momento mi godo la reflex piu' che posso... ma anche ieri sera avevo la compattina in tasca... :stordita: mi sa che verso natale qualcosa faccio :D

quindi vai di zx1?? ammetto che stavo pre prenderla pure io giorni fa poi ho deciso di risparmiare piu' che altro per investire in un obiettivo x la reflex ;)

Se penso alla mia vecchia Nikon 3200 (che ho ancora), non comprerei nessuna compatta fino a che non si rompa... :D
Fa foto divine, sia si giorno che di notte!!!
...solo che dopo circa 8-9 anni mi sembra il caso cambiarla, magari per avere caratteristiche migliori, come ad esempio i video HD,grandangolo e zoom maggiore!!!

Per quanto riguarda la Sony ti dico che è così perchè ce l'ha un mio amico, tra l'altro amante di questa marca!!!
...le foto notturne l'ho viste e sono molto belle, anche se un pò di rumore a volte (difficilmente) si nota!!!...di giorno però non mi piacciono...e questo te lo dico soprattutto dopo aver visto qualsiasi foto scattata da questa compatta e messe online!

Penso che andrò di ZX1... :D
Ti dico che sarà un mese buono che ci sto perdendo tempo...mi sono letto più recensioni che recensioni!
Qualsiasi macchinetta che è spuntata fuori da un giorno all'altro, non ha retto il confronto con questa compattina!!!...sempre relativamente alle caratteristiche che sto cercando!!!
Alla fine 170 euro mi sembra un prezzo più che ottimo... ;)

toniz
20-08-2010, 12:52
Se penso alla mia vecchia Nikon 3200 (che ho ancora), non comprerei nessuna compatta fino a che non si rompa... :D
Fa foto divine, sia si giorno che di notte!!!
...solo che dopo circa 8-9 anni mi sembra il caso cambiarla, magari per avere caratteristiche migliori, come ad esempio i video HD,grandangolo e zoom maggiore!!!

Per quanto riguarda la Sony ti dico che è così perchè ce l'ha un mio amico, tra l'altro amante di questa marca!!!
...le foto notturne l'ho viste e sono molto belle, anche se un pò di rumore a volte (difficilmente) si nota!!!...di giorno però non mi piacciono...e questo te lo dico soprattutto dopo aver visto qualsiasi foto scattata da questa compatta e messe online!

Penso che andrò di ZX1... :D
Ti dico che sarà un mese buono che ci sto perdendo tempo...mi sono letto più recensioni che recensioni!
Qualsiasi macchinetta che è spuntata fuori da un giorno all'altro, non ha retto il confronto con questa compattina!!!...sempre relativamente alle caratteristiche che sto cercando!!!
Alla fine 170 euro mi sembra un prezzo più che ottimo... ;)

bah... pivello... :O


(scherzo...)

io ho anche una Nikon 4100 (che 1 mpixel piu' della tua :D ) e ti capisco (peccato che la copertura della lente anteriore a volte si apre a volte no..) con cui ho fatto ottime fotine, peccato per l'lcd schifoso e le stilo.. :mad:
passato a pana fs3 e nuova vita un paio d'anni fa, che come dicevo cambiero' solo in caso di necessità (foto delle ferie 1 mese fa e andavano benissimo :D )

tutto sommato la zx1 e' una buona macchina, in ufficio ce l'hanno in 2 e ho visto belli scatti ricordo (in gite varie) certo che di giorno, sole, panorami di montagna... non e' che siano situazioni difficili :D

cmq piu' che piu' che piu' che accettabili, anzi ;)
secondo me resterai soddisfatto, e fai bene a non farti fregare dalla zx3.

la zx1 per quel prezzo offre molto molto.

ciao

doctorAle85
20-08-2010, 16:40
edit

toniz
20-08-2010, 22:38
direi la "403 forbidden" :D

a parte gli scherzi nn te le fa vedere... ma ho capito dove sono ;)

doctorAle85
22-08-2010, 21:13
direi la "403 forbidden" :D

a parte gli scherzi nn te le fa vedere... ma ho capito dove sono ;)

ahah...ho cancellato tt il messaggio!!! :D
strano, perchè si vedevano... mah

doctorAle85
26-08-2010, 13:34
Presa la Lumix ZX1 Nera a 175 euri... :)

toniz
26-08-2010, 13:36
quando ti arriva facci sapere se sei soddisfatto

speriamo di si :D

doctorAle85
26-08-2010, 14:45
quando ti arriva facci sapere se sei soddisfatto

speriamo di si :D

:sperem: :D

doctorAle85
27-08-2010, 22:17
Ho aperto il topic ufficiale su nella ezione Mondo Compatte e Bridge... :)

toniz
27-08-2010, 22:35
così si fa!!! :D :sborone: :mano:

doctorAle85
27-08-2010, 22:48
così si fa!!! :D :sborone: :mano:

;)

Speriamo che ci sia qualcuno disposto a collaborare un pò e a dare un pò di consigli!!! :D

Rosafra
01-09-2010, 16:40
Se penso alla mia vecchia Nikon 3200 (che ho ancora), non comprerei nessuna compatta fino a che non si rompa... :D
Fa foto divine, sia si giorno che di notte!!!
...solo che dopo circa 8-9 anni mi sembra il caso cambiarla, magari per avere caratteristiche migliori, come ad esempio i video HD,grandangolo e zoom maggiore!!!

Per quanto riguarda la Sony ti dico che è così perchè ce l'ha un mio amico, tra l'altro amante di questa marca!!!
...le foto notturne l'ho viste e sono molto belle, anche se un pò di rumore a volte (difficilmente) si nota!!!...di giorno però non mi piacciono...e questo te lo dico soprattutto dopo aver visto qualsiasi foto scattata da questa compatta e messe online!

Penso che andrò di ZX1... :D
Ti dico che sarà un mese buono che ci sto perdendo tempo...mi sono letto più recensioni che recensioni!
Qualsiasi macchinetta che è spuntata fuori da un giorno all'altro, non ha retto il confronto con questa compattina!!!...sempre relativamente alle caratteristiche che sto cercando!!!
Alla fine 170 euro mi sembra un prezzo più che ottimo... ;)


anche io sono in difficoltà, tantopiù che non sono per niente esperto di fotografia, comunque per il mio budget di 150-200 euro ho trovato:

Canon PowerShot sx 120 IS (circa 170 euro) (ma per me è un po' ingombrante)
Canon IXUS 130 (circa 180 euro) (se vale la differenza di 40 euro con la 105?)
Panasonic Lumix DMC-ZX1 (circa 180 euro)
Panasonic Lumix FS30 (circa 160 euro)

Considerando che per le mie esigenze preferirei avere un buon grandangolo (che non distorca troppo) e soprattutto un buon stabilizzatore, non sono in grado di decidere. i miei colleghi sponsorizzano in primis la Canon, ma ho visto che qui parlate bene della panasonic zx1. mi date suggerimenti??io starei su queste 2 marche ed al massimo la nikon, che ne pensate??

Althotas
02-09-2010, 00:42
La ZX1 mi sembra una valida scelta. Ha una profondità contenuta ed uno zoom con grandangolo molto valido (25mm). Il tele (200 mm) è sufficiente per garantire un adeguato divertimento. Nelle recensioni ne han parlato bene, ma pare non abbia ottenuto grandi risultati come vendite (non se ne sente parlare molto in giro), forse perchè la gente è più attirata da altri modelli più "pomposi" come features generali.

Una alternativa valida, secondo me, può essere la nuova Casio FH100, che ha vinto il recente confronto tra compatte, fatto da DPreview, che puoi leggere qua (se avrai pazienza): http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/

Ha uno zoom 10x con range 24-240mm, quindi con ottimo grandangolo, e tante altre caratteristiche interessanti, non ultima una autonomia davvero mostruosa. E' basata su un sensore CMOS retroilluminato da 10 Megapixel (Sony) di ultima generazione, quindi non molto affollato. Maggiori info le troverai nella recensione che ti ho indicato. A me piace parecchio anche esteticamente, ma quello è un aspetto personale. Costa un po' più della ZX1, anche perchè è uscita recentemente, e penso che il prezzo tenderà a calare tra non molto.

Mo' vedi tu :)

doctorAle85
02-09-2010, 08:35
anche io sono in difficoltà, tantopiù che non sono per niente esperto di fotografia, comunque per il mio budget di 150-200 euro ho trovato:

Canon PowerShot sx 120 IS (circa 170 euro) (ma per me è un po' ingombrante)
Canon IXUS 130 (circa 180 euro) (se vale la differenza di 40 euro con la 105?)
Panasonic Lumix DMC-ZX1 (circa 180 euro)
Panasonic Lumix FS30 (circa 160 euro)

Considerando che per le mie esigenze preferirei avere un buon grandangolo (che non distorca troppo) e soprattutto un buon stabilizzatore, non sono in grado di decidere. i miei colleghi sponsorizzano in primis la Canon, ma ho visto che qui parlate bene della panasonic zx1. mi date suggerimenti??io starei su queste 2 marche ed al massimo la nikon, che ne pensate??

Ciao, la nikon attualmente per le compatte non è un garanzia, anzi...
Tra quelle che hai indicato sceglierei senza dubbio la ZX1!
Ho aperto il thread ufficiale su questa compatta nell'altra sezione...
In caso dagli uno sguardo, che ci sono alcuni link per recensioni e foto scattate!

La ZX1 mi sembra una valida scelta. Ha una profondità contenuta ed uno zoom con grandangolo molto valido (25mm). Il tele (200 mm) è sufficiente per garantire un adeguato divertimento. Nelle recensioni ne han parlato bene, ma pare non abbia ottenuto grandi risultati come vendite (non se ne sente parlare molto in giro), forse perchè la gente è più attirata da altri modelli più "pomposi" come features generali.



Della Lumix ZX1 in effetti non se ne sente parlare molto, almeno in italia!!!
Eppure ha caratteristiche "uniche"...dato che è una delle compatte cn la messa a fuoco più rapida che ci sia, o il potente stabilizzatore!!!
Forse è "coperta" dalla TZ7...la ZX1 infatti può essere vista come una mini TZ7!
Dicono che le foto di notte cn le Lumix nn sono affatto buone...beh, all'inizio pensavo anch'io, ma con un pò di rodaggio e prove, mi sono accorto che ad esempio cambiando l'ISO e la minima velocità di scatto, vengono foto di notte (completo buio) perfette e con pochissimo rumore!